Il Canile di Bologna ospita i cani recuperati e quelli rinunciati sul territorio del Comune di Bologna
13/09/2025
21 Settembre 2025 - dalle ore 14
OPENDAY CANILE/GATTILE
Una bellissima occasione per incontrarci, conoscerci, parlarci.
I nostri ospiti vi aspettano.
Noi anche.
Banchetti.
Visite guidate.
Trucca bimbi.
Info point.
E tanto altro ancora.
Non mancate 💕
16/08/2025
La tua predisposizione è quella di incappare sempre in "malesseri"?
Hai il radar per chi ti tratta male?
Giri di notte con il lanternino alla ricerca di qualcuno che ti faccia sentire costantemente come sulle montagne russe?
E allora perché non hai ancora conosciuto Comò, detto Comodino, detto ColuiCheTiInfamaSeNonFaiEsattamenteQuelloCheTiDice?
Parliamo di lui.
Taglia Minion, anche l'aspetto li ricorda vagamente, età indefinita (potrebbe avere 5 anni, forse anche 8), mix Quokka / Nutria.
Cresciuto allo stato brado (ma anche bradipo), ha sempre fatto esattamente tutto quello che gli passava per la testa, senza regole o limiti.
Lui decide, lui fa.
E puoi pregare in ostrogoto, puoi recitare tutto il Silmarillion nella lingua elfica, ma lui farà esattamente quello che vuole.
A meno che...
A meno che tu non sia sufficientemente credibile per potergli offrire una valida alternativa che, no mi dispiace, non sono coccoleAffettoRelazzzione ma al più uno stinco di maiale o un polletto allo spiedo.
Si è sempre dovuto arrangiare con il cibo, rubandolo per lo più, quindi con quello lo compri facile.
Attenzione però perché passare da "referente relazionale" a "dispenser infinito di cibo altrimenti di insulto" è questione di un attimo.
Deciso.
Presente.
Solido emotivamente.
Ti insulta con poco e ti fissa con disgusto e disappunto se provi a non accontentarlo.
Le foto, ovviamente per marketing, vogliono catturare il suo lato più tenero.
Si lascia scomporre poco dal mondo, al più lo scompone. Ecco, per richiamare il Silmarillion, lui più che essere un elfo o un Hobbit è Gollum.
Tutto può diventare il suo tessssoro e continuerà ad ammirarlo, idolatrare fino alla scoperta di un nuovo tessssoro.
Questo è positivo perché anche una persona, nel caso, può diventare un tesoro. Deve valerne la pena insomma. Altrimenti meglio un pezzo di prosciutto.
Orientato verso il nuovo, verso tutto ciò che non conosce, è un gran curioso del mondo e delle situazioni nuove che affronta di petto e pancia.
Tutto questo per dire che in quella taglia da taschino c'è un grande cane che non cerca ammmmore ma conoscenza, consapevolezza e rispetto.
Il resto è storia.
Info di rito:
Comò, meticcio, maschio intero, taglia piccola.
6 anni circa.
Il suo referente ideale è qualcuno che cerca una relazione paritetica e rispettosa, fatta di esperienze insieme e non di divano e "solo io e te per sempre".
Bambini non sono particolarmente ben tollerati ma dipende, ovviamente, dal bambino.
Si altri animali previo inserimento.
Contesto indifferente.
No "basta l'ammore"
No categorico a "com'è bellino"
Si a chi cerca la bellezza dietro ad ogni cosa (ma molto dietro)
Per info e appuntamento chiamare il numero 371 691 6070
PS. Il post, attraverso l'ironia, vuole descrivere le reali caratteristiche del cane in questione. Astenersi buonisti.
03/08/2025
Comodino, 5 anni e 20 cm di meravigliosa arroganza ❤️
30/07/2025
Grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di regalare tanti nuovi bancali ai nostri ospiti! ❤️🐶
25/07/2025
Avete presente la Bella Cecilia?
Quella che tutti vogliono e nessuno se la piglia...
Ecco, lui è la nostra Bella Cecilia.
Bobby aka Il Presidente aka Pres.
La mascotte dei tutorandi.
Lo stendardo dei nuovi volontari.
Il cagnolino sulla bocca di tutti.
Abbiamo perso il conto delle richieste affido per lui ma durante il percorso di conoscenza tutti spariscono. Abbiamo avuto anche il dubbio fosse lui a contattare dei sicari per far sparire i pretendenti.
