MARE Società Cooperativa a r.l.

MARE Società Cooperativa a r.l. La coop. M.A.R.E. svolge da vent’anni ricerca nel settore della pesca e dell’acquacoltura

La cooperativa M.A.R.E., nasce nel 1995 per iniziativa di un gruppo di biologi che, partendo da un forte interesse per il mare e da uno stretto legame con le marinerie ed il mondo della pesca, ha colto un’opportunità di lavoro nell’esigenza di evoluzione del settore in campo tecnologico e scientifico. ll movimento cooperativo ha supportato l’avvio e la crescita di questa struttura, nella consapevo

lezza che la ricerca sia indispensabile per uno sviluppo economico sostenibile. Oggi la M.A.R.E. è un centro di ricerca e di assistenza tecnica, che da un lato si adopera per cogliere i bisogni di assistenza tecnica, d’innovazione tecnologica e di ricerca nei settori della pesca e dell'acquacoltura e, dall'altro, si rapporta con le Istituzioni, gli istituti di ricerca pubblici e il mondo cooperativo di cui è parte, nella necessità di fornire sempre risposte adeguate e qualificate.

🎉𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀!⚽🌍Ieri, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi, il Cesena FC  ha os...
09/06/2025

🎉𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀!⚽🌍
Ieri, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi, il Cesena FC ha ospitato il Cavalluccio Day—una giornata di festa per famiglie e giovani tifosi, con un forte messaggio di responsabilità ambientale.
Grazie al mini-progetto studentesco P.U.L.S.A.R., sviluppato all’interno dell’iniziativa Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia, sono stati distribuiti parte dei 5.000 bicchieri - Amico Bicchiere - Bicchieri Personalizzati - riutilizzabili e riciclabili forniti dal progetto. I bicchieri, personalizzati con i loghi del Cesena FC, del progetto Interreg e del mini-progetto scolastico, rappresentano un passo concreto verso la riduzione della plastica monouso durante gli eventi sportivi.
♻️ L’iniziativa ha promosso anche l’utilizzo dei bicchieri riutilizzabili nei punti ristoro dello stadio, contribuendo a rendere l’evento un modello di sostenibilità replicabile.
👏 Un bellissimo esempio di come scuola, territorio e sport possano collaborare per un Adriatico più pulito.

⬇️ ENGLISH BELOW ⬇️

🎉𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐖𝐡𝐞𝐧 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐬 𝐒𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲!⚽🌍
Yesterday, at the Orogel Stadium Dino Manuzzi, Cesena Football Club hosted Cavalluccio Day—a celebration for families and young fans, with a strong message of environmental responsibility.
Thanks to the student mini-project P.U.L.S.A.R., developed within the Interreg Italy–Croatia FishNoWaste initiative, part of the 5.000 reusable and recyclable cups provided by the project were distributed. The cups, customized with the logos of Cesena FC, Interreg, and the student-led project, represent a concrete step towards reducing single-use plastic at sporting events.
♻️ The initiative also promoted the use of reusable cups at the stadium’s refreshment stands, helping make the event a replicable model of sustainability.
👏 A great example of how schools, communities, and sports can come together for a cleaner Adriatic Sea.

🎉 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗨𝗻 𝗚𝗼𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲! ⚽🌊📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 – 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬📍 𝗢𝗿𝗼𝗴𝗲𝗹 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝘂𝗺 𝗗𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘂𝘇𝘇𝗶 – 𝗖𝗲𝘀𝗲...
04/06/2025

🎉 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗨𝗻 𝗚𝗼𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲! ⚽🌊
📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 – 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬
📍 𝗢𝗿𝗼𝗴𝗲𝗹 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝘂𝗺 𝗗𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘂𝘇𝘇𝗶 – 𝗖𝗲𝘀𝗲𝗻𝗮
Il Cesena FC apre le porte a famiglie, società affiliate e ai settori giovanili maschili e femminili per una giornata di festa, sport e sostenibilità!
In occasione dell’evento saranno distribuiti 𝟱.𝟬𝟬𝟬 𝗯𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗿𝗶𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 (prodotti da Amico Bicchiere - Bicchieri Personalizzati), realizzati grazie al mini-progetto 𝗣.𝗨.𝗟.𝗦.𝗔.𝗥. (Pulizia Urbana Localizzata per Stadi, Arene e Raduni), ideato dagli studenti della classe 3F dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗰𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 di Cesena 🏫 con il supporto dei biologi della MARE Società Cooperativa a r.l., nell’ambito del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia ♻️
🎯 Obiettivo? Sensibilizzare sulle tematiche dei rifiuti in mare e sulle buone pratiche nella gestione dei rifiuti nei porti dell’Adriatico.
Un esempio concreto di cittadinanza attiva, educazione ambientale e collaborazione scuola-territorio.
👉 Vi aspettiamo per un evento all’insegna dello sport, dell’ambiente e della partecipazione!

