AAIS onlus impresa sociale

AAIS onlus impresa sociale L'Ass AAIS onlus impresa sociale è un centro diurno polivalente in fattoria. Dal 1981 offre attività e servizi rivolti a persone adulte con disabilità

🐝🐝🐝Riprendiamo le attività didattiche del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐏𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 avviato nel 2010 in collaborazione con Ispra - Istituto Supe...
10/06/2024

🐝🐝🐝Riprendiamo le attività didattiche del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐏𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 avviato nel 2010 in collaborazione con Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Zooprofilattico Sperimentale IZS, ARSIAL e Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica all'interno del più ampio 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗖.𝗘.𝗥.𝗔. (𝗖𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗔𝗽𝗶). 🐝🐝🐝

𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐩𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐝 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨, 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚, 𝐂𝐢𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢.
Tante sono le scuole che hanno avuto l'occasione di partecipare a questo percorso educativo, in particolare ringraziamo l'IC Don Milani di Val Canneto. La nostra offerta formativa ha un valore aggiunto speciale: i bambini delle scuole vengono accolti e formati dal gruppo lavoro APIABILI della fattoria che raccoglie 6 ragazzi disabili. Sono proprio loro che li accompagnano nel viaggio di scoperta del mondo delle api.: aumenta, così, il valore educativo, segnando un nuovo tracciato di scoperta della biodiversità in natura attraverso l'esperienza delle diverse abilità.
Abbiamo ripreso quest'anno con timidezza dopo qualche anno di chiusura, ma dopo queste prove generali, siamo pronti ad accogliere le scuole interessate a questa proposta.

Per maggior informazioni rivolgersi a [email protected] oppure chiamare dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 il numero 069986712

L'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐀𝐈𝐒  è lieta di invitarvi a partecipare alla recita di chiusura annuale: 𝙑𝙄𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊 𝙉𝙀𝙇 𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊. Vi guideremo...
10/06/2024

L'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐀𝐈𝐒 è lieta di invitarvi a partecipare alla recita di chiusura annuale: 𝙑𝙄𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊 𝙉𝙀𝙇 𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊. Vi guideremo nel viaggio alla scoperta delle abilità dei nostri ragazzi: 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒂, 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒆̀ 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒉𝒂 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒐. Si sono preparati hanno provato e riprovato e sono stati seguiti ed accompagnati dai nostri operatori. Un anno di attività di progressi, di crescita individuale di ognuno, di relazioni tra loro e con il team operativo e con gli esterni (studenti, alunni, volontari e insegnanti), sono racchiusi in questo piccolo grande spettacolo che vi presentiamo.
𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗲!

Carissimi amici, simpatizzanti e soci: ecco il miele millefiori che producono le api del nostro apiario didattico 🐝🐝🐝 𝒊𝒍...
15/05/2024

Carissimi amici, simpatizzanti e soci: ecco il miele millefiori che producono le api del nostro apiario didattico 🐝🐝🐝 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒆𝒍𝒆 𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒂𝒏𝒐. E' ancora possibile sostenerci direttamente in fattoria AAIS onlus impresa sociale dal lunedì al venerdì ore 9-13, fino alla prossima smielatura.

Per maggiori info chiamare il numero 0699802345

Siamo contenti di celebrare il 𝟐𝟐 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝐋𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 condividendo con voi il nostro continuo desiderio di co...
22/04/2024

Siamo contenti di celebrare il 𝟐𝟐 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝐋𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 condividendo con voi il nostro continuo desiderio di coinvolgere i bambini delle scuole e le persone con disabilità in percorsi sempre più consapevoli e attenti alla 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚.
Nell’ambito della 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐬, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢, promossa e finanziata dalla Regione Lazio, Ente Parco Bracciano-Martignano, la cui Commissaria è Tiziana Pepe Esposito, ha affidato all’Associazione AAIS la realizzazione del progetto 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒏𝒂.
Martedi 16 e giovedi 17 Aprile è iniziato il progetto che ci vede coinvolti insieme all Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale nelle scuole e presso il nostro apiario nel centro polivalente “Sabrina Casaccia” in fattoria sociale a Castel Giuliano AAIS onlus impresa sociale
Le prime lezioni le abbiamo tenute presso l’Istituto comprensivo di “ Via Crivelli” a Roma ed “Enzo Biagi” di Cesano.
Il progetto ci vede promotori di un percorso didattico/educativo insieme ai tecnici dell’ISPRA il gruppo agricoltura dell’AAIS e l' Apicoltura Grazioli Stefano, sul tema delle api che coinvolge circa 50 bambini sia attraverso lezioni circolari che laboratori interattivi presso la nostra sede.
Ringraziamo di cuore l’Ispra con cui collaboriamo dal lontano 2011 in particolare Francesco Campanelli che ha sempre creduto nell’importanza di riuscire a far comprendere concetti tecnico-scientifici relativi alle api e al loro meraviglioso mondo non solo a persone con disabilità, ma anche ai bambini e ai non addetti ai lavori, coinvolgendo sempre più colleghi in questa grande avventura.

Lo scorso 7 aprile siamo stati invitati a partecipare alla giornata indetta da Lions Club Bracciano Anguillara Sabazia M...
19/04/2024

Lo scorso 7 aprile siamo stati invitati a partecipare alla giornata indetta da Lions Club Bracciano Anguillara Sabazia Monti Sabatini sul tema "Salviamo le api e la biodiversità". Un'importante occasione di discussione con i rappresentati del territorio sul tema della difesa delle api e della protezione della biodiversità. Ringraziamo i Lions di averci coinvolto, le istituzioni presenti del Comune Di Bracciano e Lagone.it

HomeTerritorio Ecco perché salvare le api significa salvare il pianeta 08/04/2024 0 356 E-mailTwitterWhatsAppFacebookPinterestLinkedinReddItTumblrTelegramViberStampa “Salvaguardare l’ambiente e le api significa salvaguardare il nostro futuro” con queste parole Walter Zambelli, presidente Club...

Lunedì abbiamo fatto una bella gita "fuori porta". Alcuni delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi accompagnati dagli o...
09/02/2024

Lunedì abbiamo fatto una bella gita "fuori porta".
Alcuni delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi accompagnati dagli operatori Orietta e Ruggero sono andati a fare una visita al castello di Bracciano Odescalchi - Orsini. Ringraziamo la principessa Maria Pace Odescalchi per averci invitato e offerto una visita guidata.

Condividiamo con voi l'articolo scritto da Lagone.it ringraziando Giovanni Forgiuele sempre presente alle nostre iniziat...
25/09/2023

Condividiamo con voi l'articolo scritto da Lagone.it ringraziando Giovanni Forgiuele sempre presente alle nostre iniziative!

HomeTerritorio A proposito dell’agricoltura sociale e le sue mille funzionalità 25/09/2023 0 2 E-mailTwitterWhatsAppFacebookPinterestLinkedinReddItTumblrTelegramViberStampa Il 21 settembre nell’Aais di Castel Giuliano, si è svolta “L’agricoltura sociale e le sue mille funzionalità”, pro...

20/09/2023
Ringraziamo infinitamente e condividiamo il post dell' Otto per mille avventisti per la donazione e per la partecipazion...
05/07/2023

Ringraziamo infinitamente e condividiamo il post dell' Otto per mille avventisti per la donazione e per la partecipazione all'evento di inaugurazione della pedana

05/07/2023
Condividiamo l'articolo scritto da Lagone.it sull'evento dello scorso venerdì 30 giugno in cui abbiamo inaugurato l'alle...
05/07/2023

Condividiamo l'articolo scritto da Lagone.it sull'evento dello scorso venerdì 30 giugno in cui abbiamo inaugurato l'allestimento speciale del pulmino, gentilmente offerto e per cui ringraziamo la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno

HomeTerritorio Allestimento speciale al pulmino dell’AAIS Onlus offerto dalla Chiesa Avventista 30/06/2023 0 2 E-mailTwitterWhatsAppFacebookPinterestLinkedinReddItTumblrTelegramViberStampa Il 30 giugno si è tenuta, nel centro AAIS Onlus Fattoria sociale Sabrina Casaccia, la cerimonia di inauguraz...

Indirizzo

Via Di Castel Giuliano Km 1, 200
Bracciano
00062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AAIS onlus impresa sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi