Allevamento del pastore tedesco da lavoro vom torfini

Allevamento del pastore tedesco da lavoro vom torfini Allevamento per la selezione dello sport la guardia e la difesa del pastore tedesco da lavoro.

🐾✨ Lo sapevi che…?Il Pastore Tedesco ha un orecchio “indisciplinato” durante la crescita!I cuccioli nascono con le orecc...
24/08/2025

🐾✨ Lo sapevi che…?
Il Pastore Tedesco ha un orecchio “indisciplinato” durante la crescita!
I cuccioli nascono con le orecchie piegate, poi – un po’ alla volta – iniziano a drizzarsi… ma non sempre in sincronia! 🤭
Capita spesso di vedere cucciolotti con un orecchio su e uno giù, oppure entrambi “a parabola satellitare”.
È una fase normalissima, che rende i piccoli ancora più buffi e irresistibili 💕

👉 E tu? Hai mai visto un Pastore Tedesco con le “antenne ballerine”?

📌 Vom Torfini – Dove le cucciolate sono leggenda.

04/08/2025
“Perché lo faccio”Mi è stato chiesto:“Ma chi te lo fa fare di andare fino in Germania per accoppiare con uno dei miglior...
02/08/2025

“Perché lo faccio”

Mi è stato chiesto:
“Ma chi te lo fa fare di andare fino in Germania per accoppiare con uno dei migliori stalloni in Europa? Di spendere migliaia di euro tra viaggio, vitto, analisi, permessi, permangono… alla fine vendi i cuccioli allo stesso prezzo mio. Io non ho mai fatto più di 300 km per un maschio.”

La risposta è semplice, ma non è per tutti.
Lo faccio perché io non vendo solo cani. Io allevo.
Allevo per lasciare qualcosa.
Allevo per vedere un cucciolo diventare un cane da lavoro capace, stabile, sano, affidabile.
Allevo per rispetto della razza e per chi ne ha bisogno davvero.
Allevo per orgoglio, per passione, per responsabilità.

Quando parto per la Germania con la mia fattrice migliore non sto cercando una foto da postare o una firma su un pedigree.
Sto cercando genetica, equilibrio, morfologia funzionale, nervi, cuore, espressione, memoria di razza.
Sto cercando un accoppiamento che lasci un’impronta.
Sto cercando cuccioli che sappiano fare la differenza, non che riempiano un recinto.

Chi fa 300 km e si accontenta di un maschio comodo e vicino non sbaglia. Ma io scelgo altro.
Perché quello che semini oggi, lo vedrai nel carattere dei cuccioli domani.

E non importa se il prezzo resta uguale: il valore non si misura in euro.
Si misura in risultati, selezione, reputazione, e nel tempo che la tua passione sopravvive al tuo nome.

Questa è la differenza tra fare cuccioli e fare allevamento.
Tra vendere cani e costruire una linea.

🐾 Vom Torfini, dove le cucciolate sono leggenda.

“Voglio un Pastore Tedesco razza gigante…” ❌Non esiste.E chi li alleva, o mente… o seleziona fuori standard.Il Pastore T...
31/07/2025

“Voglio un Pastore Tedesco razza gigante…” ❌

Non esiste.
E chi li alleva, o mente… o seleziona fuori standard.

Il Pastore Tedesco è una razza da lavoro: equilibrio, reattività, potenza misurata.
Uno “gigante” è spesso solo:
– frutto di incroci con razze aliene,
– affetto da displasia grave,
– goffo, instabile e con poca resistenza.

👉 Cercare un cane più grosso non significa trovare un cane migliore.
Significa rischiare di prendere un soggetto fuori tipo, fragile, ingestibile o addirittura sofferente.

💡 Se cerchi un compagno che incuta rispetto, ti protegga e ti ascolti…
…scegli un vero Pastore Tedesco da lavoro:
💥 potenza funzionale,
🧠 carattere saldo,
🧬 selezione etica.

📍All’Allevamento Vom Torfini, non alleviamo “mostri”.
Alleviamo campioni completi, in corpo e in mente.

Certe cucciolate sono leggenda. 🐾Sta per nascere una cucciolata Vom Torfini nella prima metà di agosto: Pastori Tedeschi...
19/07/2025

Certe cucciolate sono leggenda. 🐾

Sta per nascere una cucciolata Vom Torfini nella prima metà di agosto: Pastori Tedeschi da lavoro selezionati con rigore e passione per incarnare salute, equilibrio e un innato istinto al lavoro.

🔹 Cosa rende unica questa cucciolata?
✔️ Genitori certificati e selezionati da linee da lavoro tedesche di élite, con pedigree che parlano di generazioni dedicate a sport, utilità e protezione.
✔️ Controlli sanitari approfonditi: displasia anche e gomiti (HD/ED), mielopatia degenerativa (DM).
✔️ Caratteri forti, stabili e dotati di grande temperamento, ideali per sport cinofili, attività operative e famiglie dinamiche che cercano il vero Pastore Tedesco da lavoro.

