Fattoria "Cugno Lupo"

Fattoria "Cugno Lupo" Azienda agricola che ha come oggetto principale l'allevamento di asini ragusani e museo del carretto

La nascita dell’azienda risale ai primi anni del 2000 quando il suo fondatore, Vincenzo Cavalieri, per passione e impegno verso il proprio territorio, si avvicinò al mondo degli asini ragusani. Egli infatti si incaricò di cercare un asina, nelle zone nostrane, per dare la possibilità al proprio quartiere di sfidarsi nell’ambita competizione di paese del Palio di San Michele. Fu proprio da questa r

icerca infruttuosa e dispendiosa, che si rese conto di quanto sia raro trovare un asino ragusano nei territori iblei dove un tempo, invece, era molto utilizzato e diffuso. Da questo episodio, la decisione di abbracciare l’idea di un piccolo allevamento personale, per salvare dall’estinzione questa povera bestia ed esaltare le grandi proprietà del loro latte e dei suoi derivati cosmetici. Iniziando con pochi esemplari, adesso la fattoria ospita diverse decine di asini ragusani e alcuni esemplari della quasi scomparsa razza “Grigio siciliana”, con diversi stalloni e puledri dai colori molto particolari. Dalla passione per l’equino, nasce anche quella per i carretti siciliani con particolare dedizione per quelli della zona iblea, infatti il Sig. Cavalieri ne ha recuperato ben 26 restaurandoli e dando loro vecchio splendore. Oggi l’azienda è ben radicata nel territorio locale: collabora da anni con molte manifestazioni folkloristiche fornendo a queste mezzi per esposizioni e sfilate di vario genere. Si ricordano anche le collaborazioni a livello nazionale e internazionale : nel 2013 l’azienda partecipa ad un servizio della trasmissione televisiva Linea Verde; nel 2015 l’attiva partecipazione alle riprese di un film Canadese, con l’asina Bianchina e alcuni dei suoi carretti, film che vede protagonista la nota attrice italiana Rossella Brescia e che presto uscirà in molte sale internazionali . La fattoria Cugno Lupo, in continua espansione grazie al finanziamento ottenuto dai fondi dello sviluppo agricolo Europeo, oggi punta alla costruzione di un Museo dei carretti in contrada Cugno Lupo, contornato da un moderno e attrezzato ricovero per gli asini, dove sarà possibile visitare la struttura e assistere alle varie fasi di accudimento degli equini .

16/03/2025
Giuseppe Ficara
18/07/2023

Giuseppe Ficara

EVENTO FELICE ALLA FATTORIA CUGNO LUPO L'ASINA LUCIA  PLURICAMPIONESSA  ANCHE NEL PARTORIRE UNO SPLENDIDO PULEDRO
18/07/2023

EVENTO FELICE ALLA FATTORIA CUGNO LUPO L'ASINA LUCIA PLURICAMPIONESSA ANCHE NEL PARTORIRE UNO SPLENDIDO PULEDRO

L'ASINA DELLA FATTORIA CUGNO LUPO INPEGNATA PER LA REGISTRAZIONE DI UNA SERIE TV.........
28/05/2023

L'ASINA DELLA FATTORIA CUGNO LUPO INPEGNATA PER LA REGISTRAZIONE DI UNA SERIE TV.........

Indirizzo

Canicattini Bagni

Telefono

3357759905

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria "Cugno Lupo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi