Gaia Morini Istruttore Cinofilo

Gaia Morini Istruttore Cinofilo Servizi alla Relazione Uomo-Animale: Educazione e Istruzione Cinofila, Pet-Therapy, Zooantropologia Chi sono? Gaia. Ultima arrivata, ma non meno importante Yara!

Fin da bambina affascinata e attratta dal mondo animale e in special modo da quello canino. Spinta da questa passione mi sono sempre occupata dei cani di amici e conoscenti. La voglia di conoscere e capire mi ha portato a passare un periodo nel mondo delle esposizioni canine in qualità di interprete e commissario di ring, conoscere e sperimentare diversi metodi educativi e “formule di lavoro” uomo

-cane. Il corso universitario in Tutela e Gestione delle Risorse Faunistiche non ha fatto altro che confermare tutte quelle esperienze fatte, ok un grande interesse ed una grande passione, ma l’approccio zootecnico non soddisfa esigenze e sensibilità della sottoscritta. La ricerca si conclude, o meglio trova un nuovo punto di partenza, nell’incontro con SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale) che mi permette di formarmi secondo un approccio in linea con il mio modo di sentire e vivere la relazione con l’animale. Inizio il mio percorso con la formazione in Zooantropologia Assistenziale (Pet-Therapy) affiancandovi successivamnte la Zooantropologia Didattica e l’Educazione Cinofila, potendo così conciliare la passione per la cinofilia al mondo della formazione e dell’assistenzialismo. Compagno di vita e grande maestro è Bota, un meticcio di 3 anni che mi ricorda ogni giorno l'importanza della coerenza, della costanza e l'onesta, con i cani è impossibile mentire. Vivace, pieno di vita e un gran collaboratore, ama correre, saltare, sfruttare al massimo il suo naso, i giochi di problem solving e sgranocchiare ossetti! Una cucciola dolcissima e solare che ci sta facendo crescere con lei e mettere ogni giorno in discussione aprendo così nuove porte e possibilità. Educazione Cinofila
Il primo obiettivo che mi prefiggo è aiutare a migliorare la relazione col proprio cane, aiutando i membri a due zampe della famiglia a capire le necessità e la comunicazione del loro amico peloso facilitando il raggiungimento di un'intesa tale da poterlo considerare un vero e proprio membro della famiglia. Solida base di una buona relazione è una corretta comunicazione, fondamentale risulta quindi sviluppare le nostre cpacità di comunicazione non verbale, ma anche imparare a capire cosa il cane ci sta dicendo attraverso i propri movimenti, le azioni e tutti quei segnali che spesso fraintendiamo o a cui non diamo il corretto significato e il giusto valore, creando equivoci comunicativi. Saper capire il nostro cane e comunicare correttamente con lui ci permette di sviluppare quell’intesa e quella complicità che, non solo lo rendono partecipe e protagonista del suo apprendimento, ma ci permettono di condividere la vita quitidiana in armonia e a 360°. Impariamo a stabilire un rapporto di fiducia reciproca, a dar valore al cane in quanto tale e non come proiezione di nostre fantasie o necessità, ne riconosciamo ed appreziamo la sua identità nella diversità valorizzandone le capacità cognitive che determinano un corretto rapporto uomo-animale. Il cane è un animale sociale il cui desiderio principale è far parte di un gruppo, avere un ruolo e poter vivere esperienze condivise. I metodi di lavoro non sono coercitivi, si basano sulla conoscenza del cane, delle sue caratteristiche e necessità specie specifiche. Il percorso educativo è personalizzato, in quanto ogni nucleo familiare è unico, e insieme stabiliremo gli obiettivi da raggiungere, lavorando per la maggior parte a domicilio, è infatti importante lavorare nel contesto di vita quotidiano.

