Cat sitter bologna

Cat sitter bologna servizio per animali al vostro domicilio
esperienza 20ennale, referenze controllabili ,preventivo su richiesta.

visita il sito www.catsitterbolognaest.jimdo.com o contattatemi 3339385224. E' disponibile anche un servizio di pensione familiare. Il motivo più frequente per cui rivolgersi ad un servizio di cat sitter è quello della partenza per le ferie. Portare con se il proprio gatto lo sottopone a grande stress, perchè questi nostri piccoli grandi amici sono estremamente abitudinari e non sopportano essere

allontanati dal proprio mondo. Bisogna anche considerare che loro non comprendono che dalle ferie si tornerà dopo qualche settimana al luogo di partenza, per cui avranno la percezione di uno sconvolgimento totale. La stessa sensazione potrebbero provarla durante il soggiorno in una pensione per animali. Anche lasciare che il gatto venga accudito da parenti, amici e conoscenti spesso porta delusione perchè può capitare che questi non hanno feeling con l'animale o non ci sanno fare, e il vostro amico a quattro zampe lo sente. Chi ama il proprio gatto e ha provato queste esperienze si ritroverà in pieno in questa descrizione. Un servizio di cat sitter a domicilio consente:
-di evitare di sottoporre l'animale allo stress del viaggio
-avere una persona affidabile e amante degli animali che farà sentire il meno possibile la vs mancanza
-cibo, acqua pulita, lettiera in ordine, coccole e momenti di gioco non mancheranno mai
-avere sempre la possibilità di essere informati sulle condizioni del micio
-godersi le ferie serenamente come vi meritate sapendo che il vostro animale è in buone mani
-ritrovare al vostro ritorno un gatto sereno e una casa in ordine

Tiffany meravigliosa, con i suoi occhioni uno azzurro e uno verde!
20/04/2025

Tiffany meravigliosa, con i suoi occhioni uno azzurro e uno verde!

06/03/2025

Cari clienti oggi e domani non funzionerà Whatsapp nel mio cellulare, se avete necessità inviare Whatsapp 3333929954 o ancora meglio chiamare 3339385224
Grazie

Io
04/03/2025

Io

Avviso per i clienti, la tata sarà in vacanza in questi periodi. Aprile 12/13Maggio 24/25Giugno 18/19Luglio 17/18Agosto ...
27/02/2025

Avviso per i clienti, la tata sarà in vacanza in questi periodi.
Aprile 12/13
Maggio 24/25
Giugno 18/19
Luglio 17/18
Agosto 27/28
Settembre 6/7.

Inoltre sarà chiusa sempre per ferie il servizio pensione dal 3/06 al 11.

Grazie per l attenzione

Ciao a tutti, avviso per chi avesse necessità quest estate per il proprio gatto della pensione cat house o harmony, mi s...
21/02/2025

Ciao a tutti, avviso per chi avesse necessità quest estate per il proprio gatto della pensione cat house o harmony, mi scriva, in quanto ho già richieste per luglio e agosto.
Grazie

Ciao a tutti.....sono aperte le prenotazioni per Pasqua sia per pensione che per il domicilio. Se volete fare vacanze se...
03/02/2025

Ciao a tutti.....sono aperte le prenotazioni per Pasqua sia per pensione che per il domicilio.
Se volete fare vacanze serene, contattatemi 😁

24/12/2024

Tiffany si fa la manicure presso la pensione cat house 🤩

Volete fare ferie serene e sapere che i  vs gatti saranno tranquilli (come lei in foto)😁e accuditi con amore, responsabi...
06/11/2024

Volete fare ferie serene e sapere che i vs gatti saranno tranquilli (come lei in foto)😁e accuditi con amore, responsabilità, serietà da me e il mio fantastico team......allora prenotatevi per tempo sia per accudirli al vs domicilio o nelle due pensioni cat house e harmony..
Visitate il sito dove potrete trovare recensioni e info.
Grazie
www.catsitterbolognaest.jimdo.com

06/11/2024

Molto utile

CONSIGLI PER RITROVARE UN MICIO SMARRITO:

- Uscite a cercarlo soprattutto verso sera o la mattina molto presto, quando tutto è più tranquillo (nella confusione i gatti restano nascosti); durante le ricerche chiamatelo e agitate la scatola delle crocchette.
- Cercate nei posti "tanosi": cespugli, nicchie, sottoscala... Al buio, aiutatevi con una torcia ben luminosa a fascio lungo, per scandagliare ogni angolo, sia in basso che in alto che sugli alberi (può essere salito su un albero senza riuscire a scendere), sempre chiamandolo con voce tranquilla.
- Controllate bene sotto alle automobili parcheggiate; a volte i mici si accucciano anche sopra alle ruote, nella stretta intercapedine tra la ruota e la carrozzeria.
- Controllate box, cantine e soffitte, dove può essere rimasto chiuso per sbaglio: chiedete ai vicini di verificare.