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

🎉 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗔 𝗚𝗼𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗿 𝘁𝗵𝗲 𝗦𝗲𝗮! ⚽🌊
📅 𝗦𝘂𝗻𝗱𝗮𝘆, 𝗝𝘂𝗻𝗲 𝟴 – 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗮𝘁 𝟭𝟮:𝟯𝟬 𝗣𝗠
📍 𝗢𝗿𝗼𝗴𝗲𝗹 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝘂𝗺 𝗗𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘂𝘇𝘇𝗶 – 𝗖𝗲𝘀𝗲𝗻𝗮
𝗖𝗲𝘀𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗖𝗹𝘂𝗯 is opening its doors to families, affiliated clubs, and both male and female youth teams for a day of celebration, sport, and sustainability!
On this special day, 𝟱.𝟬𝟬𝟬 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗺𝗶𝘇𝗲𝗱, 𝗿𝗲𝘂𝘀𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗿𝗲𝗰𝘆𝗰𝗹𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗽𝘀 (produced by 𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗲) will be distributed to participants, thanks to the mini-project 𝗣.𝗨.𝗟.𝗦.𝗔.𝗥., developed by the students of Class 3F from the 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗰𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹 in Cesena 🏫, with support from 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, within the framework of the 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴 𝗜𝗧-𝗛𝗥 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 ♻️
🎯 Goal? To raise awareness about marine litter issues and promote good waste management practices in Adriatic ports.
A concrete example of active citizenship, environmental education, and school–community collaboration.
👉 We look forward to seeing you at this event dedicated to sports, the environment, and community participation!

04/06/2025
🗓️ Venerdì 23 maggio si è tenuta una conferenza stampa per presentare il Cavalluccio Day, il prossimo evento dedicato al...
26/05/2025

🗓️ Venerdì 23 maggio si è tenuta una conferenza stampa per presentare il Cavalluccio Day, il prossimo evento dedicato alle famiglie organizzato dal Cesena Football Club — e MARE Soc. Coop. a r.l. ha avuto il piacere di essere invitata per parlare del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia e dell’iniziativa sviluppata dagli studenti in occasione dell’evento. 🌱⚽️
È stata un’occasione importante per sottolineare come questo progetto promuova la sensibilizzazione ambientale, il coinvolgimento giovanile e l’adozione di pratiche sostenibili all’interno della comunità locale.
Il mini-progetto è stato ideato dalla classe 3F dell’Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli ed ha ottenuto ottimi risultati!
💡 L’idea degli studenti è stata quella di fornire bicchieri riutilizzabili e riciclabili allo stadio del Cesena Football Club, che frequentano regolarmente come tifosi. Grazie al supporto dell’ufficio marketing del Cesena FC e alla collaborazione con Amico Bicchiere — azienda specializzata nella produzione di bicchieri riutilizzabili personalizzati per grandi eventi — il progetto sta diventando realtà.
📅 Domenica 8 giugno, in occasione del Cavalluccio Day, verranno distribuiti allo stadio 5.000 bicchieri personalizzati.
🎓 Un bellissimo esempio di collaborazione tra studenti, scuole, imprese locali e realtà sportive per costruire insieme un futuro più sostenibile — un bicchiere alla volta!

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

🗓️ On Friday, May 23, a press conference was held to present Cavalluccio Day, the upcoming family event hosted by Cesena FC — and M.A.R.E. Soc. Coop. was proud to be invited to speak about the FishNoWaste project and the student-led mini-project linked to the event. 🌱⚽️
We had the opportunity to highlight how this initiative promotes environmental awareness, youth engagement, and sustainable practices within the local community.
The mini-project was developed by class 3F of the Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli, and it’s already taking shape with excellent results!
💡 The students proposed supplying reusable and recyclable cups to Cesena FC’s stadium, where they are regular attendees and passionate fans. With the support of Cesena FC’s marketing office and in collaboration with AmicoBicchiere — a company experienced in producing custom reusable cups for major events — the idea is now becoming reality.
📅 On Sunday, June 8, during Cavalluccio Day, 5,000 personalized cups will be distributed at the stadium.
🎓 A great example of collaboration between students, schools, local businesses, and sports institutions to create a more sustainable future — one cup at a time!

L'Orogel Stadium ospita il Cavalluccio Day, un evento dedicato al Cesena Calcio con focus su solidarietà e ambiente.

Il 10 maggio 2025, la MARE Società Cooperativa a r.l. e la Cooperativa Lavoratori del Mare - Mercato Ittico di Rimini  h...
12/05/2025

Il 10 maggio 2025, la MARE Società Cooperativa a r.l. e la Cooperativa Lavoratori del Mare - Mercato Ittico di Rimini hanno organizzato la seconda sessione del programma di formazione Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia per la flotta peschereccia di Rimini.
Abbiamo presentato una panoramica delle normative europee e italiane sulla gestione dei rifiuti, dei protocolli del porto di Rimini e del ruolo fondamentale dei pescatori in questo processo. Abbiamo anche illustrato il ruolo logistico di Gruppo HERA Spa, l’azienda responsabile della gestione dei rifiuti portuali, e la sua collaborazione con il Comune di Rimini, descrivendo i flussi decisionali tra le istituzioni.
🎥 È stato mostrato un video del progetto Interreg Italia-Croazia ML–Repair, precursore di FishNoWaste, che ha contribuito a gettare le basi e a supportarne lo sviluppo, evidenziando le esperienze dei pescatori che hanno partecipato all'iniziativa.
💬 I partecipanti sono stati molto coinvolti, facendo domande e partecipando attivamente alla discussione.
Per supportare l'iniziativa, sono stati distribuiti 200 sacchi in rafia bianca alla flotta, fornendo strumenti migliori per la raccolta dei rifiuti marini a bordo.
🌊 Insieme, stiamo costruendo un futuro più pulito e sostenibile per i nostri mari.

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

On May 10th, 2025, M.A.R.E. Cooperative and the Lavoratori del Mare Cooperative held the second session of the hashtag training program for the Rimini fishing fleet.
We presented an overview of EU and Italian waste management regulations, Rimini’s port protocols, and the essential role of fishers in this process. We also illustrated the logistical role of Hera S.p.A.—the company responsible for port waste management—and its collaboration with the Municipality of Rimini, outlining decision-making flows between institutions.
🎥 A video from the Interreg Italy–Croatia ML–Repair project—a precursor to FishNoWaste that helped lay its foundations and support its development—was shown, highlighting the experiences of the fishers who participated in the initiative.
💬 Participants were highly engaged, asking questions and contributing actively to the discussion.
To support the initiative, 200 white raffia bags were distributed to the fleet—providing better tools for on-board marine litter collection.
🌊 Together, we’re building a cleaner, more sustainable future for our seas.

📣 Ultimi workshop con la classe 3F dell’istituto professionale di stato versari macrelli completati! Nella giornata di i...
17/04/2025

📣 Ultimi workshop con la classe 3F dell’istituto professionale di stato versari macrelli completati!
Nella giornata di ieri, la MARE Soc. Coop. a r.l. ha svolto il 4° e 5° (e ultimo) workshop con gli studenti della classe 3F, nell’ambito del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia e del relativo Programma Educativo.
👩‍🏫 La mattinata è iniziata con una breve presentazione a cura dei nostri biologi, che hanno illustrato gli elementi chiave e le strategie fondamentali legate alla comunicazione e disseminazione nei progetti europei.
💡 Successivamente, gli studenti sono stati divisi in gruppi per sviluppare idee e strategie comunicative per il loro mini-progetto. Le proposte più interessanti sono state selezionate e verranno sviluppate collettivamente da tutta la classe.
👨‍💻 Uno dei momenti centrali è stata la scelta del logo del progetto: gli studenti hanno valutato diverse proposte grafiche, suggerendo modifiche e aggiunte creative.
🗣️ I workshop si sono conclusi con un confronto finale: i ragazzi hanno espresso opinioni molto positive, apprezzando in particolare l’approccio pratico e coinvolgente.
Siamo orgogliosi di sostenere le nuove generazioni nella costruzione di un futuro più sostenibile, attraverso l’educazione, la creatività e il lavoro di squadra!

