Rifugio Chico Mendes ODV

Rifugio Chico Mendes ODV Rifugio Vegan Antispecista per animali LIBERI , salvati dall’industria e dallo sfruttamento umano

PER AIUTARE GLI ANIMALI DEL RIFUGIO , per le
cure ed il loro mantenimento, per le strutture e le stalle :

�Bonifico Bancario
IBAN: IT02 R083 2537 9200 0000 0216 302 - BANCO FIORENTINO
Intestato a Rifugio Chico Mendes ODV

PayPal
[email protected]
ATTENZIONE!! Per evitare trattenute da parte del gestore, nella ricarica selezionate “amici e parenti”

Sostienici con 1 € al mese su Teaming:


https://www.teaming.net/parcooasichicomendes


Lista desideri Amazon: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/PWSRL0NL4Q7Z?ref_=wl_share

Mercatino di beneficenza per gli animali:
https://www.facebook.com/groups/397929351376456/?ref=share_group_link

Profilo Instagram: https://instagram.com/rifugiochicomendesodv?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Profilo Facebook: https://www.facebook.com/rifugiochicomendesodv/

ADERIAMO alla Rete dei Santuari Animali Liberi

https://m.facebook.com/retesantuari/

Per diventare VOLONTARIO:
Invia whatsapp al n* 333.8862507

Per realizzare BOMBONIERE SOLIDALI:
331.2821001

Per progetti con scuole, organizzazione compleanni ed attività in rifugio:
055.0108738

Scheggia è una delle galline che vivono in Rifugio.Non arriva da un allevamento industriale, ma da uno di quei “piccoli ...
06/08/2025

Scheggia è una delle galline che vivono in Rifugio.
Non arriva da un allevamento industriale, ma da uno di quei “piccoli allevamenti amatoriali” tanto idealizzati.
Il classico contadino che vende le uova “di casa”, che alleva per “passione”, che moltə considerano rispettosə. Ma anche lì gli animali sono proprietà, strumenti, corpi da sfruttare.
Anche lì le galline vengono usate, vendute, macellate.
Non c’è alcuna differenza tra sfruttare una gallina in un capannone o in un orto di campagna: sempre sfruttamento resta.

Non esiste allevamento etico quando si parte dal presupposto che qualcuno possa usare la vita di un altrə.

Scheggia è riuscita a scappare.
È stata trovata in mezzo alla strada, disorientata, rischiava di essere investita.
Ma quella fuga era un atto di ribellione.
Voleva salvarsi.
E ha avuto la fortuna di essere trovata da noi.

Da quel giorno ha conosciuto qualcosa che non sapeva nemmeno esistesse: la libertà.
Oggi Scheggia vive come nessunə aveva mai voluto permetterle: libera.
Decide lei dove andare, con chi stare, quando mangiare, quanto riposare.
La mattina aspetta impaziente che si apra il pollaio, corre fuori, razzola nella terra, cammina per ore con le sue compagne, e solo a sera — sempre per ultima — torna nel suo rifugio.

Scheggia non è “di nessunə”.
Non è una macchina per le uova, né un corpo da ingrassare.
È semplicemente sé stessa.
Una vita unica, irripetibile, insostituibile.

A chi crede che il contadino sotto casa “rispetti gli animali” diciamo: no, non è vero.
Sfruttare con “gentilezza” è sempre sfruttamento.
Chi pensa che il contadino rispetti le sue galline mente a sé stessə.

Non esiste uovo “etico” se c’è dietro un corpo obbligato a produrlo.
Non esiste carne “consapevole” se c’è dietro una vita programmata per finire.

Scheggia è viva perché è riuscita a scappare.
Ma non dovrebbe essere necessario fuggire per vivere, non dovrebbe dipendere dalla fortuna o dalla fuga.
Tutti gli animali meritano una vita libera, non perché siano utili, ma perché esistono.
E questo basta.

Qualche giorno fa è morta Qui e Là.Una delle nostre galline. Un essere speciale.Era arrivata qualche anno fa al rifugio,...
28/07/2025

Qualche giorno fa è morta Qui e Là.
Una delle nostre galline.
Un essere speciale.

Era arrivata qualche anno fa al rifugio, portata dalla figlia di un contadino.
“Non fa più uova, è vecchia, non serve più.”
Ma lei era tutt’altro che inutile:
era viva, consapevole, fiera.

Si è scelta ogni angolo del rifugio, ha vissuto in più di un pollaio, decideva lei dove andare a dormire.
Era un essere autodeterminatə, liberə, presente.
Per questo l’abbiamo chiamata così: Qui e Là, era libera anche nel nome.

A pranzo la vedevi spuntare alla casetta dellə volontariə.
Sapeva che si mangiava, e lei arrivava.
Faceva dei piccoli salti buffi per salire sul tavolo o sulle gambe di chi stava mangiando, e si prendeva un po’ di pasta, qualche chicco di riso, della frutta.
Poi restava lì con noi.
Si accovacciava vicino, chiudeva gli occhi, e si addormentava.
Si sentiva al sicuro.
A casa.
E lei era casa anche per noi.

La sua cresta storta sembrava un basco da pittrice.
I suoi bargigli lunghi le scendevano sugli occhi.
Quando ci vedeva passare, ci veniva incontro. Voleva la merenda.
L’orzo.
Il suo momento.
Era così, dolce e decisa.

Ora che non c’è più, il suo nome è un sussurro che ci resta addosso, che è ancora ovunque.
Qui.
E Là.
Nel rifugio, nel nostro cuore, nella terra che ha camminato ogni giorno.

Nei nostri passi tra gli alberi.
Nel silenzio del primo mattino.
Nel profumo dell’orzo che cade nella ciotola.
Nel sole che entra nella casetta.

Ti portiamo dentro, piccola grande gallina.
Con la tua anima fiera, la tua libertà contagiosa, la tua tenerezza disarmante.
Non te ne sei mai andata davvero.

Nei prossimi scatti, gli ultimi, il tuo sguardo buffo ci guarda ancora.
Aspettavi qualcosa da mangiare.
E noi, come sempre, ti avremmo dato tutto.

Ciao Qui e Là.
Resterai sempre parte di noi.❤️

Quando la serata è bella bella, ci si diverte e ci si emoziona, restano solo un paio di foto sfocate da condividere sui ...
21/07/2025

Quando la serata è bella bella, ci si diverte e ci si emoziona, restano solo un paio di foto sfocate da condividere sui social.

Ci perdonerete quindi il post poco appetibile e, speriamo, vi resteranno di più le nostre parole.

La principale è GRAZIE. Sappiamo di fare tanto, ma lo facciamo anche grazie a voi che ci supportate. La chiusura prolungata del rifugio ci impedisce di avere il rapporto di un tempo, di farvi provare l’emozione di stare in comunione con gli altri animali e di imparare a conoscerne le caratteristiche e personalità. Di ritrovarci a casa nostra, a casa loro, di stare in mezzo alla natura e goderci la pace e l’amore che sono quasi palpabili all’interno del Rifugio.

Cerchiamo quindi di riunirci in questi spazi gentilmente prestati, all’esterno, nelle città, e ogni occasione è uno scambio prezioso. Tantз di voi non ci conoscevano, e abbiamo avuto modo di confrontarci sulle tematiche che più ci stanno a cuore, altrз ci seguono da sempre e ci chiedono novità sullз nostrз compagnз animali. C’è chi abita dietro l’angolo e chi viene da Grosseto. Grazie a ognunǝ di voi!

E poi ci sono i rifugi. È stata una serata di sorprese emozionanti, come l’improvvisata dellз compagnз di che sono venutз apposta dal Lazio.

Quando i rifugi si muovono per altri rifugi, succede qualcosa di meraviglioso. E venerdì sera c’era ovviamente con la sua deliziosa , che partecipa sempre con enormi tavolate… e associazioni come , , , sempre in prima linea per la difesa degli altri animali. Grazie a tuttз voi.

