Maria Scacchetti Consulente della Relazione Felina

Maria Scacchetti Consulente della Relazione Felina Diario non troppo serio di una Consulente della Relazione Felina di Firenze.

09/07/2025
Petra e Miniato cercano adozione di coppia 🧡🤍Ecco due micini deliziosi, senza nemmeno un difetto: hanno appena un anno e...
03/06/2025

Petra e Miniato cercano adozione di coppia 🧡🤍
Ecco due micini deliziosi, senza nemmeno un difetto: hanno appena un anno e sono affettuosi, educatissimi in casa, in perfetta salute e, come si nota facilmente in foto, bellissimi. Definirli una coppia affiatata è dire poco. 😍

💫 Petra è la femmina tutta rossa, colorazione peculiare che solitamente è riservata ai maschi, Miniato invece è il belloccio bianco e rosso.
Vaccinati, sterilizzati e fiv-felv negativi.

🪁 Cerchiamo per Petra e Miniato una famiglia giovane e dinamica che possa stare al passo con la loro vitalità adolescenziale e che possa dedicare loro il tempo che meritano: è vero che sono molto uniti fra loro ma hanno bisogno anche di presenza umana quotidiana, non solo per le coccoline serali sul divano.

📍 Si trovano a Firenze e cercano adozione a Firenze e dintorni.
🐈 Preferibile adozione senza altri gatti ma valutiamo caso per caso.
🐶 Valutabile convivenza con cani compatibili con gatti.

ℹ️ Valutazioni pre-adozione (scheda conoscitiva via mail e incontro pre-affido a casa) e firma su regolare modulo di adozione di Orme Libere odv.

📲 Se interessati scriveteci un breve messaggio di presentazione via WhatsApp al numero 331 7561296 oppure una mail (includendo un recapito telefonico) a [email protected]. Sarete ricontattati.

Aiutiamo il Gattile e i gattini di Firenze con tante condivisioni!
24/05/2025

Aiutiamo il Gattile e i gattini di Firenze con tante condivisioni!

‼️ABBIAMO URGENTE BISOGNO DI STALLI PER GATTINI‼️

Vuoi fare da ? 🏡
Hai una o un bagno che puoi adibire per qualche tempo e ospitare senza spendere nulla? 🐱

Forse puoi essere il che il Gattile AMA sta cercando!

Cerchiamo a persone per fare in casa di micini già svezzati in attesa di adozione.

🎈Perchè servono gli Stalli?
Da maggio a novembre al gattile AMA di Bagno a Ripoli Firenze ci sarà la solita, terribile emergenza-gattini abbandonati. I micini che arrivano in gattile, anche se già svezzati, necessitano comunque di attenzioni, di cibo adeguato. In una struttura in cui sono 'ospitati' oltre 150 gatti adulti, i piccoli devono stare in un ambiente isolato. Vengono tenuti in una stanza nei gabbioni di 'cura', perchè non sono vaccinati e rischiano di contrarre 'virus felini' veramente pericolosi per loro. Inoltre hanno bisogno di giocare e socializzare correttamente e un gabbione non è certo il luogo ideale per crescere.

🎈Come funziona?
Il gattino (o a volte i gattini) vengono portati a casa con tutto l’occorrente: cibo, lettiera e giochini. Si richiede uno spazio chiuso e se si ha altri gatti in casa è assolutamente sconsigliato l’avvicinamento. A volte i gattini hanno virus latenti e non essendo vaccinati, l’incontro con il gatto adulto può essere pericoloso per entrambi.

🎈Quanto tempo devo dedicare?
Ci si aspetta una presenza in casa per stare dietro al gattino i primi giorni e vedere se si ambienta, se sta bene, mangia e usa la lettiera. Bisogna seguire lo stato delle feci o altri problemi di salute che possono insorgere e bisogna avere la possibilitá di muoversi in macchina per eventualmente portare il gattino dai nostri veterinari convenzionati.

🎈Sarei aiutato?
Certamente, i volontari responsabili dell’associazione saranno un riferimento costante e perenne per tutto lo stallo riguardo a consigli di qualsiasi genere e gestiranno l’adozione.