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

📣 Final Workshops Completed with Class 3F of Versari Macrelli High School!
Yesterday, Cooperativa M.A.R.E. held the 4th and 5th (and final) workshops with the students of Class 3F, as part of the Interreg Italy–Croatia FishNoWaste project and its Educational Program.
👩‍🏫 The day began with a short presentation by our biologists, who introduced key concepts and strategies related to communication and dissemination within European projects.
💡 Students then worked in groups to develop creative ideas and communication plans for their mini-project. The most compelling proposals were selected and will now be developed collectively by the entire class.
👨‍💻 A highlight of the day was the selection of the project logo—students reviewed several graphic proposals, offering insightful suggestions and creative additions.
🗣️ The morning wrapped up with enthusiastic feedback from the students, who especially valued the practical approach.
We’re proud to support the next generation in building a more sustainable future through education, creativity, and teamwork!

🌊 Oggi MARE Soc. Coop. a r.l. ha partecipato a un evento organizzato da Rimini Blue Lab  (un progetto del Comune di Rimi...
11/04/2025

🌊 Oggi MARE Soc. Coop. a r.l. ha partecipato a un evento organizzato da Rimini Blue Lab (un progetto del Comune di Rimini, realizzato grazie ai fondi europei FSE+ 2021–2027) in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐚.
🔬 I nostri biologi hanno preso parte alla visita guidata al mercato ittico di Rimini con le scuole, condotta dal biologo marino Gian Maria Balducci della Cooperativa Lavoratori del Mare - Mercato Ittico di Rimini. Durante il percorso, Gian Maria ha anche presentato il progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia, illustrandone il ruolo e gli obiettivi.
📍 In mattinata, Coop. M.A.R.E. è stata ospitata presso il punto informativo di Rimini Blue Lab a Piazzale Boscovich, dove ha distribuito materiali e dialogato con cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti delle autorità locali sulle attività del progetto FishNoWaste e del partenariato.
💬 Eventi come questo sono un’ottima occasione per avvicinare la scienza alla comunità e promuovere una cultura condivisa della sostenibilità.

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

🌊 Today, Coop. M.A.R.E. took part in an event organized by Rimini Blue Lab (a project of the Municipality of Rimini, supported by EU FSE+ 2021–2027 funds) to celebrate the National Day of the Sea and Maritime Culture.
🔬 Our biologists joined a guided tour of the Rimini fish market for local schools, led by marine biologist Gian Maria Balducci from Cooperativa Lavoratori del Mare. During the tour, Gian Maria also introduced the Interreg IT - HR FishNoWaste project, highlighting its role and goals.
📍 In the morning, Coop. M.A.R.E. was also present at the Rimini Blue Lab information booth in Piazzale Boscovich, where we shared materials and spoke with citizens, students, educators, and institutional representatives about the FishNoWaste initiative and the activities carried out by the partnership.
💬 Events like these are a great opportunity to bring science closer to the community and promote a shared culture of sustainability.

🌍 Giovani menti al lavoro per un futuro sostenibile!Oggi la MARE Società Cooperativa a r.l. ha svolto il 3° workshop con...
09/04/2025

