Clinica Veterinaria San Silvestro

Clinica Veterinaria San Silvestro La nostra struttura esiste da venti anni. Offriamo prestazioni in ambito ortopedico-traumatologico e

06/11/2023

Non impazzire a cercare: il Centro Protesico Veterinario Italiano lo trovi presso RSV! 🇮🇹

Progetto fortemente voluto dal Dr Favole, ideatore e responsabile del gruppo RSV, punto di riferimento nella referenza specialistica veterinaria.

Direttore scientifico del Centro Protesico Veterinario Italiano è il Dr. Francesco Gallorini, della Clinica San Silvestro di Castiglion Fiorentino, con il supporto dell' Ospedale Veterinario Gregorio VII di Roma.
Con il Centro Protesico abbiamo creato un luogo dove i nostri pazienti animali possono tornare a camminare insieme ai loro proprietari.

Presso il CPVI il team diretto dal Dr Gallorini utilizza tecniche e tecnologie all'avanguardia per garantire trattamenti efficaci. La salute e il benessere dei nostri pazienti a quattro zampe sono al primo posto. Siamo determinati a farli tornare a camminare, riportando immediatamente il sorriso sul volto dei loro apprensivi proprietari. Vederli tornare a correre, saltare e godersi la vita liberi dal dolore è la nostra ricompensa più grande.

29/06/2022

🎯Sei un Medico Veterinario e vuoi acquisire capacità cliniche in ambito ortopedico?
Allora questo è il corso giusto per te.
- 6 seminari a cadenza mensile di 6 ore l'uno
- periodi di stage offerti a tutti i partecipanti
Impari a seguire il corretto percorso: dall'esame clinico al trattamento terapeutico.

Docenti di altissimo livello:
- Alberto Cauduro
- Francesco Gallorini
- Daniele Cozzi Lepri
- Angela Palumbo Piccionello
- Alberto Salvaggio
- Sara Sassaroli
- Ilaria Biagioli
- Massimo Vignoli, DMV, DScM, PhD, SRV, Dip. ECVDI Ass. Prof. University of Teramo
e ancora Lorenzo Raglione, Luigi Settimi, Chiara Odoardi
Scarica il programma del corso!

💣MA ATTENZIONE SONO SOLO 10 POSTI DISPONIBILI!!

Le iscrizioni terminano il 25 Luglio.

Per info invia una mail a [email protected]
Scarica la brochure da qui
https://www.bluvet.it/restricted-media-download/?media=148755

13/03/2022
🎓Come riconoscere un'ernia alla colonna?I sintomi di un'ernia del disco possono essere molto variabili da soggetto a sog...
19/11/2021

🎓Come riconoscere un'ernia alla colonna?
I sintomi di un'ernia del disco possono essere molto variabili da soggetto a soggetto.
,
In alcuni casi il cane comincia a manifestare soltanto qualche segno di "malessere":
✅non ha voglia di giocare
✅ fatica a fare le scale
✅ non sale sul divano.
In altri casi ti accorgi che ha dolore perché:
✅ si lamenta muovendosi
✅quando lo accarezzi
✅prendendolo in braccio
‼️In altri casi il cane addirittura non muove più le zampe posteriori o tutte e quattro.
☝️La cosa importante è non sottovalutare mai nemmeno il semplice "malessere".
L'unico modo che hanno i nostri cani per dirci che "stanno male" è cambiare atteggiamento.
Fallo visitare prima possibile dal veterinario, sarà lui che eventualmente potrà indirizzarti verso uno specialista per una valutazione neurologica urgente.
L'ernia alla colonna, se presa in tempo, può diventare solamente un brutto ricordo.😉
Hai bisogno di un secondo parere? Hai il dubbio che il tuo cane possa soffrire di questa patologia? Contattaci!! 📞0575 651442

Tutte le procedure che eseguiamo (diagnostiche e chirurgiche) vengono effettuate con il paziente in anestesia generale, ...
12/11/2021

Tutte le procedure che eseguiamo (diagnostiche e chirurgiche) vengono effettuate con il paziente in anestesia generale, intubato e costantemente monitorato dal nostro team di anestesisti garantendo un protocollo farmacologico ad hoc per ogni singolo paziente per minimizzare i rischi anestesiologici.

😉[Le vostre domande]"Dopo un intervento ortopedico il mio cane deve stare chiuso in gabbia per tutto il periodo post ope...
02/11/2021

😉[Le vostre domande]

"Dopo un intervento ortopedico il mio cane deve stare chiuso in gabbia per tutto il periodo post operatorio?".
➡️Assolutamente no!
In quasi tutti i casi, dopo un intervento ortopedico non è necessario il cage rest (riposo in gabbia).
La maggior parte degli interventi ortopedici che eseguiamo vengono fatti in day hospital e i pazienti tornano a casa il giorno stesso con la raccomandazione di effettuare, per i 40/60 giorni successivi, solo esercizio fisico controllato.
Il paziente deve quindi essere tenuto in casa o in un'area recintata e fatto uscire soltanto per passeggiate al guinzaglio.

‼️‼️Ecco la soluzione...Trulla, una cucciola di bovaro del Bernese di 6 mesi è affetta da lussazione di rotula di 3° gra...
07/10/2021

‼️‼️Ecco la soluzione...
Trulla, una cucciola di bovaro del Bernese di 6 mesi è affetta da lussazione di rotula di 3° grado. .
🔎Dall'esame radiografico e tac preparatorio si può vedere la rotula che, anziché trovarsi nella sua posizione fisiologica (solco trocleare) si trova dislocata lateralmente.
Questa è una condizione molto dolorosa 🥺️ per il cane ed è causata da anomalie dell'accrescimento del femore e/o della tibia.
Nel caso di Trulla la lussazione di rotula era causata da una torsione della tibia che è stata perciò sottoposta ad osteotomia correttiva. (immagini post op)
Hai un paziente che necessita di intervento chirurgico ortopedico e non sai come affrontarlo?
Chiamaci per informazioni, lavoriamo solo su referenza!😉

🎓Fai la tua diagnosi.Lei è Trulla, una cucciola di bovaro del Bernese di 6 mesi..😉La soluzione?Tra qualche giorno... att...
05/10/2021

🎓Fai la tua diagnosi.
Lei è Trulla, una cucciola di bovaro del Bernese di 6 mesi..

😉La soluzione?
Tra qualche giorno... attiva le notifiche della pagina!
🔔

9 Ottobre - Arthrex, cosa bolle in pentola?Un evento dedicato a tutti i vet ortopedici 😉🦴️Per partecipare info@vetsansil...
02/10/2021

9 Ottobre - Arthrex, cosa bolle in pentola?
Un evento dedicato a tutti i vet ortopedici
😉🦴️
Per partecipare [email protected]

 ...😂☝️Ti ricordi di Diablo?.Diablo è un setter di 4 anni che a seguito di un trauma ha riportato una br**ta frattura al...
01/10/2021

...😂
☝️Ti ricordi di Diablo?.
Diablo è un setter di 4 anni che a seguito di un trauma ha riportato una br**ta frattura al gomito destro (immagine 1).
La frattura di Diablo coinvolge entrambi i condili omerali e perciò è definita bicondiloidea.
❓Vi abbiamo chiesto: che tecnica chirurgica avreste attuato?

Eccovi la risposta‼️
La frattura va ridotta e stabilizzata con una vite intercondiloidea e due placche, una mediale e una laterale. (vedi immagine post operatoria).

 !😉🐕Lui è Diablo, un setter di 4 anni che, a seguito di un trauma ha riportato una br**ta frattura al gomito destro.La f...
29/09/2021

!😉
🐕Lui è Diablo, un setter di 4 anni che, a seguito di un trauma ha riportato una br**ta frattura al gomito destro.
La frattura di Diablo coinvolge entrambi i condili omerali e perciò è definita bicondiloidea e in molti casi alla base di queste fratture c'è
✅una predisposizione,
✅la mancata ossificazione del condilo omerale (IOHC) - immagine tac
che rende l'articolazione molto più "fragile" e ciò può provocare fratture anche con traumi molto leggeri (ad es. un salto).
La terapia è sempre chirurgica!
Che tecnica applicheresti? Rispondi nei commenti!

7⃣ - CASO CLINICO N. 7 -🎯TC gomito sezione trasversa con frattura processo coronoideo mediale dell'ulna.Bene questo era ...
24/09/2021

7⃣ - CASO CLINICO N. 7 -
🎯TC gomito sezione trasversa con frattura processo coronoideo mediale dell'ulna.
Bene questo era l'ultimo caso!
Continua a seguirci!!
Proponici argomenti che vorresti approfondire nei commenti!

7⃣ - CASO CLINICO N. 7 -🎯TC gomito sezione trasversa.PROPONI LA TUA DIAGNOSI😉La soluzione venerdì alle 9.00 su questa pa...
21/09/2021

7⃣ - CASO CLINICO N. 7 -
🎯TC gomito sezione trasversa.
PROPONI LA TUA DIAGNOSI
😉
La soluzione venerdì alle 9.00 su questa pagina, oppure vai a cercarla sulla nostra pagina Instagram se non hai la pazienza di attendere.
Il link lo trovi nel primo commento!!

6⃣ - CASO CLINICO N. 6 -🎯 TAC torace cane Noduli polmonari, riferibili a metastasi polmonari..ISCRIVITI ALLA PAGINA PER ...
17/09/2021

6⃣ - CASO CLINICO N. 6 -
🎯 TAC torace cane
Noduli polmonari, riferibili a metastasi polmonari..
ISCRIVITI ALLA PAGINA PER METTERTI ANCORA IN GIOCO MARTEDì PROSSIMO!!😊

6⃣ - CASO CLINICO N. 6 -🎯TAC torace cane. .PROPONI LA TUA DIAGNOSI😉La soluzione venerdì alle 9.00 su questa pagina, oppu...
14/09/2021

6⃣ - CASO CLINICO N. 6 -
🎯TAC torace cane. .
PROPONI LA TUA DIAGNOSI
😉
La soluzione venerdì alle 9.00 su questa pagina, oppure vai a cercarla sulla nostra pagina Instagram se non hai la pazienza di attendere.
Il link lo trovi nel primo commento!!

5⃣ - CASO CLINICO N. 5 -TAC sezione trasversale addome post contrasto.La milza mostra una massa compatibile con un tumor...
10/09/2021

5⃣ - CASO CLINICO N. 5 -
TAC sezione trasversale addome post contrasto.
La milza mostra una massa compatibile con un tumore, probabile sarcoma con aree cavitarie e cistiche che si manifestano con presa di contrasto.
ISCRIVITI ALLA PAGINA PER METTERTI ANCORA IN GIOCO MARTEDì PROSSIMO!!😊

5⃣ - CASO CLINICO N. 5 -🎯TAC sezione trasversale addome post contrasto.PROPONI LA TUA DIAGNOSI😉La soluzione venerdì alle...
07/09/2021

5⃣ - CASO CLINICO N. 5 -
🎯TAC sezione trasversale addome post contrasto.
PROPONI LA TUA DIAGNOSI
😉
La soluzione venerdì alle 9.00 su questa pagina, oppure vai a cercarla sulla nostra pagina Instagram se non hai la pazienza di attendere.
Il link lo trovi nel primo commento!!

4⃣ -CASO CLINICO N. 4 - Risonanza Magnetica Spalla.Spalla  con quadro di artropatia.Versamento articolare ed edema musco...
03/09/2021

4⃣ -CASO CLINICO N. 4 -
Risonanza Magnetica Spalla.
Spalla con quadro di artropatia.
Versamento articolare ed edema muscolare con danno sul tendine del sovraspinato.
La Risonanza Magnetica è l' unico esame diagnostico non invasivo che consente di valutare tutte le componente della spalla (tessuti molli e duri)
La valutazione ecografica ad esempio, in questo distretto anatomico non riesce ad essere valutata nella parte più mediale.
Con l'Rx e al TAC si possono valutare solo i tessuti duri.

Indirizzo

Loc. Montecchio 201/e
Castiglion Fiorentino
52043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria San Silvestro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria San Silvestro:

Condividi

Digitare