01/04/2025
IL COLLARE A SCORRIMENTO: CHE CONFUSIONE!!
Non esiste ad oggi nessuna legge nazionale che vieti l’uso del collare a scorrimento.
Esistono delle ordinanze, fra cui quella del comune di Milano, che cito:
“𝑒̀ 𝑣𝑖𝑒𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙'𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑜𝑧𝑧𝑜, 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜, 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑚𝑝𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 (𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠. 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒, 𝑠𝑜𝑐𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜) 𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑐𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀.”
Il collare a scorrimento è quindi vietato, ma con larga apertura all’utilizzo per ragioni di sicurezza pubblica o per necessità.
In parole povere: non è vietato!
Purtroppo girano voci di ogni genere fra Facebook, tiktok e il mondo reale… a queste voci, finiscono per credere anche soggetti che avrebbero il dovere di dare corrette informazioni ai cittadini.
Fra questi, ad esempio, i professionisti cinofili e le guardie eco zoofile.
I primi perché, svolgendo la professione, dovrebbero mettere da parte le opinioni personali e non distorcere la realtà.
I secondi perché, seppur volontari, svolgono un importante ruolo istituzionale ed hanno il dovere morale (e non solo) di fare corretta informazione, nonché di conoscere le leggi vigenti.
Il suggerimento resta quello di utilizzare gli strumenti in modo corretto e affidandosi a professionisti in caso di difficoltà.
Se doveste invece imbattervi in personaggi che vi minacciano di sanzioni perché state utilizzando un collare a scorrimento, chiedetegli a quale norma o ordinanza fanno riferimento per il divieto e fatevela leggere o mostrare: è vostro diritto!!
Come sempre, a fare disastri è l’ignoranza.
Diffondere corrette informazioni e cultura cinofila dovrebbe essere prerogativa di ogni cinofilo e appassionato!