Angela Neri . Naturopata . Esperto in Omeopatia Veterinaria

Angela Neri . Naturopata . Esperto in Omeopatia Veterinaria NATUROPATA PER GATTI E CANI .Laurea in Medicina Veterinaria
Consulenze domiciliari

19/04/2025

Webinar : TERAPIE FORESTALI del 7 aprile.

- Alessandro Bottacci
La maggior parte delle Foreste Italiane , purtroppo è di scarsa qualità.
All'inizio del secolo scorso le Ferrovie hanno distrutto moltissime Foreste.
Successivamente ha avuto inizio la ricostruzione di queste.
Comunque rispetto alla Germania abbiamo metà numero di alberi per ettaro.
💥In Italia di BOSCHI VETUSTI di alta qualità abbiamo solo 9 milioni di ettari.

Una foresta FORTE per svilupparsi ha bisogno di SPAZIO e di TEMPO : il tempo crea legami, relazioni tra le varie forme viventi e le fortifica : 🌲BIOCOMPLESSITÀ .
È esattamente il contrario di quello che ci vogliono far credere ( invecchiamento come perdita di forza, di capacità. ....)
🌲Il concetto di BIODIVERSITÀ va rivisto ( non è il n.di specie presenti importante ma le relazioni che si instaurano tra loro)

- Benefici sulla salute ( Prof.Corrieri)
Gli alberi sono alla base della Vita ( Gaia) .
Sono nati più di 500.000 anni ed hanno trasformato l'almosfera in " respirabile ", in presenza di O2.
Solo una immagine di " natura" si è visto che migliora il ns stato di salute.

- Raoul Fiordiponti :
🌲Le "TERAPIE FORESTALI" , sono" immersioni "nelle foreste efficaci sulla salute per "risintonizzare" il corpo in quella realtà.
Ci insegnano a come relazionarci all'ambiente naturale

Gli alberi di una Foresta Evoluta sono collegati tra di loro tramite le ife fungine.
Gli alberi producono ormoni, zuccheri, acqua trasmessi alle ife fungine attraverso connessioni : micorizza.

Si è visto che gli alberi favoriscono la collaborazione tra le persone

28/03/2025

💥Il SISTEMA ENDOCANNABINOIDE presente nell'organismo è un sistema biologico di comunicazione tra le cellule.

Ormai tutti sappiamo che L'OLIO di CANAPA TERAPEUTICO interagisce con i recettori di questo sistema che si trovano prevalentemente a livello di SISTEMA NERVOSO Centrale ( CB1 R) e Sistema IMMUNITARIO ( CB2 R).
Da qui i benefici spr nelle patologie convulsivanti ,in quelle neuro degenerative, negli squilibri immunitari, comprese le neoplasie , nel dolore.

Ma non tutti sanno che anche molte PIANTE e FUNGHI Officinali sono attivi sui recettori del Sist. Endocannabinoide.

Il sistema endocannabinoide è uno dei principali responsabili del mantenimento dell'omeostasi ,equilibria la temperatura corporea, l'appetito....... Influenza umore, stato emozionale , cognitivo........

FITOCANNABINOIDI sono presenti in : Echinacea, Elicriso , Magnolia, Luppolo, Curcuma, Incenso.....

e nei seguenti FUNGHI medicinali : Cordyceps, Coriolus, Chaga .

Anche i terpeni presenti in alcuni OLII ESSENZIALI ( Pepe nero, Lavanda, Chiodi di Garofano, Rosmarino, Cannella ) attivano i
CB2 R.

Tutto questo per sostenere fermanente che gli esseri viventi non necessitano di farmaci, salvo rarissime eccezioni.

È GIÀ PRESENTE TUTTO IN NATURA

17/03/2025

Come somministrare i RIMEDI OMEOPATICI ( potenze CH cioè centesimali ) o i COMPLESSI OMOTOSSICOLOGICI ( potenze D o DH cioè decimali) ai quattro zampe🐱🐕

Nei complessini omeopatici che contengono potenze decimali ( D o DH) come ad es Arnica comp c'è ancora MATERIA oltre che ENERGIA.

Quando la cpr di Arnica comp si dà direttamente in bocca sciolta in 2 cc di acqua nat ( si mette in un bicchierino si aggiunge l'acqua, si lascia ammorbidire qualche minuto e si stempera col beccuccio siringa) ne basta mezza ad un gatto, una ad un cane di taglia media.
Nel cibo ci vuole una dose doppia.

Mescolata al CIBO agisce solo la COMPONENTE " PONDERALE" , non quella ENERGETICA..
Per BOCCA, un po lontano pasti, agiscono entrambe le componenti.

