Searching Dog educazione cinofila

Searching Dog educazione cinofila L'educazione cinofila secondo Francesca Angelinelli (educatrice cinofila FISC e addestratore ENCI sez.3 cani da caccia).

Un centro di educazione cinofila immerso nel verde e con un bosco recintato adatto a svolgere in sicurezza tante attività naturali

🌋 Bonus | Il Cirneco dell’Etna: il cacciatore silenzioso della lava 🌋Abbiamo parlato di segugi, bracchi e spinoni… ma tr...
30/08/2025

🌋 Bonus | Il Cirneco dell’Etna: il cacciatore silenzioso della lava 🌋

Abbiamo parlato di segugi, bracchi e spinoni… ma tra le razze da caccia italiane c’è un cane che spicca per eleganza, indipendenza e antichissima origine: il Cirneco dell’Etna.

🟠 Non è un segugio. Non è un pointer. Non è un retriever.
È un cane primitivo, agile e resistente, selezionato per cacciare in ambienti aspri e vulcanici, come i pendii dell’Etna, a caccia di conigli selvatici e piccoli selvatici.

🔎 Silenzioso, rapido e intuitivo, il Cirneco lavora usando vista, udito e fiuto in modo complementare. Non segue la traccia come un segugio, né punta come un bracco. Si muove libero, osserva, ragiona… e poi agisce.

💡 È una razza che richiede rispetto per la sua indipendenza e un accompagnamento educativo che valorizzi la cooperazione spontanea, senza spegnere la sua natura riflessiva e autonoma.

🐾 In famiglia, è affettuoso e sensibile, ma non servile. Ama la compagnia umana, purché non venga forzato o trattato come un cane "qualsiasi".

🔥 Il Cirneco è un piccolo gioiello mediterraneo, figlio della terra e del fuoco. Un cane da caccia atipico, tutto da scoprire.

👉 Conoscevi già il Cirneco? Ti piacerebbe vivere con un cane così indipendente e affascinante? Scrivimi nei commenti!

📌 Preservare l’identità, accogliere la modernitàLe razze italiane da caccia sono un patrimonio vivente, il frutto di sec...
29/08/2025

📌 Preservare l’identità, accogliere la modernità

Le razze italiane da caccia sono un patrimonio vivente, il frutto di secoli di selezione, passione e conoscenza.
Con questa rubrica ho voluto raccontare non solo il lavoro, la morfologia o la funzione, ma anche il valore culturale ed etico che questi cani rappresentano.

🐾 Che vivano con un cacciatore o in una famiglia, questi cani chiedono solo una cosa:
essere capiti per ciò che sono davvero.

📚 Educare, informare e accogliere con consapevolezza è il primo passo per garantire loro una vita piena e rispettata, anche fuori dal contesto venatorio.

Grazie a chi ha seguito questo percorso con attenzione e curiosità.
Nei prossimi giorni… due contenuti bonus per approfondire ancora un po’ 🌟



🌟 Scopri tutte le proposte di   con il nostro calendario delle attività! 📅  Non perdere l'occasione di partecipare ai no...
29/08/2025

🌟 Scopri tutte le proposte di con il nostro calendario delle attività! 📅
Non perdere l'occasione di partecipare ai nostri eventi e divertirti insieme a noi! Dai un'occhiata al calendario e segna le date! 🎉

28/08/2025

Molto spesso si pensa che il cucciolo debba iniziare un percorso solo ed esclusivamente al presentarsi di un problema o difficoltà.
Poco comune invece sentire "inizio un percorso per conoscere il cucciolo con la quale condividerò una fetta importante della mia vita.
Conoscere il proprio cane è uno dei requisiti necessari per costruire una relazione solida.
Il percorso cuccioli nasce con l'obiettivo di fornire al cucciolo e alla famiglia tutti gli strumenti necessari per poter viversi una relazione sana e appagante nel rispetto di ogni singolo individuo che compone il nucleo familiare.
Attraverso esperienze pensate appositamente per ogni singolo individuo e contesto familiare.
Fare esperienze in questa fase di sviluppo è fondamentale per crescere ed acquisire competenze necessarie ad affrontare con positività e solidità la vita futura.
Le esperienze formano e contribuiscono a definire personalità, tratti del carattere e modo di porsi. In sintesi sono il tessuto della vita in grado di modellare e far emergere doti e l'unicità di ogni singolo individuo.
In Foto Lua cucciola di beagle in una sua prima esperienza con una snuffle ball.

⏳ Ultimi posti disponibili per la giornata di incontri & valutazioni di domenica 30 agosto!Un’occasione speciale per:✔️ ...
28/08/2025

⏳ Ultimi posti disponibili per la giornata di incontri & valutazioni di domenica 30 agosto!

Un’occasione speciale per:

✔️ raccontare la tua storia

✔️ osservare il tuo cane in un contesto protetto

✔️ ricevere uno sguardo professionale e attento

✔️ capire se e come iniziare un percorso educativo davvero su misura

🎯 L'incontro è individuale

🐾 Riservato ai cani da caccia (gruppi ENCI: 3, 4, 6, 7, 8)

📍 Campo cinofilo a Villadosia (VA)

🕐 Solo su appuntamento

Scrivimi ora per assicurarti l’ultimo slot!

