Educatrice cinofila Stefania Bergamo

Educatrice cinofila Stefania Bergamo Educazione di base del cane (cucciolo e adulto), assistenza per la scelta di un nuovo cane, dog-sitt
(2)

Buongiorno a tutti offro lezioni di educazione cinofila di base del cucciolo e del cane adulto (senza limiti di età).L'e...
18/05/2017

Buongiorno a tutti offro lezioni di educazione cinofila di base del cucciolo e del cane adulto (senza limiti di età).
L'educazione cinofila di base comprende diversi esercizi per riuscire a convivere più serenamente con il proprio peloso.

I vari esercizi si dividono in:

Attenzione: far sì che il cane ci guardi quando viene chiamato per nome

Seduto

Terra

In piedi

Attenzione in movimento: far sì che il cane sia più attento e rivolto ai proprietari anche quando si muove

Richiamo: far sì che il cane torni da noi quando viene chiamato e dato il comando

Condotta al guinzaglio lato destro e sinistro (se necessario con l'aiuto di metodi correttivi come pettorina con anello anteriore o cavezzina): far sì che il cane non tiri al guinzaglio

Fermo sul posto da seduto o da terra: far sì che il cane rimanga fermo per il tempo necessario

Vicino da fermo: far sì che quando siamo fermi il cane possa esplorare nei limiti del guinzaglio ma senza mai ti**re

Utilizzo della museruola: in quanto obbligatoria per legge è preferibile insegnarlo il prima possibile per evitare che il nostro peloso colleghi la museruola a qualcosa di negativo

Utilizzo della cavezzina (strumento correttivo per portare a spasso il cane senza che ci tiri per tutto il percorso): far sì che il proprietario abbia il totale controllo sul cane anche con forti disparità di peso, ad esempio una ragazza esile con un alano

Utilizzo del trasportino: far sì che il cane ci si abitui positivamente affinché diventi la sua "tana" dentro la quale si senta al sicuro e tranquillo

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi su FB, WhatsApp o per normale SMS o telefonata al numero 3491852181 Stefania

Venite a trovarci anche solo per una mattinata o pomeriggio immersi nel verde, potrete anche avvicinarvi all'agricoltura osservando il metodo di coltivazione sinergica (una tecnica di coltivazione totalmente naturale, senza uso di concimi e pesticidi per permettere alla natura di fare il suo corso con MINIME interferenze da parte di noi umani) potrete constatare con i vostri occhi quanto sia più gradevole e facile coltivare con questo metodo e assaporare la qualità della verdura coltivata in questo modo assaggiando i vari prodotti di stagione sul posto o direttamente a casa vostra se avrete piacere di portarvi un "ricordo" della vostra visita
Grazie e a presto xD

Con il ritorno delle belle giornate si torna a passare le giornate nel prato insieme agli amici
07/03/2017

Con il ritorno delle belle giornate si torna a passare le giornate nel prato insieme agli amici

20/12/2016
Diamo il benvenuto a Greg che ci farà compagnia per il ponte dell'immacolata al grido di HAKUNA MATATA perché noi viviam...
09/12/2016

Diamo il benvenuto a Greg che ci farà compagnia per il ponte dell'immacolata al grido di HAKUNA MATATA perché noi viviamo senza pensieri 😁😁

12/11/2016

verissimo :)

09/11/2016

Piangoooooooooooo :)

21/09/2016
AUSTRALIAN CATTLE DOG (BOVARO AUSTRALIANO)ATTITUDINIFedele, devoto e costantemente presente. L’Australian cattle dog ha ...
13/08/2016

AUSTRALIAN CATTLE DOG (BOVARO AUSTRALIANO)