E poi la dolcissima , ospite speciale della serata, che ci ha raccontato con passione la storia contenuta nel suo libro “Rosa e Matilda”.

Stringiamo forte questo meraviglioso legame che ci unisce. Lottare insieme è la cosa più bella che ci sia.

Ci vediamo a settembre ❤️

🚫 FERMIAMO IL DDL Lollobrigida!Una proposta di legge che mette seriamente in pericolo la fauna selvatica, aumenta il ris...
17/07/2025

🚫 FERMIAMO IL DDL Lollobrigida!
Una proposta di legge che mette seriamente in pericolo la fauna selvatica, aumenta il rischio per i cittadini, estende l’uso delle armi e riduce le aree protette.

Il Disegno di Legge promosso dal Ministro Lollobrigida autorizzerebbe una caccia ancora più diffusa, persino in aree protette, di notte e in periodi vietati. Una vera e propria dichiarazione di guerra agli animali selvatici e alla sicurezza collettiva.

🖊️ Ma possiamo fermarlo!
È attiva una proposta di legge d’iniziativa popolare per contrastare questo attacco alla natura. Serve raccogliere almeno 50.000 firme in 6 mesi: siamo già al 65% del quorum, grazie all’impegno di migliaia di persone!

⚠️ Ma il tempo stringe: mentre la raccolta firme cresce, dall’altra parte i lavori per far approvare il DDL “Lollobrigida” procedono a ritmo serrato, con tutto il loro carico di nefandezze che ben conosciamo. Non possiamo restare a guardare.

✊ La Rete dei Santuari di Animali Liberi aderisce convintamente all’iniziativa, insieme ad alcune tra le più importanti associazioni animaliste italiane:
Animalisti Italiani, ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali Odv, LAC - Lega per l'Abolizione della Caccia, LAV, LNDC Animal Protection, OIPA Italia

📲 Puoi firmare online in pochi minuti con SPID o CIE, senza costi e senza complicazioni.
👉 Vai su www.animaliliberi.org: lì troverai tutte le info ufficiali e i link diretti per firmare.

🐗🦌🦅 Difendere gli animali selvatici significa difendere l’equilibrio della vita e del nostro ecosistema.. Fermiamo insieme questa deriva.
Non lasciamo che questa legge venga approvata nell’indifferenza.
Condividi, firma, fai firmare!

🔴 FIRMA ANCHE TU. È ORA DI AGIRE.

Ci vediamo venerdì con Monia Monti! Vi aspettiamo! ❤️
14/07/2025

Ci vediamo venerdì con Monia Monti! Vi aspettiamo! ❤️

LA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA

È una fredda e grigia giornata d'inverno, Rosa, un polletto di allevamento, assieme a tanti suoi amici, si trova su un camion 🚚 che lo sta portando al macello. Si tengono stretti l'uno l'altra per darsi conforto, qualcuno piange, qualcuno chiama gli amici, sanno bene quale destino li attende.
Ad un certo punto il camion affonda in una vistosa buca, che fa sobbalzare i polletti🐓🐓🐓 dentro alle gabbie da tutte le parti.
Ma qualcosa d'inaspettato accade: la gabbia che contiene Rosa e i suoi amici si apre.
Rosa si chiede che cosa fare: saltare, gettarsi nel vuoto o rimanere?
Alla fine con il cuore che gli batte all'impazzata, le gambe che tremano dalla paura e l'incertezza di cosa potrà succedere, 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗱𝗲 di saltare...
Un tonfo fortissimo sull'asfalto che lo lascia per alcuni istanti senza fiato e con tante ferite sul suo piccolo corpo.
E dopo pochi istanti è lì solo, infreddolito, dolorante in mezzo ad una strada. Le auto gli sfrecciano a fianco così velocemente che gli fanno svolazzare le sue belle piume bianche.
Rosa si chiede perché nessuno si fermi a dargli un pochino di aiuto e ha tanta, tanta paura di essere schiacciato.
Grazie alla sua 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 coraggiosa la sua vita sta per cambiare.
Matilda mentre guida la sua auto vede in lontanza qualcosa di bianco in mezzo alla strada, non capisce subito che si tratta del polletto Rosa se non quando è a pochi metri di distanza da lui.
Senza pensarci due volte Matilda si ferma, sistema l'auto in mezzo alla strada per proteggere il polletto e ferma le macchine che arrivano. Qualche automobilista è molto indispettito dal dover rallentare, fermarsi e quindi 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰

Matilda con il cuore che le batte forte si avvicina a Rosa lo stringe teneramente a sé, rassicurandolo che ora andrà tutto bene.

🩷Da quel momento Rosa inizia la sua nuova vita assieme alla sua dada umana Matilda 🩷🐓🩷

🟧 Una storia vera che parla di scelte, di emozioni, di accoglienza, dell'importanza delle parole, di empatia, di ascolto, della relazione tra esseri umani e animali, di rispetto e amore💙

🟣 Se vuoi realizzare una presentazione nella tua ctua città contattami, Rosa e Matilda sono molto felici di farti conoscere la loro storia.

🟢 Se sei un insegnante e vuoi realizzare un progetto nella tua scuola sulle tematiche sopracitate, possiamo insieme mettere a punto un progetto pedagogico e attività adatte alla fascia di età dei tuoi alunni.

Info: [email protected]

PROSSIMAMENTE

🩷 Rifugio Chico Mendes ODV
🩷
🩷
🩷



🏖️ ULTIMO EVENTO PRIMADELLA PAUSA ESTIVA!🏖️Gli animali del Chico Mendes non vanno in vacanza, ma te sicuramente sì, e al...
11/07/2025

🏖️ ULTIMO EVENTO PRIMA
DELLA PAUSA ESTIVA!🏖️

Gli animali del Chico Mendes non vanno in vacanza, ma te sicuramente sì, e allora festeggiamo insieme l'estate con il prossimo evento - poi, ci rivediamo a settembre!

Per l'occasione, due ospiti speciali:

🍽️Cena vegana a cura di Cucina Ippoasi (noi ce la stiamo già sognando!)
📚Monia Monti ci presenterà il suo libro "Rosa e Matilda. La felicità si costruisce insieme" di Eifis editore: la storia vera di un meraviglioso polletto di allevamento scampato al macello e volato letteralmente in braccio alla sua dada umana. Un polletto che ci insegna a vedere col cuore ciò che normalmente sembra essere "invisibile agli occhi" e a cercare la felicità nella quotidianità.
🎁Inoltre, per tutta la serata, potrete acquistare il merch del Chico e i libri della Libreria Itinerante


ー INFO EVENTO ー

🗓️Venerdi 18 luglio alle 20
📍Circolo San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa (FI)
💸Donazione richiesta: 25€
📞Prenotazione obbligatoria solo whatsapp: Elena 3334533669

Vi aspettiamo! 🐽❤️
‼️N.B. Se prenoti e poi a causa di un imprevisto non puoi ve**re, AVVERTICI PER TEMPO! Questa è una serata di beneficenza dedicata agli animali, per noi importante, e il tuo posto può così essere dato a chi non è riuscita a prenotare. Grazie🙏🏻

🚨 RACCOLTA FONDI URGENTE PER LE ATTIVISTE ITALIANE ARRESTATE E PICCHIATE DURANTE I BLOCCHI AI MATTATOI IN FRANCIA E NEI ...
09/07/2025

🚨 RACCOLTA FONDI URGENTE PER LE ATTIVISTE ITALIANE ARRESTATE E PICCHIATE DURANTE I BLOCCHI AI MATTATOI IN FRANCIA E NEI PAESI BASSI 🚨

In questi giorni alcune attiviste italiane hanno preso parte alle azioni di blocco simultaneo di sei mattatoi in Francia e nei Paesi Bassi, per denunciare la violenza sistemica verso gli animali e l’industria dello sfruttamento.

