Dog Center del Lago

Dog Center del Lago Centro cinofilo con un approccio innovativo ed efficace per migliorare la relazione, la passeggiata al guinzaglio e le attività quotidiane.

Rieducazione, corsi cuccioli, incontri di comunicazione sociale, passeggiate al guinzaglio, attività olfattiva

Cavolo è sempre più difficile trovare le parole per salutare i cani che conosco da tanti anni ed oggi è il momento di fa...
09/09/2025

Cavolo è sempre più difficile trovare le parole per salutare i cani che conosco da tanti anni ed oggi è il momento di farlo con Kora.

Energia pura e tanto tanto amore per la sua Marta, il suo sguardo su di lei sempre ed ancora nell'infinito.

Grazie grande cane per avermi avuta nel tuo percorso

Lasciate un cane a casa da solo è un atto di fiducia
06/09/2025

Lasciate un cane a casa da solo è un atto di fiducia

Un pomeriggio di incontri gratuiti per te ed il tuo cane!Affrettati perché i posti sono limitati!
02/09/2025

Un pomeriggio di incontri gratuiti per te ed il tuo cane!
Affrettati perché i posti sono limitati!

Goran ha 7 anni, passati in canile, adottato da una persona che ha visto una risorsa il lui: un compagno di percorso. Go...
02/09/2025

Goran ha 7 anni, passati in canile, adottato da una persona che ha visto una risorsa il lui: un compagno di percorso. Goran non ha problemi importanti se non ringhiare un po' quando è sul divano, chissà che conquista è per lui un posto così morbido e tranquillo dopo 7 anni a dormire sull'asfalto con altri 4 cani senza avere un posto tutto tuo...

Dicevamo: Goran non dimostra problemi rilevanti, è affettuoso con la sua compagna umana, va al guinzaglio e cammina incollato ai talloni, dopo 20 minuti è stanco e non vuole proseguire... Strano!? Un cane di 7 anni di taglia piccola è ancora nel pieno delle sue energie, non ci sono patologie che facciano pensare a dei problemi organici che possano fermare un cane dopo pochi minuti.

Goran si stanca nel ricevere stimoli, 7 anni a vedere sempre lo stesso asfalto, sempre la stessa rete... Il cielo, le case, la terra, il prato, le altre persone e gli altri cani sono troppo... E si deve fermare.

Non è mai nostra intenzione lavorare quando non serve, stressare inutilmente, però si può aiutare un cane ed il proprietario a gestire questi stimoli, chiedere di provare a mettersi in gioco per stare meglio, per fare in modo che un filo d'erba sia tale e lo si possa godere.

Il massimo rispetto ed ammirazione allora a chi non solo ha scelto un cane che nessuno avrebbe voluto ma che ha compreso da subito che gli strumenti per farlo stare meglio ci sono, sono alla portata di tutti....e non è mai troppo tardi ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Post del 2017

Goran ha 7 anni, passati in canile, adottato da una persona che ha visto una risorsa il lui: un compagno di percorso. Goran non ha problemi importanti se non ringhiare un po' quando è sul divano, chissà che conquista è per lui un posto così morbido e tranquillo dopo 7 anni a dormire sull'asfalto con altri 4 cani senza avere un posto tutto tuo...
Dicevamo: Goran non dimostra problemi rilevanti, è affettuoso con la sua compagna umana, va al guinzaglio e cammina incollato ai talloni, dopo 20 minuti è stanco e non vuole proseguire... Strano! Un cane di 7 anni di taglia piccola è ancora nel pieno delle sue energie, non ci sono patologie che facciano pensare a dei problemi organici che possano fermare un cane dopo pochi minuti. Goran si stanca nel ricevere stimoli, 7 anni a vedere sempre lo stesso asfalto, sempre la stessa rete... Il cielo, le case, la terra, il prato, le altre persone e gli altri cani sono troppo... E si deve fermare.
Non è mai nostra intenzione lavorare quando non serve, stressare inutilmente, però si può aiutare un cane ed il proprietario a gestire questi stimoli, chiedere di provare a mettersi in gioco per stare meglio, per fare in modo che un filo d'erba sia tale e lo si possa godere.
Il massimo rispetto ed ammirazione allora a chi non solo ha scelto un cane che nessuno avrebbe voluto ma che ha compreso da subito che gli strumenti per farlo stare meglio ci sono, sono alla portata di tutti....e non è mai troppo tardi ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Nessuno come me ci tiene ai risultati, chi mi conosce personalmente sa che sono molto attenta ai particolari e molto dur...
31/08/2025

Nessuno come me ci tiene ai risultati, chi mi conosce personalmente sa che sono molto attenta ai particolari e molto dura con me stessa.

Se in due ore e mezza decido di tagliare 2300mq di prato con un rasaerbino lo faccio.

Io decido, io mi impegno ed io mi stanco.

