17/05/2025
⚠️MALTESI TOY? MINI, MINI MINI TOY⚠️
Riprovo a far chiarezza:
Ogni giorno dedico tempo, studio e passione al mio lavoro di allevatrice. Un lavoro serio, fatto di etica, conoscenza e rispetto per le razze e per gli animali stessi. Non ci si improvvisa allevatori: ci si forma, si approfondisce, si conosce la genetica, lo standard di razza, la salute e il benessere dei cuccioli.
Eppure, troppo spesso mi trovo a rispondere a richieste come "Vorrei un maltese toy, mini mini, quello piccolissimo che ho visto su Google o su Facebook..."
Fermiamoci un attimo.
Lo standard ENCI del maltese prevede una sola linea, con un peso che va da 3 a 4 kg. Non esistono maltesi toy, né mini mini. Quelle che vedete in rete sono definizioni commerciali, spesso usate per attrarre clienti disinformati.
Dietro a queste parole, troppo spesso, si nascondono cuccioli nati da selezioni sbagliate, da incroci fuori standard o da situazioni tutt'altro che trasparenti.
Non voglio puntare il dito contro nessuno, ma voglio difendere la razza che amo e il lavoro onesto di tanti allevatori seri.
Voglio proteggere anche chi, in buona fede, si affida a un post sui social senza sapere cosa c’è dietro.
Un cucciolo non è un giocattolo da scegliere in base alla taglia come un paio di scarpe. È un essere vivente, con diritti, bisogni, caratteristiche precise.
Prima di lasciarvi convincere da parole che suonano bene, chiedete. Informatevi. Affidatevi a chi ha fatto della conoscenza la base del proprio allevamento.
Io sarò sempre felice di spiegare, guidare e condividere ciò che so.
Ma vi prego: scegliete con la testa, non solo col cuore.