ATTITUDINI
Fedele, devoto e costantemente presente. L’Australian cattle dog ha un carattere da cane da lavoro, perfetto per chi lo desidera per tali ragioni. Non è un cane che si sa molto auto-promuovere, caratterialmente, ma ha molto da dare e da dire. Bisogna saperlo ascoltare. Si tratta ad esempio di una razza che ha un forte senso di protezione: vuole custodire e coccolare in ogni senso il proprio padrone, perché da sempre è bravo a fare il guardiano del bestiame. Fa quindi automaticamente la stessa cosa con il padrone e i suoi beni. Oltre che cane da pastore, l’Australian cattle dog è un discreto cane da guardia, facile da addestrare e buono con i bambini. Non è un cane per tutti ma è un animale molto intelligente e sveglio, sempre vigile e sempre attento a tutto ciò che circonda sé stesso e le persone che ama. Nonostante la sua stazza non sia enorme, il maschio non supera i 22kg e la femmina i 20kg, l‘Australian cattle dog è dotato di coraggio da vendere, è un animale impavido e sa sempre come agire, non conosce la parola esitazione.

SALUTE
E' un cane forte e robusto, non ha particolari problemi di salute; è piuttosto longevo e non teme le avversità atmosferiche.

DOVE TENERLO
Dato che deve fare molto movimento, può vivere in casa solo a condizione che il padrone lo porti spesso a correre in ampi spazi.

Buona giornata a tutti, oggi voglio darvi qualche consiglio per ottenere una buona relazione di leadership con il propri...
10/08/2016

Buona giornata a tutti, oggi voglio darvi qualche consiglio per ottenere una buona relazione di leadership con il proprio cane.

Il cane DEVE avere un capobranco, in caso contrario si assumerà lui il compito di esserlo (anche se non vorrebbe).

Ci sono 7 semplici regole, che possono sembrare una sciocchezza ma se rispettate vi aiuteranno a creare una buona relazione.

1. DARE DA MANGIARE AL CANE SEMPRE DOPO DI VOI.
In natura il capobranco mangia per primo e in seguito gli altri membri del branco.

2.QUANDO ATTRAVERSIAMO UNA SOGLIA IL CANE DEVE STARE DIETRO DI NOI.
In natura il capobranco controlla che non ci siano pericoli ed esce per primo.

3.IMPEDIRE AL CANE DI OCCUPARE I POSTI PIU' ELEVATI (DIVANI, LETTI, ECC...)
In natura il capobranco sceglie il posto più comodo e alto per avere una migliore visuale del territorio e dimostrare che il suo rango è più alto.

4.MANTENERE SEMPRE NOI L'INIZIATIVA DEI COMPORTAMENTI.
In natura è il capobranco che decide quando è il momento di giocare, di cacciare, di riposare, ecc...

5.NON PREMIARE MAI IL CANE GRATUITAMENTE
Con questo non vuol dire che non possiamo dare un bocconcino al nostro cane, ma se vogliamo farlo dobbiamo chiedergli di fare qualcosa; stare seduto, dare la zampa, ecc... (stessa cosa quando diamo da mangiare, prima di posare la ciotola con il cibo chiediamo al cane di fare un esercizio).

6.INSEGNARE GLI ESERCIZI DI OBBEDIENZA DI BASE
Per una buona convivenza e relazione sarebbe bene educare il proprio cane agli esercizi di base (seduto, terra, richiamo, ecc...) già da cucciolo se possibile in modo da evitare problemi futuri.

7.NON DIMOSTRARE MAI DEBOLEZZA, DOBBIAMO ESSERE COERENTI E RISPETTARE LA SUA NATURA.
Non dobbiamo farci impietosire se ci tira fuori gli occhioni da cucciolo per ottenere quello che vuole (NON DIMOSTRARE DEBOLEZZA), se non vogliamo che salga sul divano sarà per sempre (COERENZA) e soprattutto dobbiamo ricordarci che sono CANI e non persone, non dobbiamo trattarli come fossero bambini. Con questo non dico che non dobbiamo volergli bene ma semplicemente RISPETTARE LA LORO NATURA E LA LORO ETA' !!

08/08/2016

Per fortuna che ci sono loro! 💗

08/08/2016

:D

Indirizzo

Via Montaella 9
Chiusavecchia
18027

Telefono

+393491852181

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educatrice cinofila Stefania Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Altro Chiusavecchia negozi di animali

Vedi Tutte