
02/09/2025
Questa è un’immagine che tutti dovrebbero vedere. Questa radiografia è di un cucciolo di 2 settimane.
Quando prenderete i vostri cuccioli di 8/10 settimane, ricordatevi di questa immagine. Le loro ossa non si toccano nemmeno ancora. Si muovono in quel modo buffo, con le zampette grandi e molli e i movimenti traballanti, perché le loro articolazioni sono composte soltanto da muscoli, tendini, legamenti e pelle che le ricopre. Nulla è ancora ben saldo o ha una vera cavità articolare.
Se li fate correre troppo o non limitate il loro esercizio per evitare che si stanchino eccessivamente in questo periodo, non date loro la possibilità di crescere correttamente. Ogni salto alto o corsa sfrenata provoca urti tra le ossa. In quantità ragionevoli questo non è un problema: è la normale usura che ogni animale affronta.
Ma se lasciate che il cucciolo salti continuamente su e giù dal divano o dal letto, o lo portate a fare lunghe passeggiate/escursioni, state danneggiando un’articolazione ancora in formazione. Se lo lasciate scivolare e arrancare sulle piastrelle senza presa, state danneggiando l’articolazione.
Avete una sola possibilità di farli crescere bene. Un corpo robusto e sano è il risultato di un’ottima genetica e di una buona crescita – ENTRAMBE le cose, non solo una.
Una volta cresciuti – intorno ai 12-18 mesi a seconda della razza – avrete tutto il resto della loro vita per giocare e fare esercizi ad alto impatto. Quindi manteneteli tranquilli quando sono ancora cuccioli piccoli e regalate loro un dono che può essere dato una sola volta.