Quindi, oggi ve lo presentiamo.
Maschietto SuperAlpha, intero (ve lo diamo anche con dei pezzi di ricambio), circa sette anni.
Somiglia ad un Malinois con il blocco della crescita, è un mignon di alta pasticceria.
Non lasciatevi però ingannare dalla sua ministazza, lui è Enorme dentro. Altrimenti non lo avremmo chiamato il Presidente.
Lui comanda, anzi IMPERA dal basso dei suoi 30 cm.
È un cane che parla, parla, parla tantissimo. Per lo più parla da solo perché tanto non ascolta le risposte. Però è un grande oratore.
Il problema è che è spesso frainteso.
Mentre magari ti sta dando dello st***z* Tu lo guardi con gli occhietti dell'ammmmore e gli rispondi "dimmi tesoro dimmi... Ma quanto sei bello" e lui, rassegnato se ne va a farsi i fatti suoi.
È un cane dinamico.
Attivo.
Iperattivo.
Imperativo.
Superlativo.
SeVeLoPrendeteViFacciamoUnMonumentivo.
Ama fare fare fare fare fare. Non sembra stancarsi mai. Quando sei li che pensi abbia trovato una quadra lo hai già perso di vista perché sta facendo altro. Tipo smantellare il Louvre.
Si annoia facilmente e per questo è sempre alla ricerca di novità.
Non ama la vita "quadrata". Le variabili sono il suo pane quotidiano.
Affettività non la gradisce particolarmente anche se la tollera, dalla persona giusta.
Ti guarda, al più con l'espressione di chi ti dice
"sei un poveretto se hai bisogno di questo" e poi prende e va.
Ma tanto tu lo guardi come se guardassi un'opera d'arte contemporanea (di quelle che vanno capite) e pace a tutti.
Problemi non ne ha, criticità nemmeno. Lui alle criticità ci piscia sopra e se ne va soddisfatto, come Goku bambino sulla sua nuvola d'oro, in cerca di nuove avventure. Lasciandoti, ovviamente, con il guinzaglio in mano e con il sacchetto della sua cacchinasanta nell'altra.
È un cane felice. Cerca una persona felice. Non c'è altro da dire.
Info di rito
Presidente
Maschio, intero, 7 anni.
Meticcio taglia mignon.
Per lui cerchiamo chiunque! Basta che sia dinamico, attivo, non sedentario e non pancino.
Va benissimo qualsiasi contesto, lui li mangia in un boccone i contesti
Si altri cani o gatti, previo analisi e inserimento
No bisognosi di attenzioni
No bisognosi di ammmmmore
No bisognosi di essere salvati
Si a chi vuole viversi un cane senza limiti
Per info e appuntamenti (vi prego venite a prendervelo) 3716916070
Peace&Love&President
Si ringrazia per le foto Federica Cavicchi ❤️
29/05/2025
Aristide, meraviglioso mix corso di due anni e mezzo, cerca un compagno che sappia andare oltre la sua iniziale diffidenza e che gli permetta di essere il meraviglioso individuo che è e che lo guidi e lo occompagni nella vita fuori da un box !
Trovate una sua descrizione più completa guardate nelle didascalie delle foto
Per maggiori info ℹ️ o appuntamento chiamate 📞 al 371 691 6070.
Aristide e tutti gli altri ospiti della struttura vi aspettano al canile comunale di Bologna. ♥️
07/05/2025
Hai due possibilità quando perdi tutto quello che hai... O crolli o ti ricostruisci.
Cosa c'entra questo con Alvin? Niente. Ma sembrava un buon gancio attentivo.
Ora che abbiamo la vostra attenzione, parliamo di questo catafalco nero con le orecchie di 2 misure più grandi.
Alvin, per gli amici DolceNini, è come si può ben vedere dalle foto un dobermann dalle zampe di un gorilla.
Simpatico come Shorty di Scary Movie con cui condivide parte delle fattezze (come si può evincere dalla foto a corredo) DolceNini è un'esplosione di gioia, euforia, entusiasmo, ansia, emotività, scarsa gestione della frustrazione e congiuntivite praticamente cronica (ha gli occhietti sensibili, piccolo dobby).
Con i dobermann condivide le sembianze, la forte predisposizione alla chiusura relazionale (e alla protezione della stessa) e la tendenza perlustrativa con gli strumenti di un rinoceronte.
Per il resto, prima del suo arrivo in canile non è che abbia chiarito a se stesso come si comporta un dobermann e qui in struttura manca la materia prima per poterglielo spiegare in modo esaustivo (un referente chiaro e univoco), quindi ci prova.
Fa caz*ate, ma ci prova e questo è lodevole.
Di sicuro è riuscito a ritrovare un equilibrio e una coesione con sé stesso e con il mondo, anche se ogni tanto ci ricasca e il turbinio dell'ansia e del "ohmmioddiononsochecosadevofarcicontuttoquestomondo" torna a inglobarlo ma con le giuste indicazioni riesce a "riminchiarsi" molto velocemente.
La cosa migliore di DolceNini è la sua grande spinta all'adattabilità e all'adeguarsi alle situazioni ma, anche lì, o lo si aiuta o la spinta si trasforma in una caz*ata dietro l'altra.
Dovrebbe esservi chiaro, ormai, che la cosa più importante se si vuole adottare DolceNini è la coerenza e la presenza. In questo lui riconosce la possibilità di affidarsi e lasciarsi guidare.
Quindi:
- No timorati di dio (basta lui)
- No insicurezze
- No fisici alla Kate Moss dei bei tempi andati (altrimenti con lui rischiate di essere una bandierina al vento)
- No fashion Victim (ama sporcarsi e sporcarvi e la sua salivazione emotiva è densa, bianca e appiccicosa. E tanta)
Voi direte: Cosa c'entra l'ultimo punto con la coerenza e la presenza? C'entra, c'entra, fidatevi.
Ah... Occhio alle rotule. Prende molto male le misure il ragazzone peloso.
Info di rito:
- Alvin, Maschio, Intero, Dobermann
- 9 anni
- Contesto preferibilmente periferico e tranquillo, va bene anche più urbano a fronte di un periodo di assestamento più lungo e complesso da gestire in passeggiata
- No bambini, no gatti, no cani, no donnole
- No "è lui, mi ha scelto"
Per info e appuntamenti 371 691 6070.
Ps. Il post attraverso l'ironia vuole descrivere le reali caratteristiche di un cane. Nessun DolceNini è stato maltrattato pet la stesura di questo post.
Cdcdcdccdcdc!!
Si ringrazia Federica Cavicchi per le foto. Tranne quella di Shorty
03/05/2025
Allora. Lo volete un cane perfetto?
Un cane che potrete portare ovunque, che vi seguirà anche in capo al mondo?
Lo volete un cane che adori gli estranei, che ogni volta si palesi qualcuno di nuovo non esiti a manifestargli la sua gioia?
Lo volete un cane che già durante i primi incontri di conoscenza si renda disponibile a manipolazioni e contatti fuffettosi?
Ecco allora passate oltre.
Gamma, detto Gommino, è la timidezza fatta Angelo con la coda.
Più che un putto lui è un elfo dei boschi che aspetta che voi vi allontaniate, per palesarsi (attenzione ai deretani perché se non gli siete piaciuti una pinzatina non ve la toglie nessuno).
Se queste cose non fanno parte di voi (e ci sta eh, assolutamente) allora non è il cane che può fare al caso vostro e voi non fate al caso suo.
Se invece i tempi di caricamento dei giochi della prima Playstation non vi hanno mai infastidito, possiamo parlarne.
Perché esattamente come quando aspettavate pazienti davanti quella schermata, ciò che si manifesta dopo è poesia (e divertimento) puri.
Se gli si dà tempo Gommino è lo Spyro che vi serve. Se non siete eccessivi nelle richieste e attendete che sia lui a fare il primo passo, Gommino è la Lara Croft dei primi Tomb Raider.
Saggio. Consapevole. Sempre in grado di fare la scelta giusta. Perfetto con i cani, soprattutto quelli che lui riconosce come affini e in grado di empatizzare con lui.
Conduttore nell'anima, porta con sé una capacità di delega e una necessità di appoggio senza pari.
Ma, ripeto, solo se gli viene garantito il SUO tempo nelle cose
Odia la frenesia, la fretta, la superficialità.
Quindi se nell'animo siete delle Miranda Priestly (IL diavolo veste Prada, guardatelo se non lo avete fatto) e vi aspettate che il cane sia la vostra Andy di turno, Gommino cerca altro.
Spazi troppo ampi e affollati, assolutamente vietati per lui, soprattutto sugli inizi. E no, non si appoggia volentieri ai cani. Sa dare appoggio ma non lo chiede e accetta mai.
Gli estranei? Vade retro Satana!
Info di rito:
- Gamma, maschio intero, mix pastori o, 3 anni circa.
- No città o contesto troppo frenetico o urbano
- Si bambini ma che siano a modo e che non pretendano di giocare con lui come si fa con un labrador coccoloso
- Si altri animali, previo valutazione e inserimento ovviamente
- Non li hano fatto niente. Lui è kosi perke è kosi, senza traumi.
Per info e appuntamenti: 371 691 6070
Ovviamente CdcCdcdcdccd
PS: Attraverso un post palesemente ironico si cerca di spiegare le caratteristiche di un cane che ha una personalità e un profilo definito. Astenersi BASTA L'AMMMMORE
30/04/2025
Gita al fiume per alcuni dei nostri Angeli Con La coda Bimbi Pelosi che più pelosi non si può.
Un gruppo di impavidi tirocinanti Istruttori hanno deciso di prestarsi per far trascorrere un pomeriggio di fresco alle bestiacce a seguire.
Pablis, il Rott che più Rott non si può che ha trascorso il pomeriggio tra una impanatura e l'altra, mentre provava a rimorchiare imperterrito Giacomina e Glitter, non curante dei loro NO. Altro che Catcalling. Encomio a Sabrina per la gestione meravigliosa degli istinti sessuali del Rott tamarro.
Giacomina, che indecisa se vivere il fiume o passare il suo tempo a chiamare disperata lo zio Nico ogni volta che si allontanava troppo, ha sfiancato il povero Lollo che non ha comunque mollato il colpo.
Glitter, che guidata da Giorgia ha trascorso il suo tempo tra un NO a Pablis e una caccia al bastone costante. Premio per il maggiore tempo trascorso in acqua, sempre per puro caso mentre faceva bestemmiare Giorgia in tutte le lingue conosciute.
Peppa, posata, garbata, quasi schifata dalla compagnia e dal contesto, accompagnata da Jessica che, nel disgusto, le pareva molto affine. Una coppia perfetta. Premio per aver vissuto il pomeriggio senza il desiderio (o l'azione) di far fuori gli altri cani presenti.
Fuffenzio, esplosivo come sempre, ha fatto maledire a Teo di averlo scelto per la gita. Ma non gli si può dire nulla, lui è puccioso e te eroso anche quando ti infama perché non lo porti all'acqua, perché non lo porti da Glitter, perché passi a destra invece che a sinistra, perché non lo fai stare davanti, perché respiri..
Gamma, detto gommino, che ha guardato Serena V e per tutto il primo atto non ha fatto che maledirla per averlo scelto. Si è poi ripreso nel secondo atto dove ha mostrato a tutti i presenti come si vive un bosco e come si percorrono sentieri non scritti con decisione e passione. "Acqua, no grazie. Bevila. Io non la tocco nemmeno che quella si muove."
Rin, che ha spiegato a Serena F che cosa vuol dire essere una cucciola di dogo argentino di 3 mesi. "Due passi. Mi siedo. Due passi. Mi sdraio. Due passi. Mi siedo. Basta sono stanca." La sua pelosa angelicità si è manifestata in tutto il suo splendore. In acqua, una nutria albina. Sui ciottoli, un criceto zoppo. Nel boschetto, una piattola lamentosa.
ESCAC, il migliore della giornata. Ha spiegato ad Anna come si sta al mondo, con quanta spocchia, arroganza e presunzione si vivono le situazioni. Lui il fiume lo mangia a colazione "son piccolo, cretina, non deficiente. Mettimi giù e fammi camminare nell'acqua. Adesso"
Insomma, una giornata da ripetere quanto prima.
25/04/2025
Mi chiamo Thor.
Ho 8 anni e sì, lo ammetto: sono un cane lupo cecoslovacco e ho il mio fascino… ma sono molto più della mia bellezza.
Sono un esploratore nato, curioso e attento. Amo perlustrare, osservare, capire. Non sopporto la confusione, la fretta e chi non sa ascoltare quello che ho da dire — sì, perché anche io comunico, a modo mio.
