Studio Associato AlpVet

Studio Associato AlpVet Lo staff di ALPVET è caratterizzato da un alto profilo accademico e da una elevata esperienza profe

Anche quest'anno avremo il piacere di partecipare al IV Congresso Nazionale sulle Filiere della carni di selvaggina.Un a...
31/03/2025

Anche quest'anno avremo il piacere di partecipare al IV Congresso Nazionale sulle Filiere della carni di selvaggina.
Un appuntamento biennale che ormai è diventato un momento chiave per fare il punto su questa importante tema che vede i ricercatori italiani sempre più protagonisti anche a livello scientifico.
Il congresso è aperto a tutti, anche ai cacciatori che vorranno ampliare le loro conoscenze sul tema.
E' infatti prevista anche una partecipazione on-line.
Ci aspettiamo che tutti i vari attori che lavorano su questo tema possano partecipare per un confronto costruttivo.

Onorati, come sempre, di collaborare all'organizzazione del IV Congresso Nazionale sulle "Filiere delle carni di selvagg...
31/01/2025

Onorati, come sempre, di collaborare all'organizzazione del IV Congresso Nazionale sulle "Filiere delle carni di selvaggina selvatica", anche in questo evento porteremo il nostro contributo su tematiche di interesse gestionale, faunistico e sanitario, con la collaborazione di grandi professionisti ed esperti dei vari settori.
Un evento scientifico aperto comunque anche a cacciatori, macellai e ristoratori che hanno interesse a questi temi, per essere sempre aggiornati sulla gestione dei rischi e sulle ultime novità a livello normativo.
Da non perdere!

16 Feb Date 16/02/2024 IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica 2025 Dettagli Evento Campus di Agraria e Medicina Veterinaria di Grugliasco (TO) 09/04/2025 - 11/04/2025 Contact event manager 9849 2025-04-09YOUR NAME* YOUR EMAIL* YOUR PHONE Food Choice 1 2 3 4YOUR MESSAGE Bo...

Pubblicati gli atti del IV Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna, in cui lo Studio Associato AlpVet ha present...
30/12/2024

Pubblicati gli atti del IV Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna, in cui lo Studio Associato AlpVet ha presentato 4 lavori in collaborazione con Enti di prestigio su tematiche di attualità:
- Prime segnalazioni di un nuovo Flavivirus (TBE-like) in Piemonte (Val d'Ossola-VB) su camosci e zecche (con IZSPLV, IZSVE, Univ. di Pisa e ASL VCO);
- Circolazione di HEV in cervi cacciati in Piemonte e Lombardia (con Univ. di Bari);
- Caratterizzazione molecolare di Sarcocisti in muscolo di cervo (con Univ. di Torino)
e per concludere uno studio su...
- Lo sviluppo di una filiera di carni di cinghiale nell'ambito della gestione della PSA in Reg. Piemonte (con Univ. di Milano)
E' sempre un piacere condividere queste attività con ricercatori appassionati e super preparati! Grazie!

Gli atti del VI Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna🦌, tenutosi nella splendida cornice di Caramanico Terme dal 13 al 16 novembre, organizzato dalla S.I.E.F in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella, il Wildlife Research Center ed il Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università di Teramo, sono finalmente online 📖

Potete consultarli al seguente link
➡️ https://sief.it/eventer/vi-congresso-nazionale-di-ecopatologia-della-fauna/

24/10/2024

On line il programma definitivo del VI Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna

📆 13-16 Novembre 2024

📍Wildlife research center – sede scientifica del Parco Nazionale della Maiella, Caramanico Terme (Pescara)

L’evento è accreditato ECM: 15 crediti formativi

Programma definitivo: 👉🏻https://sief.it/download/149/iv-congresso/9825/convegno_sief_caramanico_programma.pdf

Per iscrizioni 👉🏻 https://eventiecongressi.it/sief/iscrizione/iscrizione-vi-congresso-nazionale-di-ecopatologia-della-fauna-2/

Per chi ci chiede delle novità ecco la nostra proposta! Corso sul primo soccorso del cane da caccia con aperitivo finale...
26/08/2024

Per chi ci chiede delle novità ecco la nostra proposta! Corso sul primo soccorso del cane da caccia con aperitivo finale. Il 7 Settembre è vicino!