- Se il micio non era abituato ad uscire, sarà rimasto nei paraggi: è difficile che i gatti si allontanino in un territorio che non conoscono. Se è molto spaventato o ferito, può darsi che rimanga nascosto anche se sente le vostre voci: cercate bene. Mantenete sempre un tono calmo e tranquillo, per non aumentare il suo stato di agitazione.
Se il gatto usciva abitualmente, bisogna considerare un raggio di ricerche più ampio fin da subito.
- Pubblicate un annuncio sulle pagine facebook della vostra zona, tipo "Sei di ### se...", " e simili, chiedendo condivisioni.
- Ricordatevi che tutti gli aggiornamenti importanti (avvistamenti o ritrovamento) vanno inseriti variando il testo del post originario, perchè i commenti non sono visibili da chi legge le condivisioni.
- Monitorate quotidianamente le pagine degli smarrimenti, per verificare se ci sono stati avvistamenti o ritrovamenti di gatti che potrebbero essere il vostro.
- Se avete una pagina facebook personale, mettete anche lì l'annuncio, tenendolo sempre in evidenza in cima alla pagina e verificando nelle impostazioni di privacy che sia leggibile da tutti.
- Sull'ANNUNCIO/VOLANTINI, oltre alla foto e al nome del gatto, indicate il LUOGO PRECISO (città o paese, via e possibilmente numero, o almeno a che altezza) e LA DATA (e se possibile ora) della sparizione, e un RECAPITO TELEFONICO.
Inoltre precisate se il gatto è sterilizzato, se ha il microchip, indicate la sua età, e aggiungete qualunque informazione utile (es. se è socievole o diffidente, se era abituato ad uscire o meno, segni particolari, stato di salute, ecc).
- Mettete volantini in tutta la zona, comprese cassette delle lettere dei vicini non contattabili di persona.
- Se nella zona ci sono negozi di riferimento quotidiano (panettiere, farmacia, edicola, ecc), chiedete se possono tenere l'annuncio sulla porta o visibile all'interno, almeno per una quindicina di giorni (può darsi che il negoziante non voglia fare da "bacheca", ma se è solo per un numero limitato di giorni dovrebbe accettare).
- Avvisate i veterinari della zona lasciando il volantino (a volte chi trova un gatto lo porta dal veterinario per la verifica dell'eventuale microchip o dello stato di salute, oppure i clienti del veterinario potrebbero aver avvistato il micio in zona). Ovviamente a gatto ritrovato bisogna rifare il giro ad avvisare tutti quelli che avevano esposto i volantini (negozi e veterinari).
SE NON LO TROVATE SUBITO:
- Continuate a cercare anche nei giorni successivi. Tenete presente che un micio molto spaventato può stare rintanato anche per una settimana o più, anche se sente le vostre voci, spostandosi per le sue necessità solo quando non c'è nessuno in giro.
Quindi le ricerche vanno continuate senza arrendersi, ripassando anche negli stessi luoghi e allargando il raggio man mano che passa il tempo. Prima o poi il micio riprenderà fiducia e si mostrerà.
- Cercate di capire se in zona ci sono posti dove può aver trovato del cibo (ciotole di cani/gatti nei giardini, rifiuti, ecc), e soprattutto dell'acqua. Potrebbe trovarsi lì intorno.
- Cercate di individuare quali sono gli itinerari tipicamente seguiti dai gatti liberi di quella zona; facilmente anche il vostro micio seguirà quei percorsi quando vincerà la paura e comincerà a muoversi.
I gatti si spostano tutti seguendo le stesse logiche: camminano rasenti ai muri, evitano i campi aperti se possibile, si muovono volentieri nascosti dalle siepi e dalla vegetazione, stazionano nei punti da cui si ha ampia visuale della zona circostante. Alcuni gatti preferiscono stare in alto: alberi, muretti, ecc.
- Informatevi se in zona sono presenti colonie feline, e contattate i referenti per verificare se il gatto si è avvicinato alla ricerca di cibo, o se si è aggregato.
- Contattate i gattili della zona dove qualcuno potrebbe aver portato il micio.

