Asilo albergo per cani Albani Maria

Asilo albergo per cani Albani Maria Nel cuore di Castelbasso nasce il nostro canile, dove potrete trovare il vostro compagno di vita❤️

Oggi vi aggiorniamo su alcuni dei nostri bimbi che in queste settimane hanno raggiunto le loro fantastiche famiglie!!❤️S...
22/06/2025

Oggi vi aggiorniamo su alcuni dei nostri bimbi che in queste settimane hanno raggiunto le loro fantastiche famiglie!!❤️
Siamo super felici perché si tratta di tutti cani adulti, che adesso hanno la possibilità di riscrivere il loro futuro ❤️

I nostri piccoli fortunati sono:
Grumpy
Pidocchio
Ganjia
Limone
Polifemo
Prezzemolo
Pluto
Tiffany

Buona vita a tutti, e grazie infinitamente alle vostre famiglie per avervi adottati❤️

ADOTTATE, NON COMPRATE!❤️

Oggi ho aperto Facebook e mi sono ritrovata a leggere questo post. Non ho intenzione di fare polemica anche perchè  cond...
25/05/2025

Oggi ho aperto Facebook e mi sono ritrovata a leggere questo post. Non ho intenzione di fare polemica anche perchè condivido un pensiero comune ovvero che il problema del randagismo è a monte, risiede in un mancato controllo da parte delle istituzioni e di tutti quegli enti volontari e non che dovrebbero monitorare costantemente la situazione del proprio Comune e fare in modo che i cani siano microchippati, che non vi siano cucciolate incontrollate...Preferisco analizzare attentamente ciò che è scritto e farlo offrendo una visione forse diversa ma che è giusto esporre.
Innanzitutto quando si fa un simile post e si inseriscono dei dati è corretto andare ad inserire dati reali (molte volte basta chiedere perchè siamo tenuti, rispetto a tutte le piccole strutture "fantasma" del territorio, a riferire dati su adozioni, decessi e ingressi alla Regione ogni anno dando una tracciabilità esatta di ciò che accade all'interno della struttura) e considerando che il numero è inferiore di ben 180 cani, forse qualcosa non torna oppure l'intenzione è quella di demonizzare a priori sempre e comunque la nostra struttura pur entrandoci dentro,pur vedendo i cani, il lavoro che facciamo tutti i giorni all'interno come l' Associazione Qua La Zampa - La Casa di Balù
che ha proprio scritto il post e che troviamo incredibile dato che dati alla mano, nonostante foto, video che fanno è un evento raro che riescano a far adottare un cane del nostro canile mentre grazie a Rossella De Leo e precedentemente Annabella Aloisi da Gennaio 2024 ad oggi sono andati in adozione ben 130 ospiti (dati reali, visibili da chiunque venga in canile) mentre gli ingressi sono stati 120.
Ma torniamo a noi...Siamo un canile privato, molto grande come potete vedere ma tutte le persone che lavorano all'interno vi assicuro che non fanno mancare nulla ai cani: sapete, forse proprio perchè siamo privati, molte associazioni e potrei citare addirittura la stessa associazione Qua la zampa, nelle vesti di Lorella Dea e Di Crescenzo Simonetta, ci hanno contattate per stipulare una convenzione con il Comune di Città Sant'Angelo, pregandoci di prendere i cani di questo comune...vorrei dire che in questo modo siete state proprio voi ad incrementare il numero dei cani nella nostra struttura e diciamocelo, se aveste avuto le risorse necessarie, i cani non sarebbero entrati in questo posto "freddo e dimenticato" ...ma poi dimenticato da chi? Dimenticato da chi si fregia del ruolo di "salvatore" di questi animali invisibili, di questi che sono solo dei numeri come scritto in un post per far pena. Nessuno è un num, semplicemente sono tanti ed è sempre e solo perché chi di dovere non riesce a fare un censimento e un controllo adeguato.
Ma c'è altro da analizzare: sempre volontari e associazioni ci contattano per interventi da fare a dei cani che dovrebbero entrare da noi perchè siamo sinceri, abbiamo quelle risorse che evidentemente servono per fare operare qualunque cane di qualsiasi cosa. Risorse che un canile privato mette a disposizione per risolvere ogni situazione come è successo ultimamente, eppure tutto ciò NON DEVE ESSERE menzionato perchè siamo un canile privato.
Andiamo avanti...
nel post si parla di strutture più piccole e famigliari che possano occuparsi concretamente del reinserimento dei cani ma la domanda è? Di quali cani? Perchè se non erro c'è un'altra associazione del territorio con tanto di canile comunale che ha ripreso i cani dalla nostra struttura perchè appartenenti al proprio comune ma uno l'ha proprio dimenticato da noi...ah giusto! È un pit bull, non si hanno le strutture giuste, non c'è un box adeguato, è pericoloso con altri cani eppure il canile c'è, mi volete dire che questo cane non merita un lavoro accurato per essere reinserito?
Eppure da noi entrano all'incirca 40 cani con problemi comportamentali l'anno e non parlo solo di molossi... ASSOCIAZIONI DOVE SIETE? Se anche non avete le risorse per tenerli perchè non venite a lavorare con loro in canile? Siamo sempre aperti!
Siamo sinceri, sono 15 anni che lavoro nel settore e a parte questo atteggiamento che trovo terrificante e sicuramente poco collaborativo,nel voler criticare necessariamente la nostra struttura a tutti i costi sui social ma cambiando atteggiamento se ci si ritrova faccia a faccia o se si devono chiedere favori, non ho mai visto un reale cambiamento, non ho visto volontari lavorare sinergicamente per trovare casa ai cani, non vedo volontari in canile che costantemente si occupino del reinserimento di un cane in un contesto famigliare...non offrite modelli validi, non offrite spunti di riflessione.
A tal proposito, dal momento che mi piace mettermi in discussione e capire come migliorare le cose, chiederemo a tutte le associazioni di poter entrare nelle loro strutture, anche quelle non registrate, per un confronto reale e concreto così forse raccoglieremo dati da poter condividere.
Cercherei più una vera collaborazione x lottare contro il fenomeno randagismo, più che un costante attacco verso la nostra struttura che serve un territorio che diciamocelo altro non ha!

