21/01/2025
Brutte storie con un lieto fine.❤️
Ho conosciuto Meda appena arrivata a casa, era una piccola palla nera quando abbiamo iniziato il percorso educativo, già allora emergeva la sua dolcezza e l'allegria.
Il periodo della bella vita in famiglia, per varie vicissitudini, è durato poco e la sua esistenza per ben nove anni è stata caratterizzata da una profonda solitudine. Sono state numerose le persone che si sono prodigate per aiutarla e cercare di portarla altrove, ma non ci sono mai stati esiti positivi.
Nove lunghi anni che le hanno fatto infine vivere l'irrimediabile passando alcuni giorni in casa col proprietario deceduto.
Quando ho ricevuto questa notizia ho temuto fortemente che anche lei non ce l'avesse fatta e ho pensato che non avrei davvero più potuto aiutarla. Ho raccolto tutto l'ottimismo possibile, ma non è stato facile, fino a quando non sono riuscita a parlare col canile di riferimento avendo la conferma che Meda era viva ed era stata portata da loro.
Quella fu una mattinata breve ma molto,molto intensa.
Dopo poco è stata trasferita al canile di competenze e dopo tanti anni sono riuscita finalmente a rivederla.
La solitudine non le ha scalfito di un grammo la socievolezza e la gioia di vivere, tanto meno l'energia e la motivazione a fare sempre cose nuove.
È stata in canile un paio di mesi e finalmente ha trovato adozione.
Sono state numerose le persone che si sono interessate a lei: una comunità che per anni ha cercato di aiutarla senza riuscirci e che, una volta entrata in canile, in ogni modo ha provato a dare sostegno a Meda.
Poi, finalmente, è arrivata la famiglia per eccellenza, quella che non ha nemmeno pensato lontanamente ai suoi nove anni e che nel giro di pochi giorni l'ha adottata.
Ho portato a casa Meda che, dalla solitudine più totale, sarebbe passata a convivere con dieci gatti.
Ma lei, ancora una volta, ci ha incredibilmente stupiti.
Sono bastate dieci ore per vivere serenamente con ciascuno di loro tanto da condividerne letto e divano.
Pare che Meda sia sempre stata lì, con due persone che ama follemente e che la amano a loro volta. In tre giorni ha vissuto tutto ciò che le è mancato.
Ancora una volta guardo queste creature con gratitudine, ammirazione e immensa stima
Pochi umani sarebbero riusciti a fare ciò che ha fatto Meda.
Grazie a tutte le persone che si sono interessate e preoccupate per lei.
Grazie a Luca Paesani che ha portato avanti questa missione con calma, costanza e senza demordere.