Situata a Fara Filiorum Petri e gestita dalla famiglia De Vitis, La Fattoria del Nonno è un’azienda agricola che si occupa di allevare capre razza Saanen di alto valore genetico, alimentate unicamente con foraggi e cereali di produzione propria. Il valore della Genuinità, retaggio famigliare da diverse generazioni, ha fatto sì che all’interno del caseificio venga lavorato esclusivamente il latte
prodotto dall’allevamento aziendale. Il formaggio viene ottenuto sia con latte pastorizzato che con latte crudo, seguendo metodi che garantiscono elevati standard qualitativi; è quindi un alimento completo, ricco di calcio, vitamine e proteine, consigliato alle persone di tutte le età e particolarmente indicato per i soggetti intolleranti. Tutti i formaggi sia freschi che stagionati sono ottenuti artigianalmente e sono il frutto di antiche tradizioni casearie e dell’amore per l’alimentazione sana e nutriente, senza dimenticarsi del Gusto. È grazie alla passione per il lavoro e alla ferma convinzione che qualità è bontà che La Fattoria del Nonno ha ottenuto il PREMIO QUALITA’ 2014 conferito a Giampietro De Vitis, titolare dell’azienda. FATTORIA DIDATTICA
Il progetto della Fattoria Didattica apre nuove prospettive di collaborazione tra l’istruzione e le aziende. La Fattoria del Nonno vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di un’esperienza al contempo istruttiva ed emozionante: entreranno in contatto con la natura e gli animali, conosceranno l’origine dei prodotti che consumano. Un percorso didattico a contatto con la natura: luogo di apprendimento e laboratorio di esperienze pratiche, la Fattoria Didattica rappresenta un’occasione unica per poter comprendere e conoscere le fasi di un’impresa agroalimentare, della produzione agricola e alimentare, dall’allevamento alle coltivazioni. La Fattoria del Nonno ospita scuole e classi di bambini accompagnati da docenti, in un percorso didattico divertente e stimolante. Gli alunni potranno visitare la stalla, assistere all’alimentazione e alla mungitura degli animali e, infine, alla preparazione del formaggio. Senza dimenticare i momenti di aggregazione all’aria aperta dove avverrà la degustazione guidata del latte e dei diversi prodotti caseari.