Emi Formazione

Emi Formazione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Emi Formazione, Cagliari.

📝30 anni di esperienza nella formazione sulla sicurezza sul lavoro
🏅 Ente accreditato alla Regione Sardegna
📚 Corsi di formazione, consulenza personalizzata
🚑Defibrillatori semi automatici (DAE)
👨🏽‍🏫Affitto aule didattiche attrezzate La EMI FORMAZIONE S.r.l offre servizi di consulenza e formazione nei settori dell’igiene e sicurezza del lavoro, in particolare sugli adempimenti previsti dalla vigen

te normativa in materia - Decreto Legislativo 81/08 - a carico del datore di lavoro. La EMI FORMAZIONE S.r.l. è Agenzia formativa iscritta presso l'Assessorato Regionale al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna, nell’Elenco delle Agenzie Formative abilitate a proporre e realizzare interventi di formazione professionale per l'area sicurezza nei luoghi di lavoro (N° Y00022),

Alcuni scatti del corso di ieri per l'utilizzo dei carrelli elevatori 👷🏽‍♂️
13/03/2025

Alcuni scatti del corso di ieri per l'utilizzo dei carrelli elevatori 👷🏽‍♂️

Abbiamo inserito nella nostra offerta formativa a catalogo il corso teorico-pratico per addetti ai lavori elettrici-qual...
05/03/2025

Abbiamo inserito nella nostra offerta formativa a catalogo il corso teorico-pratico per addetti ai lavori elettrici-qualifiche PES/PAV (secondo la norma CEI 11-27 edizione 2021 - moduli 1a e 1b - 2a e 2b e norma CEI EN 50110-1). 🔌⚡
📆 31 marzo e il 1 aprile dalle 8.30 alle 17.30 (con un'ora di pausa pranzo) nella nostra sede di Piazza Salento 1 a Cagliari.
Il corso è finalizzato alla qualificazione degli addetti alla conduzione e manutenzione degli impianti elettrici ed è rivolto a coloro che svolgono lavori su, con o in prossimità di impianti elettrici, fuori tensione o in tensione. Per iscriversi potete compilare il form al link
https://www.emiformazione.it/corsi/corso-pes-pav/
o contattarci ai nostri recapiti:
📞 070 4525051
📨 [email protected]

Corso PES/PAVDi sitowp / 29 Settembre 2015 Corso teorico-pratico per addetti ai lavori elettrici-qualifiche PES/PAV (secondo la norma CEI 11-27 edizione 2021 – moduli 1a e 1b – 2a e 2b e norma CEI EN 50110-1). Il corso è finalizzato alla qualificazione degli addetti alla conduzione e manutenzio...

Le 4 novità principali del Decreto ministeriale del 2 settembre 2021 sulla formazione antincendio 🔥👩🏽‍🚒Il Decreto minist...
28/02/2025

Le 4 novità principali del Decreto ministeriale del 2 settembre 2021 sulla formazione antincendio 🔥👩🏽‍🚒

Il Decreto ministeriale 2 settembre 2021 (in vigore da ottobre 2022) abroga e sostituisce il D.M 10 marzo 1998 e introduce nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio.

1️⃣ I contenuti e la durata dei corsi teorico/pratici dipendono dalla classificazione del rischio incendio dell'attività lavorativa.

2️⃣ Sono individuati 3 livelli di rischio: livello 1, livello 2 e livello 3 a cui per la formazione corrispondono:
Livello 1- 4 ore
livello 2- 8 ore
livello 3- 16 ore.

3️⃣ Le esercitazioni pratiche sono obbligatorie anche per il livello 1

4️⃣ Obbligo di aggiornamento quinquennale per gli addetti antincendio

Conoscevi questi aggiornamenti normativi? Raccontaci nei commenti la tua esperienza da addetto antincendio.

Hai necessità di formarti come addetto antincendio o di aggiornare il tuo attestato? Puoi iscriverti al nostro prossimo corso in partenza a fine marzo sul nostro sito https://www.emiformazione.it/corsi/addetti-allemergenza-incendio/

Infortunio sul lavoro vs. malattia professionale: qual è la differenza?🤔Infortunio sul lavoro: evento traumatico che ha ...
13/02/2025

Infortunio sul lavoro vs. malattia professionale: qual è la differenza?🤔

Infortunio sul lavoro: evento traumatico che ha un carattere accidentale e i cui effetti si manifestano in genere entro l'arco del turno lavorativo.

Esempio: Un lavoratore cade da una scala mentre sta eseguendo delle riparazioni.

Malattia professionale: è una patologia dovuta all'esposizione a fattori di rischio sul posto di lavoro che ha un carattere evolutivo, cioè si evolve nel tempo. Il tempo può essere più o meno lungo e il periodo in cui ancora non si manifestano i sintomi si chiama tempo di latenza. Dal momento in cui si manifestano i sintomi vige l'obbligo di segnalazione al datore di lavoro.

Esempio: Un lavoratore esposto a polveri di amianto che sviluppa una malattia polmonare.

Riassumendo le differenze principali:
1️⃣ Tempistica: l'infortunio è un evento immediato e traumatico, la malattia si sviluppa nel tempo.
2️⃣ Cause: l'infortunio è legato a un incidente specifico, la malattia a esposizioni prolungate.
3️⃣ Risarcimento: entrambe le situazioni danno diritto a indennizzi, ma le modalità e i tempi di riconoscimento possono variare.