Per tutta risposta sono state arrestate con brutalità, picchiate, private dei loro effetti personali e sequestrate dei mezzi con cui si spostavano. Oggi si trovano senza soldi, senza documenti, senza mezzi di trasporto e hanno ricevuto il foglio di via che impone loro di lasciare immediatamente il Paese.

‼️ Serve urgentemente raccogliere i fondi necessari per coprire tutte le spese impreviste e il viaggio di rientro in Italia. Ogni contributo è fondamentale per riportarle a casa in sicurezza e il prima possibile.

✊ Questa raccolta fondi è un atto concreto di solidarietà verso chi ha messo in gioco la propria libertà e la propria sicurezza per gridare basta alla violenza sui più indifesi. È un modo per dire che non lasciamo indietro nessuna e che la repressione non ci divide.

🔥 Come puoi aiutare?

🚨✅ Fai una donazione, anche piccola: ogni euro conta.
Utilizza questo iban per dare il tuo aiuto:
IBAN : IT17O0344216000000062856272
intestato a Dunia Azzabi

✅ Condividi questo appello il più possibile.
✅ Partecipa attivamente a sostenere chi oggi paga in prima persona per tutti noi.

💚 Nessuna attivista deve restare sola. Nessuna repressione deve spezzare la nostra solidarietà. Aiutiamo insieme a riportarle a casa.

La prima fotografia è stata scattata al Rifugio. Ritrae Giolito, cavallo libero dopo anni di sfruttamento.La seconda fot...
07/07/2025

La prima fotografia è stata scattata al Rifugio. Ritrae Giolito, cavallo libero dopo anni di sfruttamento.

La seconda fotografia è stata scattata in un luogo lontano da casa, con lingua e cultura differenti. Non importa dove: ciò che importa è cosa si prova a osservare questa scena di prigionia. L’animale non umano letteralmente rinchiuso dietro le sbarre, soggiogato dal “compagno” umano, trascinato senza acqua né cibo, portato a spasso come fosse un oggetto.

Siamo estremisti, sì: sogniamo un mondo diverso, dove quella di Giolito sia la regola, non l’eccezione. All’estremo opposto di ciò che succede ora.

Kiwi e Maquis, vi ricorderemo come le resistenti che siete state ✊🏼💭Forse ricorderete la storia delle nostre due compagn...
19/02/2025

Kiwi e Maquis, vi ricorderemo come le resistenti che siete state ✊🏼

💭Forse ricorderete la storia delle nostre due compagne pennute: Kiwi, che si è ribellata a noi che ogni giorno, per quel terribile compromesso a cui ci dobbiamo arrendere, le toglievamo le uova, era scomparsa per giorni, tornando solo tempo dopo con una sorpresa: Maquis.

🖤Entrambe simbolo di libertà e resistenza, con questo post vogliamo ricordarle.

🐓 Un giorno, ci siamo accortз che Maquis non stava bene. Mamma Kiwi aveva iniziato ad ignorarla; poi, prima di addormentarsi, la sera, se l’era messa sotto l’ala. Abbiamo deciso di portare Maquis al Vet Hospital, ma, purtroppo, non ce l’ha fatta.

Poco tempo dopo, è sparita anche Mamma Kiwi, probabilmente predata in uno dei suoi momenti di libera esplorazione del campo vicino.

❤️‍🩹 Per quanto dolore possiamo provare, non possiamo che esser felici che entrambe se ne siano andate da soggetti liberi. Anche i rifugi hanno le loro gabbie di cristallo ma cerchiamo, nel possibile, di lasciar spazio a ogni soggettività di esprimersi come meglio può.

Ciao, Kiwi e Maquis, galline resilienti 🔥 Buon ponte, amiche 🌈

Indirizzo

Campi Bisenzio

Sito Web

http://www.Rifugiochicomendes.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rifugio Chico Mendes ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rifugio Chico Mendes ODV:

Condividi