
24/06/2025
🚨 Attenzione ai forasacchi! 🚨
Sai cosa sono? Sono delle ariste di graminacee, quelle “spighette” a forma di freccia che possono sembrare innocue ma sono in realtà molto insidiose. La loro forma particolare e i minuscoli peletti permettono loro di attaccarsi al pelo e penetrare nei tessuti… 😨
E una volta dentro, possono solo andare avanti, rendendo difficile la rimozione se non si interviene subito!
👀 Quando rimangono intrappolati nel pelo esterno, sono più facili da notare. Ma attenzione: i forasacchi possono infilarsi anche in punti meno visibili, come naso, orecchie o bocca!
Alcuni segnali che potrebbero metterci in allerta sono:
🔸 starnuti ripetuti
🔸 grattarsi un orecchio o scuotere la testa in modo insistente
⚠️ Se ignorati, questi piccoli nemici possono causare infezioni, ascessi, problemi respiratori e addirittura migrare internamente verso gli organi! 😱
⏳ In questi casi il tempismo è tutto. Se notiamo qualcosa di strano, controlliamo subito il nostro cane!
E non aspettiamo di vedere segnali per fare attenzione: al rientro da ogni passeggiata (e durante le uscite lunghe) facciamo un controllo accurato di tutto il corpo del nostro amico a 4 zampe, con focus su:
🐾 Testa
🐾 Zampe (soprattutto tra le dita!)
🐾 Ascelle, inguine e coda
👉 Se la spiga è visibile e possiamo rimuoverla in sicurezza, facciamolo subito. Altrimenti, non perdiamo tempo e portiamolo dal veterinario