Confprofessioni Toscana

Confprofessioni Toscana Confprofessioni Toscana è la Delegazione Regionale di Confprofessioni, Confederazione Italiana Libere Professioni.

La casa comune dei liberi professionisti con 22 categorie rappresentate. Chi siamo Confprofessioni Toscana è la Delegazione Regionale di Confprofessioni, Confederazione Italiana Libere Professioni, la principale organizzazione che rappresenta e tutela gli interessi generali dei liberi professionisti in Italia.Confprofessioni Toscana rappresenta gli interessi generali dei liberi professionisti nel

rapporto con le istituzioni e con le controparti sindacali sul territorio regionale. Confprofessioni Toscana è formata da: ADC, Associazione Dottori Commercialisti, ALA-Assoarchitetti Associazione Liberi Architetti, ANC Associazione Nazionale Commercialisti, ANCL Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani, ANF Associazione Nazionale Forense, ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, ANREV Associazione Nazionale Revisori Contabili, ASSOINGEGNERI Associazione Ingegneri Liberi Professionisti, FEDERNOTAI Federazione Nazionale Associazioni Sindacali Notarili, FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri, PLP Associazione Psicologi Liberi Professionisti, SINGEOP Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti, SINDAGROF Sindacato Nazionale, Agronomi e Forestali Liberi Professionisti, UNGDCEC Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. - See more at: http://www.toscana.confprofessioni.eu/delegazioni.jsp?idPagina=166 .o6qZdvoJ.dpuf

Buona giornata da
08/08/2025

Buona giornata da

Buona giornata da
07/08/2025

Buona giornata da

25/07/2025

Nasce il Dipartimento delle Libere Professioni: una casa comune per il pensiero professionale del futuro.

Un progetto culturale e scientifico promosso da Confprofessioni, Pontificia Università Antonianum e Associazione Nazionale Forense presentato ufficialmente ieri presso lo Spazio Europa, sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo.

L’obiettivo?
Restituire alle libere professioni un ruolo attivo nella trasformazione sociale e culturale del nostro tempo.

Il DLP sarà uno spazio permanente di:
✔ confronto tra saperi e discipline
✔ ricerca e formazione condivisa
✔ aggiornamento continuo per studenti e professionisti

Si articolerà in tre aree:
Giuridico-economico-sociale
Sanitario-tecnica
Nuove professioni (digitale, sostenibilità, comunicazione, sicurezza informatica

Il Presidente di Confprofessioni Marco Natali, dichiara:
“Il DLP rappresenta un nuovo paradigma per il futuro delle libere professioni: non più meri interpreti tecnici, ma interpreti responsabili di un tempo storico segnato da profondi mutamenti.’’

Ringraziamo Giampaolo Di Marco, Segretario Generale ANF, per aver dato l’impulso determinante alla nascita del DLP.

Indirizzo

Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confprofessioni Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confprofessioni Toscana:

Condividi