Associazione culturale NaturalMenteCane

Associazione culturale NaturalMenteCane Loc. Cannetaccio 71
01023 Bolsena (VT)

L'associazione culturale NaturalMenteCane, sita a Bolsena, nasce con l'obiettivo di divulgare cultura cinofila, educazione cinofila e di promuovere attività ludiche, educative e pedagogiche per il benessere del cane. Si prefigge inoltre l'obiettivo di contribuire allo sviluppo culturale e civile dei cittadini verso una maggiore solidarietà nei rapporti tra umani e cani, nonché alla pratica e alla difesa del rispetto animale.

11/04/2024
05/03/2024
31/12/2023

🖋 Ultimo giorno di un anno impegnativo e importante per AgriDog school.

Qualcuno ha detto: «Celebrare le conclusioni perché precedono i nuovi inizi». Porte che si chiudono, portoni che si spalancano.
Un anno pieno di eventi belli e anche brutti. Come sempre del resto, non c'è mai un anno perfetto.

Alcuni progetti hanno preso forma, altri no. Incontri importanti, amicizie sempre più solide. La consapevolezza che non ci si deve fermare mai e bisogna sempre essere pieni di entusiasmo per l'impegno che mettiamo nel fare, ma ancora più contenti di quel che ci riesce.

✅Di cose quest'anno ne sono riuscite molte, per iniziare il corso per educatori cinofili della con la direzione didattica di Luca Spennacchio. Questo corso ci ha dato forza per resistere alle avversità e mettere le emozioni positive nuovamente nei nostri giorni. Quindi ringraziamo Luca, grandissimo professionista e carissimo amico.

✅Un altro progetto bellissimo è nato dalla sinergia tra l'Associazione culturale NaturalMenteCane, AgriDog school di Fulvia Leoncini e l'ideatrice del progetto "Cani in città" Alessandra Freddi. Cinque incontri ospitati dalla Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi che hanno avuto come relatori gli istruttori cinofili Luca Spennacchio, Cerquetti Francesco e Fulvia Leoncini, l'avvocato Filippo Portoghese e la veterinaria comportamentalista Alessandra Tilli. Un ringraziamento speciale va all'Amministrazione del Comune di Orvieto e agli sponsor che hanno sostenuto e reso possibile questo progetto (UrbeVet - Centro veterinario di diagnostica per immagini avanzata, BRASS soluzioni assicurative, Foglio Giallo, Webreezin).

✅Abbiamo organizzato seminari interessanti durante l'anno, sia presso AgriDog school che presso il Canile di Campiglia D'Orcia, perché crediamo nello scambio e nell'arricchimento che arriva dall'incontro con altri professionisti.

✅ Il lavoro in canile diventa sempre più interessante e bello 🥰 Bello per le collaborazioni, per la gioia e il piacere di progettare e far coesistere sinergeticamente professioni diverse che hanno una meta comune, le adozioni fatte con consapevolezza.
Quando un cane riesce a trovare un gruppo familiare giusto, ripaga dei bocconi amari che bisogna ingoiare, diventano miele.
Un grazie a tutte le figure professionali e volontari che animano il canile "campo le capanne" di Campiglia D'Orcia. Forza, c'è sempre tanto da fare!

✅Un grande pomeriggio quello della presentazione del libro "Dog' n Roll" di Ivano Passeri - Educatore cinofilo. Un libro pensato e presentato in AgriDog school.

✅Un gruppo di ricerca olfattiva ludica molto numeroso e coeso che ha al suo interno cani stupendi e tanta voglia e impegno nel mettersi in gioco da parte di tutti noi.

✅Abbiamo anche dato spazio all'arte presentando il lavoro dell'artista Barbara Krakiewicz con la mostra figurativa "E' sempre un cane".

👉Altri progetti importanti hanno preso forma durante questo anno e vedranno la luce i primi mesi del 2024. Per questo un ringraziamento e un incoraggiamento va a Marta, Giovanna, Laura, Cecilia, Alessandra, Elena e Valentina.

🙏E grazie a tutti gli amici di AgriDog, a chi ha partecipato alle nostre iniziative e attività, a chi ci segue con interesse, a chi ci trasmette entusiasmo e ci spinge a fare sempre meglio.

❤ Un augurio a tutti di cuore per i nuovi inizi.
Buon 2024!!!

