Dog Academy Italia

Dog Academy Italia Educazione cinofila, addestramento cani, attività sportive cinofile brevetti ENCI, puppy class, agi

La relazione con il cane va costruita e non è a senso unico.Il cane deve sentirsi al sicuro e deve potersi fidare per po...
03/12/2024

La relazione con il cane va costruita e non è a senso unico.

Il cane deve sentirsi al sicuro e deve potersi fidare per poter collaborare ed essere felice, del resto, come in ogni relazione che si rispetti.

La nostra filosofia non si sposa con chi vuole solo un cane “ubbidiente” fregandosene di tutto il resto.

Svuotare il cane di ogni iniziativa e distruggere la sua personalita non farà di voi degli ottimi proprietari, semplicemente avrete annientato (o avrete fatto annientare) l’individualità di un animale che avete scelto voi di portare in famiglia.

Se siete questo non scriveteci, non chiamateci, perché non siamo ciò che fa per voi.

🎄 OPEN DAY - 7 DICEMBRE: PROVA LE NOSTRE DISCIPLINE E SCATTA CON IL TUO AMICO A 4 ZAMPE! 🐾Il Natale è alle porte, e noi ...
30/11/2024

🎄 OPEN DAY - 7 DICEMBRE: PROVA LE NOSTRE DISCIPLINE E SCATTA CON IL TUO AMICO A 4 ZAMPE! 🐾

Il Natale è alle porte, e noi abbiamo organizzato per voi una giornata speciale all’insegna dello sport e della magia natalizia! 🎅✨

📅 Quando: Sabato 7 Dicembre�🕘 Orario: 9:00 - 17:00�📍 Dove: Via Giuseppe Verdi 1, Buguggiate

Durante l’Open Day potrai:�✔ Provare gratuitamente diverse discipline insieme al tuo cane: canicross, bikerjoring e scooterjoring la mattina (prenotazione necessaria!), Treibball e Dog puller il pomeriggio�✔ Partecipare a uno shooting natalizio con il tuo cane: immortalate insieme l’atmosfera di festa in uno scatto unico e gratuito! 📸🐶

💌 Ti aspettiamo!

Nevica 🌨️Ma la nostra squadra di Mantrailing non si dà per vinta!Grandi ragazzi 💪🏼🐕‍🦺🐾
21/11/2024

Nevica 🌨️
Ma la nostra squadra di Mantrailing non si dà per vinta!
Grandi ragazzi 💪🏼🐕‍🦺🐾

21/11/2024

𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐞 🐾

"𝑯𝒂𝒊 𝒎𝒂𝒊 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒄𝒂𝒏𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂?
𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒖𝒏 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒕𝒕𝒓𝒐 𝒛𝒂𝒎𝒑𝒆 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒊𝒏𝒊!"

🟢 𝐏𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢:
1️⃣ Riduce lo stress e l'ansia 🧘‍♂️: accarezzare un cane abbassa i livelli di cortisolo (ormone dello stress).
2️⃣ Aumenta l'attività fisica🏃‍♀️: passeggiare con il cane è un incentivo per uno stile di vita più sano.
3️⃣ Migliora la salute mentale 💕: la compagnia dei cani combatte solitudine e depressione.
4️⃣ Rafforza il senso di responsabilità 🎯:
prendersi cura di un cane ci rende più consapevoli e organizzati.
5️⃣ Socializzazione 🤝:
i cani favoriscono le interazioni sociali tra persone.

🟢 𝐏𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢:
🐶 Educazione all'empatia:
i bambini imparano a riconoscere e rispettare le emozioni degli altri esseri viventi.
🐾 Stimola lo sviluppo emotivo: convivere con un cane aiuta i più piccoli a comprendere e gestire i sentimenti.
🎒 Migliora l'autostima:
il legame con un cane dona sicurezza e fiducia in sé stessi.
⚽ Promuove il gioco all'aria aperta:
un cane incoraggia a trascorrere meno tempo davanti agli schermi.
👩‍🏫 Insegnamenti di vita:
i bambini capiscono il valore dell'impegno e del tempo grazie alla cura del cane e al rispetto dei suoi spazi e bisogni.

"𝑼𝒏 𝒄𝒂𝒏𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐: 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒐𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏𝒆𝒔𝒂𝒖𝒓𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆."
Adotta con consapevolezza ❤️

OPEN DAY❕Sei pronto a vivere un’esperienza unica con il tuo cane? 🐾 🏃🏻‍♂️Canicross, scooterjoring e bikejoring 🗓️ Sabato...
18/11/2024

OPEN DAY❕

Sei pronto a vivere un’esperienza unica con il tuo cane? 🐾

🏃🏻‍♂️Canicross, scooterjoring e bikejoring
🗓️ Sabato 23 Novembre
🕦 9.00-12.00

Vi aspettiamo per una mattinata all’insegna dello sport, della natura e della passione! 🌲🚴🐕

SEMINARIO con Luca Telese 🔎Preparazione esami IPO-RFocus sul nuovo regolamento 2025🗓️ 16 e 17 Novembre 2024📍 Via Giusepp...
12/10/2024

SEMINARIO con Luca Telese 🔎
Preparazione esami IPO-R
Focus sul nuovo regolamento 2025

🗓️ 16 e 17 Novembre 2024
📍 Via Giuseppe Verdi 1, Buguggiate

📲 Per info e prenotazioni: 348 7597044

CASTAGNATA con Set Fotografico 🌰📸Vi aspettiamo sabato 19 Ottobre alle ore 11.00 per festeggiare insieme l’autunno con ca...
04/10/2024

CASTAGNATA con Set Fotografico 🌰📸

Vi aspettiamo sabato 19 Ottobre alle ore 11.00 per festeggiare insieme l’autunno con castagnata e fotografie a tema!

🗓️ 19.10.2024
🕛 h. 11.00
📍Via Giuseppe Verdi 1, Buguggiate

📸

⚡️⚡️⚡️ SAVE THE DATE ⚡️⚡️⚡️VENERDÌ 11 OTTOBRE Allenamenti di DETECTION con FRANCESCO PILIEGO e ALICE SPINELLI ‼️‼️Lieti ...
21/09/2024

⚡️⚡️⚡️ SAVE THE DATE ⚡️⚡️⚡️

VENERDÌ 11 OTTOBRE Allenamenti di DETECTION con FRANCESCO PILIEGO e ALICE SPINELLI ‼️‼️

Lieti di ospitare un professionista come Francesco 💣

Allenamenti di detection sportiva e operativa , aperti a chi vuole affacciarsi a questa bellissima disciplina e a chi ha già esperienza sportiva e/o operativa .

Necessaria la prenotazione.
Per info :⁨393 032 0834⁩

Se volete saperne di più sull’argomento cliccate su questo link e ascoltate il podcast “QUELLO DELLA DETECTION” firmato Francesco Piliego⚡️

https://open.spotify.com/show/2W7s6wFE4yle2RwIwWxjow?si=_vr61HsBSGqEJ8icoB0iow

⚡️⚡️⚡️ SAVE THE DATE ⚡️⚡️⚡️VENERDÌ 11 OTTOBRE Allenamenti di DETECTION con FRANCESCO PILIEGO e ALICE SPINELLI ‼️‼️Lieti ...
21/09/2024

⚡️⚡️⚡️ SAVE THE DATE ⚡️⚡️⚡️

VENERDÌ 11 OTTOBRE Allenamenti di DETECTION con FRANCESCO PILIEGO e ALICE SPINELLI ‼️‼️

Lieti di ospitare un professionista come Francesco Piliego 💣

Allenamenti di detection sportiva e operativa , aperti a chi vuole affacciarsi a questa bellissima disciplina e a chi ha già esperienza sportiva e/o operativa .

Necessaria la prenotazione.
Per info :393 032 0834

Se volete saperne di più sull’argomento cliccate su questo link e ascoltate il podcast “QUELLO DELLA DETECTION” firmato Francesco Piliego⚡️

https://open.spotify.com/show/2W7s6wFE4yle2RwIwWxjow?si=_vr61HsBSGqEJ8icoB0iow

NOVITÀ 2024!🚀CORSO PER VOLONTARI DI CANILE 🐕Un volontario ben preparato non solo contribuisce a migliorare la qualità de...
17/09/2024

NOVITÀ 2024!🚀
CORSO PER VOLONTARI DI CANILE 🐕

Un volontario ben preparato non solo contribuisce a migliorare la qualità della vita degli animali, ma aiuta anche a creare un ambiente più sicuro e armonioso all’interno del canile ✨
Per info e iscrizioni:
📲 +39 348 7597044
📩[email protected]

