Addestratrice Cinofila

Addestratrice Cinofila Le attività vengono svolte presso il campo Cinofilo privato . Sezione 1: Addestratori per cani da utilità , compagnia, agility e sport..

- Percorsi educativi per cani di tutte le età
- Lavoro su aggressività e comportamento
- Gestione del cane
- Consulenze

1° Colloquio conoscitivo - gratuito

No pensione. Francesca Casola ha frequentato il corso di Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) nel 2014. Addestratice Cinofila si occupa di:
- educare/rieducare il cane e renderlo quindi gestibile nella

totalità delle situazioni sociali nelle quali si viene a trovare (educazione base - scuola per cuccioli - preparazione al CAE1 - ..);
- migliorare il rapporto tra l'uomo e il suo amico a quattro zampe evitando/correggendo manifestazioni comportamentali indesiderate (recupero comportamentale per cani aggressivi- con fobie - cani paurosi - ..);
- attività ludico sportive (Dog Gym - preparazione cani da soccorso - corsi di obbedienza - avviamento allo sport - ..). Presso il Campo Cinofilo Privato GipsyDog è possibile usufruire di:
- consulenze gratuite (Sportello Cittadino a 6 zampe);
- partecipare ad attività didattiche e formative;
- praticare attività ludico-sportive;
- offrire al tuo cane momenti di svago e divertimento, essenziali al suo benessere psicofisico, in aree verdi appositamente attrezzate (inclusa la piscina per cani);
- trovare una valida alternativa al classico Dog Sitting (Dog Parking) nei mesi estivi;
- immergersii nella natura e svolgere attività ricreative. Vieni a scoprire i nostri servizi, visita il nostro sito web (www.gipsydog.com) o la pagina facebook

17/06/2024

How to walk a human

11/04/2020
https://www.siua.it/notizie/vademecum-evitare-le-situazioni-aggressivita/
08/04/2020

https://www.siua.it/notizie/vademecum-evitare-le-situazioni-aggressivita/

Questo vademecum mira a fornire utili indicazioni ai proprietari di cani per aiutarli a uscire indenni da situazioni di aggressività che possono scaturire sia in contesti domestici che pubblici e si pone l’obiettivo di rilevare i sintomi di una situazione che potrebbe degenerare e comportare prob...

Appurato che i nostri animali domestici NON SONO veicoli del Coronavirus e che, in questo periodo d’emergenza così come ...
26/03/2020

Appurato che i nostri animali domestici NON SONO veicoli del Coronavirus e che, in questo periodo d’emergenza così come per il resto della loro vita in famiglia, vadano trattati e considerati come parte integrante del nucleo familiare, al momento, per ciò che riguarda le loro cure mediche, noi padroni abbiamo il dovere di organizzarci.

In primis: il Ministero dell’Interno ha ribadito che uscire di casa per portare gli animali domestici dal veterinario rientra nei casi di necessità, e quindi è uno spostamento consentito, da dichiarare nel modulo di autocertificazione in caso di controllo da parte delle Forze dell’ordine.

Detto questo, quello che vale per OGNI luogo a rischio assembramento, vale allo stesso modo all’interno di un ambulatorio veterinario:
1. Distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone.
2. Prima di recarsi dal vostro veterinario, telefonate per prendere un appuntamento (Le visite di controllo per ora vanno assolutamente concordate a seconda della gravità e importanza della situazione).
3. Nella sala d’attesa dell’ambulatorio non devono essere presenti più di due persone contemporaneamente (ovviamente dipende dagli spazi della sala e dalle disposizioni del vostro veterinario).

19/11/2019

La priorità assoluta del cane è rappresentata dalla ricerca di un gruppo strutturato (o branco) di appartenenza. I rapporti tra i membri di un gruppo, per un cane, si fondano sull’individuazione di quei soggetti che risultano propositivi, sicuri, equilibrati, coerenti, chiari, affidabili nell’interazione. E’ a questi individui che ogni cane offre la propria fedele devozione, da questi cerca indicazioni su ciò per cui si lavorerà insieme, con questi prova emozioni positive nell’interazione e non con quelli che si propongono attraverso contatti sporadici o violenti o difficilmente comprensibili.

Per quei soggetti dall’approccio impositivo o violento ogni cane ha sviluppato un ricco codice comunicativo atto a sedare gli animi e di fronte alle manifestazioni aggressive emette dei segnali, detti segnali di pacificazione, per calmare l’interlocutore ed interrompere quei comportamenti preoccupanti di minaccia o di provocazione (M.C. Catalani).

29/10/2019

I had to post.

"Di fronte ad un cane che fa di tutto per comunicare, non dovremmo mai dire "gli manca la parola' ma semmai, 'mi manca l...
21/10/2019

"Di fronte ad un cane che fa di tutto per comunicare, non dovremmo mai dire "gli manca la parola' ma semmai, 'mi manca la capacità di capirlo'." Il cane parla continuamente anche se ovviamente non usa le parole.
https://youtu.be/T5-_OhG8JGg

LINGUAGGIO DEL CANE trailer documentary Documentario in DVD in Amazon: https://goo.gl/SCsC4Y Abbaiare, scodinzolare, ringhiare, leccare...tutti conoscono i g...

29/08/2019

Splendida labrador di circa 30 kg, è un cane intelligente, affettuoso e molto socievole. Ideale per famiglie.

è Ambasciatrice, insieme a noi, del Progetto di Almo Nature e pertanto la sua famiglia riceverà in omaggio 1 mese di cibo, come Augurio per una nuova vita
sana e felice!




