Asd el vachero

Asd el vachero Pensione cavalli, paddock in sabbia e 20 box - Scuola di equitazione per adulti e bambini. Passeggiate a cavallo nella Zona parco del Brembo, immersa nel verde.

Nel nostro Centro si possono apprendere i primi rudimenti dell’arte equestre, potrai scoprire e avvicinarti piano piano al cavallo, assistito da insegnanti provvisti di molta esperienza e professionalità ai quali ti potrai affidare completamente. Oltre ad imparare le tecniche della m***a a cavallo, tutti gli allievi acquisiscono competenze di base sul goverrno del cavallo, sull’alimentazione, sull

a manutenzione della sella e dei finimenti fino a diventare completamente autonomi nelle attività di pulizia, sellaggio e dissellaggio. Anche per le persone più esperte o/e con qualche conoscenza di equitazione o che già praticano questo sport potranno migliorare la propria tecnica grazie ad istruttori qualificati. L’equitazione ha un effetto positivo sul corpo e sulla mente di qualsiasi persona. Con i nostri istruttori è possibile concordare lezioni sia di m***a americana che inglese. Inoltre grazie alla fortunata posizione del nostro centro, situato all’interno del Parco del Brembo, è possibile intraprendere lunghe passeggiate nel verde, lungo l’argine del fiume. Si possono organizzare passeggiate a cavallo immersi nella natura (previo appuntamento telefonico).

Un altra tappa acsi    andata direi molto bene!!!Grazie a Irene Scotti istruttore  Il nostro trasportatore  Stelio Rivel...
17/09/2025

Un altra tappa acsi andata direi molto bene!!!
Grazie a Irene Scotti istruttore
Il nostro trasportatore Stelio Rivellini
Grazie a Pinuccia Equitazione Claudio Bartelletti
Alla prossima

15/09/2025

Quando i tuoi clienti se le inventano tutte!!!!

25/07/2025

Storia del Calcio: un viaggio attraverso i secoli e i continenti
La storia del calcio (conosciuto in alcune regioni come “soccer”) è un mosaico affascinante che attraversa millenni. Le prime forme di gioco con la palla risalgono a oltre 3000 anni fa, nelle antiche culture mesoamericane, dove si praticava un gioco chiamato Tchatali. In Cina, durante la dinastia Han (III secolo a.C.), era diffuso il cuju, un gioco che prevedeva il calcio a una palla, precursore delle versioni moderne.
Il calcio come lo conosciamo oggi cominciò a prendere forma nell’Inghilterra medievale. Già nel XII secolo si praticavano giochi simili nelle strade e nei campi, spesso caotici e anche violenti, con f***e di giocatori che usavano sia le mani che i piedi.
La vera codificazione delle regole avvenne nel XIX secolo, grazie alle scuole pubbliche britanniche che standardizzarono il gioco. La fondazione della Football Association (FA) nel 1863 fu un evento fondamentale: vennero stabilite le prime regole ufficiali e si tracciò una netta distinzione tra calcio e rugby.
Grazie all'influenza dell’Impero britannico, il calcio si diffuse rapidamente nel mondo. Alla fine del XIX secolo nacquero le prime leghe professionistiche, come la Football League inglese nel 1888, consolidando la cultura calcistica.
Oggi il calcio è lo sport più popolare al mondo, un fenomeno globale che unisce miliardi di tifosi e giocatori. Dal cuju al campionato del mondo, il suo cammino riflette un'eredità senza tempo e una passione universale.

22/06/2025

COME TRATTI QUESTA IMMAGINE, COSÌ TI ANDRÀ NEL 2025💞

Sensori da controllare o pulire quando il motore sembra SENZA POTENZA e tenta di spegnersi:

🚘🚘🚘🚘🚕🚕🚕🚕🚕🚕🚕🚕🚘🚘🚘🚘🚘

Quando un motore sembra privo di forza e sembra volersi spegnere, diversi sensori chiave potrebbero essere coinvolti e necessitano di essere controllati o puliti. Ecco alcuni dei più importanti:

👉 Sensore MAF (Flusso d'Aria):

Questo sensore misura la quantità d'aria che entra nel motore. Se è sporco o danneggiato, può inviare letture errate, influenzando la miscela aria-carburante. Una pulizia periodica con un detergente adatto può migliorarne il rendimento.

👉 Sensore MAP (Pressione Assoluta del Collettore):

Misura la pressione all'interno del collettore di aspirazione. Qualsiasi malfunzionamento o sporcizia può far arrivare al motore una miscela sbagliata di aria e carburante, riducendo la potenza.

👉 Sensore di Ossigeno (O2):

Monitora l'ossigeno nei gas di scarico per regolare la miscela aria-carburante. Se è contaminato o vecchio, può inviare segnali errati che compromettono l'efficienza del motore.

👉 Corpo Farfallato:

Anche se non è un sensore, se è sporco o pieno di residui, può limitare il flusso d’aria, causando perdita di potenza del motore. Pulisci le farfalle e l'interno del corpo per evitare ciò.

👉 Sensore dell’Albero Motore (Cigüeñal):

Anche se non si sporca facilmente come altri sensori, è importante controllarlo, perché un malfunzionamento può influenzare l’accensione e la potenza del motore.

Mantenere una buona routine di pulizia e controllo di questi sensori può aiutarti a evitare cali di potenza e spegnimenti improvvisi del motore.

27/05/2025
II tappa acsi   8 binomi  tutti  al top !Sempre grazie al nostro istruttore  Irene Scotti  con la sua pazienza.Un grazie...
27/04/2025

II tappa acsi 8 binomi tutti al top !
Sempre grazie al nostro istruttore Irene Scotti con la sua pazienza.
Un grazie a Stelio Rivellini che ci sopporta e ci trasporta i nostri cavalli
Grazie a Pinuccia Equitazione e Paolo Magnani

Eccole qua Irene Scotti tutto merito tuo! Grazie  sempre a Stelio Rivellini  x i trasporti E  Paolo Magnani   x le foto....
18/03/2025

Eccole qua Irene Scotti tutto merito tuo!
Grazie sempre a Stelio Rivellini x i trasporti
E Paolo Magnani x le foto.
Ma soprattutto grazie a Pinuccia Equitazione e claudio per la pazienza!

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi N. 10
Bonate Sotto
24040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asd el vachero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Asd el vachero:

Condividi