È una cosa diversa quando tu decidi quale è il limite del tuo cane e per raggiungerlo ti dimentichi di guardarlo, ascoltarlo e spingi per avere il risultato. Non necessariamente sportivo, potrebbe essere che decidi che oggi vuoi andare alla sagra della trippa in mezzo ad un sacco di gente "così si abitua".
Ricorda che socializzare è un attività attiva dove chi lo fa decide, abituarsi è un po' come andare a lavorare in un posto di schifo solo per pagare il mutuo.

"..tanto il mio è buono"... Ꭼ̀ ႮΝᎪ ҒᎡᎪՏᎬ ᏟᎻᎬ ᏢϴͲᎡᎬᏴᏴᎬ ᏟϴΝᎠᎪΝΝᎪᎡᎬ Ꭺ ᎷϴᎡͲᎬ ႮΝ ᏟᎪΝᎬ.Ecco questa storia vera...Delle persone...
31/08/2025

"..tanto il mio è buono"... Ꭼ̀ ႮΝᎪ ҒᎡᎪՏᎬ ᏟᎻᎬ ᏢϴͲᎡᎬᏴᏴᎬ ᏟϴΝᎠᎪΝΝᎪᎡᎬ Ꭺ ᎷϴᎡͲᎬ ႮΝ ᏟᎪΝᎬ.

Ecco questa storia vera...

Delle persone di una certa età, che vivono all'estero, mi hanno contattata per avere un aiuto con il loro cane che a casa è dolce ed affettuoso, anche con i bambini; ma al guinzaglio (e per una cattiva gestione da parte di un membro della loro famiglia) si scaglia contro gli altri cani con un comportamento che viene visto come molto aggressivo.
.La persona che mal lo gestisce sostiene che sia un cane aggressivo ed andrebbe soppresso.

Impostiamo un lavoro, per quello che il tempo ci concede visto che presto rientreranno a casa, e riusciamo ad ottenere dei buoni risultati per la gestione al guinzaglio in generale (tira sporadicamente ed alle giuste distanze accetta meglio i cani).

Il cane ha un'interazione con un suo simile libero al campo e riesce a gestirla senza dare mostrare "l'aggressività spinta" che preoccupa i proprietari (in realtà è paura)

La famiglia decide di andare al ristorante e chiede un tavolo defilato, portano con loro il cane che rimane tranquillo sotto al tavolo per tutto il pranzo. Entra nel locale una signora con "un cane buono" libero dal guinzaglio e questo va ad infilarsi sotto al tavolo della famiglia.

Per evitare la rissa il cane aggressivo viene trattenuto e morde (superficialmente) la moglie del signore che sostiene l'eutanasia.

Ovviamente la responsabilità non è del cane né dei proprietari del cane aggressivo ma questo episodio ha buttato benzina sul fuoco in una situazione che è già esplosiva di per sé. Il poco rispetto delle regole, la leggerezza nel valutare il proprio cane hanno portato un cane un passo avanti verso la condanna a morte (in una nazione, che non è l'Italia, dove episodi di aggressività non vengono compresi ma solo soppressi).

𝙏𝙚𝙣𝙚𝙩𝙚 𝙞 𝙫𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙘𝙖𝙣𝙞 𝙡𝙚𝙜𝙖𝙩𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙯𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙝𝙞 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙣𝙦𝙪𝙞𝙡𝙡𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙣𝙞 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞 𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙝𝙞 𝙝𝙖 𝙪𝙣 𝙘𝙖𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙧𝙞𝙚𝙨𝙘𝙚 𝙖 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡 𝙜𝙪𝙞𝙣𝙯𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤

"..tanto il mio è buono"... è una frase che potrebbe condannare un cane.
Delle persone di una certa età, che vivono all'estero, ci hanno contattati per avere un aiuto con il loro cane che a casa è dolce ed affettuoso anche con i bambini ma al guinzaglio (e per una cattiva gestione da parte di un membro della loro famiglia) si scaglia contro gli altri cani con molta aggressività. La persona che mal lo gestisce sostiene che sia un cane aggressivo ed andrebbe soppresso.
Impostiamo un lavoro, per quello che il tempo ci concede,visto che presto rientreranno a casa e riusciamo ad ottenere dei buoni risultati per la gestione al guinzaglio in generale (tira sporadicamente ed alle giuste distanze accetta meglio i cani). Il cane ha un'interazione con un suo simile libero al campo e riesce a gestirla senza dare segni di aggressività.
La famiglia decide di andare al ristorante e chiede un tavolo defilato, portano con loro il cane che rimane tranquillo sotto al tavolo per tutto il pranzo. Entra nel locale una signora con "un cane buono" libero dal guinzaglio e questo va ad infilarsi sotto al tavolo della famiglia. Per evitare la rissa il cane aggressivo viene trattenuto e morde la moglie del signore che sostiene l'eutanasia.
Ovviamente la responsabilità non è del cane né dei proprietari del cane aggressivo ma questo episodio ha buttato benzina sul fuoco in una situazione che è già esplosiva di per sé. Il poco rispetto delle regole, la leggerezza nel valutare il proprio cane ha portato un cane un passo avanti verso la condanna a morte (in una nazione, che non è l'Italia dove episodi di aggressività non vengono compresi ma solo soppressi).
Tenete i vostri cani legati nelle zone pubbliche per rispetto nei confronti di chi non si sente tranquillo alla presenza di cani liberi e di chi ha un cane che non riesce a gestire l'interazione al guinzaglio

