Sparta - Educazione e attività cinofile

Sparta - Educazione e attività cinofile Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sparta - Educazione e attività cinofile, Servizi per animali domestici, Via Piumazzo 134, Castelfranco Emilia.

Centro cinofilo con approccio Emozionale Sistemico Cognitivo il cui scopo è migliorare la relazione cane-proprietario/famiglia attraverso percorsi personalizzati, Mente Attiva In Movimento (MAIM) e avvicinamento all'acqua. Centro cinofilo con approccio Emozionale, Sistemico e Cognitivo il cui scopo è di agevolare la relazione cane-proprietario attraverso percorsi esperienziali e formativi.

17/09/2025

Una riflessione dei nostri compagni in ferie:

"In questi giorni stiamo trascorrendo una vacanza al mare, in Abruzzo.
Non c'è la confusione di agosto, ma la spiaggia è comunque ben frequentata, e ci siamo messi ad osservare i vari nuclei familiari che la popolano.
Ci sono cani, come Elvis e Ella, che stanno in relax sotto l'ombrellone sempre controllando il perimetro 😅, altri che non vedono l'ora di buttarsi in acqua per saltare le onde e poi ci sono cani che entrano in acqua solo perché estremamente sollecitati dal loro umano di riferimento.
Ci siamo quindi chiesti: fino a che punto conosciamo i nostri cani? Quanto è giusto spingerli a fare qualcosa che non è nelle loro corde?"
Christian e Vero (sempre sotto attenta supervisione di Elvis ed Ella sia ben chiaro 🤣)

E voi cosa ne pensate amici?

15/09/2025

Eccoci!! Tutti noi rappresentati dalla nostra meravigliosa Ilaria Cigarini

Il primo incontro con Orso 💫
14/07/2025

Il primo incontro con Orso 💫

Grazie infinite a tutti quelli che si sono uniti a noi in questo viaggio e grazie grazie al BLA Fiorano Modenese - bibli...
30/06/2025

Grazie infinite a tutti quelli che si sono uniti a noi in questo viaggio e grazie grazie al BLA Fiorano Modenese - biblioteca, ludoteca e archivio storico per averci ospitato.

29/06/2025

Brave e la libertà 💛. Only The Brave 😁

Ci vediamo stasera!
27/06/2025

Ci vediamo stasera!

😍G𝐀T𝐓A𝐑E/I D𝐈 𝐓U𝐓T𝐎 𝐈L 🌎 e curiose/i del mondo felino R𝐈U𝐍I𝐓E𝐕I!!

👉Appuntamento 𝐒𝐓𝐀𝐒𝐄𝐑𝐀 a𝐥l𝐞 𝟐0.3𝟎 nel gazebo del
con "I𝐌P𝐑O𝐍T𝐄 𝐂H𝐄 𝐑A𝐂C𝐎N𝐓A𝐍O - L𝐎 𝐒G𝐔A𝐑D𝐎 𝐃E𝐋 𝐆A𝐓T𝐎"🐱
a cura dell'associazione 𝐈 𝐂𝐀𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀

Un approccio non convenzionale alla vita con il vostro gatto.
Uno sguardo diverso sulla relazione tra uomo e animale

🆒Le nostre proposte di lettura targate GATTINI vi aspettano al prestito😻

25/06/2025

Cari amici, oggi la rubrica dei falsi miti ci porta oggi a riflettere su un’affermazione tanto diffusa quanto limitante:

“Lavoro tutto il giorno, quindi non posso adottare un cane.”

È vero che ogni cane ha esigenze del tutto personali in termini di tempo, spazio e attenzioni, ed è fondamentale valutarle attentamente prima di un’adozione, così da garantire una convivenza serena e rispettosa per tutti. Allo stesso modo, ogni adozione dovrebbe tener conto delle reali possibilità, desideri e necessità di tutti gli individui coinvolti – umani e non.

Ma attenzione: non è (solo) una questione di quante ore si passano in casa, bensì di come si vive il tempo insieme e di quanto sia ben strutturata la routine quotidiana.

Se si riesce a offrire momenti dedicati – passeggiate, gioco, relazione – prima o dopo il lavoro, se si può contare su un supporto fidato (dog-sitter, amici, familiari o “vicini di zampa”), e se si organizzano attività di arricchimento ambientale durante le ore di assenza (come kong, tappeti olfattivi o giochi di problem solving), tutto pensato su misura in base al contesto e al cane, allora l’adozione è non solo possibile, ma anche consapevole e ben riuscita.

Curiosità finale: lo sapevate che i cani dormono in media tra le 12 e le 14 ore al giorno? Cuccioli e anziani anche di più!
Quindi, mentre siete al lavoro, con le giuste accortezze, lui potrebbe semplicemente... farsi una bella dormita.💤💤💤

Con pause ben distribuite e un rientro ricco di attenzioni, anche chi lavora a tempo pieno può costruire una bellissima squadra a sei zampe🐾🐾🐾🌜🐶🌛

Vi aspettiamo venerdì 27 al BLA di Fiorano Modenese alle ore 20.30
23/06/2025

Vi aspettiamo venerdì 27 al BLA di Fiorano Modenese alle ore 20.30

Cari amici,
siamo in dirittura di arrivo con l’ultimo dei tre incontri proposti, in collaborazione con il BLA di Fiorano Modenese, per il progetto “Impronte che raccontano”.
Venerdì sera saranno i nostri amati gatti ad accompagnarci nel profondo del mondo delle relazioni, per una serata emozionante e ricca di nuove condivisioni e riflessioni.

"Venne l’inverno.
Chibi stava entrando piano piano nella nostra vita come un rivolo d’acqua che penetri inosservato dalla finestra lasciata socchiusa, e si spanda scivolando su un’impercettibile pendenza, imbevendola.
Ma già allora, quello che definirei un destino, accompagnava quel flusso."

"Il gatto venuto dal cielo"
di Hiraide Takashi

Incuriositi? Vi aspettiamo venerdì sera alle 20.30 al .fiorano.modenese , non potete mancare ❤️🌜🐈🌛

Jackson 🤩
20/06/2025

Jackson 🤩

Non solo cani
18/06/2025

Non solo cani

Cari amici con la rubrica dei falsi miti oggi torniamo all'universo felino 🐱🐈

Avete mai sentito dire a qualcuno "Vivo in un monolocale, non ho spazio per un cane, quindi prendo un gatto che è meno impegnativo"?

Ebbene, la nostra consulente felina ci spiega il perché non è proprio così 🤗
Non sono sufficienti una ciotola sempre piena, una lettiera pulita e un cuscino morbido dove poltrire tutto il giorno per appagare i bisogni di un gatto. Per il nostro felino la disponibilità di spazi adeguati a misura di gatto e la possibilità di abitarli e gestirli liberamente sono elementi vitali quasi quanto l’aria per respirare. Altrettanto fondamentali sono la
possibilità di svolgere attività che vadano a soddisfare le principali motivazioni feline (caccia, esplorazione e movimento), quindi tempo e impegno da dedicare a giochi e attività d’intrattenimento mirate (anche quando rientriamo tardi la sera distrutti dopo una giornata di lavoro).
Prima di adottare un gatto, soprattutto
se si parla di un soggetto giovane, magari che dovrà convivere con altri felini, o se non avrà accesso all’esterno, è bene riflettere sulla quantità e sulla tipologia di reale impegno che comporta, e non pensare, nemmeno per un secondo, che l’adozione di un gatto sia meno impegnativa di quella di un cane.

E voi cosa ne pensate?

16/06/2025

Indirizzo

Via Piumazzo 134
Castelfranco Emilia
41013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sparta - Educazione e attività cinofile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sparta - Educazione e attività cinofile:

Condividi

Chi siamo

Sparta è un centro cinofilo con approccio Emozionale, Sistemico e Cognitivo relazionale il cui scopo è di agevolare la relazione cane-proprietario attraverso percorsi esperienziali e formativi. Ogni percorso è diverso perché ogni cane e ogni gruppo famigliare sono diversi tra loro. Il nostro intento è aiutare cani e persone a trovare un proprio equilibrio di vita che duri nel tempo attraverso percorsi personalizzati.

Per il maggiori informazioni andare al nostro sito web https://spartacinofilia.wixsite.com/sparta

Per contattarci telefonare a:

Silvia (zona Castelfranco Emilia, Modena e provincia) cell. 347 0038469 (Educatore/Istruttore)