Associazione Le Ortiche aps

Associazione Le Ortiche aps Bambini, bambine e famiglie🌱Outdoor🌱Formazione🌱Arte e creatività🌱Sperimentazione🌱Animali🌱Natura

L’Associazione Le Ortiche Aps da anni opera sul territorio, per “infestarlo” e arricchirlo con nuove forme espressive e nuove risorse. Promuove e realizza:- attività educative e ricreative basate sull’educazione non formale e focalizzate su arte, ambiente, ecosostenibilità, diritti, inclusione sociale, educazione allo sviluppo e cittadinanza attiva; - doposcuola con attività di sostegno scolastico

, laboratori ludico-ricreativi e attività interculturali, volti a favorire l’incontro e il dialogo, valorizzando le diversità in quanto risorse; - attività laboratoriali per adulti e minori focalizzate su riciclo creativo con materiali di recupero, per stimolare creatività e libera espressione; - progetti di inclusione sociale per minoranze e persone con disabilità, promuovendo forme innovative di partecipazione, la produzione e l'espressione culturale; - formazione e facilitazione; - eventi culturali, interculturali e artistici; - mostre, cineforum, visite guidate; Ci piace creare reti e nuove connessioni! Negli anni abbiamo partecipato, sostenuto e collaborato con diverse associazioni e eventi presenti nel territorio di Bologna: L’Altra Babele; Dynamo la Velostazione; L’Altro Spazio; Mammabo; M.O.M Approved, Bologna Bimbi; Lai-Momo; Centro Natura;Camere d'Aria; Associazione Oltre; Quartiere Porto-Saragozza con vari progetti di educazione cinofila e attività ludico-ricreative; Quartiere San Donato-San Vitale con una serie di progetti di inclusione sociale come il “Doposcuola a colori” in continuità con le attività iniziate dall’Associazione Step4Inclusion che si è poi trasformato in Scarabocchio. Atelier Creativo - Inclusivo in collaborazione con arte terapeute in formazione o diplomate da Art Therapy Italiana; Tavolo Cervi; Terra di Tutti Film Festival; San Locca day; Bike Pride; “La piazza in festa; Festa della Zuppa; Pratello R’esiste 25 Aprile; Welcoming Bologna; Sana city; Polisportiva Masi; Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare; Porta Pratello; Centro diurno Altre Idee dell'associazione Piccole mani, Ginkgo Biloba ed i suoi laboratori permanenti in natura; Fattoria Urbana; siamo in un tavolo di progettazione e sostegno delle Colonie Feline di Bologna….

Ciao a tutti e a tutte!Cerchiamo un carrellino come questo in regalo, da acquistare oppure con un buono per le nostre at...
17/07/2025

Ciao a tutti e a tutte!
Cerchiamo un carrellino come questo in regalo, da acquistare oppure con un buono per le nostre attività! 🌱
Grazie!

Whatsapp 3883462917

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNO PER ISCRIVERSI!🐸I Girini. Avventure in natura 2-5 anni
14/07/2025

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNO PER ISCRIVERSI!

🐸I Girini. Avventure in natura 2-5 anni

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI!

🐸I Girini. Avventure in natura 2-5 anni
Spazio Ortiche - zona Lido 8,30/13,30
Ci sono ancora posti disponibili per le settimane:
21-25 e 28-1

Iscrizioni entro il 14 Luglio!

🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱

🐸🐸 Super novità a Luglio!
Nasce il progetto I Girini. Avventure in natura dedicato a bambini e bambine dai 2 ai 5 anni.

Un piccolo gruppo di massimo cinque esploratori in modo da garantire una maggiore attenzione ai bisogni del singolo e di permettere lo svolgimento delle attività in totale sicurezza e tranquillità.
Gireremo, esploreremo, giocheremo e creeremo!
Curiosi e amanti della natura faremo piccole passeggiate alla scoperta di animali, piante, insetti e altre piccole meraviglie!
Leggeremo di splendide avventure e ci muoveremo saltando di qua e di là! Che bello il movimento in natura con il sole e il vento e perché no?
Anche con la pioggia e una pozzanghera per fare Splash!

Le educatrici utilizzeranno diverse metodologie sulla base della loro esperienza, come educazione ambientale, educazione emozionale, danza educativa, pedagogia del bosco e outdoor education.

Lo Spazio Ortiche si trova a Casalecchio - via Lido 16/2

🌿Calendario

❏ Settimana 7-11 Luglio

❏Settimana 14-18 Luglio

❏Settimana 21-25 Luglio

❏Settimana 28 Luglio -1 Agosto

🌿Orario

Accoglienza 8.30/9 e ritiro 13/13.30

🌿Giornata tipo

8.30- 9 Accoglienza e gioco libero

9-12: Piccola merenda e a seguire cerchio, passeggiata in natura e attività/laboratorio

12-13: Pranzo e relax

13-13.30 Gioco libero e ritiro

🌿Contributo

Il contributo per partecipare a I Girini. Avventure in natura è di 125 euro a settimana + 6 euro quota associativa 2025.

Nota bene: I Girini. Avventure in natura partirà con un minimo di 3 bambini e bambine a settimana ed avranno un massimo di 5 partecipanti.

🌿Come iscriversi

Per iscriversi inviare una mail a [email protected]

Avuta nostra conferma di posti disponibili potrete procedere con il pagamento e l’invio dei moduli.

🌿Contatti

Whatsapp 388.3462917

Mail [email protected]

11/07/2025
🌱🌱🌱ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI!🐸I Girini. Avventure in natura 2-5 anni      Spazio Ortiche - zona Lido 8,30/13,30      ...
11/07/2025

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI!

🐸I Girini. Avventure in natura 2-5 anni
Spazio Ortiche - zona Lido 8,30/13,30
Ci sono ancora posti disponibili per le settimane:
21-25 e 28-1

Iscrizioni entro il 14 Luglio!

🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱

🐸🐸 Super novità a Luglio!
Nasce il progetto I Girini. Avventure in natura dedicato a bambini e bambine dai 2 ai 5 anni.

Un piccolo gruppo di massimo cinque esploratori in modo da garantire una maggiore attenzione ai bisogni del singolo e di permettere lo svolgimento delle attività in totale sicurezza e tranquillità.
Gireremo, esploreremo, giocheremo e creeremo!
Curiosi e amanti della natura faremo piccole passeggiate alla scoperta di animali, piante, insetti e altre piccole meraviglie!
Leggeremo di splendide avventure e ci muoveremo saltando di qua e di là! Che bello il movimento in natura con il sole e il vento e perché no?
Anche con la pioggia e una pozzanghera per fare Splash!

Le educatrici utilizzeranno diverse metodologie sulla base della loro esperienza, come educazione ambientale, educazione emozionale, danza educativa, pedagogia del bosco e outdoor education.

Lo Spazio Ortiche si trova a Casalecchio - via Lido 16/2

🌿Calendario

❏ Settimana 7-11 Luglio

❏Settimana 14-18 Luglio

❏Settimana 21-25 Luglio

❏Settimana 28 Luglio -1 Agosto

🌿Orario

Accoglienza 8.30/9 e ritiro 13/13.30

🌿Giornata tipo

8.30- 9 Accoglienza e gioco libero

9-12: Piccola merenda e a seguire cerchio, passeggiata in natura e attività/laboratorio

12-13: Pranzo e relax

13-13.30 Gioco libero e ritiro

🌿Contributo

Il contributo per partecipare a I Girini. Avventure in natura è di 125 euro a settimana + 6 euro quota associativa 2025.

Nota bene: I Girini. Avventure in natura partirà con un minimo di 3 bambini e bambine a settimana ed avranno un massimo di 5 partecipanti.

🌿Come iscriversi

Per iscriversi inviare una mail a [email protected]

Avuta nostra conferma di posti disponibili potrete procedere con il pagamento e l’invio dei moduli.

🌿Contatti

Whatsapp 388.3462917

Mail [email protected]

Info utili!
11/07/2025

Info utili!

Vi invitiamo a supportare Canile Sanitario e Rifugio di Bitritto "Il Giardino di Sissi"Gestito da volontari meravigliosi...
05/07/2025

Vi invitiamo a supportare Canile Sanitario e Rifugio di Bitritto "Il Giardino di Sissi"Gestito da volontari meravigliosi che si fanno in quattro per i cani e i gatti del territorio.

Un aiuto a Oasi Felina di Pianoro (BO) Per sistemare le porte e le recinzioni e ripristinare tutti i danni dovranno affr...
01/07/2025

Un aiuto a Oasi Felina di Pianoro (BO)
Per sistemare le porte e le recinzioni e ripristinare tutti i danni dovranno affrontare molte spese. Se volete essere vicini in questo momento potete fare una donazione di qualsiasi entità qui:
https://www.oasifelinapianoro.it/fai-una-donazione/

È un posto meraviglioso ricco di bellissime persone! Lo consigliamo ♡
30/06/2025

È un posto meraviglioso ricco di bellissime persone! Lo consigliamo ♡

📢 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗶 𝗔𝗣𝗦 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶!

Siamo alla ricerca di figure professionali con titolo di studio L-19 (Scienze dell’Educazione) da inserire nel nostro gruppo di lavoro a partire da settembre.

✅ Tipo di contratto: part-time
✅ Disponibilità a lavorare su turni
✅ Luogo di lavoro: Comune di Castenaso
✅ Inizio previsto: Settembre 2025

Cerchiamo persone motivate, con passione per il lavoro educativo, capacità relazionali e predisposizione al lavoro in equipe. L’esperienza nel settore sarà considerata un valore aggiunto, ma non è indispensabile.

📩 Se sei interessato/a, inviaci il tuo CV aggiornato e una breve lettera di presentazione all’indirizzo: [email protected]

L’annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. 198/2006) e nel rispetto della parità di trattamento e delle pari opportunità (D.Lgs. 216/2003).

❤🌊🐙
28/06/2025

❤🌊🐙

ATTENZIONE STIAMO CERCANDOa Casalecchio per le prime due settimane di Settembre (1-5  e 8-12)uno spazio che possa accogl...
23/06/2025

ATTENZIONE STIAMO CERCANDO
a Casalecchio per le prime due settimane di Settembre (1-5 e 8-12)
uno spazio che possa accogliere i nostri laboratori estivi SOLO in caso di brutto tempo.
Un piccolo gruppo di 8/9 bimbi e le educatrici con la possibilità di lasciare del materiale

Contatti
Whatsapp 3883462917
Mail [email protected]

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI!      SABATO 28🌿Piccole tracce. Laboratori in natura 4-8 anni      9.30-16.30 zona Lido ...
23/06/2025

🌱🌱🌱ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI!

SABATO 28
🌿Piccole tracce. Laboratori in natura 4-8 anni
9.30-16.30 zona Lido di Casalecchio
(iscrizioni entro giovedì sera)

DOMENICA 29
🐝La quercia della creatività - La danza delle api (3-6 anni)
17,30/18,30 parco Nicholas Green
(iscrizioni entro venerdì sera)

SETTIMANA 30 GIUGNO - 4 LUGLIO
🌱La Banda del bosco. Laboratori estivi in natura 6-12 anni
8.30/17
(iscrizioni entro venerdì sera)

🐸LUGLIO
I Girini. Avventure in natura 2-5 anni
Spazio Ortiche - zona Lido 8,30/13,30
Ci sono ancora posti disponibili

Attività su prenotazione con contributo di partecipazione 🌱

☀️Contatti
Whatsapp 388.3462917
Mail [email protected]

Ci sono ancora dei posti disponibili per la settimana 30 Giugno - 4 Luglio 🌱🌱La banda del Bosco. Laboratori estivi in na...
23/06/2025

Ci sono ancora dei posti disponibili per la settimana 30 Giugno - 4 Luglio 🌱

🌱La banda del Bosco. Laboratori estivi in natura

La banda del bosco è natura, laboratori creativi, letture animate e tanto divertimento!
Passeggeremo nella natura scoprendo gli animali e le piante che la abitano.
Ci ospiterà lo Spazio Ortiche al Lido nei giorni di brutto tempo.

I bambini e le bambine avranno la possibilità di giocare, fare attività artistiche e
di movimento in natura, traendone tutti i benefici possibili. Inoltre cercheremo di far conoscere loro piante e animali per sensibilizzarli al rispetto dell'ambiente.

Il piccolo gruppo (massimo 8 bambini e bambine) permetterà di avere una maggiore attenzione al singolo e le educatrici, a seconda della loro formazione, utilizzeranno le seguenti metodologie: educazione emozionale, pedagogia del bosco e outdoor education, danza educativa e un pizzico di Montessori.

Abbiamo previsto un momento di compresenza tra le educatrici (12-13,30) per favorire il passaggio di consegne e creare un graduale distacco dei bambini e delle bambine dalla figura di riferimento del mattino.

🦔Quando?
30 Giugno-4 luglio (6-12 anni)

🦊Dove?
A Casalecchio di Reno.

