Tambra ASD

Tambra ASD Educazione cinofila, riabilitazione comportamentale, passeggiate a 6zampe, sport Noi di TAMBRA ci occupiamo di cinofilia in tutti i suoi aspetti.

TAMBRA ASD è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che nasce nel 2011 con l’intento di promuovere cultura cinofila secondo un approccio Cognitivo-Relazionale. La passione per i cani e per il lavoro svolto con loro ha favorito gli incontri che dal 2011 hanno permesso l’evolversi della nostra associazione che si caratterizza per innovazione grazie agli scambi intellettuali tra i professionisti e

forte interesse per le nuove scoperete neuroscientifiche. Organizziamo corsi di educazione cinofila che coinvolgono i cani con le loro
famiglie, corsi di attività cinofile sportive con un’attenzione particolare alle attività di ricerca olfattiva in chiave educativa, ludico-ricreativa e riabilitativa, forniamo consulenze private per cani e gatti con problemi comportamentali e seguiamo i
percorsi riabilitativi successivi. Mettiamo al centro di ogni progetto la relazione cane-conviventi umani e all’interno di questa cerchiamo di indirizzare i percorsi di crescita dei cani di famiglia. Curiamo le esperienze dentro e fuori casa, cercando di seguire le famiglie in ogni ambito della vita in cui è coinvolto il cane al fine di rendere il più serena possibile questa convivenza al punto da poter godere tutti della relazione con il cane e farne un punto di forza di tutto il sistema. I percorsi educativi e riabilitativi sono sempre progettati a misura del cane, della sua
famiglia e del contesto di vita nel quale sono inseriti. Dopo una prima consulenza che permette di raccogliere più informazioni possibili rispetto al cane, alla sua famiglia e al contesto di vita, progettiamo il percorso più adatto al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Operiamo sia su Brescia e provincia. SITO www.asdtambra.it

Che profumo ha una passeggiata quando arrivi anche godertela stando sdraiato all’ombra osservando ciò che ti circonda pr...
30/07/2025

Che profumo ha una passeggiata quando arrivi anche godertela stando sdraiato all’ombra osservando ciò che ti circonda prima di riprendere il cammino?

26/07/2025

🎓 Terzo appuntamento con “I Mercoledì di FICSS PRO”
🧠🐾 OLFATTO ED EMOZIONI NELLE DIVERSE FASI DI VITA DEL CANE
📅 Mercoledì 24.09.2025 | 🕗 Ore 20.30 – 22.30 su Zoom
🎤 Relatrice: Dott.ssa Stefania Uccheddu

L’olfatto è il senso che più di ogni altro accompagna il cane nella costruzione della realtà, delle relazioni e della propria emotività.
🔍 In questo webinar gratuito riservato ai soci FICSS PRO, esploreremo il ruolo dell’olfatto nella vita del cane cucciolo, adulto e anziano, e come il suo legame con le emozioni possa guidare il nostro lavoro quotidiano.

💡 Un’occasione per approfondire, confrontarsi e crescere insieme come professionisti cinofili.
📩 Iscrizione obbligatoria – posti limitati!
👉 7 crediti professionali riconosciuti

📥 Info: [email protected]
🌐 iscrizioni: https://www.ficsspro.it/event/mercoledi-ficss-pro-ciclo-webinar-gratuiti/

Un Corgi è tutto ciò che serve per alleggerire una giornata di lavoro
25/07/2025

Un Corgi è tutto ciò che serve per alleggerire una giornata di lavoro

Gli incontri riabilitativi sono sempre sedute che coinvolgono la famiglia infatti è  necessario osservare il cane, non p...
23/07/2025

