Enzo Carnevale svolge libera professione nel campo della riproduzione equina al servizio degli allevatori, con particolare interesse alla tutela delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico. Eleonora Caponi ed il Dott. Enzo Carnevale sono responsabili di tutte le attività che vengono espletate presso il Centro di Riproduzione Equina "Az. Agr.La Corte dei Miracoli", che ha sede a Cistern
a di Latina (LT), a circa 60 Km da Roma. L'elevata professionalità dei medici responsabili affiancati da validi collaboratori è finalizzata a fornire un servizio altamente specialistico agli allevatori attraverso l'utilizzo delle più avanzate tecniche riproduttive. Il centro dispone di moderne attrezzature, è stazione di m***a pubblica, centro di fecondazione artificiale, centro di produzione dello sperma e di raccolta embrioni. Eleonora Caponi : +39.335.52.79.951
Dott. Enzo Carnevale : +39.333.96.08.099
Dott. Daniela Ronconi: +39.333.47.54.233
Servizi:
Fattrici
La nostra esperienza, al servizio degli allevatori, offre la possibilità di fecondare le fattrici con seme fresco refrigerato e congelato prodotto in sede e proveniente da tutta Europa. Ogni fattrice è ospitata nel proprio box con la possibilità di usufruire dei paddock di cui il centro dispone. La valutazione del potenziale riproduttivo della fattrice e la cura dell’ipofertilità sono tra i servizi offerti, così come l’embryo transfer con presenza di riceventi in sede. Sale parto attrezzate con telecamere per la video sorveglianza e moderni sistemi di controllo (Birth Alarm) completano l’attività rivolta alle fattrici con particolare attenzione nei riguardi della conduzione delle gravidanze a rischio. Ampi paddock ombreggiati sono a disposizione delle nostre ospiti. E’ infatti possibile soggiornare presso il centro per tutto l’anno. Stalloni
Il centro è stazione di m***a pubblica, centro di produzione dello sperma con congelamento del seme e relativo stoccaggio presso il nostro recapito autorizzato. I giovani stalloni possono avvalersi del nostro staff tecnico per l’addestramento al manichino e la valutazione del potenziale riproduttivo eseguendo test per la refrigerabilità e per la congelabilità del seme. Possibilità di ospitare stalloni esterni durante la stagione di m***a. Puledri
La grande passione per il settore della neonatologia ha permesso la creazione di una unità di terapia intensiva neonatale con la presenza in sede, 24 h su 24 h, di un veterinario residente e di personale specializzato che garantisce il monitoraggio continuo dei puledri ricoverati presso l’unità. In presenza di complicazioni legate al parto mettiamo a disposizione dei pazienti una banca di colostro