🎈Come funziona l’adozione?
I responsabili adozione valuteranno le adozioni migliori per i gattini e manderanno a conoscere i gattini la persona con cui fanno un colloqui telefonico. Avremo bisogno anche della tua opinione quando conoscerai la persona interessata e insieme valuteremo se l’adozione può procedere o meno.

🎈Devo avere esperienza coi gatti?
Si, richiediamo una certa esperienza coi gatti per avere “occhio” e capire se il gattino non sta bene, e per dargli tutto il necessario per crescere sano sia nel comportamento che nella salute.

🎈Che cure servono?
Solitamente i gattini sono sani e serve solo sverminarli, quindi è importante effettuare la cura della sverminazione correttamente perchè i gattini siano pronti per trovare casa.
Alle vaccinazioni ed eventuali altre cure penserà il gattile che ha alcuni veterinari di riferimento in zona Firenze.

🎈Quanto dura lo stallo?
I gattini resteranno in stallo solo il rempo necessario per la sverminazione o eventuali cure. Il gattile si impegna a riprenderli se non avessero ancora trovato casa e una famiglia. Si ricorda che dell’adozione si occuperanno solo i responsabili volontari del gattile.

ASSICURIAMO CHE I GATTINI NON RESTERANNO A CARICO DI CHI FA LO STALLO!

🎈Meglio uno o due?
Sarebbe veramente MOLTO importante ospitare anche solo uno-due gattini (SEMPRE meglio due perchè i piccoli si fanno compagnia e crescono più equilibrati) perché i micini in una casa sono protetti da tante forme virali (che possono essere anche letali) e inoltre crescono sereni e fiduciosi nell'uomo. I micini socievoli e già abituati a stare in casa troveranno molto più facilmente una famiglia.

Al gattile stanno cercando di creare una lista di amici gattofili da chiamare solo in caso di bisogno, nel caso in cui i volontari abbiano già le loro 'stanze di stallo' occupate.

Se siete SERIAMENTE interessati a dare la vostra disponibilità, potete contattare via WHATSAPP il numero 3296064424 oppure scrivete a [email protected].
E’ molto importante sapere anche con precisione il periodo in cui sareste disponibili. Solitamente gli stalli servono da maggio a ottobre.

GRAZIE da parte dei micini che aiuterete
PS)Tenere un gattino in stallo, in attesa che trovi la sua casa definitiva, è un grande gesto d'amore disinteressato perché si dà al piccolo una chance di vita migliore e lo si accudisce, pur sapendo che se ne dovrà andare♥️

Ciao Mami, è stato un onore far parte del tuo staff di servitù per 14 anni. Sei stata la mia gatta 0, l'origine del mio ...
24/04/2025

Ciao Mami, è stato un onore far parte del tuo staff di servitù per 14 anni. Sei stata la mia gatta 0, l'origine del mio delirio felino, apparsa nel giardino della nonna 14 anni fa per scroccare cibo. Eri minuscola, diffidente, indipendente, anche da cucciola. Ti sei stabilizzata nel giardino e, dopo 6 mesi, nemmeno il tempo di portarti dal veterinario, eri già incinta: tre maschietti (di cui uno rimasto con me, Gennarino). Grazie a te ho trascorso una delle estati più indimenticabili di sempre: mi hai concesso di assistere allo straordinario spettacolo della tua maternità, spettacolo in cui ti sei dimostrata fra le mamme più esemplari che io abbia conosciuto, fino all'ultimo. Tuo figlio Buzzone è rimasto con te e ti adorava, avete vissuto in simbiosi e tu lo hai sempre difeso dagli intrusi, quel bamboccione cagasotto.

La cosa di cui vado più fiera è che siamo riusciti a garantirti sempre un prezioso privilegio: la libertà, in accordo con le tue necessità di gatta e con la tua personalità.
Sono dispiaciuta che tu non ci sia più ma sono serena perché ho accettato anche questa parte del gioco, che è arrivata in modo naturale. So che hai vissuto alla grande e con questo post voglio celebrare la tua splendida vita e augurarla a tutti i gatti.

🐈‍⬛ Festa del Gatto 2025 🐈‍⬛Finalmente la nostra giornata è arrivata! Siete tutti invitati sabato 15 febbraio alla Festa...
08/02/2025

🐈‍⬛ Festa del Gatto 2025 🐈‍⬛
Finalmente la nostra giornata è arrivata!

