21/05/2025
CON LA BELLA STAGIONE TALVOLTA ARRIVA ANCHE IL PRURITO!!
Tra le cause principali di prurito nel cane c'è la DERMATITE ATOPICA
Capire la dermatite atopica nei cani: una sfida complessa 🐾
La dermatite atopica è una malattia della pelle molto comune nei cani ancora oggi complessa da capire 🤔. Si tratta di una condizione ereditaria, cioè trasmessa geneticamente 🧬, che provoca prurito intenso e infiammazione della pelle 😣🔥.
Ma cosa succede esattamente? La dermatite atopica coinvolge una risposta infiammatoria mediata da cellule chiamate T-cells 🧫, che si attivano in modo eccessivo quando il sistema immunitario del cane entra in contatto con allergeni come polline, polvere o muffe 🌸🌫️. Questa reazione porta a infiammazione, arrossamento e prurito 😖.
La malattia si sviluppa attraverso un'interazione di diversi fattori:
Anomalie della barriera cutanea: la pelle del cane diventa più permeabile, permettendo a allergeni e irritanti di penetrare più facilmente 🛡️.
Sensibilizzazione agli allergeni: il sistema immunitario si "ricorda" e reagisce in modo eccessivo a sostanze innocue 🧠.
Disbiosi microbica: anche i batteri che vivono sulla pelle possono essere coinvolti, alterando l'equilibrio naturale e contribuendo all'infiammazione 🦠.
In poche parole, la dermatite atopica è il risultato di una complessa interazione tra genetica, sistema immunitario, barriera cutanea e microbi sulla pelle 🧬🛡️🦠. Capirla è il primo passo per trovare il modo migliore di aiutare il nostro amico a quattro zampe 🐶❤️ a vivere senza prurito e fastidi!
In poche parole, la dermatite atopica è il risultato di una complessa interazione tra genetica, sistema immunitario, barriera cutanea e microbi sulla pelle. Capirla è il primo passo per trovare il modo migliore di aiutare il nostro amico a quattro zampe a vivere senza prurito e fastidi!
Affidati al tuo Veterinario per aiutare al meglio il tuo cane!!