30/04/2024
Dopo un paio di giorni iniziamo a riprenderci ed è il momento di fare il punto su questa YetiBardo2024, ma soprattutto è arrivato il momento di darci e dare le giuste pacche sulle spalle a tutti coloro che l'hanno resa possibile.
Organizzare un evento di questa portata in una location inedita e sconosciuta alla maggior parte dello staff non era per nulla semplice, ma la YetiRace ha una reputazione da mantenere e sapevamo di poter affrontare anche questa grande sfida uscendone più che soddisfatti.
Delle tante cose che si potrebbero dire, solo una è davvero indispensabile:
GRAZIE alla vecchia guardia Yeti Giuliano, Fabrizio, Berto e Teo
GRAZIE alle nuove leve Tomas, Giulia, Francesca e Davide che sono stati degli asset fondamentali, Mattia un po' meno ma pareva brutto escluderlo.
GRAZIE a chi non è Yeti, Luca, Alessio e Konan, ma è famiglia
GRAZIE alla superba segreteria Yeti Elisa,Nicoletta e , che ha fatto i miracoli anche quest'anno
GRAZIE al Nordic Team , a Elisa e Stefano che hanno scelto questa gara come debutto di fuoco da giudici di gara
GRAZIE ai nostri sponsor Lavazza, Prolife Pet, Axaeco, Palissandro Marmi, WAW e Yeti Animal House che ci hanno permesso di organizzare una gara sopra le righe, alla nostra maniera
GRAZIE a Bardonecchia perché, oltre a essere bellissima, è fatta da grandi persone Comune di Bardonecchia Bardonecchia Ski Ugetti CALZATI BIKE Polisportiva Bardonecchia
GRAZIE, infine, a tutti voi atleti che ci avete dato ancora una volta fiducia e non vi siete fermati alle prime difficoltà di un percorso complesso ma indimenticabile, ne siamo sicuri!
Ok fine del post serio, ora passiamo al vero motivo per cui ci leggete assiduamente e ci amate.
Eccovi le splendide perle che ci avete regalato, come sempre, anche a questa , di seguito:
*Giovedì e Venerdì, tracciatura, ricognizione, briefing pre-gara e momenti conviviali*
"Le vie dei cinghiali sono infinite"
"Cosa vi porto? Domani avete la gara?" "No. Portaci la magnum!"
"Sei in forma?" "No sono influenzato”
“Ma senti che c’ho la tosse?"
"I tuoi cani vengono enormi Erika" "Le femmine vengono STRUTTURATE"
"Ho preso la tachipirina fino a ieri"
"Siamo in fase di costruzione"
"Ma se metto la polenta nel Kong?"
"Misuriamo le linee? Usiamo un bastone" "Vi piace misurarvelo a voi eh?" "Sì sì ad altezza bacino"
"Io sto soffrendo, anche io ho preso la Tachipirina fino a ieri non ti prendo per il c**o"
"In salita potevo spingere di più mi sono gestito"
"Ti piace il trail?" "DA MORIRE, LETTERALMENTE"
"Io dopo le 22 voglio parlare solo di f**a"
Dopo le 22
“Che begli occhi che hai Giulia”
*Sabato, I manche e grandi emozioni*
“VOI SIETE SCEMI”
“Cosa ne pensi del trail?” “AAAAAAAAA” (cit. Loki)
“Rufio come ti senti alla tua penultima partenza?” “AAAAAAA” (traduzione: “CHE CAxxO DICI IO CORRO FINO AL 2050”)
“Per tutti biker, quando arrivate all’ultima discesa SU LE MANI”
“Non ma non piangevo per la paura, era un po’ di stress”
“Io non ho tempo di provare il trail, quindi vorrei fare prima bike come ricognizione e poi canicross” "Sei sicura?" "Sì me l'ha detto Francesca!"
Dopo le 22
“Che begli occhi che hai Giulia”
*Domenica, annullamento II manche e saluti*
“Abbiamo deciso che la seconda manche sarà in skijoring"
“Io però vorrei anche un bacino oltre la medaglia”
“Perché tutti i master vogliono un bacino dalla valletta?”
“Ma chi è quello che sta girando?” “Raffa” “Ma sta male?” “Sto facendo un video” “….Raffa sei un grande!”
“Veramente ragazzi quest'anno tutto il team ha lavorato tanto e bene, indispensabili. Tranne Pisellino, Pisellino è utile come un brufolo”
Dopo le 22
“Che begli occhi che hai Giulia”
Scortesemente sempre vostro Yeti Team