Siete tutti invitati sabato 15 febbraio alla Festa del Gatto organizzata da Associazione Felina Baffi Di Gatto, che si occupa di adozioni di gatti sul territorio di Calenzano 🐱

🐾 Oltre ad una deliziosa merenda, sono previsti interventi sul comportamento felino, fra cui un mio approfondimento sulle adozioni.

🪅 Sarà allestito un angolo letture e intrattenimento per bambini.

🗓 Appuntamento dalle ore 15 alla Casa del Popolo di Calenzano (via Puccini, 79).

✨️ L'evento è a donazione libera e l'intero ricavato sarà destinato alle cure dei gatti in cerca di famiglia accuditi da Baffi di Gatto.

📲 Gradita la prenotazione al 351 6919807.

Aiutiamo Pesca e Crodino a trovare una nuova famiglia condividendo il loro appello 🙏🏻🧡Firenze
13/09/2024

Aiutiamo Pesca e Crodino a trovare una nuova famiglia condividendo il loro appello 🙏🏻🧡
Firenze

Per non finire come con questa signorina ad agosto, avvantaggiatevi e iniziate a spazzolarli adesso!La muta nei gatti in...
13/05/2024

Per non finire come con questa signorina ad agosto, avvantaggiatevi e iniziate a spazzolarli adesso!

La muta nei gatti inizia in primavera, quando le temperature risalgono. Loro provvedono da soli alla rimozione del pelo morto col grooming (leccamento) ma a volte non basta.
Sappiamo bene che il picco di perdita di pelo è in estate, con le b***e di pelo che rotolano per casa e a volte prendono quasi vita. Non dico che spazzolarli ora vi eviterà del tutto questo ben noto e inquietante scenario, ma sicuramente aiuta a contenere la cosa. Non solo per essere meno sommersi di pelo ma anche per prevenire la formazione di boli e nodi nel gatto.

Ad esempio la piccoletta in foto era piena di nodi sul fondoschiena, punto dove non arriva più facilmente a leccarsi, essendo un po' agée. La sua umana arrendevole alle sue timide proteste aveva rinunciato a spazzolarla, ma con le giuste tecniche (mai coercitive) sono orgogliosamente riuscita ad estrarre un altro gatto dal suo manto 😎

Dai, ora armatevi di spazzola e dateci dentro! 🦾

Adoro e mi stupisce sempre la totale disinvoltura con cui i gatti si appollaiano comodamente nelle postazioni più strava...
02/04/2024

Adoro e mi stupisce sempre la totale disinvoltura con cui i gatti si appollaiano comodamente nelle postazioni più stravaganti e/o meno indicate al loro stazionamento. 🤭

☝🏻 Come non farceli piazzare se proprio non è il caso? La soluzione è sempre fornire una o, meglio, diverse alternative più valide in giro per casa, in modo da ridurre la frequenza di utilizzo di quella postazione da parte del gatto, fino (forse) a fargliela scordare.

🗣 Ah, allontanarli con rimproveri, toni alti o gesti frenetici non è indicato, a meno che ovviamente non siano in effettivo pericolo nell'immediato. Meglio, ancora una volta, allontanarli distraendoli con un diversivo... io voto sempre per il gioco. 🎣

🌳 Fermo restando che quando decidiamo di convivere con un gatto, una delle tante cose che dobbiamo essere pronti ad accettare è la sua naturale predisposizione ad abitare le superfici alte che, per la maggior parte, andrebbero lasciate a sua disposizione, non solo il trespolo tiragraffi!

😐 La mia reazione quando mi dicono:• "Uso una sola lettiera per tre gatti in appartamento" 🙀• "Ho un gatto di 15 anni e ...
28/03/2024

😐 La mia reazione quando mi dicono:

• "Uso una sola lettiera per tre gatti in appartamento" 🙀
• "Ho un gatto di 15 anni e voglio adottare un cucciolo" 🤯
• "Il mio gatto gioca alla lotta con la mano con me" 🙅🏻‍♀️
• "Al mio gatto piace il cibo umido ma non glielo do altrimenti ingrassa" ☠️
• "Porto il gatto a spasso nel trasportino con l'oblò" 💣
• "Lo voglio adottare sotto i due mesi così lo cresco come dico io" 🔫

Potrei andare avanti per sempre.