Novità 2024!✨ CORSO PER DOG SITTER!🐾In partenza il 26 OTTOBRE il nuovo corso per dog sitter🐕Per info e iscrizioni:📲 +39 ...
13/09/2024

Novità 2024!✨ CORSO PER DOG SITTER!🐾
In partenza il 26 OTTOBRE il nuovo corso per dog sitter🐕
Per info e iscrizioni:
📲 +39 348 7597044
📩[email protected]

Con Dog Academy Italia acquisisci le competenze per trasformare la tua passione nel lavoro della tua vita!🚀✨In partenza ...
09/09/2024

Con Dog Academy Italia acquisisci le competenze per trasformare la tua passione nel lavoro della tua vita!🚀✨
In partenza il 26 OTTOBRE il nuovo corso per istruttori cinofili!🐕
Per info e iscrizioni:
📲 +39 348 7597044
📩[email protected]

Quando un cane e il suo addestratore iniziano a lavorare insieme, non si tratta solo di insegnare comandi o trucchi. È u...
28/08/2024

Quando un cane e il suo addestratore iniziano a lavorare insieme, non si tratta solo di insegnare comandi o trucchi.

È un percorso di fiducia reciproca, pazienza e rispetto. Ogni sessione di addestramento è un’opportunità per costruire un rapporto unico, basato sulla comunicazione e la comprensione.

L’addestratore diventa una guida per il cane, aiutandolo a scoprire il suo potenziale e a superare le sfide. 🐕❤️

COME SI CHIAMAVA  IL CANE DI SAN ROCCO? Oreste, la conchiglia e il pane...Si chiamava Oreste ed era un bastardino bianco...
16/08/2024

COME SI CHIAMAVA IL CANE DI SAN ROCCO?

Oreste, la conchiglia e il pane...

Si chiamava Oreste ed era un bastardino bianco: quando San Rocco, colpito dalla peste, decise di attendere la fine in un bosco, rimase accanto a lui, lo dissetò e gli portò un po' di pane; poi mori con lui. Era il 16 Agosto 1331.

Quando il viandante Rocco approda al castello di Gottardo si appoggia ad un lungo bastone e dalla cintola gli pende una conchiglia che Rocco usa come ciotola per dissetarsi lungo la via. Oreste gli corre incontro scodilzolando come se lo avesse da sempre conosciuto: Intanto la peste è esplosa e occorre prodigarsi senza sosta per salvare vite umane. Oreste è al suo fianco.

Poi, un giorno, Oreste si presenta al castello da solo, le orecchie abbassate, mesto, smagrito. Gli porgono amorevolmente una ciotola piena di cibo, ma il cane rifiuta.

Afferra invece al volo un tozzo di pane; però non lo mangia, anzi lo tiene ben saldo delicatamente tra i denti, senza però masticarlo. D'un tratto scompare velocemente verso il bosco. Ci si chiede come mai si comporti un quel modo e la risposta verrà qualche giorno più tardi quando si scopre che Oreste porta il tozzo in una radura dove giace, malato di peste, proprio Rocco.

Il futuro santo si dibatte fra la vita e la morte e Oreste trascorre con lui tutto il suo tempo.
Si stacca soltanto per procurargli un po' di pane e per immergere nell'acqua di un torrente la conchiglia di Rocco: procedendo lentamente tra arbusti e rovi per non perdere neppure una goccia del prezioso liquido, lo porta all'amico che può dissetarsi dall'arsura della febbre.

Ma Rocco non ha più la forza di abbeverarsi da solo. Oreste, con infinita delicatezza, avvicina la conchiglia piena d'acqua alle labbra di Roco, lo aiuta a dissetarsi. Poi trova il modo di spezzare, col suo musino affilato, piccoli pezzi di pane, li porge a Rocco e gli consente così di sfamarsi.
Ma un brutto giorno, durante un temporale, un ramo si spezza e colpisce una zampa di Oreste e gliela spezza. Oreste trova la forza di trascinarsi fino a Rocco che lo guarda e gli indica alcuna erbe medicamentose. Oreste le raccoglie con i denti, le porta a Rocco che lo cura e allevia il suo dolore.
Uomo e cane rimangono lì, uniti, sino alla fine.
San Rocco muore qualche ora più tardi. Il cane non lo abbandona. Potrebbe trascinarsi fino a casa, farsi curare; invece decide di stare accanto a S. Rocco fino a quan do il respiro glielo concede. Quando sente che sta per arrivare la fine, reclina la sua testolina sul petto del padrone, devastato dal male e ormai immobile. Chiude gli occhi e si lacia trasportare dall'oblio.