🐿 Giornata tipo
8.30-9 Accoglienza e gioco libero
9 – 11.30: Piccola merenda e a seguire passeggiata in natura e attività/laboratorio
12.00 – 13.30: Pranzo e gioco libero
13.30 – 14.30: Siesta e rilassamento
14.30 - 16: Attività o laboratorio/passeggiata in natura
16 – 17: Ritiro e gioco libero

🦆Come iscriversi?
È possibile fare la pre - iscrizione seguendo questo link https://forms.gle/WZk5Knc5d9SKCDRA9.

🌱🌱🌱ATTENZIONE 🌱🌱🌱
NON SIAMO UN CENTRO ESTIVO!
Utiliziamo diverse metodologie: Outdoor education, educazione esperienziale e emozionale, pedagogia del bosco, danza educativa e un pizzico di Montessori!
Si tratta di una progettazione diversa, più vicina a una scuola del bosco che a un campo solare!

🍂Contatti
Whatsapp 388.3462917
Mail associazioneleortiche@gm

Indirizzo

Casalecchio Di Reno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Le Ortiche aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Le Ortiche aps:

Condividi

La nostra storia

L’Associazione Le Ortiche da anni opera sul territorio per “infestarlo” ed arricchirlo con nuove forme espressive e nuove risorse. Promuove e realizza: - attività educative e ricreative basate sull’educazione non formale e focalizzate su arte, ambiente, ecosostenibilità, diritti, inclusione sociale, educazione allo sviluppo e cittadinanza attiva - doposcuola con attività di sostegno scolastico, laboratori ludico-ricreativi e attività interculturali, volti a favorire l’incontro e il dialogo e valorizzando le diversità in quanto risorse - attività laboratoriali per adulti e minori focalizzate su riciclo creativo con materiali di recupero, per stimolare la creatività e libera espressione - progetti di inclusione sociale per minoranze e persone con disabilità, promuovendo la produzione ed espressione culturale e forme innovative di partecipazione - eventi culturali, interculturali e artistici - mostre, cineforum, visite guidate Le nostre operatrici hanno una formazione multidisciplinare, tra psicologia e arte terapia, antropologia culturale e progettazione sociale, didattica dell’arte e discipline della musica, dell’arte e dello spettacolo, scienze della formazione e corsi specialistici in educazione cinofila. Collaborazioni e partecipazioni: Aprimondo; Arci Bologna; Aria pesa; Ben-Fatto l’Altra Scuola; Associazione culturale Dry-Art; Bologna Bimbi; Bologna pedonale; CGIL Bologna; Cà La Ghironda-Modern Art Museum; Camere d’aria; Camilla emporio di comunità; C’è un mondo; Centro Natura; Casa di Isabella; Centro studi del cane; Comitato Becco; Cine-Porto BOff; Dynamo la Velostazione; Dott. Francesco Volpe medico veterinario per il progetto “A spasso con il Veterinario”; Esplorando; Fabrizio Di Re geografo e istruttore cinofilo per “trekking a sei zampe”; Fattoria Urbana; Girotondo; GVC; It.a.cà; L’Altra Babele; L’Altro Spazio; Lai-Momo; Labù; Mammabo; M.O.M Approved; Oltre; Open Group; Porto 15; Pratello R’esiste; Polisportiva Giovanni Masi; Quartiere Porto-Saragozza con vari progetti di educazione cinofila e attività ludico-ricreative; Quartiere San Donato-San Vitale con una serie di progetti di inclusione sociale tra cui il “Doposcuola a colori” in continuità con le attività iniziate dall’Associazione Step4Inclusion; RUSKO; Sheri Shahaj medico nutrizionista; Terra Equa Festival; Tiziana Panera laboratori musicali Bologna; Urban Center Bologna. Tavolo Cervi 2015/’16/’17; Terra di Tutti Film Festival 2016/’17/’18; San Locca day 2016; Bike Pride 2016/’17/’18; “La piazza in festa” in Piazza Aldrovandi 2017; Festa della Zuppa 2017; Pratello R’esiste 25 Aprile 2017/’18; Welcoming Bologna 2017; Sana city 2017; Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare 2017; Trekking Urbano 2017/’18; Trekking a sei zampe 2017/’18; A spasso con il Veterinario 2018; Festa del riuso e del riciclo 2017/’18; Urban Family Cache 2018.