Semi Di Zucca

Semi Di Zucca Semi di zucca è una piccola azienda agricola biologica, a metà strada tra Pesaro e Fano, condotta

Semi di zucca è una piccola azienda agriavicola biologica condotta da Alessandro ed Anna, compagni di vita e di intenti. Dotati entrambi di grande "zucca" (o "zucconi" che dir si voglia), ogni tanto danno forma alle loro idee seminando progetti ed esperienze. Semi di zucca nasce con lo scopo di nutrire le loro vite dell'esperienza di coltivare la terra, di rispettare la Terra e da essa ricavare nu

trimento. La porzione di mondo di Semi di zucca è un appezzamento di terreno di 5 ettari già da tempo avviato alla coltivazione biologica, sito in Località Martinozze, nella vicinanze di Roncosambaccio (Pesaro). Comprende un uliveto con circa 120 piante (alcune delle quali secolari), una porzione di circa 3 ettari dedicata a seminativo, un piccolo e giovane frutteto, e il restante riservato all'allevamento di pollame, alla coltura degli ortaggi e alla coltivazione di piante da seme per l'alimentazione degli animali. Nei pressi del terreno c'è una casa colonica della famiglia, luogo per laboratori, base di appoggio per attrezzi, dispensa dei trasformati. Accogliente e versatile contenitore di tante iniziative, nonchè bucolico ritrovo per famigliari e amici.

Le proposte dono per il prossimo Natale le trovate qui ⬇️⬇️⬇️
16/11/2025

Le proposte dono per il prossimo Natale le trovate qui ⬇️⬇️⬇️

È arrivato l'autunno e da domani il mercato del giovedì cambia orario Ci troverete dalle 15,30 alle 19,00Sempre ai Giard...
15/10/2025

È arrivato l'autunno e da domani il mercato del giovedì cambia orario
Ci troverete dalle 15,30 alle 19,00
Sempre ai Giardini di Porta Rimini, in viale della Liberazione a Pesaro

🌞🍉 OFFERTA ESTATE 🍉🌞Per il mese di agosto, vi proponiamo un abbonamento per l'acquisto di 4 cassette "ciò che c'è".Insie...
31/07/2025

🌞🍉 OFFERTA ESTATE 🍉🌞

Per il mese di agosto, vi proponiamo un abbonamento per l'acquisto di 4 cassette "ciò che c'è".
Insieme alla quarta cassetta riceverete gratuitamente l'equivalente del prezzo della cassetta in prodotti confezionati a vostra scelta.

- Scegliete l'importo delle 4 cassette (uguale per tutte)
- Scegliete di volta in volta quando volete ritirarle (ci basta saperlo il giorno prima)
- Vi manderemo settimanalmente la disponibilità degli ortaggi e ci potrete indicare cosa non volete in cassetta (non cosa volete)
- Vi forniremo il listino dei nostri prodotti confezionati tra i quali potrete scegliere una combinazione equivalente al valore della cassetta, che riceverete gratuitamente alla quarta consegna
- Tutto entro il mese di agosto

PERCHÉ LA CASSETTA CIÒ CHE C'È? 🤔
Ogni giorno, il nostro orto fornisce un raccolto imprevedibile in quantità, forma, grandezza e varietà, che non potrebbe corrispondere alla somma degli ordini ricevuti, se ognuno chiedesse ciò che vuole.
Il raccolto viene quindi suddiviso in cassette tutte diverse tra loro.
Questo sistema permette di garantire a chi acquista la freschezza del prodotto, che non viene mai conservato in frigorifero, e anche che tutto il contenuto della cassetta provenga proprio dall’orto di Semi di zucca, senza approvvigionamenti esterni che sopperiscano carenze di raccolto.
Consente inoltre a chi produce la riduzione al minimo, di rimanenze e sprechi.
Se aveste un vostro orto, prendereste proprio ciò che c'è 😉

Indirizzo

Località Roncosambaccio
Fano
61032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Semi Di Zucca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Semi Di Zucca:

Condividi

Chi siamo

Semi di zucca è una piccola azienda agriavicola biologica condotta da Alessandro ed Anna, compagni di vita e di intenti. Dotati entrambi di grande "zucca" (o "zucconi" che dir si voglia), ogni tanto danno forma alle loro idee seminando progetti ed esperienze. Semi di zucca nasce con lo scopo di nutrire le loro vite dell'esperienza di coltivare la terra, di rispettare la Terra e da essa ricavare nutrimento. La porzione di mondo di Semi di zucca è un appezzamento di terreno di 5 ettari già da tempo avviato alla coltivazione biologica, sito in Località Martinozze, nella vicinanze di Roncosambaccio (Pesaro), e un secondo appezzamento di circa 4 ettari presso la località di San Andrea in Villis, convertito alla coltivazione biologica e dedicato completamente al seminativo. L’azienda comprende un uliveto con circa 120 piante (alcune delle quali secolari), un’estensione complessiva di circa 6 ettari dedicata a seminativo, un piccolo e giovane frutteto, e il restante riservato all'allevamento di pollame, alla coltura degli ortaggi e alla coltivazione di piante da seme per l'alimentazione degli animali. Nei pressi del terreno c'è una casa colonica della famiglia, luogo per laboratori, base di appoggio per attrezzi, dispensa dei trasformati. Accogliente e versatile contenitore di tante iniziative, nonché bucolico ritrovo per famigliari e amici. Tutti gli ortaggi di Semi di Zucca sono coltivati a regime biologico certificato, vengono raccolti e distribuiti nell'arco di poche ore. Le galline seguono il naturale ciclo di accrescimento e riproduzione, l'ovodeposizione non viene in alcun modo forzata, le uova vengono raccolte e distribuite giornalmente.

Alessandro ed Anna si conoscono nel 1998. La prima volta che vanno a cena assieme lui indossa una t-shirt verde con scritto "J'aime celui qui rêve l'impossible", lei indossa abiti scelti con cura, ancora ignara che lui non avrebbe mai prestato attenzione a certi particolari. Alessandro all'epoca aveva più capelli, meno rughe, la stessa fiducia e caparbietà nel perseguire i propri progetti. Anna aveva più capelli, meno rughe, la stessa difficoltà e titubanza nel perseguire i propri progetti. In questi anni hanno avuto quattro figli, cambiato case, adottato animali, cambiato lavori, mutato il modo di vedere il mondo. Capita, a volte, che lui sogna l'impossibile, ne parla ad Anna con apparente disinvolto distacco, lei capisce che sarà il prossimo progetto sul quale metteranno le mani, lo ascolta e ne prende convintamente le distanze. Lui, qualche tempo dopo, le ripropone l'idea arricchendola di entusiasmanti particolari; lei lo ascolta e assesta le zavorre per far sì che il cesto della mongolfiera rimanga ben saldo al terreno. Lui le fa notare che begli orizzonti potrebbero vedersi dal cielo, lei gli dice che bisogna saper pilotare la mongolfiera, lui le ricorda di essere un ingegnere aeronautico, lei ribatte che non bastano i libri, che soffre un po' di vertigini e che il cesto della mongolfiera potrebbe non essere abbastanza robusto. Allora lui impara a intrecciare i cesti con le proprie mani e la invita a salire... lei si lascia condurre e da dentro il cesto taglia le corde delle zavorre... anche se le rimane sempre un po' il sospetto di essere molto accondiscendente con l'uomo dei sogni impossibili.