🌍 Giovani menti al lavoro per un futuro sostenibile!
Oggi la MARE Società Cooperativa a r.l. ha svolto il 3° workshop con la classe 3F dell’istituto professionale di stato versari macrelli di Cesena, nell’ambito del percorso educativo del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia.
Dopo un breve riepilogo dei precedenti incontri, gli studenti si sono divisi in gruppi per sviluppare idee progettuali legate alla gestione dei rifiuti nelle loro comunità e negli ambienti che frequentano. Guidati dai biologi della cooperativa e ispirati dal progetto FishNoWaste, hanno proposto soluzioni originali e concrete.
Al termine dell’attività, la classe ha selezionato uno dei progetti elaborati, per il quale verrà sviluppata una vera e propria campagna di comunicazione nel prossimo incontro. 📢
Siamo rimasti colpiti dalla loro partecipazione, creatività ed entusiasmo. Questi giovani changemaker sono la prova del valore dell’educazione ambientale. 💡♻️

⬇️ENGLISH BELOW⬇️

🌍 Empowering Young Minds for a Sustainable Future!
Today, the M.A.R.E. Cooperative hosted the 3rd workshop with Class 3F of Versari Macrelli High School in Cesena, as part of the hashtag educational journey.
After a quick recap of the previous sessions, the students worked in groups to develop innovative project ideas focused on waste management in their communities and daily environments. Guided by our cooperative’s biologists and inspired by the FishNoWaste project, they brought forward creative and thoughtful solutions.
At the end of the workshop, the class selected one standout project — and in the next session, they’ll begin developing a full communication campaign around it! 📢
We were truly impressed by their enthusiasm, participation, and creativity. These young changemakers are a testament to the power of environmental education.💡♻️

🌊 Oggi a Rimini si è svolto il secondo workshop del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia, organizzato dalla MAR...
01/04/2025

🌊 Oggi a Rimini si è svolto il secondo workshop del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia, organizzato dalla MARE Società Cooperativa a r.l. in collaborazione con la Cooperativa Lavoratori del Mare - Mercato Ittico di Rimini. Siamo stati felici di accogliere la classe 3F dell'Istituto professionale di stato Versari Macrelli, che ha già avuto un'introduzione al progetto e alla problematica dei rifiuti in mare dai nostri biologi la settimana scorsa.
🛥️ Durante la mattinata, gli studenti hanno avuto l'opportunità di:
- Raccogliere e monitorare i rifiuti sulla spiaggia di San Giuliano
- Dialogare con un pescatore della marineria di Rimini riguardo alla questione dei rifiuti in mare e al ruolo della pesca nella raccolta del marine litter
- Apprendere nozioni sulle diverse tipologie di pesca con una passeggiata nel porto peschereccio
- Visitare il mercato ittico di Rimini
♻️ Inoltre, l'assessora all'ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini, ha condiviso con i ragazzi le attività e il ruolo del Comune, partner associato del progetto, nella gestione dei rifiuti portuali.

Prosegue il progresso per favorire la consapevolezza e l'educazione riguardo all'ambiente marino! 🌍

⬇️ ENGLISH BELOW ⬇️

🌊 Today in Rimini, the second workshop of the Interreg IT - HR FishNoWaste project took place, organized by MARE Soc. Coop. a r.l. in collaboration with the Cooperativa Lavoratori del Mare. We were delighted to welcome the 3F class from the Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli, who had already been introduced to the project and the issue of marine waste by our biologists last week.
🛥️During the morning, the students had the opportunity to:
- Collect and monitor waste on the beach of San Giuliano
- Talk with a fisherman from the Rimini fishing community about the issue of marine waste and the role of fishing in collecting marine litter
- Learn about different types of fishing during a walk in the fishing port
- Visit the fish market in Rimini
♻️Additionally, Anna Montini, the environmental assessor of the Municipality of Rimini, which is an associated partner of the project, shared with the students the activities and role of the Municipality in managing port waste.

The progress continues to promote awareness and education regarding the marine environment! 🌍

🔵 Al via i workshop nelle scuole del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia! 🌊♻️Pochi giorni fa, la MARE Società ...
28/03/2025

🔵 Al via i workshop nelle scuole del progetto Fishnowaste - Interreg Italy-Croatia! 🌊♻️
Pochi giorni fa, la MARE Società Cooperativa a r.l. ha tenuto il primo di cinque workshop presso l'Istituto professionale Versari Macrelli di Cesena, nell'ambito dell’Educational Programme del progetto Interreg IT-HR .
I nostri biologi hanno coinvolto gli studenti della classe 3F in un'introduzione alle problematiche legate ai rifiuti marini e alla loro gestione nei porti dell'Adriatico e nelle aree interne.
♻️ Il progetto mira a sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni – dagli studenti delle scuole superiori agli universitari – sul tema dell’inquinamento marino e sulle strategie adottate dai porti locali per affrontarlo.
Un piccolo passo per una grande consapevolezza! 🌍✨

