
26/07/2025
In una foto il significato di tante ore di lavoro 💛Unico obiettivo: vivere il cane con rispetto e responsabilità 💛Poche regole = tanta libertà 💛
👉 La Cinofilia che ci PIACE.
◼️🔳▪️ La cinofilia che vogliamo, l’educazione che serve ai cani e’ semplice, nessuna favola ma tanta normalità e coscienza, il cane al fianco dell’uomo necessita di guide sicure, necessita di attenzioni e comprensione delle diversità che esistono ( impossibili da eliminare con nessuna ricetta educativa) tra uomo-cane.
Le diversità rendono unico questo rapporto secolare, un rapporto che può essere vissuto solo all’interno di regole e limiti - da parte di entrambi, le diversità non ti permettono di inventare visioni illusorie e credere che un cane sia un bambino.
🔴👉 I bambini lo capiscono molto bene perché sono puri, non vivono le avidità e le menzogne degli adulti, i cani lo percepiscono, ed è proprio nell’età infantile che si deve insegnare al bambino il corretto rispetto e approccio verso i cani.
I cani gestiti da proprietari responsabili e non fanatici di teorie e ideologie, hanno i piedi ben fissati in terra, e i loro cani sono predisposti a vivere esperienze di convivenza anche con la presenza di bambini.
🔴 E’ semplice: ognuno deva sapersi comportare restando al proprio posto, prevaricare o abusare con comportamenti non idonei porta allo squilibrio che non permette la serena convivenza tra uomo -cane.
▶️ in foto: il progetto Scuola e Bambini organizzato dal centro cinofilo La Tana Dei Lupi
Essere esempi sani e seri, questo serve per educare sia i bambini che i cani.
👊 L’ingrediente più importante è l’onestà, non la menzogna.
Filippo Latana
Bragoli Elena