Clinica Veterinaria Cavaria

Clinica Veterinaria Cavaria Clinica Veterinaria sita a Cavaria con Premezzo, dedita alla cura dei piccoli animali. Veterinario

🐾 Buona Giornata Mondiale del Cane! 🐶💙Oggi celebriamo i nostri amici a quattro zampe che, con amore incondizionato, ci r...
26/08/2025

🐾 Buona Giornata Mondiale del Cane! 🐶💙
Oggi celebriamo i nostri amici a quattro zampe che, con amore incondizionato, ci riempiono la vita di gioia e affetto!
Alla CVC ci prendiamo cura di loro ogni giorno, ma oggi vogliamo ringraziarli per tutto quello che fanno per noi.
Un abbraccio speciale a tutti i cani… e ai loro umani! 🐕✨
Condividete una foto del vostro cucciolo nei commenti! 📸👇

BUON FERRAGOSTO DALLA CVC!! 😎⛱Ricordiamo che la CVC rimarrà chiusa i giorni 15-16-17 agosto. Ci rivediamo lunedì 18 con ...
15/08/2025

BUON FERRAGOSTO DALLA CVC!! 😎⛱

Ricordiamo che la CVC rimarrà chiusa i giorni 15-16-17 agosto.
Ci rivediamo lunedì 18 con i consueti orari 😁

⛱⛱ Avviso di chiusura estiva ⛱⛱Vi invitiamo a organizzare in anticipo eventuali visite e di richiedere per tempo ricette...
11/08/2025

⛱⛱ Avviso di chiusura estiva ⛱⛱

Vi invitiamo a organizzare in anticipo eventuali visite e di richiedere per tempo ricette all'apposito indirizzo mail.

Buone vacanze a tutti! 😁😎

🐾 Oggi è la Giornata Internazionale del Gatto! 🐱✨ Un'occasione speciale per celebrare i nostri amici felini e ricordarci...
08/08/2025

🐾 Oggi è la Giornata Internazionale del Gatto! 🐱✨
Un'occasione speciale per celebrare i nostri amici felini e ricordarci di prenderci cura di loro con tanto amore. 💖 Vuoi condividere una foto del tuo micio? Taggaci e mostraci il tuo dolce compagno! 📸🐱 ❤️🐾

29/07/2025

Domani mercoledì 30 luglio la CVC rimarrà chiusa per problemi tecnici dalle 11.30 alle 14.00
Ci scusiamo per il disagio

Una normale estate  ... piena di "forasacchi"! Queste sono solo alcune delle spighe (ariste di graminacee) tolte da occh...
07/07/2025

Una normale estate ... piena di "forasacchi"!

Queste sono solo alcune delle spighe (ariste di graminacee) tolte da occhi, naso, orecchie e tra le dita di 3 differenti cani in 48 ore.
Purtroppo nella stagione calda queste spighe ormai secche causano parecchi problemi ai nostri cani, una volta entrate è quasi impossibile che il cane riesca a liberarsene da solo e spesso è necessaria una blanda sedazione per permetterne l'asportazione.

Prevenzione per i forasacchi: come fare?

Ridurre nel limite del possibile le passeggiate in zone con alta presenza di spighe
Controllare tutto il cane incluse ascelle, inguine, spazi interdigitali e spazzolare il mantello dopo la passeggiata

I campanelli di allarme durante o al rientro dalla passeggiata sono:
- Starnuti continui talvolta intervallati da brevi momenti di pausa
- Vigoroso scuotimento di testa e orecchie con tendenza a piegare il capo verso l'orecchio colpito
- Lacrimazione anomala con occhio tenuto chiuso o semichiuso, tendenza al grattamento dell'occhio colpito e riluttanza a farsi toccare
- Importante leccamento di una o più zampe associata talvolta a zoppia e gonfiore

Quindi fate sempre molta attenzione durante le passeggiate e decicate un po' di tempo a controllare il vostro amico quando rientrate a casa per intervenire il prima possibile.