Attualmente si trova in rifugio a Roma ma siamo disponibili ad accompagnarla ovunque si trovi la sua futura famiglia.

Si affida esclusivamente con controlli pre e post affido e firma di modulo di affido.

Per INFO scrivere a:
Erika - 328 9114074
Iacopo - 334 5731688 ***********************
Il nostro rifugio accoglie cani provenienti da situazioni di estremo disagio.
Adottando ORSA libererai un posto per un altro cane in difficoltà.

29/08/2019

è un nonnetto che purtroppo ha avuto una vita difficile, ma è ancora in piena salute ed è un cagnolino affettuoso e socializzato che vive in branco.

Sarebbe meraviglioso regalargli gli ultimi anni di vita in una casa con una famiglia che lo ami.

è Ambasciatore, insieme a noi, del Progetto di Almo Nature e pertanto la sua famiglia riceverà in omaggio 1 mese di cibo, come Augurio per una nuova vita sana e felice!




Attualmente si trova in rifugio a Roma ma siamo disponibili ad accompagnarlo ovunque si trovi la sua futura famiglia.

Si affida esclusivamente con controlli pre e post affido e firma di modulo di affido.

Per INFO scrivere a:
Erika - 328 9114074
Iacopo - 334 5731688 ***********************
Il nostro rifugio accoglie cani provenienti da situazioni di estremo disagio.
Adottando libererai un posto per un altro cane in difficoltà.

29/08/2019

Dolce meticcio nato nel novembre 2016, mantello nero e pelo corto, è un cane di 18 kg decisamente affettuoso. Dopo mesi di sofferenza, attualmente è in fase di recupero nel nostro rifugio. socializzato con maschi e femmine.
Adatto a tutti.

è Ambasciatore, insieme a noi, del Progetto di Almo Nature e pertanto la sua famiglia riceverà in omaggio 1 mese di cibo, come Augurio per una nuova vita sana e felice!




Attualmente si trova in rifugio a Roma ma siamo disponibili ad accompagnarlo ovunque si trovi la sua futura famiglia.

Si affida esclusivamente con controlli pre e post affido e firma di modulo di affido.

Per INFO scrivere a:
Erika - 328 9114074
Iacopo - 334 5731688 ***********************
Il nostro rifugio accoglie cani provenienti da situazioni di estremo disagio.
Adottando libererai un posto per un altro cane in difficoltà.

29/08/2019

è un cagnolone di 25 kg pieno di vitalità, molto bisognoso di affetto. Cerca disperatamente una famiglia che lo adotti.

è Ambasciatore, insieme a noi, del Progetto di Almo Nature e pertanto la sua famiglia riceverà in omaggio 1 mese di cibo, come Augurio per una nuova vita sana e felice!




Attualmente si trova in rifugio a Roma ma siamo disponibili ad accompagnarlo ovunque si trovi la sua futura famiglia.

Si affida esclusivamente con controlli pre e post affido e firma di modulo di affido.

Per INFO scrivere a:
Erika - 328 9114074
Iacopo - 334 5731688 ***********************
Il nostro rifugio accoglie cani provenienti da situazioni di estremo disagio.
Adottando libererai un posto per un altro cane in difficoltà.

29/08/2019

Alcuni sembrano destinati ad attraversare questa esistenza faticosamente.
Si comprende dallo sguardo che guarda lontano, quanto sia stato faticoso camminare fino ad oggi.

è stato abbandonato dopo anni, da quella che credeva fosse la sua famiglia.
Lasciato in perrera, inserito in una lista di soppressione.
Quando lo incontriamo e riusciamo a salvarlo, ci rendiamo conto di avere a che fare con uno di quegli sguardi che guardano lontano.

Cerchiamo per una famiglia altrettanto coraggiosa, che abbia attraversato questa vita a piedi scalzi e che sappia dare un significato ad ogni passo.
Una famiglia con lo sguardo che guarda lontano. ... perchè noi li salviamo dalla morte ma la vera salvezza, che solo l'amore di una famiglia può dare, è nelle vostre mani.

Nato nel 2007, sterilizzato, mantello fulvo, è un simpatico vecchino di circa 13 kg.
Cane molto equilibrato, paziente, affettuoso, attualmente vive in un branco di nove elementi tra maschi e femmine. No gatti.

è Ambasciatore, insieme a noi, del Progetto di Almo Nature e pertanto la sua famiglia riceverà in omaggio 1 mese di cibo, come Augurio per una nuova vita sana e felice!




Attualmente si trova in rifugio a Roma ma siamo disponibili ad accompagnarlo ovunque si trovi la sua futura famiglia.

Si affida esclusivamente con controlli pre e post affido e firma di modulo di affido.

Per INFO scrivere a:
Erika - 328 9114074
Iacopo - 334 5731688 ***********************
Il nostro rifugio accoglie cani provenienti da situazioni di estremo disagio.
Adottando libererai un posto per un altro cane in difficoltà.

Indirizzo

Cerveteri
00052

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Addestratrice Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Addestratrice Cinofila:

Condividi

Our Story


  • Addestratrice Cinofila riconosciuta dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI);

  • Iscritta nel Registro Nazionale E.N.C.I. degli Addestratori Cinofili Sezione 1: Addestratori per cani da utilità , compagnia, agility e sport;

  • Collaborazioni: ASD GipsyDog; Le Querce Del Nahual Dog Center; CodinePazze;

  • Volontariato: Gruppo Comunale Protezione Civile Cerveteri