27/01/2025
Rubo le sante parole di un collega per collegarmi ad un discorso già affrontato con tanti di voi...
Quando verso gli 8 mesi inizio a dire ai proprietari, in particolare dei maschi: "Vediamo come va in adolescenza", non è perché il cane vostro mi sta antipatico e non lo voglio più in asilo ...
Ma perché le sue doti genetiche e caratteriali verranno fuori,e nel modo peggiore possibile!
Non vuol dire che il vostro cane è perso per sempre , solo che in alternativa all'asilo si possono fare altre mille esperienze di lavoro e gestione, senza tutta la parte della socializzazione di gruppo che al vostro cane inizia a non piacere più.
Perché altri cani invece ci crescono fino alla vecchiaia in asilo?
Semplice, appartengono a razze più socievoli, sono stati castrati nei tempi giusti, sono di indole più pacifica... insomma, l'asilo al vostro cane è servito un sacco per imparare a comunicare con gli altri cani, ora è arrivato il momento di dirgli cosa non può però dire 😅
Se non vi sta bene, dovevate informarvi prima di prendere quella determinata razza, che non è sintomo di garanzia,la selezione fa tanto, ma diciamo che facilita la sua gestione nella socializzazione.