Agosto in città non significa noia o routine 🐾
È l’occasione giusta per (ri)scoprire il piacere di condividere esperienz...
29/07/2025

Agosto in città non significa noia o routine 🐾
È l’occasione giusta per (ri)scoprire il piacere di condividere esperienze con il tuo cane: leggere, divertenti e su misura per voi.
🏖 𝟏,𝟐,𝟑 𝑺𝒑𝒍𝒂𝒔𝒉
🌅 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒂 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆
🎯 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒖𝒂𝒍𝒆
👃 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒇𝒊𝒖𝒕𝒐
🎁 E un 𝒑𝒂𝒄𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 per chi vuole il massimo!
📆 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?
Per tutto il mese di 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, su appuntamento.
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲?
A 𝐕𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 (𝐅𝐈) e al 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐨
(ti invierò tutte le indicazioni al momento della prenotazione)
✍️ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲?
Scrivimi a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐠𝐚𝐢𝐚𝐦𝐨𝐫𝐢𝐧𝐢.𝐢𝐭 indicandomi:
– attività che ti interessano
– giorni/orari preferiti
– informazioni utili sul tuo cane
Ti risponderò al più presto per costruire insieme la tua estate… da cani felici!

.
~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
.
.
🐾
🐶
🐾


“𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒆.ᐣ 𝑺𝒊̀… 𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆”𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼.Una vacanza con il cane...
21/07/2025

“𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒆.ᐣ 𝑺𝒊̀… 𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆”

𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼.
Una vacanza con il cane dovrebbe essere un’esperienza condivisa, non un compromesso a senso unico.

Non basta dire “𝑙𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒” per fare il suo bene.
Come quando scegliamo una meta con amici, partner o familiari, anche con il cane è importante fermarsi a riflettere:
💚 questa vacanza è adatta a lui?
💡 lo aiuta a stare bene?
🤍 può davvero esprimersi, muoversi, rilassarsi?

Essere consapevoli dei suoi bisogni – e non solo dei nostri desideri – è il modo migliore per costruire un’estate serena per entrambi.

Anche scegliere di 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑙𝑜 con sé può essere un atto d’amore.
Non esistono soluzioni giuste per tutti. Esiste quella giusta per 𝑞𝑢𝑒𝑙 cane.

Tu cosa prendi in considerazione quando scegli la vostra meta?

~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
🐾
🐶
🐾



Oggi alle 18 arriva il post post fondamentale per le vacanze. Scorri la pagina per recuperare il post sul blog e gli alt...
21/07/2025

Oggi alle 18 arriva il post post fondamentale per le vacanze. Scorri la pagina per recuperare il post sul blog e gli altri tre, condividi, lascia un cuore e commenta se ti va! Ci vediamo più tardi!

La zia é con noi per il fine settimana.  Yara e Kenny prendono molto sul serio la sua presenza e le sue fragilità. In pa...
20/07/2025

La zia é con noi per il fine settimana. Yara e Kenny prendono molto sul serio la sua presenza e le sue fragilità. In passeggiata la formazione é chiara: Yara apre la fila, scruta l’orizzonte e possibili incontri. Kenny le guarda le spalle e mantiene un’andatura consona a premettermi di andare a un passo più lento e si volta spesso per verificare che ci siamo tutti. La zia dietro di me per non inciampare nella longhina.
E se Kenaz si attarda su un odore e io con lui, capita che la zia ci sorpassi. Allora Yara le va vicino, si mette di traverso bloccandole il passo e le chiede due grattini. Sia mai che si perda per la campagna.
Ognuno ha il suo ruolo, la sua importanza e le sue strategie per mantenere il gruppo coeso e al sicuro. Ognuno al suo passo ma tenendo ben presenti tutte le variabili e come gestirle. Essere gruppo, essere insieme é anche questo, adattarsi e muoversi nel mondo liberi ma uniti.

~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
🐾
🐶
🐾



























🚐 In cerca di ispirazione per una vacanza col tuo cane?L’estate è fatta per rallentare, esplorare e condividere tempo di...
14/07/2025

🚐 In cerca di ispirazione per una vacanza col tuo cane?

L’estate è fatta per rallentare, esplorare e condividere tempo di qualità.
E non c’è niente di meglio che farlo insieme a chi amiamo, cane incluso 🐾

In questo carosello trovi alcune idee di mete pet-friendly per ogni tipo di viaggiatore: natura, relax, avventura o cultura… l’importante è scegliere il posto giusto per entrambi.

Tu dove andresti, se potessi partire domani?

~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
🐾
🐶
🐾



🚗 Viaggi lunghi, pensione o mare: come rendere tutto più sereno (anche per il tuo cane)Organizzare una vacanza con il ca...
07/07/2025

🚗 Viaggi lunghi, pensione o mare: come rendere tutto più sereno (anche per il tuo cane)

Organizzare una vacanza con il cane non è solo una questione logistica: è soprattutto una questione di cura.

Ogni cane è diverso, e proprio per questo merita un’attenzione su misura. Che venga con noi o resti in una pensione, possiamo aiutarlo a vivere l’esperienza nel modo più tranquillo e positivo possibile.

In questo carosello trovi qualche spunto pratico per non dimenticare le piccole-grandi cose che fanno davvero la differenza.

Tu come ti organizzi di solito? Hai una pensione di fiducia o viaggia sempre con te?

~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
🐾
🐶
🐾



✨ 𝑶𝒍𝒅 𝒃𝒖𝒕 𝑮𝒐𝒍𝒅 ✨Un nuovo servizio dedicato a chi vive con un cane anziano o disabile.Chi mi conosce sa quanto questi can...
01/07/2025

✨ 𝑶𝒍𝒅 𝒃𝒖𝒕 𝑮𝒐𝒍𝒅 ✨
Un nuovo servizio dedicato a chi vive con un cane anziano o disabile.

Chi mi conosce sa quanto questi cani mi stiano a cuore.
Prendersi cura di loro richiede presenza, consapevolezza, adattamento… ma può essere anche un’occasione bellissima per riscoprire il valore del tempo insieme.

👉 Da oggi parte 𝑶𝒍𝒅 𝒃𝒖𝒕 𝑮𝒐𝒍𝒅:
𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 per affrontare insieme questa fase della vita con delicatezza e nuovi strumenti.

🎯 Routine da rivedere, giochi da reinventare, acciacchi da comprendere, emozioni da accogliere.
Giorno dopo giorno, passo dopo passo, secondo i suoi ritmi e le vostre possibilità.

📞 Si inizia con una telefonata conoscitiva gratuita, per capire se, quando e dove incontrarci.
Le consulenze si terranno soprattutto in fascia serale, quindi i posti saranno molto limitati.

Loro si adattano a noi per tutta la loro vita — nei ritmi, nel cibo, nei tipi di uscite…
La loro vecchiaia è l’occasione più bella che abbiamo per ricambiare.

💌 Per info e prenotazioni scrivimi in DM o tramite il sito.

🐾
🐶
🐾
~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~




















’tWorryBeDog


🎒 Vacanze in vista? Non dimenticarti la valigia di Fido!Quando prepariamo la valigia per partire, a volte ci dimentichia...
30/06/2025

🎒 Vacanze in vista? Non dimenticarti la valigia di Fido!

Quando prepariamo la valigia per partire, a volte ci dimentichiamo di pensare davvero alle esigenze del nostro cane.
E invece anche per lui è importante avere con sé le cose giuste, che gli facciano sentire continuità e sicurezza, anche in un luogo nuovo.

In questo carosello trovi una mini-checklist utile da salvare e consultare ogni volta che organizzi una partenza insieme 🐾

Qual è la cosa che porti sempre con te, ovunque andiate?
~ perché per un cαne l’ımportαnte è essere liber* di essere cane fino in fondo, quındı Don’t ɯorrч be dog ~
🐾
🐶
🐾




Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gaia Morini Istruttore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gaia Morini Istruttore Cinofilo:

Condividi