25/02/2025
🌈LA GENETICA DEI COLORI🌈
(Oggi, amici e colleghi allevatori, voglio farvi un regalo!
Qualcosa che non troverete spiegato così da nessuna parte, frutto dei miei studi specifici su questa razza)
I Geni che determinano il colore del tuo Barbone sono più precisamente chiamati
LOCI
ogni singolo LOCUS porta 2 Alleli ( uno ereditato dalla mamma e uno dal papà) che
possono essere Uguali (Omozigosi)
o diversi (Eterozigosi)
DOMINANTI (scritti per convenzione in maiuscolo)
o RECESSIVI (scritti in minuscolo)
andiamo a vederli..
LOCUS E (determina il colore fulvo/bianco)
se gli Alleli sono in Omozigosi(uguali) recessivo (scritto minuscolo)➡️
(e e) Omozigosi RECESSIVO
Il colore del cane potrà essere SOLO FULVO, red, apricot, cream o bianco.
Ma vediamo le altre possibilità:
Se sul LOCUS E troviamo questi Alleli ➡️
(E E) Omozigosi DOMINANTE
o
(E e) Eterozigosi
allora non abbiamo più certezze, Dobbiamo indagare anche il LOCUS K!
Se troviamo queste combinazioni alleliche ➡️
(KB KB) o (KB Ky)
Tutto dipende da cosa è scritto sul LOCUS B
(BB) e (Bb)➡️ Nero
(bb) ➡️ Marrone
Se invece sul LOCUS K troviamo questi Alleli➡️
(Ky Ky)
Tutto dipende da cosa è scritto sul LOCUS A
con possibilità di ottenere Sable, Phantom oppure solidi Neri o Marroni
BONUS 🎁: il Locus D (diluizione) non c’entra NULLA con questa razza!
😱😱😱 Siete un po’ confusi?
Eccovi un riassunto semplicissimo nella seconda foto 🥰
Salvate o condividete pure lasciando la fonte!
⚜️La Competenza che fa la Differenza⚜️