Croce Rossa Italiana - Gruppo di Cavalese

Croce Rossa Italiana - Gruppo di Cavalese Dal 1 di gennaio facciamo parte del Comitato Croce Rossa val di Fassa e Fiemme.

23/06/2025

"Volontariato & Vacanza? Sì, con la Croce Rossa nelle Dolomiti!"

Un'esperienza unica ti aspetta tra le meravigliose Valli di Fassa e Fiemme!
Vieni a fare la differenza come volontario CRI, tra panorami mozzafiato, sport, natura e solidarietà.
Vitto, alloggio, skipass e sconti sulle attrezzature sportive, terme e tanto altro!
Scopri come partecipare: scansiona il QR code e parti con noi!

Croce Rossa Italiana – Valli di Fassa e Fiemme

08/05/2025

🎈 CROCE ROSSA IN FESTA - EVENTO ANNULLATO 🎈
Siamo spiacenti di comunicarvi che, a causa del maltempo dei giorni scorsi e delle previsioni meteo avverse, siamo costretti ad annullare l’evento previsto per sabato 10 maggio a Soraga 🥺
Le piogge di questi giorni hanno reso impraticabile il prato, causando difficoltà e condizioni non sicure per lo svolgimento delle attività previste.
🙏 Vi ringraziamo per la comprensione e vi diamo appuntamento alla prossima occasione! ❤️
Croce Rossa Italiana – Comitato Val di Fassa e Fiemme

08/05/2025
08/05/2025

𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒆 𝑹𝒐𝒔𝒔𝒂 🚑

Oggi, lunedì 8 maggio, celebriamo la Giornata Mondiale della Croce Rossa🚑 e Mezzaluna Rossa, un tributo a chi ogni giorno dedica il proprio impegno e la propria passione per aiutare chi ha bisogno. È l’occasione per ricordare il valore della solidarietà e per onorare il sacrificio del personale sanitario👩🏻‍⚕️, dai volontari di ieri fino a quelli di oggi, che continuano a operare con dedizione e altruismo.
Sfogliando l’archivio della Magnifica Comunità di Fiemme💻, emerge una preziosa testimonianza del passato: una fotografia del 1914 📸ci riporta indietro nel tempo, mostrando alcuni rappresentanti della Croce Rossa di Cavalese. Il retro della foto conserva i loro nomi, raccontando così frammenti di una storia che ha segnato il territorio. In piedi, a sinistra, si riconosce Clauser Luigi 👨🏻accanto a Furlani Pietro, responsabile della Cassa Malati, mentre seduti troviamo Ringler Berta, don Camillo Corradini, decano di Fiemme, Spazzali Maria 👵🏻e Hafner Augusta.
Questo scatto è più di una semplice immagine: è la testimonianza di un impegno che attraversa le generazioni, una continuità di valori che ancora oggi ispira chi sceglie di mettersi al servizio degli altri. Celebrare questa giornata significa riconoscere il coraggio e la determinazione di tutti coloro che operano sotto l’emblema della Croce Rossa🚑, simbolo universale di speranza e aiuto umanitario.

ℹ️ Seguiteci per ulteriori approfondimenti ⬇️
https://www.facebook.com/palazzomagnificafiemme

01/05/2025

Comunicato Stampa
Trento, 30 aprile 2025

𝐎𝐏𝐈 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐈𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐢𝐭𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐠𝐚𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento esprime il proprio sostegno alla raccolta fondi “La Cura Silenziosa: Esserci per Irene”, promossa per aiutare Irene Garaita Gangarossa, giovane studentessa di infermieristica coinvolta in un grave incidente stradale lo scorso gennaio. Irene, originaria di Bilbao e iscritta al secondo anno del corso di infermieristica dell’Università di Verona, è stata trasferita recentemente alla struttura riabilitativa Villa Rosa di Pergine Valsugana, dopo un lungo ricovero presso l’ospedale Santa Chiara di Trento.

L’Ordine si unisce con entusiasmo a questa iniziativa, riconoscendo l’importanza della solidarietà, che riflette i valori fondamentali della professione infermieristica: la cura e la vicinanza nelle difficoltà. “𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑖𝑒𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀”, afferma il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trento.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trento ringrazia le colleghe e i colleghi infermieri dell’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine per aver promosso questa iniziativa e per le cure che offrono, ispirate a valori che guidano la professione infermieristica: umanità, empatia e centralità della persona e della famiglia.

La raccolta fondi è attiva sulla piattaforma GoFundMe all’indirizzo https://www.gofundme.com/f/la-cura-silenziosa-esserci-per-irene, e chiunque desideri contribuire può farlo per offrire un aiuto concreto a Irene e alla sua famiglia nel difficile percorso di recupero che stanno affrontando.

Federazione Nazionale Infermieri



L’Adige 27/04/2025

17/04/2025

I nostri volontari organizzano un mercatino, il cui ricavato andrà devoluto alle famiglie bisognose della nostra valle e per progetti di inclusione sociale.
Passate a trovarci!
📆 sabato 19 aprile
🕒 dalle 11.00 alle 17.00
📍Cavalese, Piazza Verdi

06/04/2025

16 anni fa, poco dopo le tre di notte del 6 aprile, una scossa di magnitudo 6.3 provocò morte, distruzione e sgomento. L’Aquila, città colpita da questo evento sismico, ricorda ancora oggi la paura di quei momenti, le persone che non ci sono più, la sofferenza di tantissime famiglie. Furono più di 300 le vittime del terremoto.

"A loro va il nostro pensiero, all’intera comunità colpita dal sisma che distrusse gran parte della città e dei comuni vicini, la nostra vicinanza. Quella di un volontariato che fin dai primi momenti successivi al terremoto tese la mano alla popolazione, la strinse a sé in un abbraccio carico di solidarietà, comprensione, ascolto, Umanità". Così Rosario M.G. Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione del sedicesimo anniversario del terremoto dell’Aquila.

"Volontarie e Volontari aquilani ed abruzzesi, anche loro scossi da quanto accaduto, per primi si rimboccarono le maniche e si impegnarono nella ricerca di sopravvissuti, nel supporto a chiunque avesse bisogno di aiuto, di sostegno, di una coperta. Davanti al dolore di quella tragedia, che i recenti accadimenti in Myanmar hanno ricordato, la Croce Rossa Italiana si unì a questi territori con un legame ancora oggi indissolubile. A quelle donne e a quegli uomini che, seppur colpiti anche loro dagli effetti devastanti del sisma, decisero di agire spinti dai nostri Princìpi a sostegno delle popolazioni coinvolte in quella tragedia, il mio più sincero ringraziamento".

30/03/2025

📍 INTERVENTO SALVAVITA ALLA RUNDONATO 🚑

Oggi, durante la 10^ edizione della RunDonato , i nostri Ciclosoccorritori 🚲🚲 sono intervenuti tempestivamente per soccorrere una persona in arresto cardiocircolatorio. Grazie alla rianimazione iniziata da alcuni passanti e all’uso del defibrillatore, siamo riusciti a ripristinare il battito ❣️

⏳ Questo episodio dimostra quanto sia fondamentale un intervento immediato e quanto sia importante conoscere le manovre salvavita. Per questo ci impegniamo ogni giorno a diffondere la cultura del primo soccorso con corsi aperti a tutti.

📍 Non siamo eroi, siamo persone che svolgono il proprio dovere con passione e professionalità. E oggi, grazie al lavoro di squadra e alla preparazione, possiamo raccontare una storia a lieto fine ❤️

📍 Vuoi imparare anche tu le manovre salvavita?
Partecipa ai nostri corsi!

22/03/2025

Giornata Mondiale dell'Acqua: Un Bene Prezioso da Proteggere

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, ricordiamo a tutti l'importanza di questo elemento essenziale per la vita. L'acqua non è solo un bene naturale, ma una risorsa fondamentale per la salute, la sicurezza e il benessere di milioni di persone in tutto il mondo. 🌍

🌱 Non sprechiamo l'acqua! Ogni goccia conta: risparmiarla è un gesto di responsabilità verso noi stessi, verso le future generazioni e verso le persone che ancora lottano per avere accesso a questa risorsa vitale.

💧 Cosa possiamo fare ogni giorno?

Chiudere il rubinetto quando non serve.
Riparare le perdite d'acqua.
Utilizzare docce più brevi invece di bagni lunghi.
Riutilizzare l’acqua quando possibile.

Ogni gesto conta! Insieme, possiamo proteggere l'acqua e garantire un futuro sostenibile per tutti. 🌍💦

Un augurio a tutte le donne!!
08/03/2025

Un augurio a tutte le donne!!

05/03/2025

𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱!
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 ad ore 7:30 - 9:30 - 14:30 👈🏻😍

Info e iscrizioni su www.gaia.cri.it

L'intervista, nel giorno della diffusione, 𝙚̀ 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙣 𝙋𝙊𝘿𝘾𝘼𝙎𝙏 su www.radiofiemme.it/news.html 👈🏻 📻✨

Ascolta in 𝗙𝗠 su 𝟭𝟬𝟯.𝟳, in 𝗗𝗔𝗕, su www.radiofiemme.it 👈🏻🤩
oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 😍

"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️

Croce Rossa Italiana - Comitato Val di Fassa e Fiemme

Indirizzo

Cavalese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Gruppo di Cavalese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Gruppo di Cavalese:

Condividi