Clinica Veterinaria Cavaria

Clinica Veterinaria Cavaria Clinica Veterinaria sita a Cavaria con Premezzo, dedita alla cura dei piccoli animali. Veterinario

🐶🐱 La salute parte dalla prevenzione! 🩺✨Sai quanto sono importanti i controlli periodici per i nostri amici a quattro za...
17/06/2025

🐶🐱 La salute parte dalla prevenzione! 🩺✨

Sai quanto sono importanti i controlli periodici per i nostri amici a quattro zampe?

🔍 L’esame delle feci è fondamentale per individuare parassiti intestinali che possono compromettere la salute di cani e gatti, anche in assenza di sintomi.
🧪 Per i gatti, il test FIV/FeLV è essenziale per rilevare due malattie virali molto diffuse e spesso silenziose.

🎉 PROMOZIONE SPECIALE fino al 20 luglio!
Puoi effettuare esame delle feci e test FIV/FeLV a un prezzo vantaggioso. Un’occasione da non perdere per prenderti cura del tuo animale con amore e responsabilità. 💚

📍Contattaci per info o per prenotare!

17/06/2025

ESPLORANDO LA SCRIVANIA!!

🐱✨ Ricorda: durante la visita dal veterinario, è importante far esplorare l'ambiente al tuo gatto! Questo aiuta a ridurre lo stress, permette di valutare meglio il suo comportamento e lo stato di salute, e lo rende più a suo agio. Un gatto sereno è un gatto più felice e più sano! 🩺💚

Leoncini in visita ne abbiamo? 🦁🐱
12/06/2025

Leoncini in visita ne abbiamo? 🦁🐱

Una bella dormita dopo una bella visita per il meraviglioso Mirtillo!! 😍
09/06/2025

Una bella dormita dopo una bella visita per il meraviglioso Mirtillo!! 😍

05/06/2025

MIRTILLO 😍🐱

02/06/2025
RICORDIAMO CHE LA CVC RIMARRA' CHIUSA LUNEDI' 2 GIUGNO. CI RIVEDIAMO CON I CONSUETI ORARI A PARTIRE DAL MARTEDì 3 GIUGNO...
30/05/2025

RICORDIAMO CHE LA CVC RIMARRA' CHIUSA LUNEDI' 2 GIUGNO.
CI RIVEDIAMO CON I CONSUETI ORARI A PARTIRE DAL MARTEDì 3 GIUGNO.
BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA A TUTTI 😁

Qui qualcuno cerca di rendersi invisibile!! 😅😂
26/05/2025

Qui qualcuno cerca di rendersi invisibile!! 😅😂

CON LA BELLA STAGIONE TALVOLTA ARRIVA ANCHE IL PRURITO!! Tra le cause principali di prurito nel cane c'è la DERMATITE AT...
21/05/2025

CON LA BELLA STAGIONE TALVOLTA ARRIVA ANCHE IL PRURITO!!
Tra le cause principali di prurito nel cane c'è la DERMATITE ATOPICA

Capire la dermatite atopica nei cani: una sfida complessa 🐾

La dermatite atopica è una malattia della pelle molto comune nei cani ancora oggi complessa da capire 🤔. Si tratta di una condizione ereditaria, cioè trasmessa geneticamente 🧬, che provoca prurito intenso e infiammazione della pelle 😣🔥.

Ma cosa succede esattamente? La dermatite atopica coinvolge una risposta infiammatoria mediata da cellule chiamate T-cells 🧫, che si attivano in modo eccessivo quando il sistema immunitario del cane entra in contatto con allergeni come polline, polvere o muffe 🌸🌫️. Questa reazione porta a infiammazione, arrossamento e prurito 😖.

La malattia si sviluppa attraverso un'interazione di diversi fattori:

Anomalie della barriera cutanea: la pelle del cane diventa più permeabile, permettendo a allergeni e irritanti di penetrare più facilmente 🛡️.
Sensibilizzazione agli allergeni: il sistema immunitario si "ricorda" e reagisce in modo eccessivo a sostanze innocue 🧠.
Disbiosi microbica: anche i batteri che vivono sulla pelle possono essere coinvolti, alterando l'equilibrio naturale e contribuendo all'infiammazione 🦠.

In poche parole, la dermatite atopica è il risultato di una complessa interazione tra genetica, sistema immunitario, barriera cutanea e microbi sulla pelle 🧬🛡️🦠. Capirla è il primo passo per trovare il modo migliore di aiutare il nostro amico a quattro zampe 🐶❤️ a vivere senza prurito e fastidi!

In poche parole, la dermatite atopica è il risultato di una complessa interazione tra genetica, sistema immunitario, barriera cutanea e microbi sulla pelle. Capirla è il primo passo per trovare il modo migliore di aiutare il nostro amico a quattro zampe a vivere senza prurito e fastidi!

Affidati al tuo Veterinario per aiutare al meglio il tuo cane!!

Scopri come cellule staminali, PRP e MicroFat stanno cambiando la vita dei nostri amici a quattro zampe.Nel nuovo blog d...
19/05/2025

Scopri come cellule staminali, PRP e MicroFat stanno cambiando la vita dei nostri amici a quattro zampe.
Nel nuovo blog della CVC parliamo di terapie rigenerative per ridare salute e movimento anche ai pet con patologie complesse.
💚 Non perdertelo: il benessere del tuo animale può iniziare da una lettura!

Non perdere l'incontro "RELAZIONI CHE CURANO" 🌟Un evento dedicato a un approccio sistemico che va oltre il comportamento...
16/05/2025

Non perdere l'incontro "RELAZIONI CHE CURANO" 🌟

Un evento dedicato a un approccio sistemico che va oltre il comportamento, per conoscere, sostenere e valorizzare le relazioni tra professionisti e ottenere il massimo beneficio per gli animali. 🐶🐱
Tra i relatori, anche la dottoressa Chiara Recalcati, per condividere esperienze e approfondimenti preziosi.
Se sei appassionato di relazioni tra cani e persone o vuoi approfondire il mondo del comportamento animale e umano, non perdere il nostro fantastico corso!
Il programma offre sessioni con esperti del settore durante il quale potrai esplorare come conoscere e valorizzare la relazione col cane, migliorare il rapporto tra caregiver e animale, e approfondire strumenti diagnostici e approcci innovativi.
Inoltre, ci saranno anche sessioni dedicate alle attività comportamentali e al loro valore terapeutico, perfette per chi vuole applicare queste conoscenze in modo pratico e efficace.
Non perdere questa occasione di crescita personale e professionale! Ti aspettiamo per un weekend ricco di spunti e approfondimenti. 🐶✨

COME ESEGUIRE UN CORRETTO CHECK DEL PROPRIO CANE ALLA RICERCA DELLE ZECCHE: Ecco come fare:   🔴 Ispezione: Esamina atten...
15/05/2025

COME ESEGUIRE UN CORRETTO CHECK DEL PROPRIO CANE ALLA RICERCA DELLE ZECCHE:

Ecco come fare:

🔴 Ispezione: Esamina attentamente le zone preferite delle zecche, come orecchie, collo, sotto le ascelle, tra le dita, e la zona inguinale. Ricorda che le zecche si mimetizzano bene e possono essere molto piccole (anche meno di 3 mm).

🟠 Tecnica di ricerca: Passa le dita su tutto il cane premendo leggermente per sentire eventuali escrescenze. Le zecche si attaccano con il rostro (la loro bocca) alla pelle, quindi cerca piccole escrescenze dure o punti scuri.

🟡 Rimozione: Se trovi una zecca, afferrala con la pinzetta il più vicino possibile alla pelle e "svitala" con un movimento lento e costante, cercando di non romperla

🟢 Disinfezione: Dopo aver rimosso la zecca, disinfetta l’area e la pinzetta con un disinfettante.

Ricorda: controlla il tuo cane regolarmente, soprattutto dopo passeggiate in zone verdi o boschive, per ridurre il rischio di trasmissione di malattie. La prevenzione e l’attenzione sono le armi migliori! 🐾🔬

E in ultimo:

➡️Segnala al Veterinario eventuali sintomi: Se il cane mostra sintomi come febbre, letargia, perdita di appetito o zoppia questi possono essere segnali di malattie trasmesse dalle zecche.

➡️Prevenzione futura: Valuta assieme al tuo Veterinario i prodotti antiparassitari più adatti per il tuo cane e programma regolari controlli per ridurre il rischio di nuove infestazioni.

Indirizzo

Via Luigi Cadorna 214
Cavaria Con Premezzo
21044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Cavaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Cavaria:

Condividi