Fabiola D’Angelo veterinario a domicilio

Fabiola D’Angelo veterinario a domicilio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fabiola D’Angelo veterinario a domicilio, Veterinario, Brebbia.

08/01/2025

Quando parliamo di Cannabis🌱💗 la nostra attenzione è focalizzata prevalentemente su THC e CBD. Tuttavia, non dobbiamo scordare che, ad oggi, sono stati scoperti nei fiori della pianta (oltre ad altri componenti come terpeni, flavonoidi) più di 150 fitocannabinoidi ognuno con caratteristiche specifiche.

Tra questi vi è il CANNABIGEROLO - “CBG”🌱 - scoperto per la prima volta nel 1964 dagli scienziati Y.Gaoni e Mechoulam.
Presente nei tricomi (piccole escrescenze della pianta) sotto forma di acido (CBGA), risulta essere il primo componente a svilupparsi (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33168643/) e per questo talvolta etichettato come la "MADRE DI TUTTI I CANNABINOIDI" (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34569849/).

E’ considerato il precursore dello sviluppo dei tre rami principali di fitocannabinoidi: l'acido tetraidrocannabinolico (THCA), l'acido cannabidiolico (CBDA) e l'acido cannabicromenico (CBCA). Quando questi acidi vengono sottoposti a calore🔥 (tramite estrazione, cottura, vaporizzazione o digestione: cd. processo di decarbossilazione) avviene la perdita, per la molecola, di un gruppo carbossilico, formato cioè da un atomo di carbonio e un gruppo ossidrile. Questa trasformazione origina la forma attiva del cannabinoide: ovvero il CBG 🌱 !

Al pari del CBD, non risulta essere psicotropo, ma ha una struttura chimica diversa.
C’è molto da conoscere su questo nuovo fitocannabinoide che sta guadagnando molta attenzione 👀da parte della ricerca scientifica🧑‍⚕️ e gli iniziali studi stanno dimostrando un interessante potenziale terapeutico.

Gli ambiti, in fase di approfondimento, in cui è stato studiato il CBG sono diversi:

- Ansia e stress (https://bpspubs.onlinelibrary.wiley.com/.../j.1476-5381...); https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2823359/...)
- Proprietà antiossidanti (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33964342/)
- Proprietà antinfiammatorie (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34082108/; https://bpspubs.onlinelibrary.wiley.com/.../j.1476-5381...
- Glaucoma (https://www.liebertpub.com/doi/10.1089/jop.2011.0041
- Infiammazioni intestinali (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32457724/; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23415610/)
- Nausea (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21243485/; https://link.springer.com/article/10.1007/s00213-016-4397-4
- Tumori e cellule cancerogene (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16728591/; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33562819/; https://bpspubs.onlinelibrary.wiley.com/.../j.1476-5381...;
- cachessia indotta dalla chemioterapia (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31035309/)
- Disturbi associati al sistema nervoso centrale: malattia di Huntington (https://link.springer.com/article/10.1007/s13311-014-0304-z
- Disfunzioni vescicali (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26197538/)
- Proprietà antifungine e antimicrobiche (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33967995/ ;
- Psoriasi (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17157480/).

Gli studi sopracitati riguardano la sfera umana 🧑‍🤝‍🧑, ma ricordiamoci che il sistema endocannabinoide (SEC) è presente nell’organismo di tutti i mammiferi 😺🐻🐶🐺 (vi invitiamo a un approfondimento sul SEC al seguente articolo: https://greenladybug.it/il-sistema-endocannabinoide-2/).
Peraltro in un post precedente, ritroviamo pubblicazione scientifica del 10/12/24 (https://www.frontiersin.org/.../fvets.2024.1496473/full), in merito al “RUOLO DELL'ACIDO CANNABIDIOLICO ( ) o DELLA COMBINAZIONE DI CANNABIGEROLO ( )- CANNABIDIOLO ( ) NELLA MODULAZIONE DEL DOLORE e NEL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE NEI CAVALLI🐎 CON OSTEOARTRITE CRONICA”, con l’utilizzo dei nostri oli!

Ricordiamo che i nostri oli sono bivalenti , destinati sia a noi che ai nostri compagni di vita a quattro zampe🐾 .

