
23/09/2025
Macomer dibattito proposto dall'Associazione Nino Carrus e dalla Rete delle associazioni
Contro lo spopolamento l'innovazione e il lavoro
L'incontro- dibattito dal titolo "Fiscalità, innovazione e insularità contro lo spopolamento delle aree interne", organizzato dall'Associazione Nino Carrus, in collaborazione con la Rete delle associazioni e con il contributo della Fondazione di Sardegna ha rappresentato un momento di riflessione e proposta in cui si è affrontato il tema dello spopolamento con uno sguardo concreto e multidisciplinare. Si è ribadita la necessità di una fiscalità di vantaggio per le imprese che operano nei territori a rischio spopolamento. L'obiettivo è creare lavoro, stimolare l'innovazione e investire nella formazione dei giovani, affinché possano trovare opportunità professionali nei propri paesi d'origine. Questa proposta è stata rafforzata dal presidente di Confindustria Sardegna, Pierpaolo Milia, che ha sottolineato l'urgenza di bandi strutturali e pluriennali capaci di sostenere concretamente le imprese locali e promuovere l'imprenditoria giovanile. Un altro tema centrale è stato quello dell'insularità, intesa non come limite ma come leva strategica per reperire risorse e investimenti. Michele Cossa, già deputato e consigliere regionale, ha evidenziato come la specialità della Regione Sardegna debba tradursi in strumenti operativi, ma ha anche ammonito sul rischio di inefficacia: «Inutile chiedere fondi se poi non si riesce a spenderli per incapacità amministrativa e carenze della classe dirigente».La sociologa Romina Deriu ha offerto un quadro lucido del fenomeno dello spopolamento, mettendo in luce le carenze strutturali che rendono i piccoli paesi poco attrattivi. Ha però insistito sulla necessità di rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita, come possibile antidoto alla fuga dei giovani verso le città. Emiliano Deiana, ex presidente dell'Anci, ha proposto la creazione di una agenzia regionale per la trasformazione dei territori, capace di generare proposte innovative e visioni strategiche per il futuro dei paesi. A chiudere il dibattito, il consigliere regionale Sebastian Cocco ha salutato con favore la nascita della Commissione regionale per il rinnovo dello Statuto sardo, sottolineando come questo possa diventare uno strumento legislativo utile per promuovere misure a favore delle zone interne.
da La Nuova Sardegna del 23/9/2025 f.to Alessandra Deledda