⬇️ ENGLISH BELOW ⬇️

🔵 Launch of the workshops in high schools! 🌊♻️
A couple of days ago, MARE Soc. Coop. a r.l. held the first of five workshops at the Versari Macrelli State Vocational Institute as part of the Educational Programme of the Interreg IT-HR project.
Our biologists engaged the students of class 3F in an introduction to the issues caused by marine litter and its management in Adriatic ports and inland areas.
♻️ The project aims to raise awareness and actively involve younger generations—from high school to university students—on the topic of marine pollution and the strategies adopted by local ports to address it.
A small step toward greater awareness! 🌍✨



Mostra traduzione

18/03/2025

[INTERESTING FACT] 💡

🛥 Since 2014, around 40 trawlers have been actively collecting marine litter caught in their nets during fishing. The average number of fishing days for bottom trawlers is 150 days per year.

It is estimated that one trawler removes 10 to 12 kilograms of litter per day, which means that it removes around 1,500 to 1,800 kilograms of litter per year. Given the number of vessels fishing with this gear, it is estimated that around 1,000 tons of various litter could be removed from the Adriatic Sea annually. 🚀

🔬 Innovazione in acquacoltura: al via la sperimentazione per l’allevamento di ostriche piatte 🦪Su incarico 𝐀.𝐌.𝐀., 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜...
07/02/2025

🔬 Innovazione in acquacoltura: al via la sperimentazione per l’allevamento di ostriche piatte 🦪
Su incarico 𝐀.𝐌.𝐀., 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨𝐫𝐢, abbiamo avviato le attività di sperimentazione nell’ambito del progetto Marinet – MARICULTURE NETWORK: Implementazione di nuove tecnologie per un’acquacoltura diversificata e sostenibile rivolta a una società sana e a regioni competitive”, finanziato dal programma Interreg VI-A Italia – Croazia 2021-2027 e cofinanziato dall’Unione Europea.
Tra gli obiettivi della ricerca lo sviluppo di protocolli per l’allevamento sperimentale di ostriche piatte in sistemi integrati vicino agli impianti di acquacoltura marina, promuovendo un modello di maricoltura integrata.
📉 Un'opportunità per diversificare le produzioni, fondamentale per il settore che è costretto a confrontarsi con numerose sfide, tra cui specie alloctone invasive (granchio blu - Callinectes sapidus), cambiamento climatico, ecc., che mettono a dura prova le produzioni. L’allevamento di ostriche piatte potrebbe rappresentare un’alternativa sostenibile e redditizia,
🚀 Un passo avanti verso un'acquacoltura più resiliente e sostenibile!



⬇️𝐄𝐍𝐆𝐋𝐈𝐒𝐇 𝐁𝐄𝐋𝐎𝐖⬇️

🔬 Innovation in aquaculture: experimentation - breeding of flat oysters begins 🦪
On behalf of 𝐀.𝐌.𝐀., the 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚𝐧 𝐀𝐪𝐮𝐚𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧, we have started experimentation activities within the project "𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐄𝐓 - MARICULTURE NETWORK: Implementation of new technologies for diversified and sustainable aquaculture aimed at a healthy society and competitive regions", financed by the Interreg VI-A Italy - Croatia 2021-2027 program and co-financed by the European Union.
Among the objectives of the research is the development of protocols for the experimental farming of flat oysters in integrated systems near marine aquaculture plants, promoting an integrated mariculture model.
📉 An opportunity to diversify production, fundamental for the sector which is forced to deal with numerous challenges, including invasive alien species (blue crab - Callinectes sapidus), climate change, etc.
Flat oyster farming could represent a sustainable and profitable alternative,
🚀 A step forward towards more resilient and sustainable aquaculture!

Indirizzo

Cattolica

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0541/830442

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MARE Società Cooperativa a r.l. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MARE Società Cooperativa a r.l.:

Condividi