❤️ Dietro questa cucciolata c’è il nostro impegno costante: studiare le migliori linee di sangue, viaggiare per incontrare riproduttori d’élite e garantire cuccioli che siano un investimento per il futuro della razza.

📌 Le prenotazioni sono aperte: i posti sono limitati per garantire a ogni cucciolo la famiglia giusta.
🔗 Scopri di più e prenota: vomtorfini.com/in-arrivo

✨ Vom Torfini – Certe cucciolate sono leggenda.

Scopri i cuccioli di Pastore Tedesco da lavoro in arrivo da Vom Torfini. Prenota in anticipo e assicurati un compagno selezionato con genetica d’eccellenza

🌟 Certe cucciolate sono leggenda. 🌟💥 Confermata la gravidanza di Wexa! 💥Sta per nascere una cucciolata che incarna il me...
09/07/2025

🌟 Certe cucciolate sono leggenda. 🌟

💥 Confermata la gravidanza di Wexa! 💥
Sta per nascere una cucciolata che incarna il meglio del Pastore Tedesco da lavoro europeo.

🔸 Padre: Gentleman von Alaska 🏆
▪️ Brevetto IGP3 – Selezionato
▪️ Esente da displasia HD/ED, mielopatia degenerativa (MD) e altre malattie genetiche
▪️ Vincitore di numerose competizioni cinofile
▪️ Riconosciuto come uno dei migliori stalloni in Europa

🔸 Madre: Wexa z O.B.A-Magnum Nitra 💎
▪️ Brevetto IGP1
▪️ Esente da displasia HD/ED e malattie genetiche
▪️ Fattrice con nervi saldi, tempra e un carattere straordinario, perfetta per la selezione di cani da lavoro

✨ Ogni cucciolo nascerà con:
✅ Profilassi sanitaria completa
✅ Microchip e pedigree
✅ Contratto scritto con garanzie
✅ Carattere e genetica per sport, lavoro o vita attiva

📦 Vom Torfini li accompagna personalmente in tutto il mondo, fino a casa tua – anche negli USA e in Canada 🇨🇦🇺🇸

🔥 Prenotazioni già in corso: solo 2 maschi e 2 femmine disponibili in preordine!

🌐 Scopri la cucciolata in arrivo:
👉 https://www.vomtorfini.com/in-arrivo

💬 Perché certe cucciolate non si raccontano… si vivono.

Scopri i cuccioli di Pastore Tedesco da lavoro in arrivo da Vom Torfini. Prenota in anticipo e assicurati un compagno selezionato con genetica d’eccellenza

02/07/2025

FINALMENTE IL SECONDO CAPITOLO
🌙 Una storia che non si può raccontare tutta in una volta.Ci sono legami che non hanno bisogno di parole.Ci sono attese che parlano con gli sguardi.Ci sono viaggi che iniziano prima ancora di partire.Il Secondo Capitolo è qui sotto.E non è solo un video.È una parte di qualcosa che cresce.✨ Il Terzo Capitolo arriverà solo sul nostro canale WhatsApp,insieme a tutto ciò che non si può spiegare… ma solo vivere.👉 Entra ora: https://whatsapp.com/channel/0029VaDDJDUGpLHOJNjH0E3VPerché certe storie vanno seguite da vicino.

25/06/2025

Wexa e io in viaggio verso il nord estremo della Germania capitolo 1















24/06/2025
SELEZIONE GENETICA ALLEVAMENTO VOM TORFINI: TRA SCIENZA E FUNZIONALITÀNel nostro allevamento, la selezione non è frutto ...
24/06/2025

SELEZIONE GENETICA ALLEVAMENTO VOM TORFINI: TRA SCIENZA E FUNZIONALITÀ

Nel nostro allevamento, la selezione non è frutto di mode, ma di un processo rigoroso fondato su genetica quantitativa, valutazione fenotipica multilivello e analisi funzionale del comportamento.

📊 Approccio alla selezione
Utilizziamo un sistema di selezione direzionale e stabilizzante che mira alla fissazione di tratti comportamentali e morfologici legati alla performance operativa, con particolare attenzione a:
• stabilità neurocomportamentale (NSR)
• reattività sotto soglia
• drive di predazione strutturato (prey vs defensive drive ratio)
• resilienza allo stress acuto e cronico (test sotto pressione sociale e ambientale)

🔍 Valutazione multilivello
La scelta dei riproduttori avviene attraverso una griglia integrata che combina:
• analisi del coefficiente di consanguineità e del kinship genomico
• line-breeding controllato (con coeff. di Wright entro range ottimizzati)
• riscontri reali in contesto operativo (IGP, PS, Unità cinofile, controllo territorio)
• pedigree depth analysis (fino alla quarta generazione) per esclusione di portatori latenti di tratti indesiderati o patologie a trasmissione autosomica recessiva

🧠 Non alleviamo per l’estetica, ma per l’utilità
Ogni cucciolo Vom Torfini è il risultato di una strategia di breeding mirata alla funzionalità, dove il fenotipo è il prodotto della selezione, non l’obiettivo. Ciò significa che non accoppiamo per vincere in esposizione, ma per creare cani adatti a lavorare, apprendere, resistere e collaborare.