Nei rimedi omeopatici CH c'è solo "ENERGIA ": devono essere quindi assunti lontano pasti o dati nell'acqua da bere.
Tre granuli si sciolgono in 2 cc di acqua minerale naturale e somministrati con siringa.
Nella ciotolina dell'acqua ce ne vogliono almeno 5 o 7

17/03/2025

😡“I cittadini si chiedono come mai,ora, ogni volta che piove scatta una EMERGENZA.
Il dott. Alessandro Bottacci scrive :

Ricordiamo che il più grande invaso possibile è il sottosuolo. Dobbiamo, prima di tutto, favorire l'infiltrazione nel suolo e nel sottosuolo.

Per fare questo occorre che ci sia un territorio poroso (come quello delle aree forestali poco disturbate) e che l'acqua scorra lentamente.
Il principio fondamentale è: DIVIDERE, RALLENTARE, INFILTRARE.
Invece l'approccio ingegneristico adottato dalla Regione Toscana (ma anche da molte altre Regioni, compresa l'Emilia Romagna) è: concentrare, velocizzare, scorrere in superficie.

In un territorio poroso 🌲(forestale evoluto)🌲 la percentuale maggiore delle precipitazioni segue il percorso sottopelle o profondo, con velocità decisamente basse.
In un TERRITORIO IMPERMEABILIZZATO (AREE URBANE, zone CEMENTIFICARE, boschi a taglio raso (compreso il ceduo) la gran parte delle precipitazioni alimenta il deflusso superficiale, con tempi di corrivazione decisamente più bassi.

La chiave giusta per attenuare gli effetti di precipitazioni elevate è aumentare in ogni modo il tempo di corrivazione dei bacini.

😢L'ELIMINAZIONE della VEGETAZIONE RIPARIALE, specialmente lungo il reticolo secondario (dove imperversano i Comprensori di Bonifica), VELOCIZZA la CORRENTE, diminuisce il tempo di corrivazione e trasforma la gran parte dell'energia potenziale (dovuta al dislivello) in energia cinetica .
L'energia cinetica è quella pericolosa, che erode e che è alla base dei flash flood (INONDAZIONI LAMPO), nei punti in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile mantenere una velocità di deflusso costante.

😢Nonostante l'evidenza gli amministratori e i politici continuano a scegliere la strada, che crea ripetute situazioni di emergenza, dove i fondi arrivano di corsa e senza tanti controlli.

Una parola per i miei colleghi professionisti FORESTALI. Essendo ormai da anni imprintati ad un APPROCCIO meramente FINANZIARIO della GESTIONE dei BOSCHI, continuano ad appoggiare interventi che di Selvicoltura (con la S maiuscola) non ha più nulla.
Moltissimi di loro sono semplicemente degli agricoltori che, invece di raccogliere il mais, raccolgono legna.
Gli aspetti della Selvicoltura d'ecosistema e dei corretti interventi di sistemazioni idraulico-forestali, sono relegati ai margini degli insegnamenti delle Scienze Forestali.
Chi perora solo il taglio, e il taglio raso (di fustaie o di boschi gestiti a ceduo), SVILISCE e SQUALIFICA la PROFESSIONALITÀ DEL FORESTALE; per questo motivo dopo ogni intervento alluvionale, i media chiedono pareri a tutti (ingegneri, geologi, urbanisti, ecc.), meno che ai Dottori forestali, i quali, del resto, sicuramente potrebbero solo parlare di harvester, tonnellate di cippato prodotte, allargamento delle piste forestali, taglio cedui su vasta superfici anche a danno di boschi adulti.
Se vogliamo combattere alluvioni e siccità (due facce dello stesso problema) occorre, da subito, fermare la semplificazione dei boschi, ridurre i tagli, salvare la vegetazione ripariale, aumentare la porosità del territorio, attuare interventi di sistemazione estensiva a livello di bacino.
🥰Oltre a questo occorre ricondurre l'insegnamento forestale ad un approccio olistico ed integrato, che abbandoni il pensiero agronomico oggi prevalente e recuperi l'essenza della professione come gestori di ecosistemi complessi.
Per cambiare invece la mentalità predatoria e menefreghistica di politici e amministratori, ci vorranno secoli.”

Gastrocento cps - Centofioricome antiacido.Mezza cps ai due pasti principali ,ad un CANE di piccola -media tagliaSciogli...
04/03/2025

Gastrocento cps - Centofiori
come antiacido.
Mezza cps ai due pasti principali ,ad un CANE di piccola -media taglia
Sciogliere in acqua e dare subito prima del pasto.
Lontano pasti,cicatrizza le eventuali microlesioni della mucosa gastrica

Alternativa al Prodotto H**p costosissimo per gatti con💥 PATOLOGIE VIRALI.Cicli di :-LATTOFERRINA PIÙ cps - Ditta Centof...
21/02/2025

Alternativa al Prodotto H**p costosissimo per gatti con💥 PATOLOGIE VIRALI.
Cicli di :
-LATTOFERRINA PIÙ cps - Ditta Centofiori
120 mg al di ad un gatto di 4Kg cioè un terzo di cps
- LISINA PIÙ cps,- Centofiori
400 mg al di ad un gatto di 4 kg cioè due terzi di capsula

Fare cicli di 20 gg

Per le H**pes virosi e Calicivirosi fare cicli di entrambi.
Per le altre patologie virali ok Lattoferrina

Per la FIP anche amminoacido ARGININA :
AminoArginina cpr- Solgar
Mezza cpr al di

Ricordo che l'Arginina è utile anche per abbassare l'azotemia ( patologie epatiche e renali)

Inoltre, nella FIV è assai importante integrare con lo ZINCO ( Zincogen pet)

😻GATTI , CANI & C🐶Esiste una volontà di rendere i nostri amici a quattro zampe sempre  più dipendenti dai farmaci e semp...
20/02/2025

😻GATTI , CANI & C🐶

Esiste una volontà di rendere i nostri amici a quattro zampe sempre più dipendenti dai farmaci e sempre più ammalati ?
Forse si.

Alcuni esempi :

💥INSUFFICIENZA RENALE
Il gatto diviene inappetente.
Terapia ufficiale : Antidepressivi per " costringerli " a nutrirsi .

Terapia naturale :
-Sostegno del fegato per drenare le tossine .
-Arginina ( Amminoacido essenziale che abbassa l'urea in circolo, responsabile della nausea)

-Berberis per sostenere la funzionalità renale

💥NEOPLASIE
Terapia ufficiale :Cortisone , a cui seguiranno cicli di chemioterapia.
Il gatto spr è un soggetto sensibilissimo ai farmaci.
Il cortisone sopprime l'energia vitale nel cane, nel gatto ed in ogni essere vivente.
È il vero nemico della terapia omeopatica- energetica.

Terapia naturale :
-Ribes nigrum come terapia antinfiammatiria.
-Uncaria tormentosa o Coriolus ( fungo medicinale) per "
modulare "il sistema immunitario
- OZONO in veicolo oleoso per os.(Azione antitumorale ed antinfiammatoria )
- Rimedi omeopatici per contrastare la nausea
- Correzione della dieta

💥DERMATOPATIE
Terapia ufficiale: Cortisone o Farmaci immunosoppressivi ( Apoquel).

Terapia naturale :
- Arnica comp per sfiammare e cicatrizzare le ferite.
- Ribes nigrum per alleviare il prurito
- Impacchi con calendula t.m.diluita
- Uncaria tomentosa se esiste il sospetto di patologia autoimmune
- Mix omeopatici come il TH2 ( Cemon) come " vaccinazione naturale" in caso di problematica allergica ....e tanto altro.

12/02/2025

Le 11 principali PIANTE da GIARDINO che allontanano naturalmente gli insetti!
1. LAVANDA (Lavandula):
- Proprietà: Repellente per zanzare e moscerini.
- Istruzioni: Pianta la lavanda in aree soleggiate del giardino o in vasi su balconi e terrazzi. Assicurati che il terreno sia ben drenato e che le piante ricevano almeno 6 ore di sole al giorno.
2. BASILICO (Ocimum basilicum):
- Proprietà: Repellente per moscerini e zanzare.
- Istruzioni: Coltiva il basilico in vasi o direttamente in giardino in luoghi soleggiati. Mantieni il terreno umido e raccogli le foglie regolarmente per incoraggiare la crescita.
3. MENTA PIPERITA (Mentha × piperita):
- Proprietà: Repellente per formiche e afidi.
- Istruzioni: Pianta la menta piperita in contenitori o in zone del giardino dove vuoi evitare afidi e formiche. Mantieni il terreno umido e taglia le cime per stimolare la ramificazione.
4. ROSMARINO (Rosmarinus officinalis):
- Proprietà: Repellente per zanzare e mosche.
- Istruzioni: Coltiva il rosmarino in terreno ben drenato e soleggiato. Annaffia moderatamente e pota regolarmente per mantenere la forma e incoraggiare la fioritura.
5. TAGETES (Tagetes spp.):
- Proprietà: Repellente per afidi e nematodi del suolo.
- Istruzioni: Pianta i tageti intorno alle piante sensibili o come bordura. Richiedono terreno ben drenato e pieno sole. Annaffia regolarmente senza lasciare ristagni d'acqua.
6. CALENDULA (Calendula officinalis):
- Proprietà: Repellente per afidi e moscerini bianchi.
- Istruzioni: Coltiva la calendula in terreno fertile e ben drenato. Annaffia regolarmente e raccogli i fiori appassiti per incoraggiare nuove fioriture.
7. CITRONELLA (Cymbopogon nardus):
- Proprietà: Deterrente naturale per zanzare.
- Istruzioni: Coltiva la citronella in vasi grandi o direttamente in giardino. Richiede terreno ricco di sostanze organiche e pieno sole. Annaffia regolarmente e pota per mantenere la dimensione desiderata.
8. Geranio Profumato (Pelargonium graveolens):
- Proprietà: Repellente per moscerini e zanzare.
- Istruzioni: Coltiva il geranio profumato in vasi o in giardino, in zone soleggiate. Annaffia moderatamente e rimuovi i fiori secchi per stimolare la fioritura continua.
9. TIMO LIMONATO (Thymus citriodorus):
- Proprietà: Deterrente naturale per zanzare e moscerini.
- Istruzioni: Coltiva il timo limonato in terreno ben drenato e soleggiato. Richiede annaffiature moderate e potatura per mantenere la forma compatta.
10. SALVIA (Salvia officinalis):
- Proprietà: Repellente per mosche.
- Istruzioni: Coltiva la salvia in terreno ben drenato e soleggiato. Annaffia regolarmente e pota per favorire la ramificazione.
11. NASTURZIO (Tropaeolum majus):
- Proprietà: Repellente per afidi, coccinelle e ragni.
- Istruzioni: Coltiva il nasturzio in terreno fertile e ben drenato. Annaffia moderatamente e raccogli i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.
Come Utilizzare Queste Piante nel Tuo Giardino:
- Pianta queste piante intorno alle aree sensibili del giardino per un controllo naturale degli insetti.
- Crea bordure o barriere usando queste piante per proteggere il giardino da insetti dannosi.
Consigli per il Successo:
- Mantieni le piante in buone condizioni con annaffiature regolari e potature necessarie.
- Pratica la rotazione delle colture per migliorare l'efficacia nel controllo degli insetti.

Impariamo a leggere le ETICHETTE dei cibi che diamo al nostro animale :Come primo ingrediente dobbiamo trovare la parola...
06/02/2025

Impariamo a leggere le ETICHETTE dei cibi che diamo al nostro animale :

Come primo ingrediente dobbiamo trovare la parola :
-CARNE o INTERIORA non solo ad es maiale, pollame ( questi ultimi sono SCARTI)
Quando troviamo la parola
- FRESCO : fresco significa che contiene il 60% di acqua. Quindi se ad es il fresco è il 40 % in realta è solo il 15% !
I cibi ( umido o secco):
‐Non devono contenete Zuccheri .

- Le crocchette migliori sono quelle " pressate a freddo" : mantengono il valore nutrizionale biologico dell'ingrediente ,migliorando l'assorbimento dei principi nutritivi.
Contengono scarsissimi additivi.

Consiglio sempre di integrare le diete pronte con quella casalinga .

🌲Le FORESTE non hanno bisogno dell'uomo !🌲Sono nate 400 milioni di anni fa.L'uomo solo 1 milione di anni fa.1) Il bosco ...
20/01/2025

🌲Le FORESTE non hanno bisogno dell'uomo !🌲
Sono nate 400 milioni di anni fa.
L'uomo solo 1 milione di anni fa.

1) Il bosco è un SISTEMA COMPLESSO.
È formato da una moltitudine di sottosistemi dotati di AUTO- ORGANIZZAZIONE : emergono via via funzioni non prevedibili a priori.

2) Le piante attraverso la fotosintesi costruiscono ORDINE utilizzando l'energia solare.
Costruiscono materia che si "ordina ", alla base della vita.

La FORESTA raggiunto un livello di MASSIMO ORDINE ( equilibrio) e di MASSIMA POTENZIALITÀ EVOLUTIVA ( massima integrità) non può andare oltre .
Ha raggiunto tale integrità AUTONOMAMENTE.

💥Quindi I BOSCHI NON DEVONO ESSERE TAGLIATI , ma lasciati alla LIBERA EVOLUZIONE.
Non hanno bisogno di noi !!!

Come nasce una foresta ?
Arrivano all'inizio ( tramite il vento, insetti, uccelli ecc...) semi di PIANTE ERBACEE pioniere, poi quelli degli ARBUSTI e via via degli ALBERI .Si sviluppa in 200-300 anni.

Il bosco è un SISTEMA DINAMICO: si sviluppa in vari STADI e ad ogni stadio corrisponde una BIODIVERSITÀ ben precisa.
Il taglio genera una maggior illuminazione e ritornano specie, per lo più opportuniste, dello stadio precedente, non tipiche del BOSCO ADULTO.

💥Quindi non ha alcun senso dire " tagliamo i boschi per aumentare le biodiversità "

Prima relazione del Convegno ONDA
( Organismo Nazionale Difesa Alberi ) tenutosi a Firenze il 18 gennaio 2025

Consigli ALIMENTARI nel CANEIl cane è da alimentare come fosse un epatopatico : EVITARE cibi saporiti, salumi, leccornie...
20/01/2025

Consigli ALIMENTARI nel CANE

Il cane è da alimentare come fosse un epatopatico : EVITARE cibi saporiti, salumi, leccornie varie.
NON dare i premietti per cani con conservanti e coloranti. Meglio un grissino di farro o un pezzetto di pane integrale.

Inoltre sono sconsigliati nel cane i seguenti cibi :
Aglio - Cipolla
Uva- Uvetta
Noci di Macadamia
Avocado
Cioccolato

Somministrare ,una volta al di
- ALIMENTI COMPLETI di buona qualità ( secco e /o umido) e un secondo
-PASTO CASALINGO bilanciato
( un terzo di carne o pesce, un terzo riso basmati o grano saraceno o patate, un terzo verdure cotte o crude)

MAI cambi repentini della dieta che causano diarrea.
Il cane ha un INTESTINO ABITUDINARIO ( no il gatto)

Come INTEGRAZIONE della dieta casalinga:
- LIEVITO di BIRRA ( confetti o alinentare)
- GUSCIO di UOVO come fonte di calcio (da uova bollite )
- Un poco di OLIO di GIRASOLE o di LINO

Non dare MAI ossa o carcasse di volatili o coniglio.
Somministrare sempre il cibo riscaldato o a temperatura ambiente.

Nei soggetti neoplastici somministrare le vitamine solo sottoforma di ingredienti naturali( lievito di birra e verdure) MAI vitamine di sintesi.

Purtroppo molti cani sono intolleranti ad alcuni cibi.
Quindi in questi casi rivolgersi al vet.

Imparare a leggere le composizioni, evitando cibi con aggiunta di glutine o zuccheri.

Consigli alimentari.Il 😻gatto possiede un olfatto estremamente raffinato ed invece un gusto meno sviluppato del nostro.P...
19/01/2025

Consigli alimentari.
Il 😻gatto possiede un olfatto estremamente raffinato ed invece un gusto meno sviluppato del nostro.
Per questo motivo non bisogna lasciare croccantini a disposizione per molto tempo e la cucina casalinga ( ad es 30 grammi di carne o pesce cotti a cui si può aggiungere un pezzetto di zucchina o fagiolino o zucca o patata) va preparata al momento. La utilizzo come pasto di metà giornata.

In generale bisogna dare pochi croccantini alle gatte e meglio evitarli nel maschio per scongiurare le problematiche urinarie.

Il LIEVITO di BIRRA ,in fiocchi o confetti ( un confetto o mezzo cucchiaino di fiocchi due,tre volte la settimana ) si può utilizzare per rendere appetibile il cibo , spr se il gatto non è abituato al cibo cucinato da noi.
In estate " tiene lontani" zanzare e parassiti.

Fuori pasto ok un pezzetto di GRANA un paio di volte/ settimana, come fonte di calcio.

Come fonte di GRASSO animale : KRILL Omega .
Una perla un paio di volte a settimana a cicli.

TAURINA ,amminoacido essenziale,:
Taurin- Anibio in polvere.
Una dose, indicata sulla confezione, tre/ settimana , per un mese e mezzo.
Fare tre cicli l'anno.
Quando un gatto inizia ad avere tre ,quattro anni iniziarla ( nei cibi confezionati è carente) per evitare carenze che si ripercuotono sulla vista e a livello cardiaco.

Indirizzo

Consulenze Domiciliari Bologna E Dintorni
Bologna

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 12:00
16:30 - 19:00
Martedì 10:30 - 12:00
16:30 - 19:00
Mercoledì 10:30 - 12:00
16:30 - 19:00
Giovedì 10:30 - 12:00
16:30 - 19:00
Venerdì 10:30 - 12:00
16:30 - 19:00
Sabato 10:30 - 12:00

Telefono

+393404814023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Angela Neri . Naturopata . Esperto in Omeopatia Veterinaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare