
07/03/2025
Proteggi il tuo amico a quattro zampe dai parassiti! ️
Zecche, pulci, zanzare e flebotomi possono essere un vero tormento per i nostri cani, oltre a trasmettere malattie pericolose. Ecco perché è fondamentale proteggerli con un antiparassitario efficace.
Quale antiparassitario scegliere?
Esistono diverse tipologie di antiparassitari, ognuna con i suoi vantaggi:
* Antiparassitari spot-on (pipette): facili da applicare, proteggono da pulci, zecche e altri parassiti per diverse settimane.
* Antiparassitari orali (compresse masticabili): comodi e gustosi, offrono una protezione duratura.
* Collari antiparassitari: rilasciano gradualmente sostanze protettive, ideali per una protezione a lungo termine.
* Spray antiparassitari: utili per una protezione immediata, ad esempio prima di una passeggiata in zone a rischio.
Consigli importanti:
* Consulta il tuo veterinario per scegliere l’antiparassitario più adatto al tuo cane, in base alla sua taglia, età e stile di vita.
* Segui attentamente le istruzioni per l’uso di ogni prodotto.
* Non utilizzare antiparassitari per gatti sui cani, e viceversa.
* Controlla regolarmente il pelo del tuo cane per individuare eventuali parassiti.
* Lava il cane rispettando i tempi di applicazione dell’antiparassitario.
Ricorda: la prevenzione è la migliore arma contro i parassiti!