01/02/2024
Conosciamo insieme le fasi di sviluppo del pullo di Rondone:
• La prima fase è quella della schiusa delle uova, i piccoli sono ancora fragili e implumi cioè sprovvisti di piumaggio.
• 5 giorni - Nella seconda fase possiamo già notare la formazione di piccole piume corte e morbide che ricoprono il corpicino e le prime cannucce di cheratina.
• 10 giorni - Terza fase caratterizzata dalla crescita delle remiganti e coda con incrementato infoltimento di corpo e testa del piccolo.
• 20 giorni - Nella quarta fase la testa del piccolo è completamente ricoperta dal piumaggio ma resta parziale la copertura totale del corpo e la costituzione di ali e coda che sono ancora molto piccole.
• 30 giorni - Quinta fase con piumaggio più rigido e compatto, definito quasi completamente.
Crescita del corpo, ali e coda non ancora terminata. ‼️✖️(Inabile al volo)✖️‼️
• 40 giorni - Fase di sviluppo completa, il piumaggio è definito, aerodinamico e ben strutturato, il soggetto è adulto.
📌( Se le ali superano la lunghezza della coda di 2/2,5 cm circa e si incrociano alle estremità è Abile al volo) ✅
-
📌 Per saperne di più e ricevere tutte le informazioni utili per la stagione Primavera/Estate 2024 inerenti al recupero e al soccorso dei Rondoni, supporta Apus Apus - Caltanissetta sia su Facebook che su Instagram al link di collegamento rapido che trovi nella sezione informazioni. 🩵