Indirizzo

Quartiere S. Stefano
Bologna
40137

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:00
Martedì 07:30 - 20:00
Mercoledì 07:30 - 20:00
Giovedì 07:30 - 20:00
Venerdì 07:30 - 20:00
Sabato 07:30 - 20:00
Domenica 07:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cat sitter bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cat sitter bologna:

Condividi

Digitare

perchè un servizio cat sitter e pensione per animali ?

Il servizio di cat sitter è nato per offrire un punto di riferimento a tutti coloro che hanno uno o più gatti e necessitano di una figura professionale alla quale appoggiarsi quando devono allontanarsi dalla propria abitazione. Il motivo più frequente per cui rivolgersi ad un servizio di cat sitter è quello della partenza per le ferie, ma anche questioni di lavoro o altre esigenze. Portare con se il proprio gatto lo sottopone a grande stress, perché questi nostri piccoli grandi amici sono estremamente abitudinari e non sopportano essere allontanati dalla loro casa, dove vivono insieme a voi, che rappresenta il loro territorio, ossia il loro mondo. Bisogna anche considerare che loro non comprendono che dalle ferie si tornerà dopo qualche settimana al luogo di partenza, per cui avranno la percezione di uno sconvolgimento totale. La stessa sensazione potrebbero provarla anche durante il soggiorno in una pensione per animali che non sia a misura di micio. Spesso si cercano soluzioni appoggiandosi a persone a noi vicine che danno gentilmente disponibilità per l’accudimento dei piccoli felini. Ci si rivolge quindi a parenti, amic,i colleghi, vicini e conoscenti, ma purtroppo questo spesso porta a delusione perchè può capitare che queste persone coinvolte malgrado la loro buona volontà non hanno feeling con l'animale o non ci sanno fare, e il vostro amico a quattro zampe lo sente. Come conseguenza al ritorno a casa il proprietario ritrova il proprio animale triste, diffidente e frequentemente per qualche giorno non gradisce essere avvicinato, con dispiacere del proprietario. Chi ama il proprio gatto e ha provato queste esperienze si ritroverà in pieno in questa descrizione. Un buon servizio catsitter ha lo scopo di evitare tutti questi inconvenienti e realizzare la condizione per cui il proprietario al ritorno a casa ritrova il proprio gatto sereno come se non si fosse mai staccato dal suo animale. E’una bella sensazione. Ecco perchè occorre avere competenza, professionalità e passione nel fare questo lavoro. Un servizio di cat sitter a domicilio consente: 1.di evitare di sottoporre l'animale allo stress del viaggio. 2.di avere una persona affidabile e amante degli animali che farà sentire il meno possibile la vostra mancanza. 3.cibo, acqua pulita, lettiera in ordine, coccole e momenti di gioco non mancheranno mai. 4.di avere sempre la possibilità di essere informati sulle condizioni del micio. 5.di godersi le ferie serenamente come vi meritate sapendo che il vostro animale è in buone mani. 6.di ritrovare al vostro ritorno un gatto sereno e una casa in ordine. Ci sono tuttavia situazioni nelle quali per i motivi più svariati il proprietario preferisce trovare per il proprio animale un posto dove il gatto possa essere ospitato ed avere quindi un contatto con una persona che lo accudisce durante tutta la giornata. Per soddisfare questa esigenza è attivo il servizio di pensione cat house familiare, dove il felino ha a disposizione una camera tutta per se di metratura più che appropriata, munita di zanzariere, senza gabbie e senza contatti con altri animali, con tutte le attenzioni necessarie per la tutela della sua salute. Un servizio di pensione nella cat house familiare consente: 1.di avere una persona affidabile e amante degli animali che farà sentire il meno possibile la vostra mancanza. 2.di trovare un ambiente dove sono già disponibili cibo, acqua, cassetta igienica e lettiera, giochi e tiraunghie tutto ciò che occorre per il benessere del gatto, momenti giocosi e coccole. 3.di avere sempre la possibilità di essere informati sulle condizioni del micio. 4.di godervi le ferie serenamente come vi meritate sapendo che il vostro animale è in buone mani.