Gli incontri riabilitativi sono sempre sedute che coinvolgono la famiglia infatti è necessario osservare il cane, non più come individuo isolato, ma come facente parte del sistema famiglia inserito in un contesto socio-culturale. L’interpretazione deve sì tenere conto di come il comportamento si manifesta ma non è più sufficiente, deve@ tenere conto anche di come i singoli membri interagiscono tra di loro e dei loro punti di vista. Ecco che quindi anche la disfunzionalità del comportamento del cane non è più espressione esclusivamente individuale ma espressione dei rapporti che il cane intesse. A maggior ragione l’intervento riabilitativo é di tipo famigliare, riguarderà gli scambi relazionali all’interno dei quali il disagio si è manifestato., affinché la famiglia possa dire : “non sei solo tu ma sono anche io”.
Dott.ssa Federica Manunta

La classe della nona edizione và componendosi.Prestiamo molta attenzione a queste fasi di scelta perché è proprio ora ch...
23/07/2025

La classe della nona edizione và componendosi.
Prestiamo molta attenzione a queste fasi di scelta perché è proprio ora che iniziamo a conoscere i futuri iscritti e si costruisce la fiducia.
Grazie a chi ancora ci sceglie affidandoci un pezzo della sua formazione riconoscendoci il valore di ciò che facciamo

Tutte le info sul corso le trovate sulla brochure scaricabile dal nostro sito

https://www.asdtambra.it/corso-istruttore-cinofilo/

Se ci sono persone che salvano dalla morte ce ne sono altre che salvano dalla vita. Fortunati quegli individui che le in...
20/07/2025

Se ci sono persone che salvano dalla morte ce ne sono altre che salvano dalla vita. Fortunati quegli individui che le incontrano entrambe.

7 anni, cresciuto in una gabbia per polli. Oggi la sua prima passeggiata con la sua famiglia. Lucio ci insegna che nn è ...
18/07/2025

7 anni, cresciuto in una gabbia per polli. Oggi la sua prima passeggiata con la sua famiglia. Lucio ci insegna che nn è mai troppo tardi per rinascere

Tambra si unisce alla gioia dei corsisti della settima edizione del Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsCAc per av...
17/07/2025

Tambra si unisce alla gioia dei corsisti della settima edizione del Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsCAc per aver sostenuto e superato con successo l’esame per il conseguimento del titolo EsCAC
Congratulazioni a tutti!!!

Vi aspettiamo stasera ore 21:00 per la presentazione della nona edizione del Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsC...
17/07/2025

Vi aspettiamo stasera ore 21:00 per la presentazione della nona edizione del Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori EsCAc in partenza a novembre.
Per chi volesse aggiungersi è possibile ancora iscriversi
[email protected]

Anche l’edizione 2025 del Nose in Progress si è conclusa e come luogo per questo ultimo modulo siamo tornati presso il R...
14/07/2025

Anche l’edizione 2025 del Nose in Progress si è conclusa e come luogo per questo ultimo modulo siamo tornati presso il Rifugio Barbara Lowrie , un luogo denso di bellezza e significato per chi ci approda per la prima volta e per chi non può fare a meno di tornarci ogni anno.
Grazie a tutti i cani che con il loro entusiasmo ci hanno accompagnato fin qui permettendoci di osservare ciò che altrimenti sarebbe stato precluso ai sensi. Grazie a tutti i partecipanti che si sono affidati con curiosità a questo progetto permettendoci di mettere in discussione concetti e punti di vista.
Grazie ad Attilio Miconi che con competenza e passione mette in condivisione, non solo aspetti della ricerca olfattiva ma anche i significati di una vita con i cani. Grazie a Sarah Miconi che ci ha raggiunti per portarci un po’ di riflessione sulla consapevolezza di noi e a Silvia Dalmasso per aver arricchito questo weekend parlandoci della convivenza tra queste montagne tra lupi, greggi e cani da guardiania al di là di quanto si sente dire sui social.
Grazie Nose in Progress perché ogni volta sai accogliere tutto senza rinunciare a nulla tranne al superfluo.

Indirizzo

Via Belvedere 8
Brescia
25013

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tambra ASD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tambra ASD:

Condividi