P.S. Nella foto, Mia con Fulvia al Canile di Campiglia d'Orcia

28/06/2023
04/05/2023

📍 Save the date!

Venerdì 16 giugno Luca Spennacchio chiuderà la rassegna di incontri "I cani in città", presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi con il patrocinio del Comune di Orvieto.

Organizza l'Associazione culturale NaturalMenteCane in collaborazione con AgriDog school di Fulvia Leoncini con il contributo di Abc Zoo Effeveterinaria, UrbeVet - Centro veterinario di diagnostica per immagini avanzata, BRASS soluzioni assicurative, Foglio Giallo, Webreezin.

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta' 20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school Bolsena...
14/04/2023

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta'
20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school Bolsena.

Per informazioni o iscrizioni:
Andrea 339 316 7435

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta' 20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school Bolsena...
27/03/2023

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta'
20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school Bolsena.

Per informazioni o iscrizioni:
Andrea 339 316 7435

Vi aspettiamo questo sabato, ore 16:00, alla Nuova Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto.Ingresso libero!
15/03/2023

Vi aspettiamo questo sabato, ore 16:00, alla Nuova Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto.
Ingresso libero!

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta'20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school BolsenaP...
26/02/2023

Stage "DiversaMente Pit" con Matteo Castiglioni e Rebecca Della Pieta'
20 e 21 maggio 2023 presso AgriDog school Bolsena

Per informazioni o iscrizioni:
Andrea 339 316 7435

23/02/2023

📆🐾Vi aspettiamo il prossimo sabato 25 febbraio alle 16.00 per un nuovo incontro del ciclo "I cani in città" promossi da Associazione culturale NaturalMenteCane e AgriDog school di Fulvia Leoncini e patrocinati dal Comune di Orvieto.

L'incontro sarà dedicato al linguaggio dei cani, per vivere insieme senza malintesi e sarà condotto da Alessandra Tilli e Fulvia Leoncini.

📚L'iniziativa è accompagnata da una nostra proposta di letture in uno spazio dedicato sull'isola degli approfondimenti nella Sala Lettura.

05/02/2023

Diritti e doveri. Degli animali, dei loro proprietari, ma anche di chi non ha cani e deve essere rispettato.

👉 Entriamo nel vivo del tema con l'avvocato Filippo Portoghese che sarà ad Orvieto sabato 11 febbraio alle ore 16 per un nuovo incontro con la cittadinanza.

La nostra libertà finisce dove inizia quella del nostro prossimo. E i cani - per loro non possiamo parlare di vera libertà - dipendono da noi, noi siamo dei mediatori tra le loro esigenze, le nostre e quelle del prossimo. Solo comportandoci in modo corretto e civile possiamo pretendere rispetto anche per loro.

🙏 L'iniziativa "I cani in città", che si tiene presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi, è patrocinata dal Comune di Orvieto nell'ambito del progetto per “La biblioteca amica degli animali” curato dal Direttore, il dottor Roberto Sasso e dalla responsabile dell'Ufficio Cultura, la dottoressa Carla Lodi. È organizzata dall' Associazione culturale NaturalMenteCane, in collaborazione con il centro cinofilo AgriDog, con il contributo di: Abc Zoo Effeveterinaria rivendita articoli per animali e farmacia veterinaria, UrbeVet - Centro veterinario di diagnostica per immagini avanzata, BRASS soluzioni assicurative, Foglio Giallo laboratorio grafico, Webreezin siti web.

Vi aspettiamo sabato 11 febbraio alle ore 16:00 alla Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto per il secondo incontro del proget...
01/02/2023

Vi aspettiamo sabato 11 febbraio alle ore 16:00 alla Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto per il secondo incontro del progetto "I CANI IN CITTÀ, tra diritti e doveri".
Relatore il dottor Filippo Portoghese, avvocato civilista.
Introduce la dottoressa Alessandra Tilli
Non mancate.
INGRESSO LIBERO!!

21/01/2023

Indirizzo

Bolsena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione culturale NaturalMenteCane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione culturale NaturalMenteCane:

Condividi

PRESENTAZIONE

La mia formazione è iniziata presso il Centro di Educazione e Formazione Cinofila AgriDog school Bolsena, dove ho frequentato il corso per Educatore Cinofilo e sostenuto l’esame di qualifica. Ad oggi collaboro attivamente con AgriDog school in tutte le attività.