Ve ne vengono in mente altre?

Sì sì, carino il gattino rosso con la testolina piegata e la zampina alzata, che coccoloso... 🥰🤔In realtà quando questo ...
26/03/2024

Sì sì, carino il gattino rosso con la testolina piegata e la zampina alzata, che coccoloso... 🥰🤔
In realtà quando questo ginger batuffolo sale sul tavolo, diventa posseduto e se provi a toccarlo ti affetta. 😈
Qui infatti stava prendendo le misure mentre mi avvicinavo per fotografarlo (inizialmente era in un'altra posizione buffa - vedi foto 2). Se non altro è molto fotogenico. 📸

Per il resto, quando non è sul tavolo, pur rimanendo uno svitato, è un gattino a modo che apprezza le coccole... quando lo decide lui.
Morale della favola: mai fidarsi troppo delle foto su Facebook 😅 E ricordarsi che i gatti, come gli altri animali, umani e non, sono pieni di imprevedibli stranezze caratteriali che dobbiamo accettare per convivere serenamente e con le mani integre.

🎆 Buoni propos... naaaaah scherzo, lo sappiamo tutti che non li rispetta nessuno (di certo non io)! Riprendiamoci da que...
01/01/2024

🎆 Buoni propos... naaaaah scherzo, lo sappiamo tutti che non li rispetta nessuno (di certo non io)! Riprendiamoci da queste feste sfibranti e auguroni per l'anno nuovo gattare e gattari 🥂

🤶🏻 Buone feste gattare e gattari! 🎅🏼✨️ Vi auguro di trascorrere in armonia questa festa d'inverno che per me rappresenta...
24/12/2023

🤶🏻 Buone feste gattare e gattari! 🎅🏼
✨️ Vi auguro di trascorrere in armonia questa festa d'inverno che per me rappresenta il momento di celebrazione dell'anno appena trascorso, rigorosamente in compagnia di 😼

Spero che i vostri alberi abbiano resistito fino a oggi! 🎄

Indirizzo

Florence
50100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Scacchetti Consulente della Relazione Felina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maria Scacchetti Consulente della Relazione Felina:

Condividi

La Natura del Gatto & Chi Sono

Conoscere la vera natura del gatto è fondamentale per assicurargli una vita appagante e per avere con lui una serena relazione. Nella nostra società, soprattutto nei contesti urbani, molti aspetti della reale natura dell'amatissimo felino domestico vengono trascurati, per ritrovarci poi con gatti pieni di amore ma frustrati perché privi di stimoli. Bisogna ricominciare a considerare il gatto come l'evoluzione ha voluto che diventasse nei millenni: un piccolo mammifero carnivoro, predatore solitario di piccole prede, animale crepuscolare, territoriale e stanziale, nonché un gran ru****no e scroccone che ama stringere rapporti di tipo affiliativo con pochi fortunati individui da lui prescelti (preferibilmente di un’altra specie), ma che ama anche avere la sua indipendenza. Ne ha bisogno. E noi dovremmo basare la nostra relazione coi gatti principalmente sul rispetto di queste sue caratteristiche fondanti. Classe ‘89, diplomata come Consulente della Relazione Felina alla SIUA nel 2016; dal 2013 al 2017 referente del Progetto Adozioni Gatti per ENPA Firenze; dal 2018 Presidente e volontaria dell’associazione Orme Libere o.d.v., in cui sono Responsabile delle adozioni di gatti; iscritta al corso di laurea triennale in Scienze Naturali dell'Università degli Studi di Firenze; nonché umana e inserviente personale di quattro gatti. Fan dei gatti liberi: liberi di fare i gatti in natura. Mi piace raccontare i gatti con ironia, o almeno ci provo.

Offro servizio di consulenza per la gestione di gatti di proprietà; disponibile per seminari e incontri a tema gatti; gestisco a titolo di volontariato adozioni di gatti sul territorio fiorentino. Disponibile come cat sitter e medicazioni semplici per gatti su Firenze centro storico. I miei contatti: WhatsApp/SMS: 331 7561296 Mail: [email protected]