10/10/2025
Cari abitanti di Buccino,
stiamo creando un archivio volceiano etnografico per custodire e celebrare la memoria del nostro paese: una vera capsula del tempo pensata contro lo spopolamento e contro lo “spappolarsi” di lettere, foto, locandine, inviti, ritagli di giornale e piccole grandi storie di vita quotidiana.
Questa iniziativa nasce dai volontari Mòvesi del progetto Essere è Abitare insieme al prezioso sostegno di Buccino Nella Storia, più che decennale progetto dello storico archivista Emanuele Catone, che ha raccolto circa 10.000 fotografie della nostra comunità.
Oggi vogliamo allargare questo patrimonio con i vostri ricordi!
Da dove partiamo?
Dalla generosità di Marta Rinaldi, Maria Arduino e Fabrizio Gigante che già da tempo hanno voluto affidarci materiali appartenenti all’Archivio Mimì e Mario Gigante, che Mòvesi custodisce anche fisicamente nella propria sede.
Abbiamo dato il là a questo ambizioso progetto digitalizzando il loro archivio in un drive consultabile a tutti tramite questo link: https://drive.google.com/drive/folders/1-Q6MZwAhHH1zH0p8Ws2MScyTUQoh7xAt?usp=sharing
Ricordiamo inoltre il link alla biblioteca buccinese che Emanuele ha costruito in questi anni raccogliendo e scannerizzando testi che parlano della storia di Buccino:
http://bibliotecabuccinese.altervista.org
Un capitolo speciale è l’amicizia tra Mimì e Peppino Arduino raccontata attraverso il comune impegno e i bollettini di Italia Nostra. Un sogno collettivo e visionario che ha anticipato il Parco Archeologico di Volcei, che viveva nell'epoca del grande dibattito, dopo il terremoto del 1980, su un centro storico “parco archeologico vivente” capace di convivere con l’abitato.
🎞️ Cosa cerchiamo
* Foto di famiglia, feste, lavoro nei campi, artigianato, scuole, sport;
* Lettere, quaderni, ricette, manifesti, inviti, programmi, ritagli di giornale;
* Aneddoti, registrazioni audio, memorie orali.
📲 Come partecipare
Mail a [email protected]
Scriveteci in messaggio privato al 334 292 4172 o fermateci per strada: veniamo noi a digitalizzare a casa vostra (senza trattenere gli originali), con cura e rispetto.
🚪 Porta a porta
Nei prossimi giorni i volontari di Mòvesi busseranno alle porte: cerchiamo una memoria che significa abitare questo posto, sentirlo più nostro.
Grazie a chi vorrà aprire album, cassetti e cuori: insieme teniamo viva l’anima di Buccino e la trasmettiamo a chi verrà dopo di noi. 🤝✨
L'intervento è realizzato nell'ambito del progetto ESC "Essere è Abitare" European Solidarity Corps Official finanziato dall'Agenzia Italiana per la Gioventù - AIG