Siete tornati dalle vacanze? State già pensando alla stagione di caccia che si avvicina? E noi vi proponiamo un nuovo co...
26/08/2024

Siete tornati dalle vacanze? State già pensando alla stagione di caccia che si avvicina? E noi vi proponiamo un nuovo corso! Vi aspettiamo numerosi come sempre!

Una bella analisi critica e basata sull'esperienza del collega Sandro de Guelmi che affronta i punti critici della gesti...
14/08/2024

Una bella analisi critica e basata sull'esperienza del collega Sandro de Guelmi che affronta i punti critici della gestione dell'orso sulle Alpi.
Certe situazioni però non riguardano solo il Trentino ma anche altre Regioni, come ad esempio la Lombardia, che al momento sta facendo ben poco a riguardo sul tema prevenzione e informazione. Forse si aspetta che si arrivi allo stadio critico per cominciare a gestire certe situazioni, senza mai applicare una visione a medio-lungo termine di programmazione.

https://co-scienza.vet/2024/08/13/considerazioni-di-un-medico-veterinario-sulla-gestione-dei-grandi-carnivori-in-trentino/?fbclid=IwY2xjawEpyNhleHRuA2FlbQIxMQABHetYjDkjN0IEaPEFbHk3dbkb0VMJFcGMTNbs6sAXZ260qYAEtNyQfeLOCg_aem_oMYG2Zu7FCwwaar5QMrdng

il dr. Alessandro de Guelmi è medico veterinario, con vasta esperienza sulla fauna selvatica, è stato responsabile dell’anestesia e del benessere degli orsi

Visto il successo delle edizioni precedenti siamo contenti di annunciarvi l'organizzazione di un nuovo corso per cacciat...
22/05/2024

Visto il successo delle edizioni precedenti siamo contenti di annunciarvi l'organizzazione di un nuovo corso per cacciatore formato in collaborazione con la Società Cacciatori Bereguardo. Affrettatevi perché i posti finiscono in fretta, non potete perdervi la degustazione finale!

Questa bella iniziativa portata avanti tra il Comprensorio Alpino Valle Brembana e l’Istituto Superiore San Pellegrino m...
16/05/2024

Questa bella iniziativa portata avanti tra il Comprensorio Alpino Valle Brembana e l’Istituto Superiore San Pellegrino migliora di anno in anno, grazie alla collaborazione dei docenti della scuola e all’interesse dei ragazzi verso la conoscenza delle carni di selvaggina.
Quest’anno siamo rimasti piacevolmente stupiti dalle preparazioni che ci hanno, letteralmente, commosso!
Nessuna marinatura, niente lunghe cotture. Ha prevalso il coraggio di osare e di credere nella qualità del prodotto e ciò ha premiato!
Bravi a tutti!
Siamo lieti di essere stati coinvolti in questo progetto che pone delle basi solide sul territorio e garantisce il futuro.
Con Alessandro Balestra e Flavio Galizzi

Nei giorni scorsi, è andata in scena la 16esima edizione il concorso “I sapori delle Orobie” che da anni vede un gruppo di studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino cimentarsi in una sfida gastronomica.

11/05/2024
Sabato 27 aprile, presso la ZAC di Frerola, si è svolta la prova PAV organizzata dalla SIS Delegazione di Bergamo "Isaia...
28/04/2024

Sabato 27 aprile, presso la ZAC di Frerola, si è svolta la prova PAV organizzata dalla SIS Delegazione di Bergamo "Isaia Bramani" valida anche per l’abilitazione di operatore cinofilo per i censimenti alla Tipica fauna alpina per il CA Valle Brembana.
Grande soddisfazione tra i cacciatori che hanno potuto usufruire dei validi consigli dei giudici Lunghi Luigi e Testa Mario, che ringraziamo per la disponibilità.
La giornata è stata una bella occasione di confronto in cui è stato possibile valutare anche cani con alto potenziale.
La caccia e la cinofilia passano anche da queste giornate, che dovranno diventare a nostro avviso appuntamenti fissi.
Un ringraziamento particolare a Roberto Fiorona, Giovanni Maria Epis e Ristorante Genzianella.

21/04/2024

Indirizzo

Piazza Venzaghi 2
Busto Arsizio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Associato AlpVet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Associato AlpVet:

Condividi

Digitare