11/04/2025
Dietro ogni cucciolo, una scelta d’amore.
Molti ci chiedono quanto costa un cucciolo.
Pochi, però, si chiedono quanto vale il percorso che porta alla sua nascita.
Allevare non è un semplice lavoro, è una missione. Significa studiare, formarsi, scegliere con cura ogni riproduttore, fare test genetici, seguire gravidanze giorno e notte, vegliare sui parti, nutrire, coccolare, educare.
Significa rinunciare a ferie, orari, comodità. Significa anche soffrire, quando qualcosa non va, o quando arriva il momento di salutare un piccolo che hai cresciuto come un figlio.
Noi non alleviamo cani.
Noi alleviamo amore, selezioniamo salute, costruiamo equilibrio, rispetto e bellezza.
E lo facciamo con tutto ciò che abbiamo.
Non vi racconteremo mai che il nostro è un mestiere facile.
Ma vi diremo sempre che è un mestiere pulito, fatto con il cuore.
Il prezzo di un cucciolo è l’ultima delle domande.
La prima dovrebbe essere: posso davvero meritarmi l’amore puro che questo piccolo mi porterà?
Allevare responsabilmente significa fare delle scelte.
Significa dire “no” a compromessi, anche quando costano.
Significa scegliere di far nascere meno cuccioli, ma meglio.
Significa selezionare non solo per la bellezza, ma per la salute, il carattere, la stabilità emotiva.
Significa investire in test genetici, ecografie, radiografie, visite specialistiche. E non farlo “una volta ogni tanto”, ma sempre, con regolarità, rigore e amore.
Molti non sanno che dietro ad ogni mamma c’è un percorso lungo e attento. Che ogni accoppiamento non è casuale, ma studiato, valutato, discusso. Che ogni cucciolo viene seguito giorno per giorno con dedizione, attenzione, e notti insonni.
Noi abbiamo studiato per fare tutto questo.
Non solo perché volevamo sapere di più, ma perché volevamo fare meglio.
Abbiamo conseguito master, seguito corsi, confrontato linee di sangue, imparato dalla scienza, dall’esperienza e dai nostri stessi errori.
Perché non si smette mai di imparare, soprattutto quando si ha in mano la vita.
Eppure, ogni volta che ci chiedete solo “quanto costa?”, sentiamo che qualcosa si perde.
Si perde la visione, il rispetto, il valore.
Non giudichiamo la domanda: ognuno ha diritto di sapere.
Ma vorremmo che ci fosse anche spazio per chiedere:
“Come vengono cresciuti?”
“Che tipo di selezione fate?”
“Che rapporto avete con i vostri cani?”
Perché queste domande raccontano l’amore.
Quelle fanno la differenza.
Allevare non è solo far nascere cuccioli.
È accogliere ogni vita come un dono, proteggerla, guidarla e poi lasciarla andare… con la speranza che trovi una famiglia che sappia vederla per ciò che è: unica, irripetibile, preziosa.
Per questo, quando scegliete un cucciolo, non scegliete solo un cane.
Scegliete una storia, un impegno, un pezzo di cuore.
Scegliete la passione, la rinuncia, la gioia e la fatica di chi ha deciso di fare dell’amore per i cani la propria vita.
A chi ha scelto di darci fiducia, grazie.
A chi vorrà conoscerci davvero, le porte del nostro mondo sono sempre aperte.
Perché qui, tra nuvole bianche, baruffe di riccioli d'oro e nasi curiosi, l’amore non si compra: si costruisce, giorno dopo giorno. E dura per sempre.
Con amore e dedizione,
da chi ha scelto di allevare cuori,
non solo cuccioli.
Maltesi col Fiocco & Barboni
( Arianna Monica e Nicola )