15/07/2025
🗺Nel viaggio tra i luoghi produttori dei Fichi di Cosenza DOP oggi andiamo a Cosenza!
📍 Come non possiamo non passare dalla città che dà il
nome al nostro Consorzio?
Una città antica e fiera, tra i suoi vicoli in pietra e le nobili architetture del centro storico – uno dei più suggestivi d'Europa - si respira arte e storia, dal Duomo (patrimonio UNESCO), al maestoso Castello Normanno - Svevo fino al Teatro Rendano e al Museo all’aperto Bilotti (MAB).
🍃 Una piccola curiosità: passeggiando tra i vicoli interni di Cosenza Vecchia, in via Abate Salfi, è presente il Quartiere della Ficuzza. Qui, da una muratura è nato spontaneamente un fico tenace, che resiste a tutto – intemperie, cemento, tentativi di rimozione. È lì, saldo e fiero. Un simbolo perfetto dell’anima cosentina: forte e radicata.
📸 La prossima volta che visiti Cosenza, cerca la Ficuzza. E quando assapori i Fichi di Cosenza DOP, ricordati: dentro c’è tutta questa storia.