💡 Importante: Se subisci un infortunio sul lavoro o sviluppi una malattia professionale, è fondamentale segnalarlo tempestivamente al datore di lavoro e avviare la procedura per ottenere i benefici e i risarcimenti previsti dalla legge!
Ti è mai capitato di subire un infortunio sul lavoro o sviluppare una malattia professionale?
Raccontacelo nei commenti!

Qualche immagine del nostro corso carroponte, Settembre 2024 ✅
08/02/2025

Qualche immagine del nostro corso carroponte, Settembre 2024 ✅

Corso di formazione per l'utilizzo del carrello telescopico rotativo 🚜👷🏽‍♀️ Questo e tanti altri corsi per l'abilitazion...
20/01/2025

Corso di formazione per l'utilizzo del carrello telescopico rotativo 🚜👷🏽‍♀️ Questo e tanti altri corsi per l'abilitazione all'uso di diverse attrezzature ti aspettano alla Emi Formazione!
Contattaci per un consulto
📞 070 4525051
📧 [email protected]

Alcuni momenti del corso Gru su autocarro della scorsa settimana 👷🏽‍♀️✅Per info e costi sui nostri corsi 📞 070 4525051 📧...
16/11/2024

Alcuni momenti del corso Gru su autocarro della scorsa settimana 👷🏽‍♀️✅

Per info e costi sui nostri corsi 📞 070 4525051
📧 [email protected]

Sapevi che esistono alcune canzoni che possono aiutarti a dare il giusto ritmo alle compressioni toraciche del massaggio...
12/11/2024

Sapevi che esistono alcune canzoni che possono aiutarti a dare il giusto ritmo alle compressioni toraciche del massaggio cardiaco durante la rianimazione cardiopolmonare? 🎶🫀

Nel caso di un arresto cardiaco intervenire rapidamente è fondamentale: idealmente RCP e BLSD devono essere eseguiti entro 3-5 minuti dall’evento perché ogni minuto trascorso porta una diminuzione del 10% delle probabilità di salvare una vita.🚑

Per effettuare una buona RCP è importante che le compressioni vengano eseguite correttamente: le compressioni devono avere una pressione verso il basso di 5-6 cm e devono essere almeno 100-120 al minuto, cioè 3 ogni 2 secondi.⏱️

Per aiutarti in questo compito di vitale importanza puoi seguire il ritmo di diverse canzoni tra cui Staying Alive dei Bee Gees e Another One Bites the Dust dei Queen. 🎵👩🏽‍⚕️

I 4 rischi più comuni dei processi alimentari 🥘🍜🍗1) Rischi biologici: possibilità di contrarre batteri, virus e parassit...
31/10/2024

I 4 rischi più comuni dei processi alimentari 🥘🍜🍗

1) Rischi biologici: possibilità di contrarre batteri, virus e parassiti patogeni attraverso gli alimenti o bevande. Questi possono causare infezioni o intossicazioni in chi li ingerisce🦠 Scorri le slides per scoprire come proteggerti!

2) Rischi chimici: derivano dalla presenza accidentale negli alimenti o bevande, di sostanze potenzialmente dannose come tossine di origine naturale, contaminanti ambientali, prodotti per la pulizia o residui di farmaci veterinari. ☠️ Come evitarli? Leggi le slides per saperne di più 🔎

3) Rischi fisici: derivano dalla possibile presenza accidentale di pezzi o frammenti di vetro, plastica, metallo, legno o pietre che possono causare lesioni all'apparato digerente o masticatorio. 🦴

4) Intolleranze o allergie: conosci la differenza?
Scorri il nostro carosello 🧐

Ti è mai capitato di incorrere in uno di questi pericoli? Raccontacelo nei commenti 🗨️

04/10/2024

Il Tribunale di Milano ha stabilito che una lavoratrice in smart working, in permesso per andare a prendere la figlia a scuola, ha diritto alla copertura per infortunio in itinere. Il caso, riportato dalla Cgil, riguarda un infortunio avvenuto mentre la lavoratrice, in lavoro agile da casa a causa d...

Infortuni in itinere: il rischio invisibile che inizia fuori dal posto di lavoro🚗Sapevi che non tutti gli infortuni sul ...
28/09/2024

Infortuni in itinere: il rischio invisibile che inizia fuori dal posto di lavoro🚗

Sapevi che non tutti gli infortuni sul lavoro avvengono nel posto di lavoro? Gli infortuni in itinere sono quegli infortuni che si verificano durante il tragitto casa-lavoro e viceversa, nel tragitto tra diverse sedi lavorative o quando il lavoratore, in mancanza di mensa aziendale, deve lasciare il posto di lavoro per la pausa pranzo.

🔎 La realtà in numeri:
Gli infortuni in itinere rappresentano una quota significativa degli infortuni sul lavoro. Secondo le ultime statistiche INAIL, circa il 20% delle morti sul lavoro avviene proprio durante il tragitto casa-lavoro e viceversa.

❓E la copertura assicurativa?
L’art. 12 del decreto legislativo n. 38 del 2000 stabilisce che i lavoratori che subiscono un infortunio in itinere devono essere coperti dalla stessa assicurazione obbligatoria prevista per gli altri infortuni sul lavoro sempre che ricorrano alcune condizioni (aver adottato il percorso più breve e diretto per raggiungere la meta etc).

📊 Perché è importante parlarne?
Gli infortuni in itinere possono colpire chiunque, dal lavoratore pendolare all'autista di un mezzo aziendale. Conoscere questi rischi significa prevenirli: una corretta pianificazione del percorso e l'adozione di pratiche sicure alla guida possono fare la differenza.

💡 Ricordati: la sicurezza sul lavoro comincia dal viaggio!

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

070 4525051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emi Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emi Formazione:

Condividi