Cosa mi piace davvero?
Vivere con calma, accanto a qualcuno che sappia mostrarmi un modo tranquillo di stare al mondo. Amo chi riesce a cogliere le mie emozioni e non ha paura di guidarmi quando mi sento in difficoltà.
Cosa non fa per me?
Le situazioni frenetiche, chi mi ignora o chi non capisce quanto può essere forte il mio mondo interiore.
Sono emotivo, ma anche aperto e disposto a fidarmi. Con le persone, se sento che il mio referente è sereno, riesco a stare tranquillo anch’io. E con gli altri cani? Mi relaziono bene, come solo un vero lupo sa fare.
Cerco qualcuno che conosca o voglia conoscere la mia natura. Qualcuno che sappia rispettare la mia voglia di andare, il mio bisogno di legami profondi e autentici. Non ho bisogno di chi mi comanda, ma di chi cammina con me.
No gatti, no bambini piccoli.
Il contesto ideale? Un posto calmo, non caotico… ma parliamone: ogni storia è diversa, e io sono pronto a scrivere la mia con te.
Chiama il 371 691 6070 per conoscermi.
Ti aspetto al Canile Comunale di Bologna.
12/04/2025
Con grande gioia condividiamo le foto del nostro Bova a casa!
Vedere a casa i nostri ragazzi è sempre una grande emozione, ma quando si tratta di cani che per età, colore o tipologia ricevono poco interesse dai potenziali adottanti, la gioia è un po’ più grande.
Buona vita a Bova e alla sua compagna bipede anche se sappiamo già che sono una coppia meravigliosa! 😍
12/04/2025
Ciao, io sono Ice!
Sono un Amstaff fiero e tranquillo, ho circa 9 anni e da 5 vivo qui al canile.
Sono un cane con molta esperienza, so comunicare bene con i miei simili (ma solo se anche loro rispettano le mie regole!). Non sono aggressivo, ma ho il mio carattere e mi faccio capire.
Amo passeggiare in posti calmi, le persone che sanno rispettare i miei spazi, competere e legare con chi diventa per me un punto di riferimento.
Non amo chi invade il mio spazio, i bambini, chi vuole comandare troppo e chi mi chiede subito troppo, senza che ci conosciamo.
All’inizio potrei sembrare un po’ distante, ma se conquisti la mia fiducia, saprò sorprenderti: posso essere affettuoso, fedele e pronto a condividere anche momenti teneri.
Cerco una persona calma ma decisa, che conosca e ami davvero la mia razza. Con la guida giusta, posso vivere bene in tante situazioni diverse.
No bambini, grazie. Potrei convivere con una femmina, ma solo dopo una valutazione.
Non ho bisogno per forza di un giardino, ma se c’è, meglio (purché non venga usato come scusa per lasciarmi lì da solo).
Se vuoi conoscermi meglio, chiama il 371 691 6070.
Ti aspetto al canile!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canile Comunale di Bologna - Tdb pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ciò che desideriamo è il Cambiamento. Ciò che cerchiamo è valorizzare agli occhi di tutti un luogo che racchiude tantissime identità che aspettano solo di essere Conosciute e Riconosciute.
Il nostro desiderio di Cambiamento tocca l’immagine comune del Canile/Gattile. Il nostro desiderio è trasformarla in qualcosa di diverso e di più vicino alla realtà.
Perchè il Canile/Gattile non è solo un luogo di prigionia, in cui vittime degli errori umani sono a scontare pene non proprie. E’ molto di più.
E’ luogo di rinascita, luogo di seconde possibilità, luogo in cui i singoli individui (cani, gatti e persone) possono riscoprire i propri talenti e le proprie potenzialità
Luogo in cui le storie vengono riscritte. Luogo in cui la conoscenza del diverso è la colonna portante della trasformazione.
Nessuno è solo, se impara a valorizzare sè stesso.
E oltre a riscrivere le stoerie dei suoi ospiti, auspichiamo a raccontarne a coloro che il Canile/Gattile lo approcciano per la prima volta, ai bambini che all’interno della BiblioAnimalia possono conoscere un mondo come mai avrebbero immaginato.
Canile/Gatytile come luogo di incontro, di confronto e di ritrovamento. Il ritrovamento di sè stessi.
Benvenuti nella strada che porta Verso il Cambiamento.