Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo

Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo Aiuto i proprietari di cani a risolvere le loro problematiche di gestione attraverso la pratica dell’addestramento

06/07/2025

È palese come la somministrazione di uno stimolo di natura spiacevole emesso dal conduttore, non rappresenti per il cane alcuna violenza.
Il cane tende ad orientarsi, in uno stato emozionale adeguato, verso il conduttore.
Il cane sta imparando a dare valore ai suoni emessi dalla propria guida che comunica con stimoli di natura spiacevole e piacevole.

Dimostrare forza al proprio cane non è mai violenza. Essa è utilizzata sempre in modo commisurato al contesto e al cane ...
04/07/2025

Dimostrare forza al proprio cane non è mai violenza. Essa è utilizzata sempre in modo commisurato al contesto e al cane che si ha di fronte. Talvolta è compito arduo per il conduttore esercitarla in maniera sufficiente e quindi efficiente.
Questo vale per la forza fisica.
Non da meno dev’essere la forza psichica del conduttore in modo da avere quello slancio emotivo indispensabile per comunicare efficacemente e coerentemente con l’animale.

Quattro cani di diversi caratteri con vite ed esperienze diverse ma con in un comune alta reattività verso i simili, con...
29/06/2025

Quattro cani di diversi caratteri con vite ed esperienze diverse ma con in un comune alta reattività verso i simili, condividono pacificamente uno spazio ristretto rispettando l’indicazione impartita dalle rispettive guide umane.

Ecco a cosa serve addestrare il proprio cane.

24/06/2025

Il cane protagonista del video è refrattario al contatto e non accetta di essere semplicemente spazzolato. Questo lo porta a mordere sia la spazzola sia chi la sta maneggiando. Insegnare al proprio cane ad accettare queste interazioni è di capitale importanza per il suo e il nostro benessere.

23/06/2025

A seguito degli attacchi social subiti negli ultimi giorni sotto ai video pubblicati su questa pagina, ho preso la decisione di NON rispondere più a nessun commento diffamatorio. I commenti, anche quelli contenenti insulti, verranno lasciati integralmente sotto ai post che seguiranno.

Io credo fermamente che ogni addestratore (o educatore per chi si definisce tale) abbia la LIBERTÀ di operare secondo quella che è la propria scuola e le proprie metodologie senza essere attaccato in maniera diffamatoria e preso a insulti gratuiti.

Sono tempi bui per chi opera secondo la pratica dell’Addestramento.
Il puntino rosso del fucile gentil-cognitivo puntato sulla fronte non mi spaventa. La gogna mediatica di qualche esaltato, nemmeno.

Sono 10 anni che pratico questa meravigliosa disciplina, raggiungendo, prima con il mio cane, poi con centinaia di altri binomi, risultati tangibili.
Questo è ciò che conta di più.
Non ho niente da dimostrare a nessuno, tantomeno a questa banda di mitomani.

Luigi Rubolino

Ecco cosa bisogna subire…Questo è il prezzo da pagare per mostrare la REALTÀ.Ciò che fa sorridere (amaramente) è che nel...
22/06/2025

Ecco cosa bisogna subire…
Questo è il prezzo da pagare per mostrare la REALTÀ.

Ciò che fa sorridere (amaramente) è che nella stragrande maggioranza dei casi, questi vomitatori di odio non hanno le minime competenze e le minime conoscenze per emettere giudizi, se non insultare, infangare e diffamare chi sul campo si fa tanto nel c**o per migliorare la vita di cani e persone.

In questa società di inetti ci si scandalizza tanto per un collare e una museruola, ma mai per un cane fuori controllo che dilania un altro cane o una persona.

Società di sfigati che ha tirato su un sistema cinofilo totalmente fallimentare. È la cronaca a dirlo, non il sottoscritto.

Sapete cosa c’è? C’è che avete frantumato i co****ni con le vostre bugie, le vostre infamità, le vostre lezioncine politicamente corrette sul finto benessere del cane.
Sono 30 anni che rifilate le cazzate delle vostre teorie fantasiose e avvelenate la mente delle persone aizzandole contro chi non opera come voi.

Siete deboli, e lo dimostrate ogni Santo giorno…

Luigi Rubolino

Il commento, come tutti gli altri di queste persone G E N T I L I, lo trovate sotto al mio post:
https://www.facebook.com/share/v/1CHn7WdTtW/?mibextid=wwXIfr

18/06/2025

Il cane nel video ha imparato a seguire la sua proprietaria anche senza il guinzaglio ed a orientarsi su di lei anche in assenza di premi in vista.
La conduttrice ha faticato moltissimo per arrivare a questo risultato partendo da una situazione che definirla disastrosa è dire nulla dato che il cane metteva in atto continui slanci di fuga da ogni stimolo che l’ambiente proponeva.
Ora questo binomio può permettersi di andare ovunque e di vivere serenamente ogni contesto.

17/06/2025

L’utilizzo di strumenti atti a garantire la sicurezza pubblica quali collare a scorrimento e museruola, abbinati all’uso della forza per contenere gli slanci, in queste come in tante altre situazioni risultano essere indispensabili per evitare che il proprio cane arrivi a creare problemi per chi lo circonda.

08/06/2025

Il cane protagonista del video, per doti, non accetta di buon grado l’essere manipolato durante una visita dal veterinario o durante la toelettatura reagendo in maniera totalmente spropositata con morsi e uno stato emozionale di perenne agitazione.

La proprietaria ha fatto, e continuerà a fare, un lavoro di abituazione del cane alle manipolazioni per evitare che questo reagisca in malo modo nei contesti sopracitati.

Ci sono molti cani che non accettano queste interazioni. Il proprietario ne è conscio ma lascia correre.
Nulla di più sbagliato per il benessere del proprio cane e di sè stessi.
È necessario intervenire, affiancato da un professionista, qualora il proprio cane non accetti di essere manipolato.
Anche questo è un aspetto fondamentale per il benessere di cane e proprietario.

02/06/2025

L’Addestramento è nato per scopi militari ed è stato adattato anche a scopi civili seguendo sempre lo stesso filo invisibile.

Oggi coloro i quali frequentano campi di addestramento non sono militari, ma persone civili che hanno l’obiettivo di migliorare la vita del proprio cane.

La forma militare non è nient’altro che la DISCIPLINA che, con un po’ di serio impegno, qualunque proprietario può imparare frequentando un campo di addestramento insieme al proprio fedele compagno.
Non significa fare i soldati, significa imparare a rispettare delle regole di convivenza con l’animale e con il resto della società.
L’addestramento è la trasmissione al cane della legge.

L’obiettivo di un addestratore è (o dovrebbe essere…) quello di aiutare persone e cani a vivere meglio la loro convivenza creando così un rapporto di unità inscindibile fra uomo e animale.

28/05/2025

Si sperimenta alzando sempre di più l’asticella della difficoltà 💪🏻

Salto di tre ostacoli in mezzo ai fumogeni con accompagnamento.

Indirizzo

Via Cilea Ang, Via G. Giolitti
Cinisello Balsamo
20099

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo:

Condividi