📚 Il nostro lavoro si ispira ai più recenti studi sulla genetica delle popolazioni canine da lavoro e alla conservazione dell’heritability nei tratti poligenici complessi.

🐺 Vom Torfini è un progetto selettivo, non un allevamento commerciale.

































































📝 Norme italiane sull’addestramento dei cani altrui e relative sanzioniIn Italia, chi svolge attività di addestramento o...
23/06/2025

📝 Norme italiane sull’addestramento dei cani altrui e relative sanzioni

In Italia, chi svolge attività di addestramento o educazione cinofila – soprattutto su cani altrui – deve rispettare un insieme di regole nazionali, regionali e fondi internazionali, che riguardano requisiti formativi, autorizzazioni, modalità di svolgimento e divieti di maltrattamento. Di seguito un quadro completo e aggiornato.



1. Requisiti professionali e autorizzazioni
• Addestratori professionali e centri cinofili devono possedere un’esperienza almeno quinquennale e richiedere l’autorizzazione del Servizio veterinario ASL competente, presentando relazione tecnica sui locali e i box disponibili .
• L’addestramento professionale richiede notifica al Comune e all’ASL, ed è soggetto a vigilanza veterinaria .
• Manca una norma nazionale che imponga un titolo accademico obbligatorio, ma esistono standard ISO/CWA 16979 (Dog Training Professional) riconosciuti a livello europeo .



2. Divieti nei metodi di addestramento
• È vietato l’uso di metodi coercitivi, di collari elettrici, a strozzo, o che causano dolore .
• Gli addestramenti devono rispettare i bisogni etologici dell’animale; animali vulnerabili (cuccioli, gravidanza) richiedono autorizzazione veterinaria .



3. Registro e documentazione
• I centri devono mantenere un registro giornaliero dei cani addestrati, con dati identificativi .
• Devono inoltre notificare l’attività di inizio all’ASL e conservare registrazioni obbligatorie .



4. Sanzioni e conseguenze

a) Amministrative
• Multa da €1.500 a €9.000 per chi addestra animali al fine di esaltarne l’aggressività o usa metodi violenti .
• Sanzione da €80 a €480 per addestratori che non tengono registro o non comunicano l’inizio dell’attività .

b) Sospensione/Revoca
• Revoca o sospensione dell’attività per centri cinofili non conformi ai requisiti strutturali o procedurali .
• Se l’esercizio viola le norme sanitarie o strutturali, l’ASL può sospendere l’attività fino a 9 mesi .

c) Penali e reato
• Maltrattamento di animali è un reato penale (art. 544‑ter c.p.): da 3 mesi a 18 mesi di reclusione e multa da €5.000 a €30.000 .
- Il Ministero della Salute vieta espressamente l’uso di collari a impulsi elettrici o coercitivi .



5. Addestramento cinofilo in Italia: criticità e standard
• Codice ATECO 96.09.04 permette di avviare un’attività cinofila con partita IVA, senza requisiti formativi minimi .
• Alcune regioni e comuni stanno però introducendo requisiti formativi addizionali e registri locali .
• Si stanno inoltre adottando standard europei (CWA 16979/DTP) per professionalizzare la figura dell’istruttore/educatore .



✅ In sintesi

Il Paese dispone di normative precise sul rispetto del benessere animale, i metodi consentiti, l’autorizzazione all’esercizio e le sanzioni per comportamenti abusivi o crudeli.
Tuttavia, la formazione necessaria per svolgere l’attività non è uniformata a livello nazionale, e chi opera spesso lo fa senza titoli certificativi adeguati.

Per garantire qualità e sicurezza, è fondamentale affidarsi a professionisti con:
• esperienza pluriennale,
• formazione certificata (ENCI, ISO/CWA),
• iscrizione agli elenchi ASL/comunali dove previsti,
• impegno etico al rispetto dei metodi approvati.

💡 Per l’utente: chiedete sempre attestati ufficiali, registro ASL e codici di riferimento professionale prima di intraprendere un percorso di addestramento con cani altrui.



Vom Torfini – Selezione responsabile e consapevole del Pastore Tedesco da lavoro

Indirizzo

Sp 498
Caivano
80023

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Allevamento del pastore tedesco da lavoro vom torfini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Allevamento del pastore tedesco da lavoro vom torfini:

Condividi