📲 DM o WhatsApp



🎯 Hai già prenotato il tuo spazio?Domenica 30 agosto dedico l’intera giornata a incontri individuali e valutazioni per c...
26/08/2025

🎯 Hai già prenotato il tuo spazio?

Domenica 30 agosto dedico l’intera giornata a incontri individuali e valutazioni per cani da caccia (anche se non cacciano).

🐾 Un momento di ascolto, osservazione e dialogo

📍 Presso il campo di Villadosia (VA)

🕐 Incontri su appuntamento

🎯 Solo per razze da caccia: segugi, setter, beagle, labrador, cocker, terrier, bassotti...

👉 Se vuoi iniziare un percorso davvero su misura per il tuo cane, questa è l’occasione!

📲 Scrivimi in DM o via WhatsApp per prenotare



🐾 Oggi, 26 agosto, celebriamo la Giornata Internazionale del Cane 🌍È un giorno speciale, nato nel 2004 grazie a Colleen ...
26/08/2025

🐾 Oggi, 26 agosto, celebriamo la Giornata Internazionale del Cane 🌍

È un giorno speciale, nato nel 2004 grazie a Colleen Paige, che lo scelse per ricordare il giorno in cui adottò Sheltie—il suo primo cane—e per trasformarlo in un’occasione globale per parlare di adozione responsabile, diritti e benessere animale.

Ogni giorno, i nostri cani ci ricordano il potere di un contatto sincero: la loro fedeltà, la voglia di connettersi e quei momenti di silenzio condiviso.
Oggi, più che mai, è un invito a nutrire questa relazione con presenza, cura e rispetto.

In foto i miei vecchietti, Yoshi e Koi

📌 Lagotto Romagnolo – Un patrimonio da conoscere e rispettare 🇮🇹Attento, collaborativo, tenace.Il Lagotto Romagnolo è l’...
26/08/2025

📌 Lagotto Romagnolo – Un patrimonio da conoscere e rispettare 🇮🇹

Attento, collaborativo, tenace.
Il Lagotto Romagnolo è l’unica razza ufficialmente riconosciuta come specialista nella ricerca del tartufo, ma le sue origini affondano nel lavoro da cane da riporto in acqua nelle zone umide della Romagna.

🐾 Nelle slide di oggi scopriamo:
• Le sue origini e le caratteristiche fisiche distintive
• L’evoluzione della razza da cane da riporto a cercatore di tartufi
• Il suo comportamento e le sue capacità olfattive straordinarie
• Le attenzioni da avere in famiglia, anche per chi non pratica il tartufo

💡 Se cerchi un cane intelligente, sensibile e motivato a collaborare, il Lagotto Romagnolo potrebbe sorprenderti con la sua versatilità… e con il suo naso infallibile!

📲 Scorri il carosello, salva il post e raccontami nei commenti: conoscevi questa razza?
Hai mai vissuto con un Lagotto?

✨ La rubrica non finisce qui: in arrivo due bonus speciali dedicati ai cani italiani da caccia... con qualcosa in più! 🐶🍂





Buon compleanno Otsu   💛💛💛
23/08/2025

Buon compleanno Otsu 💛💛💛

📌 Segugio dell’Appennino – Un patrimonio da conoscere e rispettare 🇮🇹Scattante, resistente, instancabile.Il Segugio dell...
22/08/2025

📌 Segugio dell’Appennino – Un patrimonio da conoscere e rispettare 🇮🇹

Scattante, resistente, instancabile.
Il Segugio dell’Appennino è un cane da seguita selezionato per affrontare con agilità e determinazione i terreni più impervi delle nostre montagne, in particolare per la caccia alla lepre.
È una razza radicata nella tradizione venatoria dell’Italia centrale, apprezzata per la sua autonomia e precisione sul campo.

🐾 Nelle slide di oggi scopriamo:
• Le sue origini e le caratteristiche fisiche distintive
• Le differenze rispetto ad altri segugi italiani
• Il suo comportamento e le sue doti olfattive sul campo
• Le attenzioni da avere in famiglia, anche per chi non pratica la caccia

💡 Se cerchi un cane vivace, autonomo e capace di muoversi con intelligenza nei contesti più difficili, il Segugio dell’Appennino potrebbe sorprenderti con la sua grinta.

📲 Scorri il carosello, salva il post e raccontami nei commenti: conoscevi questa razza?
Hai mai vissuto con un segugio?

✨ La prossima razza di cui parleremo sarà il Lagotto Romagnolo!





Per la rubrica   e  ... Ecco a voi Luna   E voi? Avete portato il vostro amico a 4 zampe in vacanza? Fatemi avere le vos...
19/08/2025

Per la rubrica e ... Ecco a voi Luna

E voi? Avete portato il vostro amico a 4 zampe in vacanza? Fatemi avere le vostre foto! 📸

Indirizzo

Casale Litta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393494539059

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Searching Dog educazione cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Searching Dog educazione cinofila:

Condividi