Cia Ferrara

Cia Ferrara Associazione autonoma, democratica ed indipendente che tutela e propone servizi specializzati per le imprese agricole singole ed associate

La Confederazione italiana agricoltori è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità dell’impresa agricola singola ed associata, promuove la crescita culturale, morale, civile ed economica degli agricoltori e di tutti coloro che operano nel mondo rurale. Opera in Italia, in Europa e a livello internazionale per il progresso dell’agricoltura e per la difesa dei

redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società. Organizza gli imprenditori agricoli e tutti coloro che sono legati all’attività agricola da rapporti non transitori. La Cia agisce per l’unità delle organizzazioni di rappresentanza dell’agricoltura italiana e per la ricerca di convergenze con tutti i settori economici e sociali ed è impegnata per la crescita armonica dell’intero Paese, per l’integrazione politica ed economica dell’Europa e l’affermazione della democrazia economica nel processo di globalizzazione ed afferma, altresì, il valore universale della pace, del rispetto dell’altro e dei diritti umani. La Cia si batte per realizzare nella società e nell’economia le pari opportunità tra donne e uomini, la tutela degli anziani e dei loro diritti, a promuovere l’inserimento dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese e nei sistemi agricoli territoriali. La Cia si articola in associazioni di categoria, istituti e società che operano per la sicurezza alimentare e la salvaguardia dell’ambiente, nel campo dell’assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale e tributaria, della consulenza tecnica, della formazione, dell’assicurazione, dell’agriturismo, dell’agricoltura biologica e per la tutela degli anziani, delle donne e dei giovani. La Confederazione ha rappresentanti nei maggiori organismi internazionali, comunitari, nazionali, regionali e provinciali.

Grazie a Ferrara - Il Resto del Carlino per la bella pagina di oggi sull’iniziativa ‘Tipici da Spiaggia’ promossa da Cia...
14/08/2025

Grazie a Ferrara - Il Resto del Carlino per la bella pagina di oggi sull’iniziativa ‘Tipici da Spiaggia’ promossa da Cia e Sib. E ancora grazie al bagno Astor per l’ospitalità e a tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa! ☀️⛱️🍉🍑

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa  di agosto troverete come sempre le voci, le interviste e le notizie del settore e della no...
12/08/2025

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa di agosto troverete come sempre le voci, le interviste e le notizie del settore e della nostra associazione

Questo mese parliamo di
🔥 Colture orticole messe a dura prova dai picchi di calore
🌲 Attività forestali e di gestione del bosco: una risorsa sostenibile per ambiente e reddito
🍅 Primi risultati della campagna del pomodoro da industria
🚌 Il progetto Agribus per il trasporto dei lavoratori agricoli a Ferrara, il primo in Italia

Come sempre non mancheranno gli approfondimenti tecnici e aggiornamenti normativi
👉Per sfogliare la versione digitale ⤵️
https://agrimpresaonline.it/wp-content/uploads/2025/07/nr8-2025low.pdf

🎯 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯La Camera di commercio Ferrara Ravenna  premia le imprese ...
08/08/2025

🎯 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯
La Camera di commercio Ferrara Ravenna premia le imprese guidate da donne che, dopo l’alluvione di maggio 2023, hanno dimostrato resilienza, spirito di rilancio e innovazione responsabile.

💶 Il contributo è pari a 16.300 euro, così suddivisi:
🔹 Micro e piccole imprese femminili – 3 premi da 3.000, 2.000 e 1.300 euro
🔹 Imprese femminili under 35 – 2 premi da 3.000 e 2.000 euro
🔹 Medie e grandi imprese femminili – 2 premi da 3.000 e 2.000 euro

📅 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📄 Bando e modulistica disponibili su ⤵️
https://www.fera.camcom.it/bandi/premio-resilienza-rilancio-e-innovazione-responsabile-le-imprese-femminili-colpite-dagli-eventi

🚜 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗯𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼Con la delibera del 28 luglio 2025, la Regione ha stabilito l’assegnazione straordina...
06/08/2025

🚜 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗯𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼

Con la delibera del 28 luglio 2025, la Regione ha stabilito l’assegnazione straordinaria di 74 litri/ettaro per le lavorazioni legate all’irrigazione di soccorso.

📌 Chi può fare domanda?
✅ Aziende che hanno esaurito il carburante agricolo assegnato per il 2025
✅ Aziende che hanno dichiarato i consumi 2024 entro il 30 giugno 2025

📅 Scadenza: 31 ottobre 2025

📲 Per informazione e fare richiesta potete contattare i nostri uffici

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/aiuti-imprese/meccanizzazione-e-lavoro/uma

🌊 🍉🍑 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶, 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶! La sesta edizione di "TipiCI da Spiaggia" ha riempito le spiagge della Riv...
05/08/2025

🌊 🍉🍑 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶, 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶!
La sesta edizione di "TipiCI da Spiaggia" ha riempito le spiagge della Riviera dei prodotti agricoli del territorio, letteralmente dal 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼...𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮. L’iniziativa firmata Cia-Agricoltori Italiani e Sib – Sindacato Italiano Balneari punta, infatti, a valorizzare il profondo legame tra produzioni tipiche, cibo di qualità e ospitalità turistica

💚🩵 Successo anche per la tappa ferrarese che si è tenuta come ormai da tradizione al 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗼𝗿. Un'occasione per gustare frutta freschissima, ma anche momento di riflessione per il settore agricolo che oltre alle sfide climatiche e produttive deve affrontare il possibile taglio dei contributi Pac e i dazi imposti dal governo americano

🎉 Nonostante tutto oggi è stato un momento di festa, reso possibile dall'ospitalità del Bagno Astor, come sempre impeccabile, dal nostro direttore Luca Simoni e da tutta la struttura di organizzativa di Cia Ferrara. 𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗲𝗻𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗽 che non fanno mai mancare la loro presenza 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲 che hanno donato i prodotti: Sandra e Mauro Maestri di Jolanda di Savoia; Luca Garuti di Poggio Renatico; Ivano Pezzetti di Poggio Renatico; Lorenzo Bortolotti di Voghiera; Rina Paparella di Voghiera; Società Agricola Farina 2.0 di Portomaggiore

🌱💪Grazie, grazie grazie!

🌞 Vi ricordiamo che dall' 𝟭𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 cambieranno i nostri orari di apertura degli uffici 🌾📅 In quel perio...
04/08/2025

🌞 Vi ricordiamo che dall' 𝟭𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 cambieranno i nostri orari di apertura degli uffici 🌾
📅 In quel periodo saranno aperti al pubblico gli uffici di 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮, 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮, 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼
L'ufficio di 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼 sarà aperto solo il mercoledì: il 6-13 – 20 – 27 agosto e il 3 – 10 settembre
🚫 Tutti 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼.

Contattateci per 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, grazie per la collaborazione!

🎉 Tornano i deliziosi e freschissimi "𝙏𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙖 𝙎𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖" ! ☀️🍉🍑 Il prossimo 𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 arriva la 6ª edizione ...
01/08/2025

🎉 Tornano i deliziosi e freschissimi "𝙏𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙖 𝙎𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖" !
☀️🍉🍑 Il prossimo 𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 arriva la 6ª edizione dell'evento che porta il cibo sulle spiagge della Riviera, in un perfetto connubio tra la freschezza dei prodotti agricoli e l'ospitalità balneare

La tappa ferrarese 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗼𝗿 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶 ma i "Tipici" arriveranno anche al Tangaroa Beach di Milano Marittima, ai Bagni Mareblu 108 e 109 a Rivazzurra di Rimini e il Bagno Conti di Cesenatico

👉 L'evento è ideato e organizzato grazie alla collaborazione da 𝗦𝗜𝗕 - 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗮𝗹𝗻𝗲𝗮𝗿𝗶 (aderente a FIPE-Confcommercio) e Cia - Agricoltori Italiani con il prezioso contributo delle aziende agricole che doneranno i loro prodotti freschissimi e "tipici"

🌱 Nell’azienda agricola della nostra produttrice Jennifer Felloni sono arrivati i ragazzi della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗺𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 acco...
31/07/2025

🌱 Nell’azienda agricola della nostra produttrice Jennifer Felloni sono arrivati i ragazzi della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗺𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 accompagnati dalla prof.ssa Lara Maistrello, docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia 👩

🎯 𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮? 𝗖𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗶𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮𝘀𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲! 🪰

L’iniziativa rientra nel progetto di ricerca 𝗣𝗥𝗢.𝗗𝗜.𝗣. – 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝗣𝗥𝗢𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗼𝗯𝗼𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗜𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗲𝗿𝗼, promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore. Un progetto che vuole supportare la pericoltura, fornendo protocolli e strategie per l’applicazione di mezzi tecnici a basso impatto per il contenimento di fitofagi del pero: 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗺𝗶𝗰𝗲 𝗮𝘀𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝘁𝗶𝗻𝗴𝗶𝗱𝗲 🐞🍐

🙏 Un grande grazie ai ragazzi della Fondazione per il loro prezioso lavoro, e alla nostra produttrice Jennifer per l’ospitalità! 💚

Amici di Imoletta

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 ⚠️Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto SMS o telefona...
30/07/2025

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 ⚠️
Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto SMS o telefonate da numeri sconosciuti, come quello visibile in foto

🔴 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗡𝗢𝗜!
Il CAF CIA non ha inviato questo messaggio e non utilizza numeri a pagamento (come gli 893) per comunicare con i propri clienti.

✅ Se ricevete messaggi simili:
• NON richiamate il numero indicato
• NON fornite dati personali
• Segnalate il messaggio come spam alla vostra compagnia telefonica

Aiutateci a diffondere questo avviso a tutela di tutti!

📢 Le aziende agricole che producono rifiuti speciali (pericolosi o non) devono adeguarsi al nuovo 𝗥𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 – 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁...
30/07/2025

📢 Le aziende agricole che producono rifiuti speciali (pericolosi o non) devono adeguarsi al nuovo 𝗥𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 – 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 che ha sostituito i registri cartacei e il MUD

📌L'obbligo di iscrizione prevede una serie di scadenze progressive in base al numero di dipendenti:
➡️ Oltre 50 dipendenti: iscrizione già scaduta (fino al 13/02/2025)
➡️ 11-50 dipendenti: dal 15/06 al 14/08/2025
➡️ Fino a 10 dipendenti (rifiuti pericolosi) e singoli produttori: dal 15/12/2025 al 13/02/2026

⚠️ Il versamento del contributo annuale va versato entro il 30 aprile di ogni anno

📞 Per chiarimenti o assistenza, contatta i nostri uffici

Per saperne di più ⤵️
https://emiliaromagna.cia.it/obblighi-e-scadenze-del-rentri/

Indirizzo

Via Bologna 592/A
Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cia Ferrara:

Condividi