"ma chi me l'ha fatto fare?!" "...non ce la farò mai!"... quando pensi di aver perso la speranza contattami e ti mostrer...
31/08/2025

"ma chi me l'ha fatto fare?!" "...non ce la farò mai!"... quando pensi di aver perso la speranza contattami e ti mostrerò l'arcobaleno che c'è nella tua nuvola

Due cani da conduzione dello stesso gregge uccisi dai lupi in caccia in due notti consecutive, alla luce delle informazi...
30/08/2025

Due cani da conduzione dello stesso gregge uccisi dai lupi in caccia in due notti consecutive, alla luce delle informazioni disponibili, non raccontano di una fatalità ma un fallimento gestionale enorme. Dopo la morte di Batman, infatti, non sembra essere stata messa in atto alcuna reale misura di rafforzamento della sorveglianza.

Il povero Bosco sembra essere stato esposto allo stesso pericolo mortale ben noto che la notte prima aveva già portato via il suo compagno. È inevitabile chiedersi dove fossero i pastori in quella seconda notte e perché non abbiano messo in sicurezza il cane tenendolo con sé, per esempio.

Due soli Maremmani per 1.200 pecore

In entrambe le occasioni, il gregge era custodito dentro un recinto elettrificato, ma Batman e Bosco si trovavano all’esterno, vulnerabili. Il recinto è un valido strumento, ma solo se chi va protetto è all’interno.

Un cane da conduzione chiamato Batman è stato ucciso da un branco di lupi mentre si trovava con un gregge di 1.200 pecore sul versante orientale del Monte Baldo, a circa 1.500 metri. Il Corriere del Veneto ha raccontato l’episodio parlando di un cane che si sarebbe “immolato” per difendere il...

Una riflessione molto interessante
30/08/2025

Una riflessione molto interessante

Amica mia è quasi un anno che non cammini più al mio fianco
26/08/2025

Amica mia è quasi un anno che non cammini più al mio fianco

I colori sono invisibili agli occhi ma non alle mani ed un filo di lana diventa il bianco, un tulle il giallo...
Il sostegno costante di Fiona durante la seduta di ci aiuta a scoprire nuovi mondi

Non dovrebbe esserci una giornata mondiale del cane se viene tirato fuori  dal box in cui sta rinchiuso per fare una fot...
26/08/2025

Non dovrebbe esserci una giornata mondiale del cane se viene tirato fuori dal box in cui sta rinchiuso per fare una foto assieme a lui , se per avere la sua obbedienza viene mortificato con strumenti di coercizione, se si pensa di salvarlo ed invece lo si condanna ad una vita in gabbia per sempre lontano dal suo gruppo familiare e dalle sue necessità sociali, se si pensa di poterlo aiutare o di insegnargli a vivere solo perchè ci si sente "superiori".
Il cane è il compagno di ogni giorno e dovrebbe essere trattato con quotidiano rispetto.

Oggi festeggio te che ami il tuo cane nel suo essere cane, festeggio il tuo percorso speciale di crescita, di introspezione, di empatia e sensibilità.
Festeggio il guardare negli occhi il tuo cane e vedere la parte di te stessa che mancava.

Ieri mi ha chiamato una persona molto intelligente: era pronta ad adottare un cane di una razza molto impegnativa, sebbe...
19/08/2025

Ieri mi ha chiamato una persona molto intelligente: era pronta ad adottare un cane di una razza molto impegnativa, sebbene cucciolo, ed ha ascoltato il mio punto di vista sulla tipologia ed impegno che quel tipo di cane avrebbe richiesto.

Parlando si è reso conto che non c'erano tutte le premesse per un'adozione corretta e che non c'era neanche il tempo che avrebbe richiesto seguire quel tipo di cucciolo.
Ha chiamato chi gli aveva proposto il cane e parlandone si è reso conto di non essere la persona giusta per quel cucciolo
Un cane ha perso la possibilità di essere adottato? Se lo vedi nell'immediato sì, ma probabilmente sarebbe rientrato nel circolo delle adozioni magari a 7 mesi e sarebbe stato più difficile un nuovo inserimento in famiglia.
La persona che lo voleva adottare lo farà con un altro cane, sarà più consapevole dei suoi limiti ma anche delle sue capacità, sceglierà un soggetto più adatto alla vita con tutti i membri della famiglia e probabilmente la sua adozione sarà per sempre.
La consulenza telefonica pre adozione è gratuita, contattami per scoprire se la tua scelta sarà quella giusta.

Indirizzo

Via Matteotti
Farra D'Alpago
32016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dog Center del Lago pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dog Center del Lago:

Condividi

Chi sono

Martina Lazzarini istruttore cinofilo e titolare del Dog Center del Lago, Farra d’Alpago (BL): educatore e rieducatore cinofilo. Iscritta negli elenchi nazionali IAA del Ministero della Salute come responsabile di attività e coadiutore del cane negli IAA