Ecco una "bella" Dirofilaria immitis immortalata durante una ecocardiografia. ❤️La Filariosi cardiopolmonare è una malat...
03/07/2025

Ecco una "bella" Dirofilaria immitis immortalata durante una ecocardiografia. ❤️

La Filariosi cardiopolmonare è una malattia ancora molto presente nelle nostre zone e non bisogna mai abbassare la guardia.
Conosciamo un po' meglio quale è l'iter per "scovare" questo nematode:

1️⃣ Importanza del test (meglio se annuale!): È fondamentale per garantire che la profilassi sia corretta e per individuare tempestivamente eventuali infezioni, permettendo un trattamento precoce per ridurre i danni e prevenire la resistenza.

2️⃣ Tempi di esecuzione del test: I test per gli antigeni e le microfilarie sono affidabili a partire da circa 5-6 mesi dopo l’infezione. È consigliabile effettuare il test almeno 7 mesi dopo il possibile contagio, e non prima dei 7 mesi di vita del cane.

3️⃣Tipi di test:
Test antigenico: Rileva le proteine secreti dalle femmine adulte di Dirofilaria immitis. È molto sensibile e specifico, utile anche in presenza di infezioni “occulte” (senza microfilarie). Può dare risultati falsi negativi in casi di pochi parassiti o infezioni recenti.
Test delle microfilarie: Esamina il sangue per trovare le microfilarie, utile per convalidare i risultati e identificare i potenziali serbatoi di infezione.

➡️Quando eseguire i test:
Prima di iniziare o cambiare profilassi.
A distanza di circa 6-12 mesi dall’ultimo test, per monitorare lo stato del cane.
In caso di risultati positivi, si consiglia di ripetere i test per conferma.

In caso di positività confermata come si procede?
⏩ Radiografia del torace: Per valutare i danni cardiopolmonari.
⏩ Ecocardiografia: Per visualizzare le filarie adulte e valutare le conseguenze sulla salute del cuore e dei polmoni.

Solo dopo aver eseguito tutti questi step si può valutare il protocollo migliore per curare un cane affetto da filariosi cardiopolmonare!

Ringraziamo la Dott.ssa Caterina Barone per aver condiviso con noi questo "primo piano ecografico" di una Dirofilaria immitis!

Musetti furbetti!!
30/06/2025

Musetti furbetti!!

26/06/2025

Zoey ci ha fatto un bello scherzetto e a 9 anni è stata operata di piometra. E' andato tutto bene e in pochissimo tempo si è svegliata ed è tornata a casa.
Ma ...

🩺🐶 Cos'è la piometra?
La piometra è un'infezione grave dell'utero che può colpire le cagne non sterilizzate. Si manifesta con sintomi come letargia, perdita di appetito, aumento di sete e urinazione, secrezioni vaginali anomale.

Come si risolve?
La soluzione più efficace è spesso l'intervento chirurgico di ovarioisterectomia, che rimuove l'utero infetto e garantisce la salute del tuo amico a quattro zampe.

Se hai dubbi o noti qualche sintomo, rivolgiti al veterinario! ❤️

🐶🐱 La salute parte dalla prevenzione! 🩺✨Sai quanto sono importanti i controlli periodici per i nostri amici a quattro za...
17/06/2025

🐶🐱 La salute parte dalla prevenzione! 🩺✨

Sai quanto sono importanti i controlli periodici per i nostri amici a quattro zampe?

🔍 L’esame delle feci è fondamentale per individuare parassiti intestinali che possono compromettere la salute di cani e gatti, anche in assenza di sintomi.
🧪 Per i gatti, il test FIV/FeLV è essenziale per rilevare due malattie virali molto diffuse e spesso silenziose.

🎉 PROMOZIONE SPECIALE fino al 20 luglio!
Puoi effettuare esame delle feci e test FIV/FeLV a un prezzo vantaggioso. Un’occasione da non perdere per prenderti cura del tuo animale con amore e responsabilità. 💚

📍Contattaci per info o per prenotare!

17/06/2025

ESPLORANDO LA SCRIVANIA!!

🐱✨ Ricorda: durante la visita dal veterinario, è importante far esplorare l'ambiente al tuo gatto! Questo aiuta a ridurre lo stress, permette di valutare meglio il suo comportamento e lo stato di salute, e lo rende più a suo agio. Un gatto sereno è un gatto più felice e più sano! 🩺💚

Leoncini in visita ne abbiamo? 🦁🐱
12/06/2025

Leoncini in visita ne abbiamo? 🦁🐱

Indirizzo

Via Luigi Cadorna 214
Cavaria Con Premezzo
21044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Cavaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Cavaria:

Condividi