Li troveranno molti giorni dopo alcuni viandanti, ancora vicini, stretti l'uno all'altro. E accanto ai due corpi.....un pezzo di pane, l'ultimo!!!

Il rapporto tra cane e addestratore si basa su fiducia e collaborazione. Con costanza e chiarezza, costruiscono insieme ...
14/08/2024

Il rapporto tra cane e addestratore si basa su fiducia e collaborazione. Con costanza e chiarezza, costruiscono insieme un percorso di crescita e comprensione, dove ogni obiettivo raggiunto è frutto di lavoro di squadra. 🖇️❤️

DOG POOL 🛟Le lezioni in piscina non solo divertono e rinfrescano i nostri amici a quattro zampe, ma sono anche un ottimo...
06/08/2024

DOG POOL 🛟

Le lezioni in piscina non solo divertono e rinfrescano i nostri amici a quattro zampe, ma sono anche un ottimo modo per mantenersi in forma e migliorare la loro salute! 💪🏼

Per info e iscrizioni:
📲+39 324 5384160 (whatsapp)
📩[email protected]

🧑🏻‍💻Visita il sito per scoprire di più sulle nostre attività!
www.dogacademyitalia.com

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi 1
Buguggiate
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

3930320834

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dog Academy Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dog Academy Italia:

Video

Condividi

Associazione Sportiva Dilettantistica Dog Academy Italia

“Lo Staff”

Angelo Picoco: Mi occupo dell’insegnamento di attività cinofilo-sportive tra i quali: Riporto, Agility, Mantrailing, avviamento all'utilità e difesa e di tutte le attività che coinvolgono il fiuto del cane in ambito sportivo e non. Specializzato nella risoluzione di problemi comportamentali quali: eccessiva aggressività, ansie, paure, fobie e comportamenti ossessivi, mi avvalgo dell’aiuto veterinario ove necessario, con l’obbiettivo di migliorare la vita di cane e proprietario e di creare un rapporto solido e duraturo basato sulla reciproca fiducia. Le diverse esperienze mi hanno permesso di codificare un metodo di lavoro e di educazione che si discosta da quelle che sono solo le varie “mode” del momento, prendendo spunto da tutto ciò che ho imparato e che giornalmente continuo ad imparare sul campo.

I miei cani sono : Romeo Golden Retriever di 6 anni che gareggia nella massima categoria nelle gare di riporto e nella classe 2 di agility dog. Mary Read Australian Cattle Dog di 3 anni classe 2 di agility dog che attualmente sta seguendo il percorso formativo per diventare un cane da ricerca persone su traccia “cane molecolare” del prestigioso InterNational Bloodhound Training Institute e per la segnalazione di sostanze occultate con lo Scandinavian Working Dog Institute. Krieg Pastore Tedesco di 3 mesi che verrà avviato all'attività di utilità e difesa ed in particolare al mondioring in linea, comunque, con le caratteristiche psico-attitudinali che presenterà maturando.

Alice Spinelli: Mi occupo della formazione caratteriale ed educativa di cuccioli ed adulti per la prevenzione di problemi caratteriali e il corretto inserimento nel contesto sociale di appartenenza, ritaglio ogni singolo incontro sulle esigenze del proprietario e del cane perché entrambi possano vivere insieme e in maniera felice ed appagante. Seguo anche attività che richiedono l’ausilio delle conoscenze del “clicker training” per la costruzione di comportamenti molto complessi e particolari, come può accadere nella “Dog Dance” nel cinema o anche in altre attività di interesse sociale. Sono un Educatrice Cinofila riconosciuta dall'Associazione Nazionale Istruttori e Consulenti Cinofili, fin da bambina ho avuto un rapporto privilegiato con i cani che da sempre accompagnano la mia vita, mi sono formata seguendo un corso per istruttori cinofili e facendo un lungo tirocinio sul campo presso “Well Done attività cinofile”.