28/09/2024

VISTA LA GRANDE AFFLUENZA...RITORNIAMO!!!
VI ASPETTIAMO MERCOLEDI' 2 OTTOBRE ALLE 20.30 PER DUE CHIACCHERE CON:
La dottoressa FABIOLA D’ANGELO, è nata a Napoli il 07/09/1974 e si laurea presso l’università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2010.
Nel 2011 ha fatto un corso come formatore per proprietari di cani (quello che tutti conoscono come patentino per cani), l’elenco dei formatori è pubblicato nel portale Fnovi.
Ha iniziato poi a frequentare vari corsi fino ad arrivare al 2015 dove è iniziata la sua trasformazione professionale frequentando un Master di II livello, sempre alla Federico II di Napoli, in zooantropologia esperenziale: binomio uomo/animale per il lavoro di pet therapy e attività assistite con animali. Questa è stata l’esperienza più formativa in assoluto, che le ha permesso di aprire la mente a nuove realtà “mediche”. Da lì sono iniziati i suoi studi, da autodidatta e con corsi vari, sulla fitoterapia, nonché ozono terapia e terapia neurale (questi ultimi due grazie anche ad un collega medico nonché amico). Nel 2020 si specializza in etologia applicata e benessere animale.
Dal 2017 approfondisce i suoi studi sulla cannabis, scoprendo così un mondo fantastico ma purtroppo ancora troppo sottovalutato e poco preso in considerazione.
Nel 2022 inizia la sua collaborazione con l’Università degli studi di Messina per la ricerca degli effetti dei vari fitocannabinoidi.
!

12/09/2024

DUE CHIACCHERE CON:
La dottoressa FABIOLA D’ANGELO, è nata a Napoli il 07/09/1974 e si laurea presso l’università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2010.
Nel 2011 ha fatto un corso come formatore per proprietari di cani (quello che tutti conoscono come patentino per cani), l’elenco dei formatori è pubblicato nel portale Fnovi.
Ha iniziato poi a frequentare vari corsi fino ad arrivare al 2015 dove è iniziata la sua trasformazione professionale frequentando un Master di II livello, sempre alla Federico II di Napoli, in zooantropologia esperenziale: binomio uomo/animale per il lavoro di pet therapy e attività assistite con animali. Questa è stata l’esperienza più formativa in assoluto, che le ha permesso di aprire la mente a nuove realtà “mediche”. Da lì sono iniziati i suoi studi, da autodidatta e con corsi vari, sulla fitoterapia, nonché ozono terapia e terapia neurale (questi ultimi due grazie anche ad un collega medico nonché amico). Nel 2020 si specializza in etologia applicata e benessere animale.
Dal 2017 approfondisce i suoi studi sulla cannabis, scoprendo così un mondo fantastico ma purtroppo ancora troppo sottovalutato e poco preso in considerazione.
Nel 2022 inizia la sua collaborazione con l’Università degli studi di Messina per la ricerca degli effetti dei vari fitocannabinoidi.
SEGNATEVI LA DATA:
MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE ORE 20.30
! più attivi

La cannabis light🌱 , infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio  ,  ,  , e molti...
06/09/2024

La cannabis light🌱 , infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio , , , e molti altri fitocannabinodi…, vengono usati da tutti, anche dai nostri amici a 4 zampe per le più disparate patologie.
Oggi vi raccontiamo la storia di Estrella🐶 di 13 anni e mezzo che usa il CBD per dolori alle zampe posteriori; Nicky🐶 4 anni che soffre di epilessia da un anno & Gipsy 🐶 9 anni affetta da cauda equina da 3 anni che “grazie al CBD 🌱riesce fare una vista normale…prima qualsiasi cosa che faceva era sempre dolorante alla schiena…”

Ringraziamo col ❤️ chi ha rilasciato la testimonianza.

La cannabis light 🌱, infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio  ,  ,  , e molti...
30/08/2024

La cannabis light 🌱, infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio , , , e molti altri fitocannabinodi…, vengono usati da tutti, anche dai nostri amici a 4 zampe 🐾per le più disparate patologie.

Oggi vi raccontiamo la storia di un dolce Akita 🐶 che usa il CBD per epilessia e Bion😺 che ha trovato giovamento per inappetenza e come sostegno per rinforzare il sistema immunitario.

Ringraziamo col ❤️ chi ha rilasciato la testimonianza

La cannabis light, infiorescenze  con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio  ,  ,  , e molti ...
23/08/2024

La cannabis light, infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio , , , e molti altri fitocannabinodi…, vengono usati da tutti, anche dai nostri amici a 4 zampe per le più disparate patologie.
Oggi vi raccontiamo la storia di Grace che usa il CBD per siringomielia; Livy che aveva rotto i legamenti delle spalle & Dasy (la mamma) per trascorrere una vecchiaia serena.

La cannabis light, infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio  ,  ,  , e molti a...
14/08/2024

La cannabis light, infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio , , , e molti altri fitocannabinodi…, vengono usati da tutti, anche dai nostri amici a 4 zampe per le più disparate patologie.

Oggi vi raccontiamo la storia di Kork che usa il CBD per problemi di artrite & Candida che presenta un doppio impianto al ginocchio e artrosi diffusa.

