Apicoltura Belvedere

Apicoltura Belvedere Allevamento di Api Regine

07/06/2025
🐝Che siano api gialle, nere o miste, l’importante è poter controllare gli accoppiamenti dei propri riproduttori per oper...
31/05/2025

🐝Che siano api gialle, nere o miste, l’importante è poter controllare gli accoppiamenti dei propri riproduttori per operare un reale miglioramento genetico.

🔬Il mio servizio di inseminazione aiuta proprio a questo: portare avanti linee selezionate, per aziende come la loro che credono davvero nella qualità e nella selezione.

👏Complimenti a le avije per l’impegno e la dedizione che mettono nel loro lavoro di allevamento e selezione di carnica.

💪🐝 La selezione non dorme mai… con passione, impegno e collaborazione possiamo fare sempre di più!

Ok devo imparare a sorridere nelle foto 😁... Grazie a La Ciresa Fiorìa  per ospitare un pò delle nostre ragazze in valut...
26/05/2025

Ok devo imparare a sorridere nelle foto 😁... Grazie a La Ciresa Fiorìa per ospitare un pò delle nostre ragazze in valutazione 🥰. Gli incroci sono davvero molti e senza collaborazioni il lavoro sarebbe superficiale o impossibile 🙏🏻. Le migliori di questo gruppo saranno parte delle madri in riproduzione nel 2026

🐝🐝Oggi La Ciresa Fiorìa ha incontrato Apicoltura Belvedere per i primi test sulle madri f0 inseminate nella scorsa stagione, test di igienicita', che riconducono poi alla capacità che hanno le api di riconoscere covata malata o parassitizzata dall'acaro varroa e prontamente rimuoverla...🐝🐝

👉Nuovi orizzonti e ambiziose sfide che continuano...

🌟 Linea B612 – Regine F0 inseminate strumentalmente 🌟"Si è responsabili per sempre di ciò che si è addomesticato..."Abbi...
19/05/2025

🌟 Linea B612 – Regine F0 inseminate strumentalmente 🌟

"Si è responsabili per sempre di ciò che si è addomesticato..."

Abbiamo chiamato questa linea B612, come l’asteroide del Piccolo Principe, perché rappresenta qualcosa che abbiamo coltivato con cura, pazienza e attenzione nel tempo. Una linea cresciuta con noi, che ora è pronta per essere condivisa.

🐝 B612 è un’ape equilibrata:
non estrema in nulla, ma solida in tutto.

❄️Sverna in popolazioni abbastanza consistenti, mantenendo una buona vitalità senza diventare ingestibile.

⤴️La sua espansione primaverile è gradevole, arriva pronta e composta al primo flusso.

La progenie è omogenea, ed è questo il suo vero punto di forza: famiglie che si somigliano, rispondono in modo simile e rendono il lavoro più semplice.

Ha una docilità moderata e una tenuta del favo nella norma, sufficienti per una conduzione serena.

⚠️Non è una linea “spinta”: la curva di crescita si stabilizza nella seconda parte della stagione, e i raccolti possono risultare leggermente inferiori rispetto a linee più produttive, ma con un notevole vantaggio in termini di gestione e stabilità.

🔬 Le regine sono F0 inseminate strumentalmente, selezionate con criteri rigorosi per garantire qualità e controllo genetico.

Non è l’ape che ti stupisce per aggressività produttiva, ma è quella che non ti tradisce.

🌹Una compagna di lavoro regolare e affidabile. E sì, un po’ come la rosa del Piccolo Principe, ci siamo affezionati. Ma è arrivato il momento di lasciarla andare, di farla fiorire altrove.

📩 Scrivici per disponibilità, tempi e modalità di prenotazione.

Entriamo nel pieno della stagione🔥Mentre 🐝Davide Cat Genova  si occupa degli allevamenti Alessia Vota , tecnico  Unaapi,...
09/05/2025

Entriamo nel pieno della stagione🔥

Mentre 🐝Davide Cat Genova si occupa degli allevamenti Alessia Vota , tecnico Unaapi, continua a collaborare con le 🔬inseminazioni: lavoriamo sia per il nostro programma di selezione🧬 che per prepararvi le tanto attese regine F0!🫡

Info e prenotazioni sul tasto in basso 👇🏻

Quando il lavoro cresce, crescono anche le responsabilità. E a volte, serve una squadra più grande per continuare a fare...
30/04/2025

Quando il lavoro cresce, crescono anche le responsabilità. E a volte, serve una squadra più grande per continuare a fare le cose per bene.

L’anno scorso è nata una collaborazione importante tra Apicoltura Belvedere e Dalla Stessa Parte Cooperativa Sociale di Ciriè, una realtà impegnata nell’inclusione di persone fragili e svantaggiate.

Il motivo? Le richieste di regine F1 e F0 selezionate sono aumentate a tal punto che, da soli, non saremmo più riusciti a sostenere tutto il lavoro necessario per garantire qualità e puntualità.

Così abbiamo scelto di non abbassare gli standard, ma di condividere il progetto con chi potesse portare valore, impegno e visione.

Il lavoro di selezione genetica e inseminazione richiede attenzione totale, precisione, tempo. Non è qualcosa che si può fare “a metà”.
Per questo, abbiamo voluto affiancarci a una realtà seria, con cui condividiamo valori profondi, per ampliare l’allevamento delle regine F1 mantenendo il nostro controllo diretto e la qualità di sempre.

In molti avete già lavorato con le regine nate da questa collaborazione nel 2024. E i risultati parlano chiaro.

Acquistare queste regine oggi significa non solo portarsi a casa un’ottima genetica, frutto di un lavoro attento e continuo, ma anche contribuire attivamente a un progetto di inclusione sociale.
È un piccolo gesto che ha un grande valore, dentro e fuori dall’arnia.

Le regine non cambiano. Cambia solo il modo in cui le alleviamo: insieme.

https://apicolturabelvedere.it/
https://www.dallastessaparte.org/mel-apicoltura/

Oggi stavo tagliando l'erba in cortile. Dove vivo io è abbastanza isolato e sperduto per essere stupito nel vedere passe...
26/04/2025

Oggi stavo tagliando l'erba in cortile. Dove vivo io è abbastanza isolato e sperduto per essere stupito nel vedere passeggiare qualcuno. Due donne e un uomo, dopo essere passati davanti all'apiario di casa, si fermano, mi sorridono e mi chiedono del miele. Io non vendo miele a casa. Ogni volta che succede, con poche e insufficienti parole cerco di spiegare il motore di tutta la mia vita professionale. Ne viene fuori quasi sempre una cosa che credo sia surreale alle orecchie di chi la ascolta.

L'incontro passa, ma io rimango a pensare. Penso a quanto sia difficile spiegare il legame che c'è tra un apicoltore e le sue api, quanto sia totalizzante questa relazione e quanto spesso possa diventare quasi tossica per chi la vive senza trovare un equilibrio. Penso anche a come tutto sia cambiato così velocemente: solo 15 anni fa a pochi importava quale genetica ci fosse nei loro alveari, e senza troppe attenzioni il miele riempiva i melari.

Adesso, mentre taglio l'erba, penso a quali combinazioni posso fare per intensificare e mantenere i caratteri positivi di una linea piuttosto che un'altra. Taglio l'erba e penso che dovrei diminuire i progetti e le prove che voglio fare quest'anno, ma le stagioni con le api sono troppo brevi per rinunciare a qualche inseminazione in più o a qualche prova. L'inverno produce domande e la stagione reclama risposte.

Taglio l’erba e intanto penso a quanto tutto questo sia diventato, senza che me ne accorgessi, molto più di un lavoro. È una specie di ossessione gentile, che mi tiene sveglio la notte ma mi dà anche un motivo per alzarmi la mattina. Le api sono diventate il mio modo per leggere il mondo: capisco se la primavera è davvero arrivata osservando i voli delle api, sento il peso delle stagioni nei silenzi dell’apiario.

A volte mi chiedo se chi mi guarda da fuori riesca a intuire questa dimensione. Quando mi vedono con la testa infilata in un’arnia o mentre marco una regina con un bollino, pensano forse che io stia semplicemente lavorando. Ma in quei gesti, così piccoli e lenti, c’è tutta la mia ricerca di equilibrio, la mia lotta con l’incertezza e anche un bisogno di bellezza.

Quel pensiero che mi hanno lasciato i tre sconosciuti continua a ronzarmi in testa. Forse avrei potuto invitarli a entrare, fargli vedere le api da vicino, raccontargli qualcosa. Ma ogni volta ho il timore di dire troppo o troppo poco, e allora mi chiudo in quel silenzio che solo chi vive immerso in questo mondo può capire.

Mi fermo un attimo. Spengo il tagliaerba. Il silenzio si riempie subito del suono dell’apiario: ronzii, voci minuscole e instancabili. Lì, in mezzo a quell’erba tagliata a metà, mi ritrovo a pensare che forse non serve sempre spiegare tutto. Forse alcune cose, come il miele vero, vanno solo assaporate.

🔬✨ Precisione, selezione e qualità ✨🔬🐝Oggi è giornata di preparativi per il servizio di inseminazione strumentale... si ...
06/04/2025

🔬✨ Precisione, selezione e qualità ✨🔬

🐝Oggi è giornata di preparativi per il servizio di inseminazione strumentale... si parte!

👨‍⚕️L'inseminazione è un processo che richiede attenzione, competenza e attrezzature specifiche per garantire la massima precisione.

🔎Grazie a questa tecnica possiamo aiutarvi a controllare gli accoppiamenti delle vostre migliori linee genetiche. Un lavoro meticoloso, sia per la preparazione dell'apicoltore sia per l'inseminatore.

📸 Nelle immagini, alcuni momenti della preparazione dell’attrezzatura… pronti a dare il meglio! 💪🐝

39 Congresso AAPI Varese
01/02/2025

39 Congresso AAPI Varese

Presentazione del servizio di inseminazione in collaborazione con Aissa  durante le giornate di studio 2024. Sempre di p...
15/12/2024

Presentazione del servizio di inseminazione in collaborazione con Aissa durante le giornate di studio 2024.

Sempre di più si accende l'interesse su questa tecnica, l'inseminazione ti permette di controllare al 100% l'accoppiamento dei tuoi riproduttori.

La stagione è corta, non perdere l'occasione di prenotare il tuo intervento!

Prossimo appuntamento insieme, Varese 39° congresso AAPI Associazione Apicoltori Professionisti Italiani

21/06/2024

Tutorial marking queen bee with disc tags

Ricominciamo le inseminazioni! Le prime del programma sono le AB. Un nostro fantastico incrocio di una sinop 42 con B262...
23/04/2024

Ricominciamo le inseminazioni!

Le prime del programma sono le AB.
Un nostro fantastico incrocio di una sinop 42 con B262 anatolica.

Un gruppo di sorelle inseminate nel 2022 del quale abbiamo  visto più di un centinaio di f1 al lavoro.

Gli amici più  stretti hanno conosciuto  e apprezzato questa linea con il nome di Xena. Nulla a che vedere con il temperamento della principessa guerriera, la linea AB ha una docilità estremamente marcata.

La modulazione ponderata della covata non le fà partire veloci se non in presenza di un buon flusso. Questo si rispecchia anche in una ottima gestione delle scorte.

Testate per fare pappa reale si sono dimostrate in linea con le principali genetiche da pappa disponibili  in Italia, raccolte da 12 grammi di media a stecca con il vantaggio di lavorare con una Buckfast di qualità.

Le "buone" produzioni di pappa reale si confermano in una grandissima propensione alla raccolta di polline.

Nella maggior parte dei casi le f1 che hanno fatto celle le hanno poi rosicchiate, solo raramente  è  stato necessario  romperne alcune. Nel complesso, con una conduzione a nido adattato non abbiamo mai avuto con loro "ansie" da sciamatura

Parlare di produttività di miele sembra tristemente anacronistico, tuttavia in presenza di flussi la loro raccolta è nella buona media delle altre linee che riproduciamo.

La diapausa invernale di questa linea, alle nostre latitudini in Piemonte Italia, è estremamente  omogenea verso la fine di ottobre.

Indirizzo

Via Belvedere 20
Borgiallo
10080

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apicoltura Belvedere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Apicoltura Belvedere:

Condividi