Luna Chiodaroli Istruttore Cinofilo

Luna Chiodaroli Istruttore Cinofilo Mi occupo di corsi di Educazione e Rieducazione del cane, di organizzazione di eventi formativi, culturali e ludici.

Qualifiche:
Educatore Cinofilo - Wolf Spirit Trainer
Formatore Amarok e Istruttore Dog Explorer 3° livello
Assistente di vasca

11/09/2025
03/09/2025
29/08/2025

💥Finalmente la Formazione Amarok sbarca anche a Bergamo! 🤟
Grazie alla collaborazione con .educatrice.cinofila 🤝
Primo appuntamento di una serie di stage tematici che apriranno la strada a un corso per Educatori Cinofili Professionisti (EC UNI 11790/2020)
Durante questi seminari avrete l'occasione di conoscere il centro e soprattutto di ascoltare e vedere all'opera alcuni dei docenti della scuola...stay tuned 😎
.roca.istruttorecinofilo

22/08/2025

Guinefort, il santo cane.
Il 22 agosto, in alcune zone di Italia e Francia, si festeggia San Guinefort, un levriero la cui storia dolce-amara sembra uscita da un romanzo.

La leggenda narra che intorno al 1200 un cavaliere fece ritorno al suo castello e trovò il proprio levriero con le fauci insanguinate. Non vedendo il figlio neonato, il cavaliere pensò che il cane lo avesse sbranato e, dunque, lo trafisse con la spada.
Poco dopo sentì piangere il piccolo sotto il letto, accanto a una vipera che il cane aveva ucciso per salvarlo. Preso da un tremendo rimorso, il cavaliere diede degna sepoltura al valoroso cane.

Ben presto la tomba divenne meta di pellegrinaggio da parte di genitori con figli malati, sperando che il cane potesse salvare anche loro. A Lione si credeva che i bambini venivano sostituiti dagli spiriti malvagi e solo attraverso un pericoloso rituale potevano essere salvati. I genitori, dopo aver visitato la tomba di Guinefort, immergevano i bambini nelle acque del fiume Chalarone: se il bambino moriva allora non si era riavuta indietro la sua vera anima, se invece guariva, la sostituzione era stata ripristinata.

La Chiesa condannò il culto canino e il rituale che imitava il battesimo. Ma, per ovviare al divieto, il cane fu trasformato in un santo umano, come ad esempio San Guniforto a Pavia, dove, nei pressi del fiume Ticino, le madri invocavano il santo cane per i figli malati recitando "San Guniforte, la vita, la morte!”. E, curiosamente, in Lombardia esistono diverse chiese dedicate a un certo san Guniforte, protettore dei bambini.

Il significato di Guinefort deriva da “guen”, cioè bianco/puro e da “frout”, cioè torrente/acqua viva. Guinefort significa quindi «torrente vivo e puro» o, meglio ancora «il puro torrente della vita». Questo giustifica il rito del falso battesimo per ridonare la vita ai bambini malati.

,
Illustrazione di Jenna Barton

Stage morso e utilizzo della bocca con Gigi Raffo Amarok - Lo Spirito del Lupo
16/02/2025

Stage morso e utilizzo della bocca con Gigi Raffo
Amarok - Lo Spirito del Lupo

24/12/2024

Indirizzo

Cinisello Balsamo
28922

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luna Chiodaroli Istruttore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luna Chiodaroli Istruttore Cinofilo:

Condividi