Ringraziamo col cuore chi ha rilasciato la testimonianza e la veterinaria Fabiola D'angelo sempre presente per aiutare i nostri fedeli compagni di vita.

La cd   light, ovvero le infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio CBD, CBG, CB...
10/08/2024

La cd light, ovvero le infiorescenze con THC inferiore allo 0,6%, da cui si ricavano gli estratti di olio CBD, CBG, CBDV, e molti altri fitocannabinodi…, vengono usati da tutti, anche dai nostri amici a 4 zampe🐾

Oggi vi raccontiamo la storia di Cirp 😺 che aveva una malattia infettiva felina e Willy🐶 che usa la per dolori osteoarticolari, problemi gastrointestinali, inappetenza, neoplasia.

Ringraziamo col 💓 chi ha rilasciato la testimonianza 🙏 e la veterinaria sempre presente per aiutare i nostri fedeli compagni di vita.

09/07/2024

Sono Fabiola D’Angelo medico veterinario. Sono trascorsi ormai 6 anni dalla mia primissima esperienza con la cannabis che cambiò totalmente il mio…

08/07/2024

Facebook chiede: "A COSA STAI PENSANDO?"🤨.

STO PENSANDO…che siamo incazzati 😡😡🤬.

Ricordate il decreto del 2023 che voleva inserire il CBD nella tabella delle sostanze stupefacenti?
Ricordate che, per questo decreto, le vendite di oli CBD erano state bloccate per un periodo fino a quando non è intervenuto il TAR con una sospensione consentendoci fino al 24 settembre 2024, in attesa della sentenza definitiva, di poter commercializzare i nostri prodotti?
Ebbene, per tale sentenza definitiva non è necessario attendere😔… in quanto il governo ha emesso NUOVO DECRETO - pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana sabato 6 LUGLIO 2024 – che riprende pari pari il decreto sospeso nel 2023, REVOCANDOLO. Nel testo di legge vengono annunciati, senza essere citati, pareri dell'Istituto Superiore di Sanità e del Consiglio Superiore di Sanità (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-07-06&atto.codiceRedazionale=24A03441&elenco30giorni=false)..

Questa è l’Italia…dell’IGNORANZA🤡 ….che se ne frega delle direttive dell’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ (che ricordiamo ha stabilito di togliere - in toto - la canapa🌱 dalle tabelle delle sostanze stupefacenti).

MA QUESTO COSA SIGNIFICA?
SIGNIFICA, a meno che non intervenga nuovamente il TAR, 📍(SOLO) IN ITALIA📍, A PARTIRE DAL LUNEDÌ 05 AGOSTO 2024, il CBD NON SARÀ PIÙ FRUIBILE LIBERAMENTE, ovvero:

👉il CBD per uso orale e ingestione lo potrete acquistare, previa prescrizione medica, solo in farmacia ai prezzi che loro proporranno👿;
👉le migliaia di aziende e attività connesse alla produzione di fiori ed estratti di CBD dovranno necessariamente chiudere😞;
👉chiunque faccia uso di CBD rischia la patente (indipendentemente dalla prescrizione medica).
👀SE il CBD diventasse DROGA👀:
👉rischiate il carcere
👉verrete inseriti nelle banche dati come tossicodipendenti e seguiti dai SERT di competenza.

CHIEDETEVI IN QUANTO TEMPO TROVERETE DISPONIBILE IL CBD IN FARMACIA. E, SOPRATTUTTO, CHE PRODOTTO SARA’? CONSIDERANDO CHE IN ITALIA NON SI POTRA’ COLTIVARE…

SPIACE, SPIACE😪, PER LE INNUMEREVOLI PERSONE, E I NOSTRI AMATI ANIMALI🐾, CHE CORRONO IL RISCHIO DI TROVARSI D’IMPROVVISO SENZA CBD📌, senza la loro cura naturale, solo perché qualcuno che è stato votato, da un giorno all'altro, decide che è così.

****************************************
Chi è iscritto al ns. sito avrà ricevuto newsletter in merito a questo decreto. Vi sarà un aggiornamento del documentario di raccolta video-testimonianze nella parte introduttiva, che era ormai ultimato in seno di protesta (“solo”) contro l' emendamento proposto al DDL sicurezza, con il sostegno 🙏delle Dott.sse 🥼 Chiara Liberati , Elisabetta Camporese Fabiola D'angelo e della professoressa Claudia Interlandi dell'Università🎓 degli studi di Messina.

Indirizzo

Brebbia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabiola D’Angelo veterinario a domicilio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fabiola D’Angelo veterinario a domicilio:

Condividi

Digitare