Casa di Pluto

Casa di Pluto Tutto per gli animali domestici: accessori, alimenti di alta qualità. PENSIONE. TOELETTATURA

È stata trovata  questa cagnolina sprovvista di chip a Sant'Apollinare, qualcuno di voi la riconosce? Fate girare per fa...
24/06/2025

È stata trovata questa cagnolina sprovvista di chip a Sant'Apollinare, qualcuno di voi la riconosce?
Fate girare per favore!
Avrà sicuramente un padrone è tosata e ben tenuta.
Adesso è stata messa in sicurezza.
Per info più dettagliate contattare Sabrina Guatieri

19/06/2025

Il tuo gatto non beve?

Hai notato che il tuo gatto sembra disinteressato all’acqua o che fatica a bere a sufficienza?

Mantenere la giusta idratazione è molto importate per la salute e il benessere del tuo amico felino, soprattutto d’estate, quando il caldo aumenta il rischio di disidratazione.

Se il tuo gatto non beve, o beve poco, non perdere questa guida completa: scopri quanta acqua deve assumere un gatto, cosa fare se Micio non beve abbastanza e come identificare eventuali segni di disidratazione!

Ti offriremo, inoltre, preziosi consigli su come invogliarlo a bere per garantirgli una salute perfetta.

Quanta acqua deve bere un gatto in un giorno
L’idratazione è essenziale per la salute del tuo gatto e sapere quanta acqua deve bere è fondamentale per garantire il suo benessere.

In media, un gatto dovrebbe bere circa 60-80 millilitri di acqua per ogni chilogrammo di peso corporeo al giorno. Ad esempio, un gatto di 4 kg dovrebbe consumare circa 240-320 millilitri di acqua giornalmente.

Tuttavia, questo può variare in base all’età, al livello di attività e alla dieta del tuo animale domestico.

Quanto tempo un gatto può stare senza bere
In generale, un gatto sano dovrebbe avere accesso all’acqua tutto il tempo e dovrebbe bere abbastanza per mantenere un adeguato equilibrio idrico.

La quantità di tempo che un pet può stare senza bere dipende da vari fattori, tra cui la salute generale del gatto, il clima, l’attività fisica e la dieta.

Durante le giornate calde e umide dell’estate, Micio si disidraterà molto più rapidamente rispetto a quando fa freddo. Inoltre, i gatti che seguono una dieta a base di cibo secco richiedono una maggiore assunzione di acqua per compensare la minore umidità presente nel cibo.

Cosa succede se un gatto non beve abbastanza
Se un gatto rimane senza bere per un periodo prolungato, può verificarsi disidratazione, che può essere per lui dannosa.

Se noti che il tuo gatto sta bevendo meno del solito o mostra segni di disidratazione, ti consigliamo di consultare un veterinario: i felini possono essere suscettibili a problemi di salute come malattie renali o altre condizioni mediche che possono influenzare il loro bisogno di idratazione.

Come si fa a capire se un gatto è disidratato
La disidratazione è una condizione seria che richiede attenzione immediata. Alcuni segni comuni di disidratazione nei gatti includono:

gengive secche o appiccicose
occhi infossati
letargia
ridotta produzione di urine.
Se noti uno o più di questi sintomi, è importante consultare il Veterinario senza indugi.

Perché il gatto non beve
Ci possono essere diverse ragioni per cui il tuo gatto non beve a sufficienza. Ecco le cause più comuni:

Acqua stagnante: i gatti preferiscono bere acqua fresca e pulita. Assicurati di cambiare l’acqua del gatto regolarmente per mantenerla invitante.
Problemi di salute: alcune condizioni mediche, come infezioni urinarie o problemi dentali, potrebbero causare disagio al gatto quando beve. Un esame veterinario può aiutare a identificare eventuali problemi di salute.
Stress o ambiente sconosciuto: i gatti possono ridurre il consumo di acqua in situazioni di stress o se si trovano in un ambiente nuovo o poco familiare.
Come invogliare il gatto a bere
Ci sono diverse strategie per incoraggiare il tuo gatto a bere di più:

Ciotole multiple: assicurati di collocare diverse ciotole d’acqua in punti strategici della casa per rendere l’acqua facilmente accessibile.
Ciotola ampia: hai mai notato che il tuo gatto sembra evitare di toccare con il baffo il bordo della ciotola quando beve? Questa sensazione può essere fastidiosa per alcuni felini e può influenzare il loro desiderio di idratarsi adeguatamente. Opta per una ciotola ampia e poco profonda per invogliare il tuo micio a bere di più, aiutandolo a rimanere ben idratato, soprattutto durante le calde giornate estive.
Acqua fresca: cambia l’acqua dalla ciotola almeno una o due volte al giorno per mantenerla fresca e appetibile.
Cosa fare se il gatto non beve acqua
Se noti che il tuo pet sta bevendo meno del solito o mostra segni di disidratazione, ecco cosa puoi fare:

Fontana d’acqua: alcuni gatti preferiscono bere da una fontana d’acqua in movimento piuttosto che da una ciotola statica. Prova a offrire al tuo pet una fontana d’acqua per stimolarne l’interesse.
Dieta umida: integrare la dieta del gatto con cibo umido può aiutare a fornire una maggiore quantità di acqua, contribuendo a mantenerlo idratato.
Come idratare un gatto che non beve
Se il tuo gatto continua a rifiutare l’acqua, potresti provare a integrare i liquidi nella sua dieta.

Chiedi consiglio al Veterinario riguardo ai cibi umidi che puoi somministrare al gatto per aiutarlo a rimanere idratato.

Infine, il mantenimento di un adeguato livello di idratazione è essenziale per il benessere del tuo gatto: monitora attentamente il suo consumo di acqua e, se noti qualsiasi cambiamento o segno di disidratazione, consulta immediatamente il Veterinario.

Utilizzando strategie per rendere l’acqua più invitante e integrando liquidi nella sua dieta, puoi aiutare il tuo pet a restare idratato e sano.

Ciao Broth Cibo Umido in Brodo per Gatti con Pollo e TonnoCibo umido per gatti in Brodo realizzato con brodo di pollo 10...
19/06/2025

Ciao Broth Cibo Umido in Brodo per Gatti con Pollo e Tonno

Cibo umido per gatti in Brodo realizzato con brodo di pollo 100% naturale, fiocchi di pollo e tonno, senza cereali, conservanti né coloranti artificiali.
Idratante e a Basso Contenuto Calorico: Contiene 90% di umidità e solo 16 calorie per porzione, ideale per completare il cibo secco del tuo gatto e mantenerlo idratato.
Nutizione Aggiuntiva: Arricchito con Vitamina E per il sistema immunitario del tuo gatto, fornendo un extra di salute e benessere.

19/04/2025

Buona Pasqua da Casa di Pluto!

17/04/2025

Trattamenti all'OZONO senza costi aggiuntivi per tutti i nostri clienti.

Rich Dog Da 10 anni in collaborazione con Casa di Pluto!!!!!
16/04/2025

Rich Dog
Da 10 anni in collaborazione con Casa di Pluto!!!!!

MEDAGLIETTE a partire da 5 EURO, incisione inclusa!!!!
18/03/2025

MEDAGLIETTE a partire da 5 EURO, incisione inclusa!!!!

21/02/2025

Oggi sono ben 28 ANNI che ci deliziamo della Vostra compagnia….grazie da Casa di Pluto❤️

24/12/2024

Indirizzo

Cassino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Pluto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa di Pluto:

Condividi