https://www.facebook.com/share/1BxmJ1526F/

Cani nei canili: numeri fuori controllo, servono soluzioni diverse. Aggiornamento del post: a seguito della pubblicazione ci sono state fatte notare, dalla responsabile, delle inesattezze e cioè che l'orario di apertura è quotidiano e si trova su Google, noi abbiamo guardato solo sul sito. Quindi ogni giorno è possibile andare a promuovere adozioni💪🏽
Inoltre non è sicuro il numero dei cani in totale tra le due strutture della foto, ma ci dobbiamo basare sui numeri della Asl disponibili e al 2023 che parlavano di oltre 800 cani nella provincia, tolti i canili più piccoli, il numero ci sembrava abbastanza reale, vista anche la dimensione delle strutture, chiederemo anche alla Asl di darci più informazioni dato che non è stato più fatto un report e a questo punto è fondamentale. Quindi torneremo ad aggiornare almeno questa informazione.
Il numero dei cani, che comunque è molto alto, è spartito tra le due strutture attigue della foto satellitare, nella norma della lr 47/2013.
Il post, come recepito dai più, è di denuncia della gestione del randagismo e in alcun modo vuole cagionare danno alle associazioni e al gestore stesso.
Grazie

TERAMO – Asilo convenzionato

Nel 2025 ci ritroviamo ancora con strutture enormi, fredde, sovraffollate, dove i cani vengono chiusi in box per anni. È così che si gestisce il randagismo? Fortunatamente le nostre associazioni riescono a svolgere un grande lavoro nella struttura, ma come sempre non è sufficiente!!

Il problema è strutturale e sistemico. In Abruzzo, a differenza dei rifugi, gli asili non hanno un limite massimo di cani ospitabili. Il risultato è l’accumulo. I numeri non calano. I cani restano. Invisibili.

Il randagismo non si risolve con il cemento.

Puntiamo il dito contro i Comuni della provincia di Teramo e contro la Provincia stessa, che continuano a progettare o finanziare grandi strutture invece di attivare modelli virtuosi, diffusi e realmente riabilitativi.

Le soluzioni ci sarebbero:
• Piccole strutture zoofile diffuse sul territorio,
• Gestite da enti no profit.
• Con spazi verdi, possibilità di socializzazione e percorsi di recupero.

Serve un cambiamento radicale.
Sottoscriviamo il Manifesto per la lotta al randagismo e chiediamo che la gestione non sia più detenzione, ma dignità, cura e reinserimento.💪🏾💪🏾💪🏾💪🏾💪🏾

TERAMO❤️SCHEGGIA❤️Il nostro bellissimo SCHEGGIA CERCA CASA!!🏡SCHEGGIA è uno splendido pastore tedesco arrivato in canile...
24/05/2025

TERAMO
❤️SCHEGGIA❤️

Il nostro bellissimo SCHEGGIA CERCA CASA!!🏡
SCHEGGIA è uno splendido pastore tedesco arrivato in canile qualche mese fa. Era RIDOTTO PELLE ED OSSA!!💔

Scheggia è un cagnolone molto dolce e socievole con le persone.❤️

NO gatti
Scheggia è un pastore tedesco di 5 anni⏳️ di TAGLIA MEDIA GRANDE sui 35/40 kg⚖️

È affidato vaccinato microchippato e castrato
Arriva in tutto centro e nord Italia con staffetta autorizzata.
Per maggiori informazioni scrivetemi su whatsapp un messaggio di presentazione del vostro nucleo familiare al 3383745265, Rossella
NO CHIAMATE

Indirizzo

Colle Di Giorgio, Castelbasso
Castellalto
64020

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30
Sabato 08:30 - 12:30
Domenica 09:00 - 12:30

Telefono

3280822456

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asilo albergo per cani Albani Maria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi