25/07/2025
Storia del Calcio: un viaggio attraverso i secoli e i continenti
La storia del calcio (conosciuto in alcune regioni come “soccer”) è un mosaico affascinante che attraversa millenni. Le prime forme di gioco con la palla risalgono a oltre 3000 anni fa, nelle antiche culture mesoamericane, dove si praticava un gioco chiamato Tchatali. In Cina, durante la dinastia Han (III secolo a.C.), era diffuso il cuju, un gioco che prevedeva il calcio a una palla, precursore delle versioni moderne.
Il calcio come lo conosciamo oggi cominciò a prendere forma nell’Inghilterra medievale. Già nel XII secolo si praticavano giochi simili nelle strade e nei campi, spesso caotici e anche violenti, con f***e di giocatori che usavano sia le mani che i piedi.
La vera codificazione delle regole avvenne nel XIX secolo, grazie alle scuole pubbliche britanniche che standardizzarono il gioco. La fondazione della Football Association (FA) nel 1863 fu un evento fondamentale: vennero stabilite le prime regole ufficiali e si tracciò una netta distinzione tra calcio e rugby.
Grazie all'influenza dell’Impero britannico, il calcio si diffuse rapidamente nel mondo. Alla fine del XIX secolo nacquero le prime leghe professionistiche, come la Football League inglese nel 1888, consolidando la cultura calcistica.
Oggi il calcio è lo sport più popolare al mondo, un fenomeno globale che unisce miliardi di tifosi e giocatori. Dal cuju al campionato del mondo, il suo cammino riflette un'eredità senza tempo e una passione universale.